|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
I collegamenti vanno effettuati sulla parte posteriore del PC. E' comunque possibile acquistare il bluebox anche per la DC10+.
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Conosci la Hauppauge WinTV PVR 350? Che ne dici? C'è inclusa anche una scheda TV: http://www.hauppauge.de/ital/page8.html
Ti volevo poi porre una domandina (abbastanza stupida): ho una motherboard con porte firewire (l'Asus P4PE), ma non avendo mai visto in vita mia una porta firewre non so come sono fatte. Voglio essere sicuro di avere tali porte nella mia mobo dato che in futuro comprerò una videocamera digitale... Penso di esserci arrivato per esclusione: può essere che siano 2 porte di cui una più piccola e una più grande? Come mai? Hai una foto di una porta firewire: ho provato a cercare in rete ma non l'ho trovata ![]() Ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
ciao
la Hauppage WinTV PVR 350 è una scheda dedicata all'intrattenimento più che all'editing video vero e proprio. Insomma sono due ambiti di utilizzo leggermente diversi, anche se possono essere utilizzati per lo stesso scopo come la produzione di VCD/SVCD Riguardo la presa firewire ne esistono due tipi: ![]() è l'ultima a destra, in versione 4-pin ![]() è la prima a sinistra in versione 6-pin
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Finalmente ho capito quali sono le firewire...cmq c'ero arrivato per esclusione!
![]() Al 90% mi prendo la DC10+...poi se ho qualche problema di configurazione o compatibilità chiedo a te... ![]() ![]() ![]() Ma dentro la DC10+ c'è Hollywood FX oppure no? E' da quanto ho capito in forma limitata? Cioè con meno transizioni? Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Grazie per la proposta ma la devo acquistare da SD perchè avevo già ordinato a suo tempo la Deluxe, poi non gli è arrivata e con il passare del tempo deciso la dc10. In pratica mi fanno questo scambio d'ordine ![]() ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Ciao...
Ho visto che a metà marzo esce Studio MovieBox USB... E' meglio secondo te della Pinnacle DC10+? http://www.pinnaclesys.com/aboutus/NewsMessage.asp?id=1964&Langue_ID=3 Penso di sì...purtroppo ho già ordinato la dc10+!!! Spero che me sia possibile cambiarla...cavolo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:45.