|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
domande su acqusizione editing con Studio Deluxe e Premier
Avrei alcune domande spero qualcuno abbia la pazienza di rispondermi
![]() 1) Per acquisire da telecamera dv la deluxe funziona come una normale "firewire"? 2) Per acquisire sia da DV ke da analogico la qualità è buona? 3) La deluxe sfrutta la potenza della cpu del pc oppure solo il suo hw, per le schede real time è la stessa cosa? 4) Nel caso in cui sfrutasse la cpu, aumentandone la potenza, ridurrei i tempi di acquisizione e di rendering? potrei avvicinarmi alle real time? 5) Con la Deluxe sia ke lavori con studio 8 ke con Premiere 6, è possibile in fase di acquisizione ed editing vedere il tutto, oltre sul doppio monitor ancke su un monitor tv esterno? 6) Utilizzando la Studio Deluxe posso acquisire da telecamera DV direttamente da Premiere? 7) Con quale formato acquisisco? 8) Con quale formato edito in premiere? 9) Per riversare su VHS devo andare su studio 8? con quale formato video? 10) Per trasferire il filmato editato su premiere, su un cd o dvd, devo comprimere in mpeg2 su premiere e poi creare il cd? 11) Posso acquisire da analogico solo con Studio 8, Premiere non supporta la Deluxe analogica, è giusto? 12) Con quale formato acquisisco da analogico? 13) Una volta acquisito con studio 8, per importare tutto su premiere per l'editing, ke formato devo usare? 14) Una volta editato con premiere, per riversare su VHS devo tornare a studio 8, quale formato devo usare? lo stesso con cui ho editato in Premiere? 15) Per creare CD o DVD, il filmato editato con premiere posso comprimerlo direttamente in mpeg2 e poi creare il cd? Grazie per la pazienza ma sono un neofita... Ciao Nik |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Re: domande su acqusizione editing con Studio Deluxe e Premi
Quote:
Attualmente ho una videocamera analogica, ma in futuro ho intenzione di comprarne anche una digitale, perciò ho intezione di acquistare come scheda di acquisizione la Pinnacle Deluxe. Però, avendo ora comprato un nuovo computer, ho all'interno la scheda madre P4PE con le firewire. Perciò mi è venuto un dubbio: mi merita acquistra la Deluxe, avendo le firewire? Se mi dite che l'acquisizione è come una firewire allora credo che mi meriti comprare una Pinnacle DC10 che è solo per l'analogico... Aiutateci! ![]() Ciao a tutti! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
X miondere:
io nn ho nessuna scheda di acquisizione, vorrei comprarne una ma come hai letto nel mio mess prima di acquistarla voglio essere sicuro ke faccia quello ke voglio. Speriamo qualcuno ci aiuti!! ![]() bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao
provo a rispondere alle tue domande Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Grazie mille ave-55, ora ho le idee piu chiare, ma se posso vorrei chiederti due ulteriori chiarimenti:
Quote:
Piuttosto ke acquistare un skeda realtime, puoi avere lestesse prestazioni con una Deluxe o equivalente e poi magari potenziare il pc con ram cpu e disco fisso piu veloci. Utilizzando premiere non credo sia sw realtime, il lavoro verrebbe cmq velocizzato? Quote:
Posso abbinare alla Matrox g450 e alla Deluxe una seconda scheda video PCI con tv-out per vedere tutto il lavoro e i filmati direttamente su tv. Ke mi consigli? PCI credo sia difficile da trovare... un'ultima cosa... se uno possiede gia una scheda firewire come MIONDERE, e magari un computer potente, per l'editing da digitale può fare a meno di una scheda di aquisizione costosa come Deluxe o addirittura RT? le prestazioni sarebbe più o meno le stesse? in questo caso si potrebbe abbinare solo una scheda per l'analogico, che consigli? Ti ringrazio x la pazienza. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() Comunque sono schede dedicate a chi fa dell'editing video la propria professione, a chi cioè non può scendere a compromessi e quindi non può permettersi perdite di tempo. Per chi invece fa dell'editing un hobby godere dell'anteprima in RT potrebbe essere già sufficiente, tanto che aspettare al massimo un paio d'ore per il rendering non sarebbe poi un grosso guaio. Visto che utilizzi Premiere puoi upgradare alla versione 6.5 che, abilitando l'opportuna opzione RT nelle impostazioni del progetto, ti permette di avere un'anteprima in tempo reale. Già circolano voci di un Premiere 7.0..... Quote:
Avere il PC incasinato di schede non giova alla stabilità, nè tantomeno al corretto funzionamento. Con il MediaStudio l'anteprima è sempre disponibile sull'uscita firewire, quindi con un convertitore A/D, come il Canopus ADVC-100(che puoi utilizzare anche in acquisizione) puoi visualizzarla comodamente su un TV esterno. Con Premiere non ho mai provato. A limite dovresti optare per la Matrox Pharelia Quote:
![]() Ricorda che la scheda DV è un semplice controller, che lascia solo passare i dati senza alcun intervento. Quindi, acquisendo da fonte DV, non noteresti alcuna differenza tra Deluxe o una semplice firewire. Diverso invece il discorso per l'acquisizione analogica. Per acquisire da fonte analogica oggi sul mercato, nella fascia consumer, ci sono poche scelte. Una delle più diffuse schede è la DC10+: rispetto alla Deluxe i video generati sono più morbidi e dolci. La Deluxe invece genera video dai contorni netti e definiti. Comunque non ci sono grosse differenze di qualità, praticamente si equivalgono per l'analogico. Altre possibili soluzioni: Canopus ADVC-100 +Firewire= 500€ circa con prestazioni eccellenti ANDI 350€ pre una soluzione completa che, sulla carta, gode di ottime caratteristiche
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Ti ringrazio nuovamente per i chiarimenti.
Ho visitato il sito della Canopus da te indicato, interessante la ADVC-100 ma anke la Raptor RT. Devo dire ke non avendo ancora acquistato nessuna scheda ora mi trovo nell'indecisione totale ![]() ![]() ![]() Tu che soluzione adotteresti? Come ti dicevo cerco una soluzione ke mi permetta di lavorare con digitale ed analogico, che lavori perfettamente con Premiere e ke mi permetta di vedere la timeline di premiere su monitor tv oltre il dual head. Scusami... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
|
Ciao a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere una cosa ad ave-55. Visto le risposte chiare che sei riuscito ad dare deduco che tu te ne intenda di acquisizione video. Allora.... io possiedo una studio deluxe con studio 8 e mi si sono presentati i seguenti problemi:
1) in acquisizione l'audio risulta un po basso, perchè? 2) quando creo il svcd lo genera traslando l'immagine verso sinistra dividendo lo scermo e riportando quello che manca a destra, perche? nonostante questi inconvenienti (dati sicuramente dalla mia inesperienza) lo trovo uno dei prodotti migliori sul mercato e lo consigilio a tutti quelli che vogliono iniziare da zero..
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
X nik76
scegliere una nuova scheda di editing è sempre problematico. Posso fornirti dei consigli ma dire che una scheda è migliore di un'altra sarebbe presuntuoso oltre che estremamente relativo. Io ad esempio ho bisogno di acquisire direttamente dall'interno di AvidXpressDV: come abbiamo detto la deluxe non viene riconosciuta, per quanto riguarda l'analogico, da altri software che non siano Studio quindi è una scheda che, purtroppo, ho dovuto scartare. Per chi non ha di questi problemi la Deluxe può essere la scelta ideale, poichè non dimenticare che viene fornito in bundle un'ottimo software(Studio) che nella realizzazione di montaggi elementari non ha nulla da invidiare ai software più blasonati, anzi spesso è più veloce e intuitivo in alcune operazioni, mentre con il Canopus ADVC-100 non viene fornito alcun software. Prendi in considerazione anche l'ipotesi ANDI. Ti ripeto che non ho avuto modo di provarla, ma nelle caratteristiche viene dichiarato 10Mb/s come bitrate, pensa che la DC10+ arriva a 6MB/s. Ora non è tanto il valore numerico che conta, in quanto acquisire a 768x576 con un bitrate di 5MB/s è più che sufficiente con qualsiasi sorgente(a meno che non si tratti di Betacam), ma il fatto che la ANDI acquisendo a metà del bitrate consentito è capace, probabilmente, di garantire un minore numero di frame persi rispetto alla DC10+ ad esempio per la quale 5MB/s rappresentano quasi il limite, prova quindi a chiedere maggiori info all'importatore italiano(magari anche riguardo l'uscita per l'anteprima) ![]() X ONAisuriv I problemi audio si manifestano acquisendo da digitale o analogico? Per l'analogico la deluxe sfrutta la scheda audio del sistema, è ben configurata quest'ultima? Riguardo la compressione MPEG è un punto debole del software Studio. Anche se riuscissi a risolvere il problema da cui sei afflittto, il video comunque presenterebbe una qualità troppo penalizzante per l'ottima acquisizione. Quindi ti consiglio di passare ad un encoder molto più efficiente. Qui trovi la procedura per interfacciare Studio(funziona anche con Studio7) A TMPGen, il miglior encoder free in circolazione
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Fleed
Messaggi: 175
|
Grazie per il link ave-55. In acquisizione uso il blue box per l'analogico, quindi l'audio e collegato a quello no?
![]() Come scheda audio ho un audigy, che settaggi devo variare? ![]() tmpgen c'e l'ho installato, corro a fare le prove....
__________________
Se rubi 15€ sei un ladro, se rubi 15Mld di Euro sei un Industriale. (Callisto Tanzi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 51
|
Grazie ave-55! sopratutto x la pazienza
![]() Inizialmente la deluxe mi sembrava la soluzione ideale, ora credo ke la scartero, le preferirei la ADVC-100. Anke la DVRaptor mi sembrava una buona soluzione RT economica ma ho scoperto ke ha solo output analogico in RT. Scartata anke la raptor! Ora dò uno sguardo in giro e cerco di valutare... Grazie per l'aiuto bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Cosa prendo?
Fino a qualche giorno fa pensavo di prendere la Pinnacle Deluxe, ma dato che ho la porta firewire non mi serve a niente...
Quindi pensavo di prendere la DC10, ma ho visto in giro per il forum che ha problemi di compatibilità con Windows XP, è vero? ![]() La mia configurazione è quella sotto (in signature)... Ave-55 (mi sembri il + esperto in questo forum) cosa mi consigli di fare? ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Innanzitutto grazie per i complimenti e, visto che interessa a molti utenti, approfondiamo il discorso
Riguardo la qualità, ovviamente riferito solo all'analogico, la Deluxe è superiore alla DC10+ in acquisizione da sorgenti estremamente pulite come un S-VHS. Al contrario se si acquisisce da sorgenti vecchie i video generati dalla DC10+ risultano più gradevoli. Tutto ciò si spiega facilmente considerando che la Deluxe sfrutta il codec DV, capace di restituire immagini perfettamente dettagliate, ma nello stesso tempo stampa perfettamente sullo schermo quelli che sono piccoli difettucci del video. Al contrario i video della DC10+ sono più morbidi, il che la rende più generosa nei confronti di immagini non dotate di una definizione impeccabile. Riguardo il discorso della compatibilità....per la Deluxe non esistono problemi di sorta, mentre per la DC10+ c'è da smanettare un pò(troppo ![]() ![]()
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Ma che tipi di "smanettamenti" occorre fare? Quali sono i problemi più comuni? Ho guardato sul sito della Pinnacle www.pinnaclesys.it e c'è una serie di mobo compatibili, sono poche e la mia P4PE non c'è... ![]() Quote:
Grazie mille. Ciao. ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Adaptec
Sul sito della adaptec ho visto che vi sono alcune soluzioni per l'acquisizione da videocamera analogica http://www.adaptecstore.com/index.cfm?category=673&subcategory=813
Sembra interessante l'Adaptec VideOh!DVD, anche se ripeto che in materia sono un completo principiante...qualcuno ha provato queste schede? Comunque penso che alla fine sia meglio la DC10+ rispetto a queste dell'Adaptec... Io devo acquisire da videocamera analogica Sony HI8 e pensavo di riportare i filmati editati sia su CD che su videocassetta (non su DVD dato che non ho il masterizzatore di DVD). |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Ciao
Non conosco i prodotti dell'Adaptec, quindi non posso esprimermi. Ritornando alla DC10+...per smanettare intendo dire che magari c'è bisogno di cambiare più volte la disposizione degli slot PCI, formattazioni frequenti, rimuovere magari hardware incompatibile, insomma niente di particolare per uno che si diverte con i PC ![]() L'utilizzo di un codec MJPEG di terze parti migliora la compatibilità della DC10+ con software esterni come MediaStudio, Premiere. Qui trovi una demo del codec
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Nessuno ha provato una DC10+ con la mia configurazione? Mobo P4PE, P4 2400 Mhz, Windows XP (vedi signature) ![]() Ma se poi non funziona con la mia configurazione, me la riprendono indietro alla Pinnacle? Sulla loro confezione c'è scritto compatibile con Windows XP (e vari requisiti minimi) quindi se non mi funziona a dovere potrei riavere il rimborso, sbaglio? Di sicuro sbaglio. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Quote:
![]() Riguardo l'hardware incompatibile, spesso a generare conflitti sono le schede di rete o modem interni, insomma niente di particolare. Inoltre spesso basta semplicemente cambiare la disposizione degli slot PCI di tali schede per risolvere il problema
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Firenze
Messaggi: 216
|
Quote:
![]() Il modem per fortuna ce l'ho esterno. Ho una scheda di rete, ma è integrata nella motherboard, quindi non gli darà noia...si spera! ![]() Ci penso un pò, ma vedrai che alla fine prenderò la DC10+, anche perchè non ci sono molte valide alternative a quel prezzo... Ma gli ingressi e le uscite sono frontali o dietro? Era bellino se facevano un box come nella deluxe... Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.