|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
|
comunque un dissipatore si potrebbe mettere veramente in un tubo di venturi,nella sezione ristretta....cosi anche con una ventola non troppo performante si otterrebbero buoni risultati!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Partendo dal fatto che le pale non sono inclinabili a piacere e che non penso sia convenmiente parzializzare il condotto, si potrebbe provare cosi (secondo me) La prima ventola downvoltata la seconda originale e la terza overvoltata. In questo modo probabilmente eviterei la cavitazione della terza ventola.
![]()
__________________
Tato |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 18
|
Gia'
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.