Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2002, 17:54   #21
ziqqurat
Member
 
L'Avatar di ziqqurat
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
To Nightmare the Dark

Detto in due parole:
La tecnologia SOI (Silicon On Insulator) nasce dall'esigenza di realizzare transistor più veloci, affidabili e che richiedano meno energia per il funzionamento rispetto a quelli prodotti con l'attuale tecnologia CMOS. Gli incrementi che la SOI dovrebbe portare sono interessanti sia in termini di aumento delle prestazioni sia in termini di energia richiesta per il funzionaento. Ecco perchè realizzare processori con transistor a Tecnologia SOI dovrebbe essere un bel passo avanti.
La tecnologia dei semiconduttori è un bell'argomento da studiare e se ti serve una fonte dove reperire notizie in particolare sulla SOI penso che ti convenga farti la solita passeggiata in internet. Trovi di tutto: dalle semplici chiacchere, agli articoli tecnici, ai test, agli estratti di riviste scientifiche... Ti posso consigliare qualche LINK... Poi vedi tu...

LINK 1

LINK 2

LINK 3

LINK 4

Ciauz
__________________
SGI Fuel Visual Workstation , 600MHz MIPS R14000A 200MHz FSB, 4MB L2 Cache... Per questo amo la RISC
ziqqurat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2002, 18:57   #22
ppagno2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
Nightmare the Dark
Vorrei aggiungere qualcosa sul SOI
La tecnologia SOI viene utilizzata soprattutto per integrare maggiormante i transistori inoltre con tale tecnologia non si hanno problemi di interferenze fra transistori vicini come ad es il fenomeno del letch-up; cioe' in soldoni se due transistori sono troppo vicini si disturbano l'un l'altro per cui si studiano delle metodoligie per evitare queste interferenze.
Inoltre la tecnologia SOI permette di "infossare" le piste in modo che queste occupino meno superficie. Chiedo pieta' ma spiegare queste cose in poche parole e senza illustrzaioni e' piuttosto complicato. Considera inoltre che IBM-Motorola sono circa 10 anni che ci studiano sopra e solo ora sembra che qualcosa verra' alla luce (in termini commerciali). Pure Intel non perde di vista la tecnologia SOI, il motivo e' ovvio perche' se ad un certo punto le cose vanno nel vero del SOI chi e' rimasto indietro e' tagliato fuori!

Ciao

Ciao
ppagno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2002, 09:30   #23
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originally posted by "Alby3d"

Brawa AMD Vai cosi' che fulmini quegli sfigati col P4!
Chissà perchè ma ogni volta che si parla di cpu salta fuori sempre l'asilo.

Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2002, 10:23   #24
angel0ne
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
SOI

altre due paroline sul SOI... la cosa migliore e senza dubbio innovativa è che la base del transistor fatta su isolante elimina i pessimi effetti di disturbo capacitivi che si creano normalmente ad alta frequenza fra body, drain, source (sono parti interne del MOS) che ritardano leggermente il passaggio dei segnali (questo è un commento che richiede un po' di cognizione di fisica ma non necessariamente di elettronica). Quindi eliminati questi sgradevoli effetti, a parità di frequenza un processore ha un netto guadagno prestazionale. Al contrario, il problema che sorge è che i macchinari usati fin ora non possono implementare questa tecnologia così simpatica, fattostà che è stato necessario investire parecchio per lo studio, il progetto, la realizzazione dei nuovi macchinari (cosa che IBM non fece anni fa, perchè, voglio ricordare, questa idea era già venuta a IBM negli anni 80 ma era ritenuta una via troppo costosa da seguire! Effettivamente la normale tecnologia MOS che usiamo ancora oggi per quei tempi andava più che bene!!!). E' per questo che si è fatto molto parlare, ma per ora non si è visto nulla... Ciao a tutti!!!
angel0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1