|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 47
|
To Nightmare the Dark
Detto in due parole: La tecnologia SOI (Silicon On Insulator) nasce dall'esigenza di realizzare transistor più veloci, affidabili e che richiedano meno energia per il funzionamento rispetto a quelli prodotti con l'attuale tecnologia CMOS. Gli incrementi che la SOI dovrebbe portare sono interessanti sia in termini di aumento delle prestazioni sia in termini di energia richiesta per il funzionaento. Ecco perchè realizzare processori con transistor a Tecnologia SOI dovrebbe essere un bel passo avanti. La tecnologia dei semiconduttori è un bell'argomento da studiare e se ti serve una fonte dove reperire notizie in particolare sulla SOI penso che ti convenga farti la solita passeggiata in internet. Trovi di tutto: dalle semplici chiacchere, agli articoli tecnici, ai test, agli estratti di riviste scientifiche... Ti posso consigliare qualche LINK... Poi vedi tu... LINK 1 LINK 2 LINK 3 LINK 4 Ciauz
__________________
SGI Fuel Visual Workstation , 600MHz MIPS R14000A 200MHz FSB, 4MB L2 Cache... Per questo amo la RISC |
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Rimini-Bologna
Messaggi: 501
|
Nightmare the Dark
Vorrei aggiungere qualcosa sul SOI La tecnologia SOI viene utilizzata soprattutto per integrare maggiormante i transistori inoltre con tale tecnologia non si hanno problemi di interferenze fra transistori vicini come ad es il fenomeno del letch-up; cioe' in soldoni se due transistori sono troppo vicini si disturbano l'un l'altro per cui si studiano delle metodoligie per evitare queste interferenze. Inoltre la tecnologia SOI permette di "infossare" le piste in modo che queste occupino meno superficie. Chiedo pieta' ma spiegare queste cose in poche parole e senza illustrzaioni e' piuttosto complicato. Considera inoltre che IBM-Motorola sono circa 10 anni che ci studiano sopra e solo ora sembra che qualcosa verra' alla luce (in termini commerciali). Pure Intel non perde di vista la tecnologia SOI, il motivo e' ovvio perche' se ad un certo punto le cose vanno nel vero del SOI chi e' rimasto indietro e' tagliato fuori! Ciao Ciao |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
|
Quote:
Saluti.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>> |
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 46
|
SOI
altre due paroline sul SOI... la cosa migliore e senza dubbio innovativa è che la base del transistor fatta su isolante elimina i pessimi effetti di disturbo capacitivi che si creano normalmente ad alta frequenza fra body, drain, source (sono parti interne del MOS) che ritardano leggermente il passaggio dei segnali (questo è un commento che richiede un po' di cognizione di fisica ma non necessariamente di elettronica). Quindi eliminati questi sgradevoli effetti, a parità di frequenza un processore ha un netto guadagno prestazionale. Al contrario, il problema che sorge è che i macchinari usati fin ora non possono implementare questa tecnologia così simpatica, fattostà che è stato necessario investire parecchio per lo studio, il progetto, la realizzazione dei nuovi macchinari (cosa che IBM non fece anni fa, perchè, voglio ricordare, questa idea era già venuta a IBM negli anni 80 ma era ritenuta una via troppo costosa da seguire! Effettivamente la normale tecnologia MOS che usiamo ancora oggi per quei tempi andava più che bene!!!). E' per questo che si è fatto molto parlare, ma per ora non si è visto nulla... Ciao a tutti!!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16.



















