Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2025, 15:33   #21
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sono andato a cercare dove presterà servizio questo treno, la tratta è Altamura - Matera.
Sono 19km, adesso volete dirmi che con 63 milioni di euro non potevano elettrificare 19km di ferrovia già esistente?
Cioè la tratta già esiste non devono fare ponti, gallerie, ecc. solo mettere i pali che sorreggono i cavi, centraline di controllo e tutto il supporto elettrico.

Mah, a me me pare na strunzata.
C'entra Salvini quindi mi pare ancora più una strunzata.
forse si, ma poi devi ancora comprare i treni che vanno sulla linea elettrificata.
non hanno speso 63 milioni per un pacco di batterie.

Ultima modifica di zancle : 02-10-2025 alle 15:40.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 15:36   #22
Falcoblu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 2340
Comunque in Valle d'Aosta i treni sono da tempo "bimodali", cioè vanno a gasolio dove non c'è la linea elettrica e in elettrico dove è presente, peraltro la ferrovia è chiusa da oramai molti mesi proprio perché stanno installando l'elettrificazione, i lavori se ricordo bene dovrebbero essere finiti per il 2027.

Naturalmente il servizio è stato sostituito con autobus fino alla riapertura della tratta.
Falcoblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 16:13   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sono andato a cercare dove presterà servizio questo treno, la tratta è Altamura - Matera.
Sono 19km, adesso volete dirmi che con 63 milioni di euro non potevano elettrificare 19km di ferrovia già esistente?
Cioè la tratta già esiste non devono fare ponti, gallerie, ecc. solo mettere i pali che sorreggono i cavi, centraline di controllo e tutto il supporto elettrico.

Mah, a me me pare na strunzata.
C'entra Salvini quindi mi pare ancora più una strunzata.
sarebbero stati soldi buttati perche avrebbero speso tutti quei soldi per elettrificarla e poi chi la ripagava? chi pagava la manutenzione? nessuno e quindi non si fa
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 16:49   #24
Mr_Pan
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 3
La linea é a scartamento ridotto. In presenza di gallerie, probabilmente non esiste lo spazio minimo necessario per installazione della linea elettrica.
Mr_Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 16:57   #25
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
Ci sono zone dove, per elettrificare, bisognerebbe rifare tutte le gallerie. Una spesa enorme per delle tratte che, spesso, vengono anche poco usate.
In queste tratte il treno diesel è stato finora l'unico mezzo possibile.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 17:12   #26
benderchetioffender
Senior Member
 
L'Avatar di benderchetioffender
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1503
__
__________________
hey! quello non è un ufo! quelle sono le mie chiappe!
fatto affari con: AbuJaffa, PoliCarpo87, FIFA, cos1950, luciferme, testasemidura, giacomo_uncino, j0h, SSLazio83, pingalep, Rumpelstiltskin, Brend_ON, circularCore, A-ha, costantine,smanet...& altri che ora non ricordo

Ultima modifica di benderchetioffender : 02-10-2025 alle 17:14.
benderchetioffender è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 18:28   #27
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
ma cosa diavolo é il treno a batteria? Pensavo che le locomotive a carbone fossero state sostituite da un secolo con la rete ferroviaria elettrica, da dove esce sta cagata a batteria?
Nel 2003, a Bologna presi un treno diesel e rimasi sconvolto nel sentire il rumore della "doppietta".... Ora lì la linea è elettrificata, ma questo aneddoto è solo una scusa per dire che anche in regioni "ricche", l'elettrificazione della linea del treno non è (o meglio era) scontata.

Come alcuni hanno poi fatto notare, se le gallerie impediscono l'elettrificazione il gasolio e/o la batteria è l'unica soluzione.

Chissà se è pensabile un modello misto in cui solo nelle gallerie si usa la batteria e nel resto della tratta si usa la linea elettrica. Non fosse altro per evitare i fermi per la ricarica.
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 21:43   #28
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
forse si, ma poi devi ancora comprare i treni che vanno sulla linea elettrificata.
non hanno speso 63 milioni per un pacco di batterie.
Guarda che facendo un po' di ricerche è verosimile che con 63 milioni elettrifichi 19km e compri anche 4 o 5 treni.

Che poi se cerchi bene hanno appena speso 10 milioni per sostituire traverse e rotaie di quella tratta
Adesso 63 per i treni a pile

Nel 2018 6 milioni per raddoppiare la linea.

Ma quanta gente si sposta su sti 19km da Matera ad Altamura per giustificare tutti sti soldi?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 21:44   #29
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
sarebbero stati soldi buttati perche avrebbero speso tutti quei soldi per elettrificarla e poi chi la ripagava? chi pagava la manutenzione? nessuno e quindi non si fa
Ma il senso di quello che scrivi?
Perché ai treni a pile la manutenzione non la fanno, non la pagano?
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 21:47   #30
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7813
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Ma il senso di quello che scrivi?
Perché ai treni a pile la manutenzione non la fanno, non la pagano?
Ma il senso di quello che scrivi tu? È più facile fare la manutenzione di un singolo treno elettrico o di un intera linea elettrificata di km? Ma ti sei fatto i calcoli?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 21:52   #31
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Ma il senso di quello che scrivi tu? È più facile fare la manutenzione di un singolo treno elettrico o di un intera linea elettrificata di km? Ma ti sei fatto i calcoli?
Eh infatti in tutto il mondo stanno eliminando i trani elettrici per sostituirli con quelli a batterie
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2025, 22:10   #32
alien321
Senior Member
 
L'Avatar di alien321
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 722
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Eh infatti in tutto il mondo stanno eliminando i trani elettrici per sostituirli con quelli a batterie
Volpe, non quelli elettrici quelli a combustione interna, ti è già stato spiegato il motivo, se non vuoi capire è un tuo problema.
alien321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 08:31   #33
gparlav
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Guarda che facendo un po' di ricerche è verosimile che con 63 milioni elettrifichi 19km e compri anche 4 o 5 treni.

Che poi se cerchi bene hanno appena speso 10 milioni per sostituire traverse e rotaie di quella tratta
Adesso 63 per i treni a pile

Nel 2018 6 milioni per raddoppiare la linea.

Ma quanta gente si sposta su sti 19km da Matera ad Altamura per giustificare tutti sti soldi?
Lo sai che Matera è l'unica città capoluogo di provincia che non ha stazione FS e, pertanto, non è servita da alcuna tratta delle FS ? Pur essendo molto vicina a Taranto e alla costa ionica, dove passa la linea ferroviaria principale.

Quei 19 km sono l'unico sistema per Matera per spostarsi in maniera ragionevole. Altrimenti ci si sposta con le "corriere" alimentate a gasolio.

Spesso, anche se la linea è elettrificata, per molte tratte la linea è monobinario. Si fanno gli scambi tra treni nelle stazioni, sincrinizzando gli orari.

Non conosco la situazione di Calabria e Sicilia, ma penso che siano messi male anche lì. Della Sardegna si è già parlato
gparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 08:53   #34
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Qui in Trentino son serviti 59 milioni per elettrificare 44km con qualche galleria.

Ad ogni modo le F.A.L. avranno fatto le loro valutazioni: se hanno appena speso quasi 10 milioni per il rifacimento dell'armamento ferroviario in quella tratta, significa che non sono ancora pronti per l'elettrificazione e un treno a batteria su 20km può ancora avere senso, immagino.

Ovvio che in linea teorica la situazione migliore sarebbe avere la linea elettrificata...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 09:08   #35
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da alien321 Guarda i messaggi
Volpe, non quelli elettrici quelli a combustione interna, ti è già stato spiegato il motivo, se non vuoi capire è un tuo problema.
No, non è stato spiegato un razzo.
È stato detto che forse, senza nessuna fonte costa tanto per via delle gallerie.
Non si sa manco se da Matera ad Altamura ci sia effettivamente qualche galleria.

Comunque se segui la discussione è chiaro che la mia era una provocazione sull'ipotesi di Coschizza che il treno a pile sia di più facile manutenzione rispetto a quello elettrico tradizionale.
Quello a gasolio è ovvio che va prima o poi sostituito.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 09:11   #36
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3211
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
Qui in Trentino son serviti 59 milioni per elettrificare 44km con qualche galleria.

Ad ogni modo le F.A.L. avranno fatto le loro valutazioni: se hanno appena speso quasi 10 milioni per il rifacimento dell'armamento ferroviario in quella tratta, significa che non sono ancora pronti per l'elettrificazione e un treno a batteria su 20km può ancora avere senso, immagino.

Ovvio che in linea teorica la situazione migliore sarebbe avere la linea elettrificata...
Sulle valutazioni di FAL comunque avrai qualche riserbo, sembra che ci siano state contestazioni proprio su queste cose.
Poi sappiamo che quando entra in ballo la politica il più delle volte si fa quello che conviene come immagine e non quello che conviene economicamente e praticamente.
Sicuramente "primo treno a batteria" fa notizia mentre "abbiamo elettrificato un'altra linea tra le tante" non frega niente a nessuno.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 11:26   #37
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5481
63 milioni per 7 treni, primi in Europa, non mi pare un'esagerazione.
Credo la Sardegna abbia speso 30 milioni per 2 treni a idrogeno, quindi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 12:03   #38
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Sulle valutazioni di FAL comunque avrai qualche riserbo, sembra che ci siano state contestazioni proprio su queste cose.
Poi sappiamo che quando entra in ballo la politica il più delle volte si fa quello che conviene come immagine e non quello che conviene economicamente e praticamente.
Sicuramente "primo treno a batteria" fa notizia mentre "abbiamo elettrificato un'altra linea tra le tante" non frega niente a nessuno.
Sicuramente la politica ha la sua influenza, ma credo che in questo caso le opzioni non erano molte:
<<L'iniziativa, sostenuta da Ministero, Regione Basilicata ed enti locali, ha richiesto un investimento di 63 milioni di euro, finanziato attraverso PNRR, Fondo complementare e PON-PAC 2014-2020>>
Per stare dentro i criteri del PNRR non potevano semplicemente acquistare treni a Gasolio; l'elettrificazione della linea non è finanziabile oppure non l'avrebbero mai ultimata nel 2026. Tralaltro qui si parla di presentazione del primo treno a batteria, non della fornitura di tutti e 7...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 12:08   #39
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
era meglio così, più green

piu green e anche un po piu brown

comunque dalla foto si vede chiaramente che sono felici NON per il treno ma per quanti milioni si sono ficcati nel c... conto grazie a questa altra bella trovata.
e avanti con la prossima!!
il loro stipendio è ormai ridicolo di fronte a questi mega guadagni
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2025, 12:08   #40
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
63 milioni per 7 treni, primi in Europa, non mi pare un'esagerazione.
Credo la Sardegna abbia speso 30 milioni per 2 treni a idrogeno, quindi...
L'unico progetto di treno idrogeno in Italia in stato avanzato, che sappia io, è quello della Brescia-Edolo: https://www.fnmgroup.it/h2iseo_hydrogen_valley/

In Sardegna acquistano 2 treni ma ancora non si sa bene come, quando e perchè.

Intanto in Germania: https://hydrogen-news.it/problemi-co...o-in-germania/
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1