Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2025, 10:20   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi sta benissimo il discorso come ti dicevo prima ma non puoi farmelo su prodotti così costosi, sei un pollo se cambi smartphone ogni anno senza avere soldi ma se spendi 100k ad minchiam non sei pollo ma sei pazzo
è tutto relativo, un calciatore spende 400.000€ su un orologio perchè per lui sono 400 euro, il mio capo spende 6000€ per cambiare le gomme alla macchina perchè per lui sono 600€. Sei più pollo se fai ragionamenti soggettivi e ne trai giudizi oggettivi.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:21   #22
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
e qui ti sbagli

https://www.averagesalarysurvey.com/...71%2C000%20USD.

https://bullnbear.it/2023/08/26/stip...e-per-il-2023/

52 mila dollari/anno è lo stipendio più diffuso e la media è sopra i 63 mila, in Italia, per confronto è attorno ai 33 mila euro... io la differenza la noto

100 mila dollari non sono pochi ma neanche troppi in USA.. è come da noi una vettura da 60 mila euro.. non è economica ma neanche impossibile da prendere.. vedi quante tesla hanno venduto in Italia..
sì ma metti il pallino sul netto
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:24   #23
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
è tutto relativo, un calciatore spende 400.000€ su un orologio perchè per lui sono 400 euro, il mio capo spende 6000€ per cambiare le gomme alla macchina perchè per lui sono 600€. Sei più pollo se fai ragionamenti soggettivi e ne trai giudizi oggettivi.
e dove sarebbe la parte in cui faccio ragionamenti soggettivi per tratte giudizi oggettivi?

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
sì ma metti il pallino sul netto
chatgpt (chi dubita abbia viziato la risposta può porre la stessa domanda)

Quote:
per vivere decentemente in italia quanto deve essere un ipotetico stipendio medio? e invece in america?

Per vivere decentemente in Italia, uno stipendio medio netto dovrebbe essere intorno ai 1.540 € al mese. Questo valore può variare a seconda della regione e del costo della vita locale. Ad esempio, vivere in città come Milano o Roma può essere più costoso rispetto a città più piccole o aree rurali.

Negli Stati Uniti, il costo della vita è generalmente più alto. Uno stipendio medio netto per vivere decentemente dovrebbe essere intorno ai $4.949 al mese. Anche qui, il costo della vita varia notevolmente tra le diverse città e stati.
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:28   #24
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
e dove sarebbe la parte in cui faccio ragionamenti soggettivi per tratte giudizi oggettivi?


Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
può essere ma davvero bisogna avere mezzo neurone ammuffito per decidere di spendere tutti quei soldi
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi risulta difficile capirlo quando si parla di cifre sui 100k
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
mi sta benissimo il discorso come ti dicevo prima ma non puoi farmelo su prodotti così costosi, sei un pollo se cambi smartphone ogni anno senza avere soldi ma se spendi 100k ad minchiam non sei pollo ma sei pazzo
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:31   #25
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
? forse ho capito chi è il pollo tra noi due
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:34   #26
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
sì ma metti il pallino sul netto
Quote:
Originariamente inviato da Copilot
Copilot
Vivere a Los Angeles può essere costoso, e il costo della vita varia a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. Tuttavia, per avere un'idea generale, è utile considerare alcune spese principali come l'affitto, il cibo, i trasporti e altre necessità quotidiane.

Affitto: Gli affitti a Los Angeles possono variare notevolmente a seconda della zona. In media, un appartamento con una camera da letto in una zona centrale può costare tra $2,000 e $3,000 al mese.
Cibo: Le spese per il cibo possono variare, ma una stima ragionevole potrebbe essere di circa $300-$500 al mese per una persona.
Trasporti: Se utilizzi i mezzi pubblici, un abbonamento mensile costa circa $100. Se possiedi un'auto, dovrai considerare anche le spese per il carburante, l'assicurazione e la manutenzione.
Altre spese: Include utenze, internet, intrattenimento e altre necessità quotidiane. Una stima ragionevole potrebbe essere di circa $300-$500 al mese.
In totale, per vivere comodamente a Los Angeles, potresti aver bisogno di un reddito mensile netto di almeno $4,000-$5,000. Questo significa che uno stipendio annuo lordo di circa $60,000-$75,000 potrebbe essere necessario per coprire queste spese e vivere in modo confortevole.

Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!
dopo di che ho provato a chiedere la stessa cosa in una zona un filino meno costosa di Los Angeles..

Quote:
Originariamente inviato da copilot
Vivere a Wichita, Kansas, è generalmente meno costoso rispetto a città più grandi come Los Angeles. Tuttavia, il costo della vita può variare a seconda del tuo stile di vita e delle tue esigenze. Ecco alcune spese principali da considerare:

L'affitto di un appartamento con una camera da letto a Wichita può costare tra $700 e $1,000 al mese, a seconda della zona. Le spese per il cibo possono variare, ma una stima ragionevole potrebbe essere di circa $200-$400 al mese per una persona. Se utilizzi i mezzi pubblici, un abbonamento mensile costa circa $50. Se possiedi un'auto, dovrai considerare anche le spese per il carburante, l'assicurazione e la manutenzione. Altre spese, come utenze, internet, intrattenimento e altre necessità quotidiane, potrebbero ammontare a circa $200-$400 al mese.

In totale, per vivere comodamente a Wichita, potresti aver bisogno di un reddito mensile netto di almeno $2,000-$3,000. Questo significa che uno stipendio annuo lordo di circa $30,000-$45,000 potrebbe essere necessario per coprire queste spese e vivere in modo confortevole.

Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriori dettagli, fammi sapere!
tanto per dire.. costa di più.. si.. ma lo stipendio che hanno loro di 73 mila dollari non vedo che sia un problema per campare bene.. in Italia invece con 1.500 euro/mese non te la passi alla grande.. vivi

Ultima modifica di Notturnia : 17-01-2025 alle 10:47.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:38   #27
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
52 mila dollari/anno è lo stipendio più diffuso e la media è sopra i 63 mila, in Italia, per confronto è attorno ai 33 mila euro... io la differenza la noto
Non sono certo che preferirei 63 in usa che 33 in Italia, tieni presente che non tutti i datori di lavoro pagano l'assicurazione sanitaria, e se lo fanno per la maggioranza è la base.
Una famiglia di 4 persone rischia di spendere anche 1500$ al mese, e per assicurazioni con franchigia.
Come, e forse più che in Italia, cambia molto da Stato a Stato e se sei in città o in campagna, con 63.000 a NY sei uno straccione, in Alabama ti togli anche delle voglie.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:40   #28
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
? forse ho capito chi è il pollo tra noi due
Si, ovvio, tu.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:41   #29
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17570
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Si, ovvio, tu.
ti lascio aver ragione, hai già abbastanza abbassato il livello della discussione (ah esiste il multiquote)
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:44   #30
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
ti lascio aver ragione, hai già abbastanza abbassato il livello della discussione
detto da te equivale ad un encomio solenne consegnatomi da Mattarella in seduta plenaria all'Onu.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:54   #31
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12937
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Non sono certo che preferirei 63 in usa che 33 in Italia, tieni presente che non tutti i datori di lavoro pagano l'assicurazione sanitaria, e se lo fanno per la maggioranza è la base.
Una famiglia di 4 persone rischia di spendere anche 1500$ al mese, e per assicurazioni con franchigia.
Come, e forse più che in Italia, cambia molto da Stato a Stato e se sei in città o in campagna, con 63.000 a NY sei uno straccione, in Alabama ti togli anche delle voglie.
come in Italia..
con 33 mila euro lordi a Milano non te la vivi bene mentre in un paesino in puglia probabilmente ti togli qualche sfizio..

l'assicurazione sanitaria etc etc te li puoi pagare in USA con i soldi.. e lo stipendio delle grandi città è diverso

Los Angeles 60-70 mila
New York 70-85 mila
Wichita 45-55 mila

è normale.. ma il costo della vita è proporzionato agli stipendi

un veicolo da 100 mila dollari resta costoso.. ma è meno del doppio di uno stipendio medio nazionale

da noi 100 mila euro sono 3 volte lo stipendio medio lordo

resta più economico che da noi.. forse è per quello che ne hanno venduti
"molti".. o pochi.. perchè a me pare un fallimento su tutta la linea visto che sono a meno del 40% della stima più bassa che avevano fatto.. ma qualcuno qua dice che è un successone essendo il pick up ELETTRICO più venduto.. anche se poi vale praticamente niente nel mondo dei PICK UP facendo neanche il 10% del primo pick up normale..

ma non credo che sia un problema di soli costi.. in USA sui forum è preso a pesci in faccia per i problemi che ha.. se è un mezzo usato anche per lavoro un CT non è un pick up che la gente vuole a prescindere dal prezzo visto quanto facilmente si guasta
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 10:56   #32
Wrib
Senior Member
 
L'Avatar di Wrib
 
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 977
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Premesso che in USA i pickup sono molto diffusi, quindi non dovrebbe essere una questione di "tipologia" di veicolo, chissà cosa ha frenato la diffusione del cybertruck:
- il costo?
- l'estetica?
- le caratteristiche tecniche?
- la concorrenza?


Escluderei l'ostilità nei confronti di Musk, perché altrimenti sarebbero scese anche le vendite degli altri modelli...

Direi sicuramente il costo e poi aggiungerei (ma parlo per sentito dire in rete, quindi prendi con le pinze) le caratteristiche tecniche si dice che in fuoristrada faccia schifo rispetto alla concorrenza.

L'estetica non è un problema. Anzi le forme discutibili sono quelle che si amano o si odiano e ci sarà sempre una fetta di gente che si innamora di esse a differenza delle macchina odierne tutte uguali tra loro che non distingui manco di che marca sono. Al giorno d'oggi è una boccata di aria fresca quando un costruttore osa con forme fuori dal coro ben vengano tentativi più o meno riusciti come questo.

Sicuramente ad alcuni farà schifo ad altri piacerà, ma preferirei che le auto in vendita si distinguessero maggiormente. Boomer mode on: una volta le auto non erano tutte uguali. Sarebbe meglio poter scegliere tra auto con forme molto diverse dove ognuno di noi amerà le forme di alcune e odierà le forme di altre piuttosto che poter scegliere come oggi tra auto tutte simili, ne belle ne brutte, che non fanno impazzire ma non fanno nemmeno schifo a nessuno.


Sempre per sentito dire sembra che non abbia interni di qualità. Dato che il cybertruck ricorda un'astronave, dovrebbe puntare su quello. Se fosse venduto ad un prezzo più basso, se la cavasse meglio in fuoristrada e avesse interni e comfort e opzional tecnologici il più assortiti possibile di altissima qualità tanto da farti veramente dire "cazzo sono in una astronave" allora avrebbe la sua bella fetta di utenza.

Aggiungo una previsione: come la delorian di ritorno al futuro, è talmente strano (forse brutto) che tra 30 anni avrà un elevato valore collezionistico.

Ultima modifica di Wrib : 17-01-2025 alle 11:00.
Wrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 11:08   #33
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da Wrib Guarda i messaggi
Aggiungo una previsione: come la delorian di ritorno al futuro, è talmente strano (forse brutto) che tra 30 anni avrà un elevato valore collezionistico.
Si lo penso anch'io !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2025, 11:15   #34
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
come in Italia..
con 33 mila euro lordi a Milano non te la vivi bene mentre in un paesino in puglia probabilmente ti togli qualche sfizio..

l'assicurazione sanitaria etc etc te li puoi pagare in USA con i soldi.. e lo stipendio delle grandi città è diverso

Los Angeles 60-70 mila
New York 70-85 mila
Wichita 45-55 mila

è normale.. ma il costo della vita è proporzionato agli stipendi

un veicolo da 100 mila dollari resta costoso.. ma è meno del doppio di uno stipendio medio nazionale

da noi 100 mila euro sono 3 volte lo stipendio medio lordo

resta più economico che da noi.. forse è per quello che ne hanno venduti
"molti".. o pochi.. perchè a me pare un fallimento su tutta la linea visto che sono a meno del 40% della stima più bassa che avevano fatto.. ma qualcuno qua dice che è un successone essendo il pick up ELETTRICO più venduto.. anche se poi vale praticamente niente nel mondo dei PICK UP facendo neanche il 10% del primo pick up normale..

ma non credo che sia un problema di soli costi.. in USA sui forum è preso a pesci in faccia per i problemi che ha.. se è un mezzo usato anche per lavoro un CT non è un pick up che la gente vuole a prescindere dal prezzo visto quanto facilmente si guasta
Vero, in Usa se esci dagli stati ricchi (Est e Ovest, a grandi linee) trovi realtà diversissime, li ho trovati meno omogenei "etnicamente" rispetto all'Italia, che già tra Nord e Sud sembra provenire da mondi diversi.
La mia idea che ha venduto quello che ha venduto spinta da immagine e marketing, quindi solo chi ha davvero un surplus finanziario da dedicare a facezie lo ha comprato, WASP e Nerd (NdA), chi bada più al sodo ne è stato lontano.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1