|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4906
|
Quote:
Di per se anche quello con 8gb di ram vola. Certo se non ti cambia nulla prendere il 16/512 tanto meglio perché stai più tranquillo, ma con le offerte sui modelli base si risparmia abbastanza quindi nel tuo caso potrebbe essere sensato. Il monitor invece ne trai vantaggio anche solo a guardare la scrivania, quindi per quanto mi riguarda nulla è sovradimensionato se ce lo si può/vuole permettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
Io un piccolo, si fa per dire visti i prezzi di Apple, investimento sulla ram lo farei… Oggi 8 GB sono proprio il minimo sindacale…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
Comunque non capisco il razionale dei vostri consigli.
Cioè stiamo parlando di spendere 1000 euro di Mac e 1600 euro di monitor per navigare su internet. Mi pare che non esista alcun razionale per dire che serve spendere tanto per una cosa così base. Per cui se l’utente vuole spendere dei soldi fa prima a prendere quello che gli piace di più. Siamo nella sfera dello sfizio non delle esigenze. A sto punto perché non prendere il top di gamma direttamente?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4906
|
Quote:
Se uno si può permettere una cosa che gli piace che se la prenda! Se non se la può permettere allora c’è un problema…ma non sono io che devo scegliere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
|
Grazie a tutti per i consigli!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
Infatti se la prenda. Ma sugli sfizi non ci sono consigli da dare. Se prendi una cosa che non ti serve, inutile chiedere consiglio ad altri la prendi e basta.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4906
|
È indeciso tra qualche scelta è chiede…gli basterebbe un pc da 150€ con un monitor da 50€? Si certo, come a quasi tutti…ma potendosi permettere un mini con Apple studio display ha tutto il mio appoggio. Farebbe le stesse identiche cose, ma in tutt’altra maniera sotto ogni punto di vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
un consiglio tecnico te lo do: se posizionerai il monitor avendo alle spalle una finestra non comprare lo schermo Apple o qualsiasi schermo non opaco, perchè sarebbe come guardare uno specchio. Lo so perchè ho un iMac.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
Non è vero per quanto riguarda l’ASD… il trattamento antiriflesso base è abbastanza valido nel limitare i riflessi. Ovviamente rispetto ad uno schermo opaco riflette molto di più, ma non come uno specchio.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Palermo
Messaggi: 4208
|
Confermo sul trattamento anti riflesso dello studio Display, anche davanti a una finestra (come nel mio caso): francamente sconsiglio lo studio display opaco, anzitutto perchè costa di più; inoltre è più delicato per la pulizia; infine restituisce una definizione inferiore al lucido (lo ho avuto per una settimana e l'ho poi sostituito: i colori sono più spenti e la definizione è sensibilmente inferiore, ho fatto diverse prove): quel tipo di monitor va bene soltanto se la tua postazione è sempre con forte sole alle spalle...diversamente meglio il lucido (più brillante e più definito)
__________________
Gaming Pc MB ASUS® TUF GAMING B650-PLUS WIFI; cpu AMD Ryzen 7 7800X3D; Dissipatore a liquido CPU PCS FrostFlow 240 Series ARGB; ram DDR5 Corsair VENGEANCE RGB 6000 MHz 32 GB; ssd SOLIDIGM P44 PRO GEN 4 1 TB NVMe PCIe; Samsung 990 pro 1 TBgpu NVIDIA GEFORCE RTX 4080 SUPER da 16 GB; psu CORSAIR 850 W RMx SERIESTM MODULARE 80 PLUS® GOLD, tastiera CORSAIR k60 rgb pro; mouse Logitech g 402; monitor MSI MAG 323 UPF 4k |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
non lo dico io ma l'ergonomia che usare un monitor lucido con alle spalle una finestra non è una buona idea per la fatica alla vista.
Per cui se uno sta per comprare un monitor nuovo ed ha questo tipo di vincolo conviene valutare questo aspetto. Per quanto riguarda il trattamento antirifilesso, sarà pure meglio del mio iMac 5k ma sempre un pezzo di vetro rimane.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
Trattato meglio del dispaly del tuo iMac…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 55
|
Quote:
Quello che tu dici è che mi basterebbe un monitor da 200€ ed hai ragione ma la qualità si paga… ed è quello che sto cercando. La discussione è nata con l’obiettivo di confrontare due monitor con prezzo molto simile e determinare il migliore. Posso permettermi l’ASD? Sì Perché ho chiesto consiglio? Perché avevo l’opportunità di risparmiare 600€ con il monitor Samsung, pubblicizzato come concorrente dell’ASD e, dato che non sono Tim Cook ma sono uno studente lavoratore, portarmi a casa un monitor con caratteristiche simili/uguali, ad un prezzo del 40% in meno, non sarebbe stato male. Avevo intenzione di prendere il 16-512GB perché qui e in altre discussioni (e in generale sul web) si dice che gli 8GB di RAM siano proprio il minimo sindacabile nel 2023. In un’ottica di medio periodo, non mi sembra una scelta insensata il fatto di investire su una cosa che, altrimenti, risulterebbe essere al “minimo sindacabile” già oggi, considerando che vorrei tenere il tutto per almeno 5 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
Quote:
Per il monitor: dal mio punto di vista un conto è dire “devo fare foto ritocco mi serve fedeltà di colore “ allora si può andare a scegliere il monitor più adeguato. Ma per navigare su internet un monitor 4k normale é più che adeguato (se vuoi per forza i 4k ma va benissimo pure una risoluzione inferiore) Per cui se vuoi spendere 2000 euro fai pure ma viene difficile trovare un razionale per suggerire una cosa piuttosto che un’altra perché sono così ampiamente superflui che entri nella sfera del gusto personale. Infatti l’unico suggerimento che ti ho dato sul monitor é relativo alla ergonomia. Aggiungo che il monitor Apple di base non ha alcuna regolazione di altezza, non può ruotare, e se non sbaglio non ha ingressi che non siano usb c per cui non puoi collegare nulla che non abbia quel tipo di uscita a meno di comprare adattatori. Non so neppure se ha il classico hub usb, che magari sono cose che ti possono essere utili. Tutte cose che il mio monitor hp fullhd di diversi anni fa possiede, per dire. Per cui vero che la qualità si paga ma dal punto di vista della versatilità e delle regolazioni il monitor Apple ad esempio è inferiore al mio monitor da 150 euro. Tutto è relativo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" Ultima modifica di megamitch : 02-09-2023 alle 06:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
Lo Studio Display ha un hub usb e sotto macOS è perfettamente regolabile in tutto.
Sulla Ram: oggi 8GB sono proprio il minimo; basta spingersi appena oltre l’ordinario in multitasking e macOS comincia prima a comprimere la memoria e poi a swappare. Tra pochi anni 8 GB saranno insufficienti e non potranno essere espansi da un utente che abbia deciso di tenersi il suo Mac per diverso tempo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... Ultima modifica di AlexSwitch : 02-09-2023 alle 07:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
Infatti non ero sicuro. Ma solo usb c o anche usb A ?
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
USB c… Il Mac Mini ha invece due Usb a…
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12737
|
Ok quindi era come intendevo io ma ho scritto male. Con hub usb intendevo USB-A classiche.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
|
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre dubito fortemente terrai per 5 anni il tuo Mac mini, per quei tempi lo cambierai direttamente con uno nuovo con M7, con supporto a funzionalità di macOS che ora manco ti immagini e con esigenze che ora non hai. Bisogna uscire dalla logica vetusta del prendere configurazioni hardware sovradimensionate pensando che così duri una vita. Lo si cambia sempre prima. L'esperienza insegna. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 11739
|
Quote:
L’accesso da parte di CPU, GPU ed acceleratori vari allo stesso pool di memoria evita certi overhead e segmentazioni, ma in presenza di file pesanti sempre quello spazio verrà occupato e sottratto ad altre risorse. Stesso discorso vale per il multitasking: se devo aprire più applicazioni macOS dovrà sempre caricare in ram i rispettivi eseguibili con annessi ed eventuali servizi e librerie. Io, per chi non ha grossi problemi di budget, consiglio sempre di orientarsi su 16 GB in modo da non incorrere in “ spiacevoli “ imprevisti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.