Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2023, 12:27   #21
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27734
Però su Prime Video lo spot prima della puntata/film dura tipo 5-10 secondi massimo e lo puoi skippare fin da subito. Non mi sembra una cosa paragonabile a, che so: 2 minuti di spot pubblicitari che ti piazzano a metà visione, o quel che è, che sei costretto a sorbirti.
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
davvero leggo commenti di gente lamentarsi di 50 euro l'anno per prima+cloud+giochi gratis+altro? boh a me sembra anticoncorrenziale come prezzo, poi magari ci si può lamentare in italia non si possano pagare i servizi singoli ma è un altro discorso

ah scrivo da NON possessore di prime, le consegne mi arrivano gratis lo stesso (non con le tempistiche del prime), le faccio arrivare nei locker/punti di ritiro
Il problema è appunto quello che accennano gli altri: che è tutto un pacchetto unico. Che preso come tale ha un prezzo sicuramente concorrenziale.

Il problema è che appunto spesso e volentieri alla gente interessa solo uno di quei servizi. Molti fecero il Prime solo per le spedizioni, e molti continuano ad usarlo solo per quello fregandosene di tutto il resto.
Per cui ci sono molti utenti che giustamente iniziano a farsi i conti in tasca perchè di fatto pagano molto più di prima a causa della presenza tante altre cose aggiunte nel tempo, delle quali però non fanno uso.

Questo senza contare che sono sempre più numerosi i casi di film/serie TV che richiedono un pagamento aggiuntivo per essere visti. La realtà è che Amazon ha adottato la solita tattica: ha fidelizzato la clientela con un servizio comunque buono a prezzi irrisori, ci ha aggiunto nel frattempo altra roba e al momento giusto ha iniziato ad alzare i prezzi, e ora punta a mettere pure la pubblicità per monetizzare ancor di più.
E come sempre accade in questi casi, molti utenti continuano a pagare il servizio laddove se fosse stato fin da subito come è ora non l'avrebbero mai fatto.


Questo pur essendo d'accordo che per quello che offre nella sua interezza, è un prezzo concorrenziale.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 13:24   #22
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6167
Se fanno come Netflix, ovvero la pubblicità parte a caso durante la visione, magari sul momento più bello, anche no grazie.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 14:38   #23
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5703
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Però su Prime Video lo spot prima della puntata/film dura tipo 5-10 secondi massimo e lo puoi skippare fin da subito. Non mi sembra una cosa paragonabile a, che so: 2 minuti di spot pubblicitari che ti piazzano a metà visione, o quel che è, che sei costretto a sorbirti.
Il problema è appunto quello che accennano gli altri: che è tutto un pacchetto unico. Che preso come tale ha un prezzo sicuramente concorrenziale.
Io in genere vedo spesso 2 episodi, di qualunque serie/anime che mi piace, certo, puoi skipparli ma è fastidioso, e prima non capitava così spesso.

Detto questo, concordo, meglio prima che a metà visione.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2023, 19:57   #24
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4477
Il massimo che Accetterei e la Pubblicità massimo 180Sec PRE-VISIONE, se interrompono durante il film semplicemente si ritorna alla vecchia maniera, hanno rotto i COCUMBERS e soprattutto comincino a Pachettizzare, me ne frega una BEATA MINIERA della CHAMPIONS.
GIA 49€ è il LIMITE MASSIMO oltre, si ritorna al passato ....
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 01:26   #25
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19448
La pubblicità ad inizio film/puntata spesso la fa pure Apple TV+ ed è comunque skippabile e quindi ci sta, dopotutto pubblicizzano solo uscite di nuovi film o serie.
La pubblicità comunque, in generale, ad inizio visione ci può stare, è accettabile.

Quello che però mi farebbe diventare una iena è la pubblicità durante la visione: imho assolutamente inaccettabile.
Se succederà vedi come rispolvero al volo uTorrent e ciao a tutti quanti.

Un solo commento su Prime Video: Netflix ha molta immondizia e qualcosa di gradevole ma Prime è proprio immondizia marcia e vecchia.
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 02:01   #26
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1250
per me, se staccassero tutte ste funzioni dal prime per pagarlo molto meno sarebbe l'ideale. io lo uso solamente per avere la spedizione 1 giorno e per alexa, il resto no mi interessa proprio tanto su internet si trova di tutto.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 07:31   #27
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Apple TV+ stravince per qualità.
Oddio, stravince proprio no.
Ci sono alcune cose interessanti, ma anche tanto ciarpame.

Cmq è desolante vedere come l'opzione utorrent sia considerata legittima e anzi, quasi preferibile.

Ultima modifica di MorgaNet : 09-06-2023 alle 07:33.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 09:56   #28
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5703
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Negli ultimi due anni per me, per i miei gusti perlomeno, Apple TV+ stravince per qualità.
Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.

Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:13   #29
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)
Secondo te preferiscono farti pagare di più anche se non usi dei servizi o farti pagare meno usando solo quello che ti serve? E' una precisa strategia. Non gli frega nulla se non usi dei servizi, l'importante è che resti con loro.

Non faranno mai lo scorporo, anzi mi aspetto che aumenterà sempre più aggiungendoci servizi su servizi. Ah e per la cronaca, Amazon Music di base ha solo due milioni di brani. Se lo vuoi full tipo alla Spotify devi pagare un'ulteriore abbonamento

Ultima modifica di Unrue : 09-06-2023 alle 10:15.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:22   #30
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5703
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Secondo te preferiscono farti pagare di più anche se non usi dei servizi o farti pagare meno usando solo quello che ti serve? E' una precisa strategia. Non gli frega nulla se non usi dei servizi, l'importante è che resti con loro.

Non faranno mai lo scorporo, anzi mi aspetto che aumenterà sempre più aggiungendoci servizi su servizi. Ah e per la cronaca, Amazon Music di base ha solo due milioni di brani. Se lo vuoi full tipo alla Spotify devi pagare un'ulteriore abbonamento
Dissento, ma perché per me non è una strategia in quel senso, è più del tipo:
ti do tutti sti servizi assieme poi vedo che usi.

E se magari vedono che altre cose oltre Prime Video vanno bene, magari toglieranno qualcosa.

Oramai non importa che azienda sei, se vogliono guadagnare il più possibile, s'attaccano a tutto.

Ho citato Music, proprio perché son uno che di suo ascolta molta musica, e so già che tantissime cose che ascolto lì non ci sono, ed infatti sta lì dov'è. Come Photos (o come si chiama).
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:26   #31
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
E se magari vedono che altre cose oltre Prime Video vanno bene, magari toglieranno qualcosa.
Fino ad ora da ben 15 anni non hanno mai tolto nulla, anzi solo aggiunto. Lunga come strategia
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:29   #32
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5703
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Fino ad ora da ben 15 anni non hanno mai tolto nulla, anzi solo aggiunto. Lunga come strategia
15 anni fa non c'erano smartphone, non c'era un'internet a portata di tutti, e Amazon non era Amazon come oggi.

E cmq il "magari" non era scritto tanto per.

In genere se vedi che un prodotto funziona da solo, magari mediti di separarlo dal resto.

Lo stesso Prime Video a livello di contenuti è migliorato tantissimo ultimamente, che in confronto a Netflix era veramente poca roba.

Poi oh, magari continuano ad aggiungere ed alzeranno i prezzi e basta.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:33   #33
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6167
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
15 anni fa non c'erano smartphone, non c'era un'internet a portata di tutti, e Amazon non era Amazon come oggi.

E cmq il "magari" non era scritto tanto per.

In genere se vedi che un prodotto funziona da solo, magari mediti di separarlo dal resto.

Lo stesso Prime Video a livello di contenuti è migliorato tantissimo ultimamente, che in confronto a Netflix era veramente poca roba.

Poi oh, magari continuano ad aggiungere ed alzeranno i prezzi e basta.
Amazon Prime è nato nel 2007 (in Italia è venuto dopo). Io poi sono il primo a sperare che scorporino le cose, ma visto che non l'hanno mai fatto e fanno valanghe di soldi, perché farlo adesso? Ho poca speranza.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 10:37   #34
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5703
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Amazon Prime è nato nel 2007 (in Italia è venuto dopo). Io poi sono il primo a sperare che scorporino le cose, ma visto che non l'hanno mai fatto e fanno valanghe di soldi, perché farlo adesso? Ho poca speranza.
O perché no?

Dico solo che grandi aziende pensano a guadagnare sempre di più (e normale) e se qualcosa gli dice che ad un certo punto gli conviene separare tutto lo potrebbero fare.

Poi, detto tra noi, io mi terrei volentieri in un pacchetto il costo di spedizione Prime e la possibilità di vedere serie.

Ma se poi non mi urge più una delle 2 cose, mi piacerebbe spendere di meno.

Ho un amico che ha Prime da molto prima di me, ed ha cominciato a veder serie (o film) solo dopo che ho cominciato a segnalargliele io , prima diceva però che se il costo si basava solo sulle spedizioni gli bastava così, tutt'ora gli basterebbe così.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:10   #35
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19448
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)


Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.

Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Ma difatti.... se ci fosse un piano vantaggioso per avere tutto....

Io ho proprio quelli che hai detto tu....
Apple TV+
Youtube Premium
HBO Max
Star+
Disney+
Netflix 4K
Prime Video sia Italia sia in Brasile

Una bella spesa
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:14   #36
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19448
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Oddio, stravince proprio no.
Ci sono alcune cose interessanti, ma anche tanto ciarpame.

Cmq è desolante vedere come l'opzione utorrent sia considerata legittima e anzi, quasi preferibile.
Sarà anche desolante, e ti capisco perché non lo uso (lo usavo molti anni fa) e so che sia illegale, però è una presa per le balle pagare POCO per non avere pubblicità e dopo pochi anni trovarsi a pagare MOLTO per avere pubblicità
Perché Netflix, Apple, Amazon e Disney si son tirati su le maniche negli ultimi 2-3 anni con gli aumenti
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:17   #37
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Sul fatto che Amazon dovrebbe scorporare alcune cose abbassando i prezzi son d'accordo.
Ad esempio io di Amazon Music non ci faccio nulla. Se toglierlo abbassasse il costo annuo non sarebbe male, ad esempio. (Ma come detto potrei proprio staccare Prime a fine anno)


Mai provato Apple TV, ma sinceramente per me perdono tutte, ora troppi abbonamenti di vario tipo, troppe "esclusive" di serie solo per determinate piattaforme, non mi stupisco se poi c'è l'opzione utorrent (come dice MorgaNet ) in agguato.
Sarebbe molto più semplice fare un unico abbonamento raccogliendo più cose, ma non lo faranno mai.

Neanche voglio fare i calcoli di quanto arrivi a spendere uno, se ha:
Apple TV+Netflix+PrimeVideo+Disney etc...
Io ho Prime, Netflix, Now, Disney e Apple tv.
Si, è una spesa non indifferente.
Però penso che se la spesa è eccessiva, uno può dare disdetta e fare altro, anzichè correre su utorrent a scaricare. IMHO.
Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:20   #38
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Sarà anche desolante, e ti capisco perché non lo uso (lo usavo molti anni fa) e so che sia illegale, però è una presa per le balle pagare POCO per non avere pubblicità e dopo pochi anni trovarsi a pagare MOLTO per avere pubblicità
Perché Netflix, Apple, Amazon e Disney si son tirati su le maniche negli ultimi 2-3 anni con gli aumenti
SI, è una rottura, ma è il mercato. Ti fidelizzano e poi ovviamente alzano i listini. Ma è una cosa normale, non mi sembra che ci sia qualcosa di inconcepibile dietro.
Più che altro non è normale che la gente si scandalizzi così. Sono solo telefilm/film. Ci si deve scandalizzare perchè aumentano le tasse, i beni primari, le utenze. Quello si.
Non certo per Prime o Netflix
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:32   #39
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da andrew04 Guarda i messaggi
Ci sono 2 problemi:
-Si sono tutti allineati con gli stessi prezzi
-"Non è obbligatorio vedere tutte le serie tv" ma non è neanche vantaggioso pagare 50/100/120/ecc...€ l'anno per vedere un paio serie TV: a prescindere da quante ne rilasciano, le serie di proprio gradimento spesso sono divise tra le varie piattaforme, difficilmente troverai TUTTE/I le/i serie/film che ti piacciono, TUTTE/I sulla stessa piattaforma.
No, sbagli la premessa IMHO:
Non trovi una serie in cui ci siano le prime stagioni su un network e le ultime su un altro, quindi ti basta pagarne uno per vedere tutta la serie.

Più che altro il problema è che a te (a tutti) piacciono tante serie e quindi le vorresti vedere tutte.
Il fatto è che mio papà mi ha insegnato che se una cosa non me la posso permettere, faccio senza. Invece qui c'è un sacco di gente che se una cosa non se la può permettere, se la prende comunque per vie illegali.
In passato l'ho fatto anche io, ma adesso penso fermamente che sia una cosa sbagliata e non lo faccio più.

C'è una serie che mi piacerebbe vedere che si chiama From ed è su un network che non ho. Semplicemente al momento non la guarderò. Magari in futuro darò disdetta a qualcos'altro e la vedrò. Di certo non la scarico.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 15:57   #40
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19448
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
SI, è una rottura, ma è il mercato. Ti fidelizzano e poi ovviamente alzano i listini. Ma è una cosa normale, non mi sembra che ci sia qualcosa di inconcepibile dietro.
Più che altro non è normale che la gente si scandalizzi così. Sono solo telefilm/film. Ci si deve scandalizzare perchè aumentano le tasse, i beni primari, le utenze. Quello si.
Non certo per Prime o Netflix
Io mi scandalizzo per tutto, magari con intensità diverse, ma non è che perché sono telefilm allora non mi infastidisce.
Il moralismo te lo lascio per altri. Fidelizzare per poi inculare non è morale
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1