Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2022, 17:33   #21
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
I T-Max in partenza fa fatica a prenderli anche mio fratello con il Ninja 1000 cc per i primi 40/50 mt , una roba bestiale.
Fanno paura, li odio con tutto me stesso
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 17:36   #22
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si infatti per 1200€ non ci si prende neanche una ebike a momenti per cui è ottimo per casa-lavoro, poi oh raga non si è mai visto un ciclomotore andare alla velocità per cui è omologato
guarda, io sapevo che la piombatura la tolgono virtualmente tutti i concessionari in occasione del primo tagliando se non addirittura alla consegna.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 17:45   #23
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
guarda, io sapevo che la piombatura la tolgono virtualmente tutti i concessionari in occasione del primo tagliando se non addirittura alla consegna.
Non so come funziona ora, un tempo si i concessionari toglievano prima un diaframma poi l'altro o tutti e 2 al primo tagliando, è passato MOLTO tempo dal mio primo 50ino, tra l'altro i diaframmi li toglievo io ai miei amici da qualche parte ne dovrei avere ancora uno che usavo come portachiavi.

Qui il "problema" è che il limitatore è nella centralina per cui bisogna andare a mettere mani nella eeprom, ma imho se sto scooter si diffonderà non ci vorrà molto a trovare la modifica, sicuro come la notte.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:35   #24
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Non so come funziona ora, un tempo si i concessionari toglievano prima un diaframma poi l'altro o tutti e 2 al primo tagliando, è passato MOLTO tempo dal mio primo 50ino, tra l'altro i diaframmi li toglievo io ai miei amici da qualche parte ne dovrei avere ancora uno che usavo come portachiavi.

Qui il "problema" è che il limitatore è nella centralina per cui bisogna andare a mettere mani nella eeprom, ma imho se sto scooter si diffonderà non ci vorrà molto a trovare la modifica, sicuro come la notte.
rimane da capire se il motore regge.
certo che, ho visto or ora: un 50no nuovo di "buona marca" non costa meno di 2400 euro....
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:39   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
rimane da capire se il motore regge.
certo che, ho visto or ora: un 50no nuovo di "buona marca" non costa meno di 2400 euro....
Si avoglia, 3,4 kW di potenza sono il doppio di un 50ino, la AMI ha un motore da 6kW e muove una massa di 450kg + 2 persone, il motore regge ben oltre i 70 all'ora
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 10-01-2022 alle 18:55.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 18:58   #26
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Si avoglia, 3,4 kW di potenza sono il doppio di un 50ino, la AMI ha un motore da 6kW e muove una massa di 450kg + 2 persone, il motore regge ben oltre i 70 all'ora
beh, allora le alternative sono 3

il telaio è fatto di polistirolo
le batterie sono quelle della lidl di 10 anni fa
kimco è scema

:P
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:12   #27
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
beh, allora le alternative sono 3

il telaio è fatto di polistirolo
le batterie sono quelle della lidl di 10 anni fa
kimco è scema

:P
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 19:15   #28
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
45 km/h sono pochini, se uno volesse usarlo a 360° in città imho il minimo sindacabile è 70 km/h se non magari 90, so benissimo che 45 km/h è il limite dei 50ini ma a quella velocità rischi che ti tirino sotto, purtroppo.
Infatti, praticamente se la gioca con i monopattini...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 20:46   #29
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ma ne hai mai guidato uno? Io sí, non il modello specifico dell'articolo ma ne ho guidati diversi, e sono delle pompe assurde. Ora non mi aspetto le prestazioni di un Piaggio NRG MC2, ma cavolo davvero fanno rimpiangere i 50ini 4 tempi tappati. Magari ne esiste qualcuno che scatta, nessuno di quelli che ho provato io (e ne ho provati abbastanza).
Non so se ti riferisci ai ciclomotori elettrici in sharing nelle città. Nel qual caso, qui si parla di 3.2 kW: il doppio o giù di lì. Se non hanno limitato anche l'accelerazione, credo non ci sia paragone. Un SR 50 R di fabbrica ha 2.7 kW, e limiti a parte l'erogazione della potenza di un elettrico è irraggiungibile per qualsiasi motore a scoppio. Non ci sono elementi per dire che il Kymco è un "polmone". Inutile dire che il 50ino "spiombato" va di più. Se si paragonano pere con pere, allora bisognerebbe "spiombare" pure l'elettrico, e di nuovo vista la potenza e l'erogazione, non ci sarebbe paragone.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2022, 21:51   #30
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Se si paragonano pere con pere, allora bisognerebbe "spiombare" pure l'elettrico, e di nuovo vista la potenza e l'erogazione, non ci sarebbe paragone.
bisognerebbe capire l'autonomia dell'elettrico spiombato.
si arrivasse a, butto li, 70km/h per 120 km di autonomia, tanta roba...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 08:12   #31
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
bisognerebbe capire l'autonomia dell'elettrico spiombato.
si arrivasse a, butto li, 70km/h per 120 km di autonomia, tanta roba...
Con 5 batterie secondo me si
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 09:03   #32
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Non so se ti riferisci ai ciclomotori elettrici in sharing nelle città. Nel qual caso, qui si parla di 3.2 kW: il doppio o giù di lì. Se non hanno limitato anche l'accelerazione, credo non ci sia paragone. Un SR 50 R di fabbrica ha 2.7 kW, e limiti a parte l'erogazione della potenza di un elettrico è irraggiungibile per qualsiasi motore a scoppio. Non ci sono elementi per dire che il Kymco è un "polmone". Inutile dire che il 50ino "spiombato" va di più. Se si paragonano pere con pere, allora bisognerebbe "spiombare" pure l'elettrico, e di nuovo vista la potenza e l'erogazione, non ci sarebbe paragone.
Ho provato:
EMCO NOVA - 1.7kw con 4kw di picco (che immagino sia usato per lo spunto). Un polmone a pedali.

Vespa Elettrica - 3.5kw con 4 kw di picco, anche quella una pompa assurda.

Askoll S3 - non conosco i dati tecnici ma anche lui è terribile.

TCMAX - anche lui molto deludente, soprattutto perché lo vendono come un equivalente 125 anche se arriva a malapena a rivaleggiare con un 50ino 4T.

Ora non voglio spalare m3rda sui motori elettrici, non è mia intenzione, ma tutte le implementazioni che ho provato non sono paragonabili manco da lontano con un 50ino 4T e ancora peggio quelle che cercano di rivaleggiare con un 125. Se poi guardiamo anche le autonomie la cosa diventa tragicomica... proprio non ci siamo ancora.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 09:18   #33
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ho provato:
EMCO NOVA - 1.7kw con 4kw di picco (che immagino sia usato per lo spunto). Un polmone a pedali.

Vespa Elettrica - 3.5kw con 4 kw di picco, anche quella una pompa assurda.

Askoll S3 - non conosco i dati tecnici ma anche lui è terribile.

TCMAX - anche lui molto deludente, soprattutto perché lo vendono come un equivalente 125 anche se arriva a malapena a rivaleggiare con un 50ino 4T.

Ora non voglio spalare m3rda sui motori elettrici, non è mia intenzione, ma tutte le implementazioni che ho provato non sono paragonabili manco da lontano con un 50ino 4T e ancora peggio quelle che cercano di rivaleggiare con un 125. Se poi guardiamo anche le autonomie la cosa diventa tragicomica... proprio non ci siamo ancora.
Strano, pensa ieri ho guardato un sacco di video della Ami che sto seriamente valutando, ebbene pesa 480kg e ha un misero motore da 6kW ma sembra "scattare" abbastanza bene, in teoria un 3.2kW sotto uno scooter dovrebbe andare bene, però se li hai provati la tua esperienza sicuramente conta di più, chissà magari sono "limitati" per non consumare troppa batteria dato che l'accelerazione è la fase con maggior consumo.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 09:55   #34
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Strano, pensa ieri ho guardato un sacco di video della Ami che sto seriamente valutando, ebbene pesa 480kg e ha un misero motore da 6kW ma sembra "scattare" abbastanza bene, in teoria un 3.2kW sotto uno scooter dovrebbe andare bene, però se li hai provati la tua esperienza sicuramente conta di più, chissà magari sono "limitati" per non consumare troppa batteria dato che l'accelerazione è la fase con maggior consumo.
Secondo me vanno considerate due cose: limiti tecnici e sensazioni personali. Quando dico che è una pompa a pedali è ovviamente una sensazione personale che può non essere corretta o può variare rispetto alle esperienze di ciascuno. L'ultimo cinquantino che ho provato è stato appunto il mio NRG MC2 che ho restaurato l'estate scorsa e venduto: su un altro pianeta rispetto a questi cosetti, ma era ovviamente stappato (edit: ed era una bomba già 20 anni fa quando uscì dalla fabbrica).

Sui limiti tecnici, credo che ci siano pesanti limitazioni sul controller per varie ragioni. La prima è da ricercare nei materiali che non sono forse ottimi rispetto alle potenze in gioco negli scooter che ho provato: si può risparmiare (parecchio) su cavi, connessioni etc. semplicemente usando un controller più parco - che però ha grossi impatti sull'esperienza di guida ma aiuta anche sull'autonomia. La seconda ragione è chiaramente proprio l'autonomia che "a palla" sarebbe scarsissima. Mettici anche che le temperature fanno molto presto a salire e bisogna contenere i pesi, e anche lì si interviene sul controller sia per contenere le temperature del power train che del controller (che scalda molto). Un commento in generale: guardare i soli dati di potenza del motore non è molto utile, un motore "mulo" da coppia con un rapporto alto restituisce una sensazione molto diversa da un motore che gira veloce ma ha meno coppia. Il primo sembra super scattante ma finisce subito, al contrario un approccio più da mobilità tradizionale con un rapporto più lungo e regimi più alti restituisce un feeling molto più lineare ma appunto sa di "pompa a pedali" manubrio alla mano.

Di tutti gli scooter piccoli che ho provato il migliore è decisamente la Vespa elettrica che restituisce in parte la sensazione di un 125 ma "finisce subito", cioè è davvero troppo corta e (imo) costa decisamente troppo per quello che offre. Andando su altre categorie, il BMW CE04 è un mezzo spettacolare ma costa come 8 di questi scooter ed è proprio in un'altra lega. Finora insieme alla Ego è stato l'unico due ruote elettrico che mi ha emozionato.

Piccolo OT sulla Ami, ne ho guidata una proprio durante queste vacanze perché è un mezzo che sto pensando seriamente di far comprare a mia moglie (che adesso mi scrocca la BMW per fare 15km in città e la cosa mi scoccia un po'). Al di là delle dimensioni - è davvero piccola, salici prima di fare l'acquisto - la sensazione alla guida è decisamente migliore. Paragonabile secondo me in tutto e per tutto ad una normale microcar con ottime prestazioni sullo 0-45. Credo che sia dovuto principalmente alle dimensioni di motore/controller e alle possibilità di raffreddamento, ma non ho dati a riguardo.
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 11-01-2022 alle 10:19.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:07   #35
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9318
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Piccolo OT sulla Ami,
Quote:
che sto pensando seriamente di far comprare a mia moglie
Quote:
che adesso mi scrocca la BMW
sento fin da qua l'entusiasmo del coniuge...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:12   #36
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
sento fin da qua l'entusiasmo del coniuge...
Hai le antenne vedo!

Ha voluto vendere la sua (bellissima) e46 perché "tanto non la uso mai" e ora scrocca la mia

EDIT: sulla Ami ho un dubbio sulla stabilità su terreni tipo san pietrino o pavé bagnati. Nella città dei miei (fortunatamente) non c'è nessuno dei due, ma mi rimase il dubbio.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:20   #37
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Ho provato:
EMCO NOVA - 1.7kw con 4kw di picco (che immagino sia usato per lo spunto). Un polmone a pedali.

Vespa Elettrica - 3.5kw con 4 kw di picco, anche quella una pompa assurda.

Askoll S3 - non conosco i dati tecnici ma anche lui è terribile.

TCMAX - anche lui molto deludente, soprattutto perché lo vendono come un equivalente 125 anche se arriva a malapena a rivaleggiare con un 50ino 4T.

Ora non voglio spalare m3rda sui motori elettrici, non è mia intenzione, ma tutte le implementazioni che ho provato non sono paragonabili manco da lontano con un 50ino 4T e ancora peggio quelle che cercano di rivaleggiare con un 125. Se poi guardiamo anche le autonomie la cosa diventa tragicomica... proprio non ci siamo ancora.
tutto dipende da come è configurato il driver che spesso lo tengono limitato con rampe di accelerazioni molto dolci per rendere la guida facile (anche una zoe per quanto scatti bene ha una curva di erogazione che è molto più simile ad una utilitaria ice che ad una tesla)
riguardo alle moto qualche anno fà avevo provato un prototipo di cross da 120 Kg e 50cv (con autonomia di una motocarriola ovviamente) ed è stato parecchio difficile non metterselo a cappello
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:24   #38
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
tutto dipende da come è configurato il driver che spesso lo tengono limitato con rampe di accelerazioni molto dolci per rendere la guida facile (anche una zoe per quanto scatti bene ha una curva di erogazione che è molto più simile ad una utilitaria ice che ad una tesla)
Ho scritto più o meno la stessa cosa nel mio post successivo.

Quote:
riguardo alle moto qualche anno fà avevo provato un prototipo di cross da 120 Kg e 50cv (con autonomia di una motocarriola ovviamente) ed è stato parecchio difficile non metterselo a cappello
Ho una curiosità morbosa per il KTM Enduro, so che ne hanno uno in Enduro Republic a Milano, mi piacerebbe un botto provarlo su un sentiero.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 10:37   #39
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Secondo me vanno considerate due cose: limiti tecnici e sensazioni personali. Quando dico che è una pompa a pedali è ovviamente una sensazione personale che può non essere corretta o può variare rispetto alle esperienze di ciascuno. L'ultimo cinquantino che ho provato è stato appunto il mio NRG MC2 che ho restaurato l'estate scorsa e venduto: su un altro pianeta rispetto a questi cosetti, ma era ovviamente stappato (edit: ed era una bomba già 20 anni fa quando uscì dalla fabbrica).


Piccolo OT sulla Ami, ne ho guidata una proprio durante queste vacanze perché è un mezzo che sto pensando seriamente di far comprare a mia moglie (che adesso mi scrocca la BMW per fare 15km in città e la cosa mi scoccia un po'). Al di là delle dimensioni - è davvero piccola, salici prima di fare l'acquisto - la sensazione alla guida è decisamente migliore. Paragonabile secondo me in tutto e per tutto ad una normale microcar con ottime prestazioni sullo 0-45. Credo che sia dovuto principalmente alle dimensioni di motore/controller e alle possibilità di raffreddamento, ma non ho dati a riguardo.
Me lo ricordo l'NRG, bella bestiola..

Riguardo la Ami si indubbiamente devo provarla dato che ho le spalle larghe (molto) e va a finire che diventa una monoposto, ma la prenderei per moglie e la belva che tra poco farà 14 anni e l'idea di uno scooter non mi entusiasma dato che ha il senso dell'equilibrio di un bradipo.

Dai video che ho visto ieri la Ami mi sembra ben piantata a terra per essere un quadriciclo, Valenza l'ha strapazzata per bene e sembra abbastanza stabile complice pure la velocità limitata.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2022, 16:09   #40
pinius
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 319
45 km/h con me sopra non parte neanche dal semaforo......mi tamponano anche i moscerini.

Ma che cavolo.....arriva a 2000€ batteria un pelo piu' grande e velocità a 70 km/h.... ed era un BUSTBUY.....mettici due incentivi ...... e viiaaa
pinius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1