Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2021, 15:10   #21
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
Però se avessero fatto anche la versione da 130 CV con la batteria più grande da 60 kWh non avrebbero potuto aumentare l'autonomia in modo significativo?
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 15:12   #22
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Però se avessero fatto anche la versione da 130 CV con la batteria più grande da 60 kWh non avrebbero potuto aumentare l'autonomia in modo significativo?
Il prezzo sarebbe aumentato e sarebbe praticamente costata come la versione più potente. Diciamo che proporre un'auto a quel prezzo con quella potenza è un pò folle. Forse il motivo è solo questo.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 15:48   #23
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20781
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che ci sono gli incentivi però eh. Possono arrivare fino a 10.000 euro.
possono vuol dire che costa sempre 37 visto che non tutti vivono in certe regioni e che non tutti ROTTAMANO auto per la nuova
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 16:04   #24
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
possono vuol dire che costa sempre 37 visto che non tutti vivono in certe regioni e che non tutti ROTTAMANO auto per la nuova
Gli incentivi sono nazionali, non solo regionali. E se è la tua prima auto sei svantaggiato in ogni caso, anche con le endotermiche.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 16:22   #25
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20781
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
se è la tua prima auto sei svantaggiato in ogni caso, anche con le endotermiche.
non è questione della prima auto, pur se fosse la ennesima non la rottamo perchè vale ancora > 10.000€

niente incentivi per chi non rottama, quindi non costa 27
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2021, 17:10   #26
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non è questione della prima auto, pur se fosse la ennesima non la rottamo perchè vale ancora > 10.000€

niente incentivi per chi non rottama, quindi non costa 27
Ma questo vale a prescindere dall'elettrico.
Unrue è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 06:30   #27
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Se hai la prostata sfondata per n-mila motivi può andare anche bene!

Di solito i "fanboy dell'elettrico a tutti i costi" dicono che a stare seduti più di "X" minuti a guidare la macchina si rischia la trombosi con conseguente amputazione d'emergenza degli arti inferiori con elettrosega unita alla risalita epigolottidea della prostata

(di solito la X corrisponde alla durata della pila della loro auto)
Una volta mi sono fatto Roma-Villa San Giovanni senza alcuna fermata in poco più di 6 ore (se non ricordo male). Ero senza famiglia (altrimenti una sosta ci scappava. Ma su 700 e passa Km, però!), e non ho problemi a guidare tranquillamente.

A fare acqua (cit.) sono andato soltanto sul traghetto.

Quindi dovrei esser morto, a questo punto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 00:18   #28
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Una volta mi sono fatto Roma-Villa San Giovanni senza alcuna fermata in poco più di 6 ore (se non ricordo male). Ero senza famiglia (altrimenti una sosta ci scappava. Ma su 700 e passa Km, però!), e non ho problemi a guidare tranquillamente.

A fare acqua (cit.) sono andato soltanto sul traghetto.

Quindi dovrei esser morto, a questo punto.
Vedi che ti sono esplose le gambe e neanche te ne sei accorto da tanti anni a questa parte!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 05:27   #29
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Stai parlando con un ectoplasma...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:22   #30
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
27K€ una renault seg c base?
Purtroppo si...poi ci sono gli sconti del concessionario (sempre più rari per la verità)...

Il segmento C è molto variabile...c'è la Tipo che parte da più di 16K ma trovi anche la 500X che parte da più di 21K...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:31   #31
belta
Senior Member
 
L'Avatar di belta
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 2138
Qui da me di peg perego ce ne sono poche e le poche che ci sono sono sempre in modalità nonno style, roba da diventare pazzi ... 80 - 90 Km/h sul limite dei 110 - 130 Km/h :vomito:
__________________
PC1: Monitor: LG27GR95QE Case: banchetto Dimastech Cpu: 7800x3d Dissi: Noctua NH-D15 Ram: 2x32 GB DDR5 Kingston Fury Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk VGA: Powercolor RX 7900 XTX Storage: Samsung 990 Pro M.2 PSU: Corsair RM 850x SO: Windows 11 Pro.
belta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:39   #32
gsorrentino
Senior Member
 
L'Avatar di gsorrentino
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
In autostrada a 130 km/h dici?

In autostrada è sempre la stessa storia: fai 200 km a 130 km /h (circa 1.30 H di viaggio) poi ricarichi 30 min--->rifai 1.30h di viaggio--->ricarichi 30 min e così via, inutile girarci intorno.
Direi di no. Non ho un'elettrica (giro con uno scassone diesel di quasi 20 anni) però ho dovuto fare Roma-Bergamo (poco più di 600 Km) con una Tesla Model 3 Long Range di un amico. A parte la Zoe in Car Sharing non avevo guidato elettriche e quindi ho preferito fidarmi delle indicazioni del navigatore.

Partito con batteria al 60% ho fatto l'autostrada praticamente sgombra con il limitatore a 134 (per evitare le multe) e sono arrivato a Bergamo con due soste, una di 15 minuti e una di 20 (compreso il tempo di uscita e rientrata in autostrada perché attualmente i supercharger sono esterni).

All'arrivo avevo il 18% di carica residua.

Al ritorno invece unica sosta a circa metà strada...ma mi sono fermato a mangiare in un bel ristorantino quindi l'auto ha avuto tutto il tempo di caricarsi completamente.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890
Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G
gsorrentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 15:57   #33
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Si, ma sono 220cv con una curva di coppia invertita rispetto ad un termico, cioè 220cv a bassi giri, ma appena si sale di giri la potenza crolla. Vedrai che come velocità di punta non supera i 200km/h.
non funziona proprio così..la coppia diminuisce all'aumento della velocità, cosa che succede anche con le macchine tradizionali..

la potenza rimane praticamente costante da un certo punto in poi..

comunque la differenza tra elettrico e normale è meno marcata di quanto stai spacciando...

prendiamo per esempio una tiguan da 200 cv al confronto con la i4 da 200 cv (a vuoto 1640 kg la prima, 2049 le seconda)

l'accelerazione è praticamente identica:

acc tiguan i4
0-100 7.5s 8.5s
0-130 12.4s 14.3s
40-140 13.1s 14.7s

considerando che ci sono 400 kg da accelerare in più, i tempi sono pienamente confrontabili a parità di potenza... considerando anche che la i4 non ha il cambio ..

inoltre la velocità di punta in italia dovrebbe essere di 130 km/h .........................

Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
Capito, mi mancavano i termini di confronto. Grazie
il termine di confronto è che pur di sparlare delle auto elettriche ti dicono quello che vogliono (e viceversa)..

ben inteso che a me non piace guidare e non me ne frega niente di sentire il motore, ben venga l'auto elettrica..

bio

Ultima modifica di bio82 : 22-12-2021 alle 16:00.
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 19:40   #34
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gsorrentino Guarda i messaggi
Direi di no. Non ho un'elettrica (giro con uno scassone diesel di quasi 20 anni) però ho dovuto fare Roma-Bergamo (poco più di 600 Km) con una Tesla Model 3 Long Range di un amico. A parte la Zoe in Car Sharing non avevo guidato elettriche e quindi ho preferito fidarmi delle indicazioni del navigatore.

Partito con batteria al 60% ho fatto l'autostrada praticamente sgombra con il limitatore a 134 (per evitare le multe) e sono arrivato a Bergamo con due soste, una di 15 minuti e una di 20 (compreso il tempo di uscita e rientrata in autostrada perché attualmente i supercharger sono esterni).

All'arrivo avevo il 18% di carica residua.

Al ritorno invece unica sosta a circa metà strada...ma mi sono fermato a mangiare in un bel ristorantino quindi l'auto ha avuto tutto il tempo di caricarsi completamente.
Questo è il navigatore di riferimento di quelli con le auto a pile, ho impostato la tratta che faccio 2 volte all'anno per andare alla tenuta di famiglia, simulato con tesla model 3 standard , rifornimento in colonnina a non meno del 20% di carica residua e soc all'arrivo del 40%

7 soste da 25 min in media ognuna per un totale di quasi 15 h di viaggio, di solito con un 2.0 turbo benzina da 250cv impiego dalle 9H alle 10H con di mezzo una sosta di 15/20min.



P.s. Rifatta per scrupolo la simulazione con temperatura esterna a 10C, non riesce a finalizzare il percorso, quindi ho ri-simulato con la più costosa long range plus, questa volta ci vogliono esattamente 2.30 h di carica per la pila ogni 180/200 km percorsi da circa 30 min cadauno in media, comico che una fermata preveda di restare fermi 45 minuti per caricare la pila (che ci fai tre quarti d'ora fermo in un posteggio in autostrada in pieno inverno?)


Ultima modifica di Vash_85 : 22-12-2021 alle 20:17.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 22:01   #35
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Questo è il navigatore di riferimento di quelli con le auto a pile, ho impostato la tratta che faccio 2 volte all'anno per andare alla tenuta di famiglia, simulato con tesla model 3 standard , rifornimento in colonnina a non meno del 20% di carica residua e soc all'arrivo del 40%

7 soste da 25 min in media ognuna per un totale di quasi 15 h di viaggio, di solito con un 2.0 turbo benzina da 250cv impiego dalle 9H alle 10H con di mezzo una sosta di 15/20min.
questo è fare cherry picking, hai scelto l'unica cosa per cui un'auto elettrica non è la scelta giusta..

aggiungendo che i tempi di percorrenza sono esagerati...6 soste da 30 minuti sono 3 ore, come mai ne impieghi 5 in più con l'auto elettrica? da torino a scendere di 1100 chilometri google maps segna 11 ore e 30 minuti.. a questo aggiungi 1 sosta (minchia, una sola sosta in 12 ore di macchina) e arrivi a 12 ore di viaggio con una macchina normale...che diventano 15 (+3 ore di ricarica) con un'auto elettrica...

considerando che il navigatore di tesla segnala 14h di viaggio invece che le 15 calcolate da te... significa che su il viaggio iniziale di 12h (con 1 sola sosta, io ne faccio 2 quando vado al mare e sono 500 km) diventa di 14h..

dato che lo fai 2 volte l'anno sono 8h l'anno in più in macchina...




bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 22:21   #36
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
questo è fare cherry picking, hai scelto l'unica cosa per cui un'auto elettrica non è la scelta giusta..

aggiungendo che i tempi di percorrenza sono esagerati...6 soste da 30 minuti sono 3 ore, come mai ne impieghi 5 in più con l'auto elettrica? da torino a scendere di 1100 chilometri google maps segna 11 ore e 30 minuti.. a questo aggiungi 1 sosta (minchia, una sola sosta in 12 ore di macchina) e arrivi a 12 ore di viaggio con una macchina normale...che diventano 15 (+3 ore di ricarica) con un'auto elettrica...

considerando che il navigatore di tesla segnala 14h di viaggio invece che le 15 calcolate da te... significa che su il viaggio iniziale di 12h (con 1 sola sosta, io ne faccio 2 quando vado al mare e sono 500 km) diventa di 14h..

dato che lo fai 2 volte l'anno sono 8h l'anno in più in macchina...




bio
Sulla tratta che intraprendo per quelle due volte l'anno ti assicuro che per percorrere quei 1100 km (in realtà sono 1060) ci impiego dalle 9 alle 10 H, con in più la pausa per fare carburante, ovviamente in assenza di traffico, una volta ne ho impiegate anche 15 per via di 4 incidenti che beccai lungo tutto il percorso.

Impostando che la pila della macchina non scenda mai sotto il 20% soc all'arrivo al 40% e temperatura media di 10 C° mi riporta quei tempi di percorrenza, provare per credere, purtroppo non avendo una tale auto a pile e non avendo nessuna intenzione di acquistarne una mi devo rifare per forza ai dati del navigatore.

Poi sulle capacità di restare alla guida per tante ore concentrato credo che dipenda da persona a persona, purtroppo c'è chi non è capace e si ferma a tutti gli autogrill ogni 100 km (un mio collega milanese non è in grado di fare più di 70 km per volta in autostrada senza fermarsi per 20 min)
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2021, 23:47   #37
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che ci sono gli incentivi però eh. Possono arrivare fino a 10.000 euro.

Quindi alla fine ti porti via il modello base a 27.000 euro. Non sono prezzo molto diversi da quelli attuali. Sicuramente più alti, ma iniziano ad essere fattibili.

Il costo iniziale lo ammortizzi dopo, con bollo ridotto, meno manutenzione, "carburante" gratis se hai pannelli solari ecc..

Con un'endotermica nuova che possibilità hai di ammortizzare il costo? Zero.
direi che il costo di una endotermica si ammortizza abbondantemente col risparmio di tempo a fare carburante e senza perderci la testa a programmare i percorsi da fare nei lunghi tragitti con le elettriche per caricarle...o dal ricordare di metterla in carica la sera prima di andare a lavoro...
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 05:08   #38
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Sulla tratta che intraprendo per quelle due volte l'anno ti assicuro che per percorrere quei 1100 km (in realtà sono 1060) ci impiego dalle 9 alle 10 H, con in più la pausa per fare carburante, ovviamente in assenza di traffico, una volta ne ho impiegate anche 15 per via di 4 incidenti che beccai lungo tutto il percorso.
Idem. Da più di 8 anni vivo in Germania, e scendo (si dice così dalle nostre parti ) in Sicilia un paio di volte l'anno. Sono 1800Km circa da dove sto (zona di Ulm) fino a Catania, ed essendo il viaggio lungo lo divido in due tratte (usualmente mi fermo a Roma o Firenze, dove abbiamo parenti).

In media impiego circa un'ora o poco meno ogni 100Km percorsi. Quasi sempre con la famiglia, e quindi con una o due soste per ognuna delle due tratte.
Quote:
Impostando che la pila della macchina non scenda mai sotto il 20% soc all'arrivo al 40% e temperatura media di 10 C° mi riporta quei tempi di percorrenza, provare per credere, purtroppo non avendo una tale auto a pile e non avendo nessuna intenzione di acquistarne una mi devo rifare per forza ai dati del navigatore.
Purtroppo, specialmente in inverno, usando soltanto il motore elettrico sia per la marcia sia per il condizionamento, i consumi aumentano molto, e quindi si riduce considerevolmente la durata della batteria -> autonomia.

Cosa che non mi succede con le auto a combustione.
Quote:
Poi sulle capacità di restare alla guida per tante ore concentrato credo che dipenda da persona a persona, purtroppo c'è chi non è capace e si ferma a tutti gli autogrill ogni 100 km (un mio collega milanese non è in grado di fare più di 70 km per volta in autostrada senza fermarsi per 20 min)
Esattamente. Non bisogna essere superman e nemmeno l'opposto: nella media si dovrebbero poter fare tranquillamente in auto 3-4 ore senza soste.
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
direi che il costo di una endotermica si ammortizza abbondantemente col risparmio di tempo a fare carburante e senza perderci la testa a programmare i percorsi da fare nei lunghi tragitti con le elettriche per caricarle...o dal ricordare di metterla in carica la sera prima di andare a lavoro...
E col costo dell'energia elettrica che c'è adesso, non mi pare sia più così conveniente l'elettrico.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 06:20   #39
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3785
Oggi con mia moglie facciamo il viaggio della speranza dalla Spagna a casa dei miei, sono 1900km.. sono circa 20 ore con la macchina a benzina, con tre o quattro soste corte e una sosta di circa quaranta minuti per il pranzo e per sgranchirsi un poco. Con un'auto a pile ci metterei almeno due giorni.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2021, 08:01   #40
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14171
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
non funziona proprio così..la coppia diminuisce all'aumento della velocità, cosa che succede anche con le macchine tradizionali..

la potenza rimane praticamente costante da un certo punto in poi..

comunque la differenza tra elettrico e normale è meno marcata di quanto stai spacciando...

prendiamo per esempio una tiguan da 200 cv al confronto con la i4 da 200 cv (a vuoto 1640 kg la prima, 2049 le seconda)

l'accelerazione è praticamente identica:

acc tiguan i4
0-100 7.5s 8.5s
0-130 12.4s 14.3s
40-140 13.1s 14.7s

considerando che ci sono 400 kg da accelerare in più, i tempi sono pienamente confrontabili a parità di potenza... considerando anche che la i4 non ha il cambio ..

inoltre la velocità di punta in italia dovrebbe essere di 130 km/h .........................


bio
Assolutamente no e stai anche facendo una confusione enorme.

Nei motori termici la coppia aumenta con l'aumentare dei giri fino ad arrivare alla coppia massima che e' vicina al numero massimo di giri. Nei motori turbo potresti avere già la coppia massima a bassi giri che si mantiene costante per quasi tutto l'arco dei giri. Nei motori elettrici avrai la coppia massima da subito (anzi c'e' pure una coppia di spunto/accelerazione molto piu' alta della massima nei primi istanti di utilizzo), ma a medi giri inizia a crollare perdendo molto a giri alti. Di conseguenza se confronti le 2 tipologie di auto a parità di CV avrai l'elettrica con una buona accelerazione (soprattutto da ferma), ma che poi crolla quando avrai realmente bisogno della potenza, cioè ad alti giri.

E' molto facile capire la differenza, basta guarda la velocità massima, un'auto termica con 200cv dovrebbe raggiungere i 220/230 km/h, l'elettrica a pari potenza si ferma molto prima perche' i 200cv li ha solo a bassi giri, infatti e' un dato che spesso tendono a nascondere.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED

Ultima modifica di Zappz : 23-12-2021 alle 08:29.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1