|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 386
|
Non è una batteria, ma quattro mini batterie collegate in cascata che si ricaricano parallelamente a subvoltaggi, per evitare il rischio di rottura delle celle, la parete del catodo è in grafene per ridurre il wreck.
Questa batteria è l'evoluzione di quella che già fu presentata nel 10 Ultra, special edition, in quel caso era una dual battery sempre con catodo in grafene. Ma il picco massimo era di 120w e i tempi, se ben ricordo circa 15 minuti per arrivare al 100% Quote:
Ultima modifica di GaryMitchell : 31-05-2021 alle 17:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Si, anche le vecchie 500 le riparavi con il fil di ferro.
Però non vai in giro con una vecchia 500. Tanto meno usi i telefonini vecchio stampo nonostante siano più riparabili. Perché? Perché ovviamente quelli nuovi vantaggi su tutta la linea, TRANNE la riparabilità, perché sono esplosi in complessità. Ma se guadagni in robustezza, non è un grande svantaggio. Non è un gran vantaggio l'impermeabilità? Tra chi conosco io a un botto di gente è finito il telefono in acqua per errore... ripeto, poi sono sicuro che PER TE non siano vantaggi rilevanti ma la chiave di lettura è proprio questa, ovvero che se una cosa per te non è rilevante non significa che non lo sia e non significa che vada sminuita. Sai quante cose a me non interessano assolutamente, ma da qui a dire che non hanno senso ce ne passa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Ma infatti ho premesso "Per quel che conta (la mia opinione)" ovviamente ognuno avrà esigenze diverse ma anche sforzandosi a credere che la massa abbia bisogno di chattare mentre sono a un metro dalle onde o tutti mentre piove stile alluvione quando si puo' aspettare di arrivare in qualsiasi posto asciutto per farlo beh..
Non credo che i telefoni moderni siano poi' espansi cosi' in complessità in proporzione alle tecnologie dell' epoche. Se si guarda una mainboard di un telefono vecchio si nota come tutto quello che oggi e' presente ovviamente con processi produttivi avanti anni luce, in un unico SoC allora erano implementati su molteplici IC separati (cpu, eventuale gpu, baseband e gli ic per radiotrasmettere etc..).. in proporzione alle mainboard sottilissime di oggi tralasciando ovviamente i modelli ultra-high end alla fine anche allora i telefoni avevano complessità tali che per essere comprati bisognava davvero farsi anche allora mutui. Un po' come succede sui computer dove allora il concetto moderno di APU in una mainboard in cui praticamente si puo' fare a meno di installare nessun componente, era impossibile e un qualsiasi computer 80386 o 486 etc.. necessitava di una marea di cose che oggi sono date per scontato esistere (es. i controller ISA vari). Non e' questione di riparare con fil di ferro anzi.. molto hardware di quegli anni funziona ancora oggi proprio grazie a queste logiche. Sarei curioso di sapere quanto hardware moderno tra 30 anni funzionerebbe ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 94
|
Ma quando erano belle le barche in legno, con quattro chiodi ed una tavola le riparavi, con un po' di pace erano anche impermeabili e la vela... una toppa con ago e filo e via...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Sarà il tempo a dirlo, certo 8 minuti anche se durasse un po meno delle altre darebbe vantaggi talmente importanti che per alcuni ne potrebbe valere comunque la pena.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Somewhere over Treviso
Messaggi: 935
|
Sulle batterie ci sono pareri contrastanti, ma sui megapixel dubito...è come il gonzo che rincorre il 4k sul telefono 5.8"..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
|
Certo, ma se non c'è stata qualche rivoluzione tecnologica radicale in campo batterie (e non mi risulta proprio) direi che la storia è già scritta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
|
Il connettore è il CCS2 AC o il Combo DC?
![]() comunque anche io non credevo, ma sto utilizzando la stessa batteria da tre anni con un minimo cedimento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Davvero, andate su un forum di "retrohardware"! Non vi va bene niente, è tutto inutile, era meglio prima. Ingegneri e imprenditori per voi sono tutti stupidi che progettano e vendono cose che, secondo voi esperti, non possono funzionare.
Anch'io preferirei avere la batteria sostituibile, il jack audio e tante altre cose ma ciò non toglie che sono contento che ci sia del progresso. Se posso ricaricare il telefono in 10 minuti nessuno mi vieta di farlo in due ore ma rimane un'opportunità in più. Il fatto poi che una azienda come Xiaomi continui ad innovare quando Apple sul suo top di gamma da 1500 euro possa ricaricare massimo a 22 W invece di 100 o più mi sembra paradossale. Dopo 5 o 6 iPhone un po' rosico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
|
Quote:
![]() Perchè non abbiamo mai visto su queste pagine idee pessime giusto? ![]() Si chiama pensiero critico, o se preferisci "capacità di valutare qualcosa invece di applaudire a prescindere come uno zombie"
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Quote:
Basta leggersi i commenti sotto tutti gli articoli di una giornata per notarlo.
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Sul mio Xiaomi di oltre 3 anni fa' non si può disabilitare la carica rapida, ma basta caricarlo da spento e la fa' lentamente.
Se mi trovo nell'emergenza di dover caricare da acceso è perchè ne ho bisogno, ed averlo pronto dal 20 al 90% in 40 min è comodo. Quindi dopo 4 anni uscirà uno smartphone che mi permetterà, in caso di bisogno, di caricare in 8 min? Mi sta' bene, perchè è un'opzione disabilitabile via sw e si può comunque caricare lentamente di notte, ma quando serve, anche fosse solo 1 volta a settimana, è molto comodo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7427
|
Quote:
Il CEO di Zeiss esplicita un concetto da molti condiviso: la corsa ai megapixel su smartphone è un’assurdità A dare una risposta autorevole – condivisa dalla totalità degli appassionati di fotografia – ci ha pensato il CEO di Zeiss... Infatti, maggiore è la risoluzione del sensore, più piccoli risultano i singoli pixel e più difficile è illuminarli adeguatamente, con il risultato di un evidente rumore digitale, che gli algoritmi devono cercare di limitare, alterando gli scatti risultanti. Secondo Kaschke, già 40 megapixel sono oltre il necessario per una fotocamera da smartphone, dunque aumentare ulteriormente questo valore non comporterebbe nessun beneficio, ma solo problemi. Giusto per farti capire che ha fare polemica su tali questioni non ci sono solo i "brontoloni da forum" ma gente con più autorevolezza, per quanto alla fine quel che conta non è l'autorità ma la bontà delle argomentazioni che si porta alla propria tesi Quote:
Togliere lo sportellino sul retro non serve a rendere il telefono impermeabile, ne ha effetto sulla qualità della batteria, e non so nemmeno quanto sia indispensabile per rendere il telefono più sottile, credo invece sia indubbio una cosa, serve ad abbassare i costi di produzione. Inoltre non è che eri obbligato ad andare in giro con due batterie, semplicemente potevi farlo, non è che eri obbligato a comprare una batteria nuova quando si guastava la vecchia, anche qui potevi farlo, non è che eri obbligato a togliere la batteria quando riponevi il telefono per mesi in un cassetto, era una cosa che si poteva fare... oggi non più. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
Il mio era un discorso generale, non circoscritto a questa notizia. Se Xiaomi ricarica a 125W mi sembra un bel risultato. Lo fa su un prototipo e non arriverà di certo subito su tutta la gamma. Centinaia di ingegneri avranno testato batterie e cavi in modo che possano resistere a quella potenza. Dureranno di meno? Probabile, ma potremo sempre scegliere di usare un caricatore meno potente e più "conservativo". Oppure potremo comprare un modello di media gamma o, magari, un altro iPhone (come magari finirò per fare) che carica a 22W. Mi disturba solo la refrattarietà per le innovazioni e la sicumera di chi, perchè ha fatto qualche ora di fisica al liceo, pensa di saperne più di un team di progettazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
|
Quote:
E in questi venti anni ho imparato che innovazione e miglioria non sono sinonimi. Nello specifico di questa news il pesiero critico tiene conto del fatto che caricare una batteria in dieci minuti invece che in due ore o più ne accorcia la vita in modo rilevante. Tu la chiami innovazione? Il la chiamo cagata per fare scena. Perchè ti sembreà incredibile, ma lo fanno. ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
|
Quote:
Se ci pensi si è spinti più a commentare quando c'è una critica da fare piuttosto che quando non c'è... perchè non è che abbia granchè senso dire "ok bello". Parallelamente sono sempre le discussioni con critiche e relative controparti che si dilungano ed attirano attenzione.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di Tozzo72 : 02-06-2021 alle 12:14. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
Per intendersi, se alla fine resta una soluzione migliore e più affidabile quando carica a 10-18-27-67 o 100W che sono gli standard "inferiori". E quindi l'innovazione la ottieni anche caricando in 15-20 min in maggior sicurezza ed affidabilità rispetto agli altri.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21974
|
Quote:
Da qui non si scappa proprio. Non è che se la carico piano rinnovo la batteria, la sminchio solo di meno. Il secondo problema è che al marketing interessa scrivere "RICARICA IN DIECI MINUTIIIII!!!!" e non "garantita durata della batteria senza perdite apprezzabili per almeno tre anni". E' su queste basi che vedo sempre in modo molto pessimistico questi proclami. Pregferisco di gran lunga la carica in due ore o anche tre in cmabio della garanzia di lunga vita della batteria.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.