Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2021, 10:45   #21
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Ceeeeerto, pensa a 40mln di auto elettriche, poi ne riparliamo.
Spiegami perchè compriamo energia elettrica dalle nazioni confinanti.
Questa è facile, compriamo energia elettrica DI NOTTE dalle nazioni vicine che hanno le CENTRALI NUCLEARI perchè praticamente devono regalarla.
Quote:
In alcune città si sono verificati Blackout per sovraccarico della rete in ESTATE, per l'uso smodato dei condizionatori.

Sono scettico, perchè la situazione non è così rosea e non sarà facile adeguare il tutto e declinarlo ad una movimentazione di massa con motorizzazione elettrica.
Basta volerlo, già oggi nelle città che hanno un trasporto pubblico efficiente è assolutamente sconveniente andare in giro con la propria auto.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:48   #22
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Questa è facile, compriamo energia elettrica DI NOTTE dalle nazioni vicine che hanno le CENTRALI NUCLEARI perchè praticamente devono regalarla.


Basta volerlo, già oggi nelle città che hanno un trasporto pubblico efficiente è assolutamente sconveniente andare in giro con la propria auto.
Le stesse centrali nucleari brutte e cattive che non abbiamo mai avviato in Italia. Siamo sempre un passo avanti.


Elencale per favore.
Nelle grandi metropoli italiane la situazione non è così bella, e anche nei piccoli centri urbani ormai super concentrati si sta andando verso un trasporto più trafficato.

Abito in una città di circa 100k abitanti e ci sono zone con traffico nevralgico e il trasporto pubblico non è ottimizzato
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:50   #23
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1874
Ma pensate solo alle stazioni di ricarica ad alta velocità che saranno necessarie lungo le arterie di grande comunicazioni.
Sei/sette postazioni che dovranno erogare potenze di centinaia di kW (una Tesla Supercharger arriva fino a 250kW), pensate all'infrastruttura, tutti i cablaggi da rifare, ai tempi di attesa per una ricarica.

Poi ovviamente ci sarà da affrontare il discorso che tutta questa energia dovrà sempre essere disponibile e che quindi le rinnovabili verranno messe in discussione.
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:51   #24
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Ceeeeerto, pensa a 40mln di auto elettriche, poi ne riparliamo.
Spiegami perchè compriamo energia elettrica dalle nazioni confinanti.

Si parla di TWatt non di GigaWatt

In alcune città si sono verificati Blackout per sovraccarico della rete in ESTATE, per l'uso smodato dei condizionatori.

Sono scettico, perchè la situazione non è così rosea e non sarà facile adeguare il tutto e declinarlo ad una movimentazione di massa con motorizzazione elettrica.
Basterebbe informarsi, compriamo l’energia dalla Francia perché le centrali nucleari francesi per funzionare al meglio devo sempre erogare il massimo dell’energia per cui è progettato il reattore, nelle grandi centrali non è facile regolare la produzione elettrica e la corrente deve essere prodotta e consumata al momento visto che non si puó stoccare facilmente.
Noi compriamo a un prezzo molto basso quel surplus di energia e teniamo spente centrali più inquinanti o con costi più alti.
Paradossalmente le auto elettrice potrebbero creare una griglia di batteria e permette di non avere problemi in caso di sbalzo di corrente regolandola e cedendone alla rete in caso di emergenza.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:52   #25
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ma pensate solo alle stazioni di ricarica ad alta velocità che saranno necessarie lungo le arterie di grande comunicazioni.
Sei/sette postazioni che dovranno erogare potenze di centinaia di kW (una Tesla Supercharger arriva fino a 250kW), pensate all'infrastruttura, tutti i cablaggi da rifare, ai tempi di attesa per una ricarica.

Poi ovviamente ci sarà da affrontare il discorso che tutta questa energia dovrà sempre essere disponibile e che quindi le rinnovabili verranno messe in discussione.
Per molti questo problema è invisibile
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:55   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Le stesse centrali nucleari brutte e cattive che non abbiamo mai avviato in Italia. Siamo sempre un passo avanti.
Fiero e orgoglioso di avere votato al referendum per NON avere quella merda in Italia.

Quote:
Elencale per favore.
Nelle grandi metropoli italiane la situazione non è così bella, e anche nei piccoli centri urbani ormai super concentrati si sta andando verso un trasporto più trafficato.

Abito in una città di circa 100k abitanti e ci sono zone con traffico nevralgico e il trasporto pubblico non è ottimizzato
Certo, viviamo in un paese sottosviluppato e ce ne vantiamo pure invece di voler progredire, se il trasporto pubblico non funziona, dovremmo lottare perchè lo facesse invece di correre a comprare la city car...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 10:59   #27
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Fiero e orgoglioso di avere votato al referendum per NON avere quella merda in Italia.



Certo, viviamo in un paese sottosviluppato e ce ne vantiamo pure invece di voler progredire, se il trasporto pubblico non funziona, dovremmo lottare perchè lo facesse invece di correre a comprare la city car...
E le hai al confine
E in italia hai centrali a carbone

Vabbè ma che parlo a fare

Elencami le città con un trasporto adeguato che potrebbero passare a full-elettrico...

Poi il "Basterebbe" mi fà sempre ridere...così semplicistico.

Ultima modifica di Z.e.t. : 11-05-2021 alle 11:03.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:07   #28
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Per molti questo problema è invisibile
La rete non è santa e immutabile, si cablerà e si installerà quel che serve, con il costo dei pedaggi delle autostrade è il minimo che si possa pretendere.
Prima che tutte auto siano elettriche passeranno 20 anni almeno, non è che da domani magicamente cambia tutto.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:08   #29
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
10 milioni di auto in ricarica contemporanea a colonnina da 11 kW richiedono una potenza elettrica di 110 GW.
Il picco di potenza elettrica registrato in Italia nel 2018 è stato di 58 GW.
Anche pensando di ricaricare a minor potenza (e quindi maggior tempo di ricarica, cioè di notte) verrebbe fuori una necessità incredibile di ulteriore produzione di energia elettrica. Vorrebbe dire non solo far lavorare a pieno regime gli impianti che attualmente sono usati solo per i carichi di punta, ma anche vorrebbe dire costruire tanti nuovi impianti. Non ho idea di quanti parchi eolici e fotovoltaici ci sarebbe bisogno.
chi ha proposto " una nuova centrale nucleare " non ha chiara la questione: con una centrale nucleare (1-2 GW) non ci fai niente.
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:09   #30
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
La rete non è santa e immutabile, si cablerà e si installerà quel che serve, con il costo dei pedaggi delle autostrade è il minimo che si possa pretendere.
Prima che tutte auto siano elettriche passeranno 20 anni almeno, non è che da domani magicamente cambia tutto.
Certo, però aumenteranno i consumi e la richiesta di energia

Non si può parlare di minor impatto se ci saranno aumenti di richiesta di energia.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:10   #31
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
10 milioni di auto in ricarica contemporanea a colonnina da 11 kW richiedono una potenza elettrica di 110 GW.
Il picco di potenza elettrica registrato in Italia nel 2018 è stato di 58 GW.
Anche pensando di ricaricare a minor potenza (e quindi maggior tempo di ricarica, cioè di notte) verrebbe fuori una necessità incredibile di ulteriore produzione di energia elettrica. Vorrebbe dire non solo far lavorare a pieno regime gli impianti che attualmente sono usati solo per i carichi di punta, ma anche vorrebbe dire costruire tanti nuovi impianti. Non ho idea di quanti parchi eolici e fotovoltaici ci sarebbe bisogno.
chi ha proposto " una nuova centrale nucleare " non ha chiara la questione: con una centrale nucleare (1-2 GW) non ci fai niente.
JACKPOT!

Ed eccoci arrivati alla tragica conclusione di tutto il discorso elettrico in Italia.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:13   #32
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5201
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Cosa intendiamo per citycar? Tutte le auto di piccole dimensioni due volumi?
Io con quelle macchine ci ho fatto le vacanze degli ultimi tre anni, dove rispettivamente ho macinato 3400, 2200 e 2000 Km in una settimana ciascuna, con singoli tratti anche da 850 Km di fila
C'era anche un olandese che attraversava le paludi con l'R1, questo non vuol dire che sia l'utilizzo ideale.

Quote:
Non solo, senza scomodare il mio caso limite, ci sono milioni di persone che quotidianamente percorrono 100-200Km (e anche di più in molti casi) al giorno per recarsi sul posto di lavoro, pensi che tutti questi usino delle berline?
La stragrande maggioranza di loro usa macchine piccole, che consumano il meno possibile (e quindi di conseguenza emettono pochi inquinanti) e che una volta giunti sul posto di lavoro si possano parcheggiare facilmente.
Le statistiche dicono cose ben diverse, la stragrande maggioranza degli automobilisti percorre si e no una ventina di km al giorno...e il bello è che ha comprato un diesel per farli.
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:22   #33
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
10 milioni di auto in ricarica contemporanea a colonnina da 11 kW richiedono una potenza elettrica di 110 GW.
Il picco di potenza elettrica registrato in Italia nel 2018 è stato di 58 GW.
Stai davvero ipotizzando che è plausibile avere 10 milioni di auto in ricarica contemporanea? Seriamente?

Tra l'altro quando sarà "teoricamente possibile" una cosa del genere, vorrà dire che davvero le auto elettriche le avranno 60 milioni di persone in Italia... e per quando questo avverrà dubito fortemente che le tecnologie di ricarica, conservazione dell'energia e quindi percorrenza e sprechi saranno quelli attuali.
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Certo, però aumenteranno i consumi e la richiesta di energia

Non si può parlare di minor impatto se ci saranno aumenti di richiesta di energia.
Ma fammi capire: per caso Benzina, Diesel e GPL, prodotti negli impianti petrolchimici, per mandare avanti le macchine a combustione interna, come vengono prodotti? Con la benedizione di Dio Onnipotente? Per quelli non serve energia?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 11-05-2021 alle 11:25.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:24   #34
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Stai davvero ipotizzando che è plausibile avere 10 milioni di auto in ricarica contemporanea? Seriamente?

Tra l'altro quando sarà "teoricamente possibile" una cosa del genere, vorrà dire che davvero le auto elettriche le avranno 60 milioni di persone in Italia... e per quando questo avverrà dubito fortemente che le tecnologie di ricarica, conservazione dell'energia e quindi percorrenza e sprechi saranno quelli attuali.
Anche se fossero 5mln o meno, dovrai sommare quel consumo al resto delle utenze.

Siamo troppo energivori, non c'è nulla da fare.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:25   #35
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Certo, però aumenteranno i consumi e la richiesta di energia

Non si può parlare di minor impatto se ci saranno aumenti di richiesta di energia.
Scusami ma devi vedere l’energia totale consumata, aumenti quella elettrica ma azzeri quella per la trazione termica che consuma più combustibile di quello che serve per alimentare le auto elettriche. ( rendimento centrale 60% rendimento motore benzina 16% diesel 20%)
Alla fine ne userai molta di meno.

10 milioni di auto completamente scariche in ricarica contemporanea é impossibile.
È come dire che tutti usiamo la totalità degli elettrodomestici e oggetti elettrici che abbiamo assieme. Non avverrà mai.
Se no tanto vale dire che ci sono 10 milioni di auto in coda dal distributore.

Ultima modifica di harlock10 : 11-05-2021 alle 11:28.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:26   #36
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
E le hai al confine
E in italia hai centrali a carbone

Vabbè ma che parlo a fare
Già che parli a fare? Visto che l'Italia è famosa per fare costruzioni a regola d'arte e non avere infiltrazioni malavitose negli appalti miliardari, non avrei avuto alcun dubbio che le centrali sarebbero state costruite con tutti i criteri e manutenute allo stato dell'arte (vedi ponte Morandi ad es.) e siamo anche particolarmente bravi a trovare i siti per lo stoccaggio delle scorie nucleari che ancora oggi viaggiano in lungo e largo per il bel paese in attesa di qualche amministratore che accetti di averle sul proprio territorio.

Quote:
Elencami le città con un trasporto adeguato che potrebbero passare a full-elettrico...

Poi il "Basterebbe" mi fà sempre ridere...così semplicistico.
A me fa ridere invece il fatto di considerarci una nazione moderna e poi non accettare o volere i cambiamenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:27   #37
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27738
Quote:
Originariamente inviato da Z.e.t. Guarda i messaggi
Anche se fossero 5mln o meno, dovrai sommare quel consumo al resto delle utenze.

Siamo troppo energivori, non c'è nulla da fare.
Ma è già tanto se arrivano ad 1 milione... e già potrei prendermi del vaneggiatore.

Non è lontanamente plausibile che 5 milioni di persone ricarichino la macchina in contemporanea. Tu per caso vedi 5 milioni di persone che in contemporanea vanno al distributore di benzina?

Ma un minimo di cognizione logica no?
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:27   #38
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Scusami ma devi vedere l’energia totale consumata, aumenti quella elettrica ma azzeri quella per la trazione termica che consuma più combustibile di quello che serve per alimentare le auto elettriche. ( rendimento centrale 60% rendimento motore benzina 16% diesel 20%)
Alla fine ne userai molta di meno.

10 milioni di auto completamente scariche in ricarica contemporanea é impossibile.
È come dire che tutti usiamo tutti gli elettrodomestici e oggetti elettrici che abbiamo in contemporanea. Non avverrà mai.
Se no tanto vale dire che ci sono 10 milioni di auto in coda dal distributore.
EH?

Quella termica non c'entra nulla, qui si parla di ricarica che genera un picco di watt, quindi un consumo.
Fare rifornimento alla pompa di benzina non genera tutta quella corrente elettrica

Fai anche meno di 10mln, ma peseranno sempre sulla rete elettrica a differenza di oggi come scritto poco sopra.
E quelli che la terranno sotto carica la notte, come se fosse un cellulare?

Poi se ci sono più di 40mln di veicoli non vedo perchè non ci possono essere picchi con mln di auto a fare rifornimento come per i periodi di vacanza, le code ai distributori etc...

Parli di cognizione logica ma non viene applicata per prima nei tuoi ragionamenti.
Si dovrebbe prendere il numero di veicoli che ogni giorno effettua un rifornimento...potresti rimanerci di stucco.

Ultima modifica di Z.e.t. : 11-05-2021 alle 11:36.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:35   #39
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
Le critiche mosse all'elettrico sembrano le stesse di chi a inizio secolo scorso preferiva il trasporto animale, in fondo anche i nostri antenati avevano le loro ragioni:
un animale si può riprodurre e averne per tutta la famiglia, un'auto no
un animale non ha bisogno di manutenzione grazie all'evoluzione, un'auto si
un animale ha bisogno solo di erba per muoversi che cresce gratis nei campi, un auto no
con gli scarti ci concimo la terra, le auto la inquinano
Ma perchè ogni volta che si discute di questo argomento deve sempre arrivare quello che tira fuori questa storia del "forse aveste preferito tornare all'età della pietra?"
Ma è così difficile inteloquire serenamente senza screditare o etichettare come trogloditi chi ha un'opinione diversa, una sensibilità diversa, o magari anche soltanto un'esperienza diversa?

Quote:
Per la questione inquinamento, è vero che l'energia dev'essere prodotta ma questa può essere concentrata in industrie energetiche (poche) che possono essere controllate meglio che milioni di auto la cui manutenzione è lasciata al singolo. Non contantando che parte dell'energia può arrivare da fonti rinnovabili e volendo, con un investimento nel solare, potremmo essere anche tutti autonomi. Sono d'accordo che l'inquinamento sia principalmente industriale, ma per chi vive in città, tolto il riscaldamento (su cui si deve intervenire), buona parte è fatta dai motori termici
Solito discorso, la città non è il metro di misura dell'universo.
Quello che vale in città non è detto che valga altrove, quello che è disponibile in città (es mezzi pubblici) non è detto sia disponibile anche altrove, il tipo di utilizzo dei mezzi di trasporto (auto in primis) fatto in città c'entra pochissimo con l'uso che se ne fa fuori città (e con fuori città non intendo il "milanese in vacanza" nel week end, intendo chi vive fuori dalle grandi città).

Riguardo al solare no comment, quello che descrivi è pura fantascienza.
Pensi che il mondo si riduca alla villettina stile Mulino Bianco che può essere autonoma con qualche pannellino sul tetto?
Ti invito a fare un giro in Feralpi o Tenaris, per sostenere le necessità energetiche di impianti del genere servirebbe ricoprire l'intera provincia di BG e BS di pannelli solari e batterie... e probabilmente nemmeno così basterebbe...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2021, 11:38   #40
Z.e.t.
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Usa
Messaggi: 2505
Certa gente vive fuori dalla realtà e pensa che sia tutto facile,immediato e fattibile domani.

Dovreste uscire e leggere i dati per scoprire che non è tutto così immediato e a volte inapplicabile al contesto pratico.
Z.e.t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1