|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Sbaglio o forse in Europa abbiamo anche STM che non è certo l'ultima arrivata in fatto di silicio? NPX? Infineon? Qimonda? Lantiq? Ma davvero crediamo che in Europa non ci siano aziende tecnologiche di livello mondiale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8760
|
Quote:
Noi ce la caviamo ancora col parmiggiano, la pasta, il vino e le auto extralusso (chissà per quanto tempo ancora) ... Se l'Europa non si da una svegliata seriamente tra 10 anni saremo una grossa landa vintage dove i ricchi verranno a pasteggiare e guardare i monumenti di un tempo che fu, cosa che in Italia gia si sta verificando, per la serie vivere sugli allori del passato .... P.S. Ma poi il buco nero lo hanno riprodotto al cern? ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 31-12-2020 alle 16:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12421
|
Quote:
STM fino alla fine degli anni 90 ha prodotto delle CPU su licenza, poi nisba... solamente microcontroller..... NPX idem...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1340
|
Quote:
![]() Luoghi comuni a parte le esportazioni di alimentari pesano per meno dell'8% e i mezzi di trasporto per l'11% (dati 2018), fino all'anno scorso pre covid la bilancia commerciale era in attivo, ora non so, le esportazioni maggiori le abbiamo sui macchinari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8760
|
Quote:
![]() Parliamo di PIL e non di bilancia commerciale, perché sti 150 miliardi di investimenti vorrei proprio capire chi ce li mette dopo il covid. In Italia é pieno di gente che ancora deve ricevere la cassa integrazione di giugno, a leggere certi commenti sembrerebbe la silicon valley lo stivaletto fetente ![]()
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 31-12-2020 alle 18:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20080
|
Quote:
![]() Quote:
semplicemente si vede l'ignoranza da discorsi-al-bar di tanti che commentano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
ASLM (Danese) produce il 60% delle macchine fotografiche mondiali (si TSMC compra le macchine da qualcuno), e si è trovata in mezzo alla contesa usa-cina, una ditta italiana sta fornendo presse e robotica avanzata a Tesla, a Cremona si producono reattori nucleari che finiscono negli Stati Uniti, in un anonimo capannoncino a 1km da casa mia (anonimo paesino delle campagne bresciane) producono il 25% delle viti utilizzate in tutti i satelliti del mono (e poche centinaia di metri producono acciai speciali per centri di ricerca)... ma tanto l Europa è economicamente e tecnologicamente ininfluente perché non produce CPU per cellulari usa e getta
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Intel, Samsung e TSMC usano la loro tecnologia e qua basterebbe a dipanare ogni dubbio sulla capacità tecnologica europea. Capacità che passa anche da zeiss che non fa solo lenti per smartphonecam. Ps STMicroelectronics è talmente fuori dai giochi che spende tempo, risorse e laboratori nel consorzio SOI da non so quanti anni. Piccolo articolo che riassume un poco come è messa l'europa: ![]() Ultima modifica di Piedone1113 : 31-12-2020 alle 18:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 314
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4257
|
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5554
|
Quote:
Le sue ricerche spaziano per ogni campo dell'alta tecnologia e non mi sembra un player secondario per l'europa: https://www.imec-int.com/en/expertise |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Il più grande polo tecnologico del mondo sarebbe sorto nella grande PADANIA, se solamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Perché c'è sempre un destinatario non ben identificato in queste tesi... Per esempio, quando #noncelofannosapere, si potrebbe sapere chi è che non ce lo fa sapere? BTW se "crei soldi" non importa poi molto come vengono distribuiti inizialmente, a meno di non avere la passione per i depositi di Paperon De Paperoni, "i soldi" sono fatti per circolare. Paradossalmente il denaro viene usato meglio da chi dispone grandi capitali da chi non ne dispone affatto, perché se un impiegato ha 10.000 euro il 90% del suo capitale sarà giustamente accantonato, mentre se una multinazionale ha 100 miliardi il 90% del suo capitale sarà in circolo, investito in attività produttive. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3004
|
Nessuno si è accorto di quello che sta avvenendo? L'accelerata sull'indipendenza tecnologica nel campo dei microprocessori? Nessuno si è chiesto perché ora?
In occidente e in Italia non se ne parla ma da un anno a questa parte la Germania della Merkel ha deciso di completare il gasdotto tra la Russia e la Germania attraverso il mare baltico (mi pare sia chiami). Gli USA hanno detto Niet! Merkel va avanti lo stesso. Nella guerra commerciale tra gli USA e la Cina gli USA hanno detto Niet! ai cinesi e questo potrebbe capitare pure agli europei. Tante nazioni si stanno guardando attorno e vogliono l'indipendenza, India compresa con il ban dei cellulari stranieri. Gli USA hanno fatto pressioni sul Governo olandese perché revochi la licenza di esportazione dei suoi macchinari litografici verso la Cina per la produzione di processori a 5 nm e oltre. ASML è monopolista in questa tecnologia, senza di lei la tecnologia a 5 nm non è possibile. Che l'Europa se ne sia accorta del Niet! americano? link agli articolo di giornale a richiesta (in inglese). |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Inoltre l'STM non è affatto l'ultima arrivata, e da prima ancora che quest'azienda fosse fondata. Mia suocera ha lavorato fino a 50 anni fa (fine del 1970) all'azienda (mi pare si chiamasse SIDIS o roba del genere) che è poi divenuta SGS, successivamente fusasi con Thompson, e che infine è diventata STMicroelectronics. Se non ricordo male era responsabile della lavorazione dei chip estratti dai wafer. Per cui sì: l'Europa non era e non è l'ultima arrivata (è rimasta Globalfoundries a Dresda, in Germania, a lavorare con processi produttivi abbastanza recenti. Anche se non aggiornati alle ultime nanometrie). Quote:
Comunque già all'epoca avevano iniziato a sperimentare e cominciare usare ARM, per poi abbondonare successivamente LX e i processori custom che avevano realizzato (se non erro LX non era l'unico sviluppato internamente) perché alla fine era più conveniente, visto che sia i costi di progettazione sia quelli dei tool di supporto (compilatori, profiler, debugger, ecc.) se li sobbarcava ARM. In generale STM ha sempre lavorato coi microcontroller, perché è quello il suo core business. Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Poi ovviamente ci sono gli altri progetti mangiatoia che LORO usano per per spartirsi i soldi,
Tipo il CERN (il più importante laboratorio di fisica al mondo) dove tra una chiacchierata e l altra è nato il www e il primo browser grafico e altre chicche obsolete... È in cantieri un collisione da 100km dal costo di 21 miliardi di euro, poi c'è il progettino ITER (un reattore a fusione da 15 miliardi di euro a cui partecipano tutti i paesi più industrializzati al mondo che per il 60% sarà costruito da aziende italiane) e così via... Dall' eolico al fotovtaico, dall' idrogeno al 6g passando per le altre miriadi di attività di ricerca e sviluppo... Ma non abbiamo Apple e facebook quindi siamo finiti. Come ha scritto qualcuno (e come ho scritto anch'io), gli investimenti di cui si parla nell' articolo non nascono da una reale necessità economica ma dal fatto che ci si è accorti grazie al Trombone che le alleanze sono molto meno solide di quello che so voleva credere, e non c'è nessuno che ci guardi le spalle. Sarà uno spreco di soldi (come tutte le ridondanze) e sicuro motivo di futuri attriti ma è una strada obbligata
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 6182
|
Grande notizia, nella carta, vedremo nei fatti, ma è una strada vitale per l'europa quella dell'autosufficenza strategica e tecnologica.
Eh, menomale che ci siete voi che sputate su qualsiasi iniziativa europea o italiana a chiarirci la via... Mi chiedo cosa faremmo noi "bimbiminkia" senza il vostro prezioso disfattismo, GRAZIE. ...Speriamo che 2020 che si è appena levato dalle palle si porti via anche un po di questo pessimismo velenoso. Buon anno a tutti!
__________________
MERCATINO: Transazioni Positive 55, ultima: eddysar Negative 3: knaiv, dottorcapone, Sir Alamon. https://www.stopkillinggames.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Veramente difficile comprendere come si possa considerare "il migliore" un ritardato narcisista sociopatico, se non altro per il fatto che essendo mosso da queste "qualità" non si farebbe alcun problema a fartene di tutte, se ci fosse anche un briciolo di possibilità che potesse giovargli.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 1
|
Come al solito troppo tardi: San'an e il canadese Poet technologies sono production ready per fare il wafer scale 100G, 200G e 400G in un nuovo joint venture. In più: Poet ha annunicato a metà dicembre il più economico e il più piccolo flip chip DML laser : anche già production ready......
http://www.semiconductor-today.com/news_items/2020/dec/poet-181220.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.