Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2020, 20:09   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Devo ammettere che mi aspettavo numeri un po' superiori, sembra quanto successo con la precedente generazione ma a parti invertite.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo;
In altri termini Cerny vuole dire che una GPU più piccola può funzionare in modo ottimizzato e più agile.
A me sembra abbia detto tutt'altro, ossia che la potenza di calcolo degli shader è solo una parte delle capacità della GPU e che grazie alla frequenza elevata altre componenti lavoreranno più velocemente.
Laddove quindi l'XboX potrebbe trovare un collo di bottiglia dovuto alle capacità di calcolo di una di questi altre parti della GPU, la PS5 potrebbe invece avere più margine.

Ma sulle dimensioni del chip nessuna notizia?
Se dovesse avere il solito target di 350/360 mm^2 bisognerebbe capire come hanno sfruttato lo spazio lasciato dalle unità di calcolo della GPU in meno.
Nella precedente generazione mi pare che con la XboX avessero inserito della eDRAM.

PS: mi stavo chiedendo come mai si sia passati da "la bandwidth" a "il bandwidth". Non dico che sia sbagliato, ma essendo il termine inglese per "banda passante" "larghezza di banda" la prima opzione mi sembra più corretta, al maschile proprio mi stona.

Quote:
Originariamente inviato da ningen;
Ci sono però delle differenze anche lato cpu. Quella di PS5 ha un clock di 3.5 ghz, mentre per Xbox series X si parla di un clock di 3.8 ghz, cosa che mi fa pensare a 2 cpu differenti vista la differenza di clock.
Anche lato gpu sembrano esserci delle grosse differenze.
Se non sbaglio la XboX raggiunge quella frequenza solo disattivando l'SMT.
In ogni caso la frequenza non fa pensare a CPU differenti, ma alla stessa CPU con un diverso target di efficienza/tdp/rese.

Ultima modifica di calabar : 20-03-2020 alle 09:16.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 23:52   #22
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
PS: mi stavo chiedendo come mai si sia passati da "la bandwidth" a "il bandwidth". Non dico che sia sbagliato, ma essendo il termine inglese per "banda passante" la prima opzione mi sembra più corretta, al maschile proprio mi stona.
Giusto per essere precisi, “bandwidth” in questo caso si traduce in “larghezza di banda” e si misura in byte (o bit) al secondo, a differenza della “banda passante”, che si riferisce ad un intervallo di frequenze, che si misurano ovviamente in hertz.
Non che cambi niente rispetto al genere, visto che sempre di banda si tratta.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 08:54   #23
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da giuliop;
Giusto per essere precisi, ...
Hai ragionissima, chissà cosa stavo pensando quando ho scritto banda passante.

Ultima modifica di calabar : 20-03-2020 alle 09:14.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 09:24   #24
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma sulle dimensioni del chip nessuna notizia?
Se dovesse avere il solito target di 350/360 mm^2 bisognerebbe capire come hanno sfruttato lo spazio lasciato dalle unità di calcolo della GPU in meno.
Nella precedente generazione mi pare che con la XboX avessero inserito della eDRAM.
Hanno parlato solo dicendo che le CU sono più grandi (non ricordo la percentuale, 60% forse ma prendi il dato con le pinze) e quindi dimensionalmente parlando per fare 36 CU della PS5, ci vorrebbero 58 CU di PS4. Numeri un pò sparati a caso in presentazione, non ho trovato niente di più preciso e tecnico.

Quote:
Se non sbaglio la XboX raggiunge quella frequenza solo disattivando l'SMT.
In ogni caso la frequenza non fa pensare a CPU differenti, ma alla stessa CPU con un diverso target di efficienza/tdp/rese.
3.6 ghz con SMT e 3.8 ghz senza.
Nei giochi su pc da quanto ho visto dopo una ricerca veloce, senza SMT si raggiungono prestazioni migliori, nelle applicazioni/programmi di grafica il contrario.
Magari su Xbox avendo un'architettura predefinita su cui sviluppare si può "ribaltare" la situazione.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1