Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2019, 13:31   #21
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8048
Quote:
Originariamente inviato da berger81 Guarda i messaggi
i movimenti li traccia correttamente il problema rimane sul fatto che, rimane un inganno al cervello che non calcola di non vedere le gambe ma di poter però interagire con tutto il resto pertanto si crea uno scompenso neurosensoriale che causa il problema.
Con il tracciamento fisico completo l' immersione risulta totale e il disturbo e molto piu limitato ( non completamente pero risolto ) basta pensare al classico mal d' auto o mal di mare ........ che altro non sono che motion sickness.....
esattamente...
infatti in alcuni giochi guardavo avanti senza abbassare lo sguardo facendo finta di camminare o addirittura correre e il motion sickness si riduceva in maniera considerevole. ma al momento preferisco il telestrasporto al movimento con controller. oppure il movimento naturale ma è possibile solo in alcuni giochi e con una stanza bella spaziosa
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5090 OC Edition , AMD Ryzen 7 9800X3D, 32 GB Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 14:01   #22
G.Pedro
Bannato
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da berger81 Guarda i messaggi
i movimenti li traccia correttamente il problema rimane sul fatto che, rimane un inganno al cervello che non calcola di non vedere le gambe ma di poter però interagire con tutto il resto pertanto si crea uno scompenso neurosensoriale che causa il problema.
Con il tracciamento fisico completo l' immersione risulta totale e il disturbo e molto piu limitato ( non completamente pero risolto ) basta pensare al classico mal d' auto o mal di mare ........ che altro non sono che motion sickness.....
Cioè è proprio il non vedere le game a causare motion sickness o meglio ad aumentarlo.
Ok ho capito, vedersi come un coso volante senza gambe fa venire la nausea

Io pensavo che tracciando le game avesse un movimento più realistico, invece è una cosa più banale.
G.Pedro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 15:16   #23
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
In ogni caso è estremamente soggettiva la cosa, io con il psvr non ho mai avuto nessun problema nei giochi "in piedi", mentre soffro abbastanza a gran turismo giocando seduto, probabilmente perché mi aspetto di sentire con il corpo i movimenti della macchina...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2019, 17:01   #24
berger81
Senior Member
 
L'Avatar di berger81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Forte Dei Marmi
Messaggi: 3164
moolto soggettivo, io per esempio non ne soffro in nessun ambito.......
berger81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2019, 13:34   #25
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17493
Quote:
Originariamente inviato da paolodekki Guarda i messaggi
Della VR non ho capito diverse cose:
1) I titoli non VR sono giocabili con visore? In caso di risp.positiva che differenza c'è rispetto un gioco VR?
....
non ho mai giocato in vr per il mio bene (penso ne diventerei dipendente in tempo zero )
detto questo so che sulla psvr c'è la modalità cinema che ti permette di giocare ai giochi nonVR come se fossi davanti a un maxischermo quindi tecnicamente con ps4+psvr non hai necessariamente bisogno di un display esterno per giocare alla libreria ps4.
penso ci sia la stessa possibilità pure su oculus ma non mi sono mai informato in merito
TorettoMilano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2019, 09:37   #26
michael1one
Senior Member
 
L'Avatar di michael1one
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 7158
Quote:
Originariamente inviato da TorettoMilano Guarda i messaggi
non ho mai giocato in vr per il mio bene (penso ne diventerei dipendente in tempo zero )
detto questo so che sulla psvr c'è la modalità cinema che ti permette di giocare ai giochi nonVR come se fossi davanti a un maxischermo quindi tecnicamente con ps4+psvr non hai necessariamente bisogno di un display esterno per giocare alla libreria ps4.
penso ci sia la stessa possibilità pure su oculus ma non mi sono mai informato in merito
Confermo hai la stessa possibilità, poi volendo ci sono programmi esterni che permettono anche di simulare il movimento della testa tramite la telecamera di gioco.
michael1one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1