Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2018, 08:48   #21
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6150
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
nella fattispecie, l'industria militare. quindi i soldi spesi per il finanziamento bellico usciranno dalle tasche dei cittadini, ma rientreranno nelle industrie, e come paga per i loro operai, circolando solo all'interno del paese ed evitando squilibri.
Il Segretario alla Difesa Mattis (ex-generale dei marines noto anche come "Mad Dog" Mattis) aveva dichiarato tempo fa che il fabbisogno di acciaio degli USA per applicazioni militari corrisponde a circa il 3% dell'attuale produzione nazionale.
Considerando che gli USA spendono in armamenti più di ogni altro paese al mondo non è che ci sia molto spazio per crescere ulteriormente in tal senso.
Ed ovviamente i militari stanno molto attenti a chi sono i fornitori e prediligono quelli nazionali (infatti se un azienda estera vende armi agli USA, di solito il primo passo e metter su una fabbrica in territorio USA con fornitori statunitensi di parti, componenti e materiali per quanto sia possibile).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 08:58   #22
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Ennesimo articolo fazioso e con personalissime conclusioni campate per aria.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 09:06   #23
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Basta diminuire il loro lucro spudorato per riportare tutto in linea.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:37   #24
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Basta diminuire il loro lucro spudorato per riportare tutto in linea.
Buona fortuna. Questa è gente che bellamente ha delocalizzato in massa, mandando per strada milioni di operai e colletti bianchi. E senza che nessun idiota di governo si muovesse per impedirglielo.

Questi comandano e si fanno il lucro che gli pare. Almeno finchè la massa non sarà ridotta in miseria e cominceranno moti stile 1848.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:41   #25
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Buona fortuna. Questa è gente che bellamente ha delocalizzato in massa, mandando per strada milioni di operai e colletti bianchi. E senza che nessun idiota di governo si muovesse per impedirglielo.

Questi comandano e si fanno il lucro che gli pare. Almeno finchè la massa non sarà ridotta in miseria e cominceranno moti stile 1848.
Tanto alla fine anche con l'aumento di prezzi compreranno comunque.
Anzi magari questo "effetto Trump" è solo una balla che loro stan usando per aumentare il lucro.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:47   #26
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Tanto alla fine anche con l'aumento di prezzi compreranno comunque.
Anzi magari questo "effetto Trump" è solo una balla che loro stan usando per aumentare il lucro.
Beh l'unica cosa che posso dire è che se vogliono i miei soldi, dovranno strapparli dalle fredde mani del mio cadavere
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 10:58   #27
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44872
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Beh l'unica cosa che posso dire è che se vogliono i miei soldi, dovranno strapparli dalle fredde mani del mio cadavere
(Cit. MiB)

gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:05   #28
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Gli Stati Uniti hanno un disavanzo commerciale con UE (principalmente la Germania) e Cina + resto del mondo di oltre 500 (!!!) mld di dollari. Una roba chiaramente insostenibile.
Se parte una guerra commerciale a pagare saranno principalmente i paesi in avanzo commerciale che hanno basato la loro crescita sulla domanda estera (come la Germania).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:08   #29
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
Per apple non ci saranno problemi.. i problemi con questi dazi saranno per l’economia americana.. il protezionismo di trump per gli usa sarà un bel problema.. una nazione con cosi tanti colossi che operano a livello globale non ha bisogno di questo
Nessuno ha obbligato le multinazionali per risparmiare qualche centesimo di dollaro di produrre e comprare semilavorati all'estero.
La musica è cambiata anche perchè uno squilibrio simile non è sostenibile all'infinito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:10   #30
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18889
Ma poi io mi chiedo: se il messico è escluso dai dazi, cosa m'impedisce di madare over 9000 pacchi di alluminio e acciaio in messico e da li rivenderli a società statunitensi?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 15:13   #31
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Non vedo una sola ragione per cui i dazi possano essere vantaggiosi nel lungo periodo. Nel breve forse ma dato che gli effetti non sono ben chiari perché non si conoscono come le cose possano evolvere e soprattutto non si si può sapere come le altre nazioni reagiranno, se con altri dazi o con cosa. Si rischia di entrare in un circolo vizioso in cui tutti perdono, anzi forse sarebbe meglio dire che di certo nessuno se ne avvantaggerebbe. Non credo sia questa la soluzione, storicamente e statisticamente ogni forma di protezionismo e/o proibizionismo porta più svantaggi che benefici.
Il problema è che il disavanzo commerciale statunitense con due grandi esportatori (Germania e Cina) che svalutano in modo permanente la loro moneta (la Germania grazie all'euro in pratica ha una moneta sottovalutata) è destinato ad aumentare e alla lunga una correzione è necessaria.
Trump dovrebbe colpire solo la Germania e i suoi satelliti, ma dato che c'è l'uem è "costretto" a colpire tutti, Italia inclusa (che al contrario della Germania ha una moneta sopravvalutata).
http://www.ansa.it/usa_2016/notizie/...c8194572a.html

Lo stupore del provvedimento di Trump è dovuto al fatto che oramai le persone sono assuefatte all'inevitabilità delle cose, come se la politica non potesse intervenire come se le cose avvenissero naturalmente..non è così. E' la politica che detta le regole del gioco.
E le regolette del gioco la potenza dominante le cambia se vanno contro gli interessi nazionali strategici.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 13-03-2018 alle 15:17.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 17:44   #32
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
I dazi sono da sempre una mossa stolta che ha sempre prodotto risultati negativi.
L'idiota pensa che tutti si bevano al sua propaganda del piffero contro la Cina, in realtà la Cina non è nemmeno nella top 10 dei paesi che esportano acciaio negli USA.

Bene fa l'UE a minacciare ritorsioni, spero anche su tecnologia come Apple, gli americani pensano di poter ignorare i fatti per sempre, ma quando iniziano a svanire migliaia di posti di lavoro la musica cambia.
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2018, 18:00   #33
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema è che il disavanzo commerciale statunitense con due grandi esportatori (Germania e Cina) che svalutano in modo permanente la loro moneta (la Germania grazie all'euro in pratica ha una moneta sottovalutata) è destinato ad aumentare e alla lunga una correzione è necessaria.
Trump dovrebbe colpire solo la Germania e i suoi satelliti, ma dato che c'è l'uem è "costretto" a colpire tutti, Italia inclusa (che al contrario della Germania ha una moneta sopravvalutata).
http://www.ansa.it/usa_2016/notizie/...c8194572a.html

Lo stupore del provvedimento di Trump è dovuto al fatto che oramai le persone sono assuefatte all'inevitabilità delle cose, come se la politica non potesse intervenire come se le cose avvenissero naturalmente..non è così. E' la politica che detta le regole del gioco.
E le regolette del gioco la potenza dominante le cambia se vanno contro gli interessi nazionali strategici.

Non c'è stupore nel fatto che Trump voglia fare un intervento per riequilibrare la bilancia commerciale, quanto nel metodo utilizzato: il dazio.

E quando domenica scorsa ha minacciato la Germania di imporre dazi anche sulle auto, altro non faceva che dimostrare ulteriormente la sua ignoranza.
Una grossa fetta della auto tedesche viene prodotta negli USA, viene esportata da lì nel resto del mondo, produce occupazione lì.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1