|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Com'è stato sottolineato nel link che ho riportato in precedenza, PRIMA che se ne uscisse, durante la definizione della versione 2012, AMD ha approvato l'80% dei test della suite che sono stati proposti dai vari membri del comitato, mentre il 100% di tutte le sue proposte sono state approvate dallo stesso comitato. Come se non bastasse, lo stesso benchmark è stato spinto tantissimo da AMD quando era il P4 che le prendeva dai suoi Athlon. Due pesi e due misure, insomma: andava bene quando era a suo favore (ed ha contribuito notevolmente alla sua diffusione!), ma non più quando le posizioni si sono invertite (per cui ha provato screditarlo). Il link espone benissimo come siano andate le cose. E' lungo e in inglese, ma molto interessante e chiarificatore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
ma hai capito o no che SYS MARK non è un bench proprietario ma è un contenitore di bench di software Adobe, Google, Microsoft e WinZip ? tutti a complottare contro AMD o quella cattivona di Intel in realta se le è comprate tutte ![]()
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 19-01-2016 alle 22:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
Sinceramente li pensavo più astuti in AMD....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Ah, sono usciti i risultati finanziari annuali di AMD. La parte computing and graphic è passata da un net revenue del 2014 di 3.132M $ a 1.805M del 2016.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 37
|
Chi vende CPU dovrebbe dichiarare le performance dei propri prodotti con bench cpu based, mi sembra giusto.
Intel fa benissimo a pubblicizzare i suoi prodotti usando bench che stressano esclusivamente il processore. In questa storia c'è qualcosa di sbagliato, ovvero che Sysmark si pone come un synthetic benchmark per valutare le performance generiche in un utilizzo office. Dai numeri si evince però che il Sysmark ha una certa propensione a premiare cpu più performanti, e da qui nasce l'equivoco. Se le aziende si basano su questi dati per decidere quali sistemi adottare, allora per ogni software di benchmark sintetico dovrebbe essere scritto a caratteri cubitali quanto incide ogni sottosistema del pc nel punteggio finale. Detto questo, AMD si sta facendo brutta pubblicità: indirettamente sta ammettendo che le sue cpu non reggono il confronto diretto cpu vs cpu, ma va dato atto che ci vorrebbe un minimo di controllo e trasparenza in più se davvero certi dati hanno assunto una tale importanza. Ultima modifica di babbalucio : 20-01-2016 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2796
|
Quote:
http://www.repubblica.it/2007/07/sez.../ue-intel.html http://ricerca.repubblica.it/repubbl...ova-nelle.html http://archivio.panorama.it/mytech/I...dall-antitrust Io da allora non acquisto mai più un prodotto da loro e rimango schifato dal loro atteggiamento, in più di una volta hanno dimostrato di essere disonesti pretendendo sempre di più e cercando di schiacciare gli avversari nei modi più disparati. Aggiungiamoci pure le migliaia di voci in tutto il mondo che spalano ogni giorno vagonate di fango, come anche qualcuno in questo forum (le solite battutine da bambini deficienti sulle slide hanno sinceramente stancato parecchio), ripeto ci saranno colpe anche interne, certamente ma AMD è in rosso, è in difficoltà, e non può investire in ricerca e sviluppo anche per questi sabotaggi continui. In questo specifico caso bisogna approfondire prima di confermare che AMD ha, forse saranno le autorità a deciderlo. Non mi sorprenderebbe però vedere nuovamente Intel ricorrere a questi giochetti ignobili per danneggiare ancora di più un'azienda già in difficoltà. Chi dice che AMD si sta arrampicando sugli specchi non ha capito nulla, che vantaggio avrebbe da queste accuse se non la sola possibilità di difendersi? Se sono accuse a vuoto l'azienda ci fa una figuraccia mondiale, secondo me ci hanno pensato un "pochino".
__________________
![]() Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna. Ultima modifica di MaxFabio93 : 20-01-2016 alle 01:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
Quote:
Ho trovato questo: ![]() abbiamo un i3 6320 superiore ad un i5 4460 ![]() e un FX6350 inferiore ad un Pentium ![]() Andrebbero denunciati questi qua. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per te AMD non ha mai fatto nulla per scavarsi la fossa... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Com'è anche stato riportato anche da AceGranger, si tratta di un benchmark che predilige le prestazioni su singole core/thread. Nello specifico e pur avendo solo 2 core (e 4 thread hardware), quello Skylake ha una frequenza più elevata rispetto a quell'Haswell, e ovviamente pesano 2 microarchitetture di differenza (Skylake è più efficiente di Haswell). Oltre a questo, Skylake ha anche una GPU decisamente migliore, per cui Premiere e Photoshop possono aver offerto risultati migliori anche per questo motivo. Non ho tempo per confrontare FX6350 e Pentium, ma credo che la situazione sia sostanzialmente la stessa. Scusate, ma non ho nemmeno tempo di rileggere: devo correre a portare i bambini a scuola, e poi a lavoro. Buona giornata a tutti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
|
E' inutile girarci intorno Sysmark è fatto per favorire Intel da sempre. Addirittura la casa, reagì in malomodo, quando AMD rilasciò una patch che forzava l'esecuzione delle SSE su cpu no-genuine Intel, dei nuovi all'epoca Axp. Bapco, torno alla ribalta con il rilascio di sysmark 2002, dove un athlon XP 3000+ non era in grado di battere un P4 da 2,4GHz. Le prestazioni a livello di ipc tra k7 e northwood, nel ST, secondo questi qua era tutto sommato simile..
![]() Quote:
![]() ![]() ![]() Poi tutta questa diffusione di A64, non si è proprio vista (AMD negli anni d'oro ha raggiunto un misero 20% di share ![]() Quote:
in verde quelli multihread in rosso quelle che usano l'accelerazione grafica. Sysmark, per essere un test attendibile ne deve tenere conto. Comunque a cinebench, mi pare di ricordare che tra un Carrizo e un i7 skylake top di gamma (sempre da 15W) ci sia solo il 20-25% (prestazioni in linea con i vecchi prodotti i7 Haswell) Quote:
![]() Non polemizzo su come abbiano ottenuto quei valori, per tramite di un flag, o con carichi di lavoro specifici. Ma proprio su cosa dovrebbero rappresentare questi numeri alla c@zzum? Poi seppur ridotto, lo scaling tra un fx6350 e 10-7870k è di circa il 30% contro il 45%, che c'è in cinebench. Potremmo ben dire che il 90% di questi test è multithread, o almeno il peso specifico, a parità di prestazioni nel ST, sembrano suggerire questo. Ho il sospetto che venga eseguita una doppia esecuzione, che valuta le prestazioni nel MT, e ini aggiunta gli dia un premio per le maggiori prestazioni nel ST, poco conta se sono quelle prestazioni nel ST, che hanno fatto si che con numero dimezzato di core, potesse ottenere prestazioni simili... Ultima modifica di tuttodigitale : 20-01-2016 alle 06:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 5056
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'importante e' crederci che intel non metta bocca !!! Cmq la storia e' una..... inevitabile che tutti tirino l'acqua al mulino proprio, non e' certo sysbench che indirizza gli acquirenti su CPU INTEL, AMD datti una svegliata perche' da tuo tifoso e sempre con hw AMD sto ancora aspettando una piattaforma seria vedi vecchi FX o athlon 64.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB Ultima modifica di Alekx : 20-01-2016 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Quote:
Almeno avessero avuto l'accortezza di NON usare una cpu ultra-low voltage contro una con un TDP molto più alto, ma va bene, se non rilasci ufficialmente le specifiche puoi anche farlo. Questione 6320 eccetera eccetera: un 6320 (avendone uno) non vedo perché dovrebbe essere sotto in i5 serie 4, sopratutto se si usa una suite altamente single-thread, punto forte di skylake. Stessa cosa si applica al pentium-6350. "E quindi, un i7 IvyBridge/Haswell è inferiore ad un i3 skylake negli applicativi di tutti i giorni?" Dato che "gli applicatavi di tutti i giorni" sono fortemente single-thread, la risposta potrebbe benissimo essere SI.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
Inoltre AMD è stata capace di fumarsi anche le centinaia di milioni di Dollari che incassò da Intel dopo aver vinto la causa per concorrenza sleale... E lo si può affermare visti i risultati ottenuti con le architetture delle CPU post sentenza... R&D insignificante! Ti consiglio qualche lettura di storia aziendale di AMD: http://arstechnica.com/business/2013...k-it-to-intel/ http://arstechnica.com/business/2013...epest-valleys/ Complotti? E quali? Quelli di Intel? Ma lo riuscite a capire che Intel ha bisogno di un concorrente per non avere problemi di Antitrust? Ma come si può competere con una azienda che non è capace di trattenere nemmeno i suoi veterani e figure chiave? http://arstechnica.com/gadgets/2015/...-joins-nvidia/
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Non solo, come già fatto notare da altri (e come potrete notare a pagina 27 del manuale di SYSMark, si tratta di applicazioni di uso comune, non di un benchmark scritto su misura per una data architettura, o un preciso modello di CPU. Cosa devono fare, per far sì che AMD sia soddisfatta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
Quando la volpe non riesce a raggiungere l'uva, la volpe dice che fa schifo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3673
|
ma anche solo prendere passmark come riferimento di terzi non sarebbe male dato che si possono scorporare i singoli componenti dai puntaggi.Comunque confrontare APU con I5 è piuttosto retrò: un sistema resta diverso anche solo perchè a parità di SSD (per non avere limitazioni) ha 2 controller sata diversi e a parità di OS (windows 10 ad esempio) ci sono drivers diversi...
anche x Intel ci sono macchine di fascia media che vanno come la fascia bassa, e anche lì spesso è da imputare tutto alla progettazione delle mobo. Morale si vogliono confrontare banane con arance... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12408
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
![]() un i3 6320 ha frequenza 3,9 GHz un i5 4460 ha frequenza massima turbo di 3,4 GHz un singolo core dell'i3 6320 è il 15% piu veloce per via della frequenza e un 10% in piu dato dall'IPC dal salto di 2 architetture. quindi si, è NORMALISSIMO che un i3 vada di piu in quei software che hanno la maggior parte delle operazioni ST Quote:
Quote:
- in verde quelle che pensi siano MT... il fatto di poter fare alcune operazioni MT non le trasforma automaticamente in software MT.... anzi.... anche perchè quando sono MT non si comportano come chinebench con tutti i core al 100% e continuativamente, quindi alal fine l'ST la fa da padrone. - in rosso quelle che pensi che l'accelerazione grafia sia cosi determinante... fra quei software l'unico vero MT è forse WinZip. Quote:
guarda caso, quando AMD faceva vedere i bench delle mirabolanti prestazioni delle APU in Photoshop utilizzava sempre i soliti 4 filtri in croce, e 4 di numero... perchè solo con quelli si puo intravvedere una parvenza di differenza fra GPU...
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12120
|
Quote:
nel caso di i3 e i5 con la stessa architettura la sola differenza di frequenza non basta per farlo stare sopra, ma il boost aggiuntivo del 10-12% dato dal salto di 2 generazioni di architettura riesce a farlo andare sopra. infatti, se guardi, la differenza fra l'i3 4370 e l'i3 6320 è circa del 12%, ovvero l'IPC di 2 architetture e quei 100 MHz in piu in sostanza, in linea di massima, i calcoli MT di quei software vengono svolti in egual modo da X4 core puri e X2+HT+500 MHz
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-01-2016 alle 09:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Quote:
![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.