|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
Per esperienza personale ci sono una decina di password di vari forum che frequento e non l'ho mai cambiata. Sono iscritto anche a facebook (anche se poi non ci entro mai) e anche quella mai cambiata. Sono iscritto su Amazon da 3-4 anni e anche li mai cambiata. Sto cambio password obbligatorio ogni 2-3 mesi nei siti che frequento io non mi è ancora mai capitato. Ultima modifica di paditora : 20-01-2016 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
Quote:
se non cambi mai la password rendi la vita più facile ai malintenzionati, e di solito un account violato si trasforma in un problema per le aziende, che come minimo devono risolvere il problema a causa della richiesta di assistenza del cliente. Quindi visto che il cliente da solo non si sognerebbe mai di cambiare la password ogni tanto, lo obbligano a farlo. poi è chiaro, siti amatoriali, forum e community non professionali, non hanno alcuna assistenza e nessuna scadenza password, e quindi se ti violano l'account sono cavoli tuoi. Ma di solito questi siti non sono nel mirino del malintenzionato, che probabilmente punterà verso altre cose.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Scusa ma invece di fare sto casino col cambio password ogni 4-5-6 mesi non possono fare una cosa più semplice?
Sbagli la password per un tot di volte di seguito e ti bloccano l'account. Per esempio sul sito di tim.it (dove sono iscritto per controllare le bollette) hai 5 tentativi consecutivi. Se li sbagli non puoi più accedere e poi per sbloccarti l'account non so cosa devi fare. Succede uguale per il bancomat o per il pin su una scheda sim non è che puoi provare infinite volte. Tanto scusa metti che la cambi oggi l'hacker ha 4 mesi di tempo per trovarti la nuova password per cui a voglia a tempo che ha per trovarla ![]() Cavolo serve quindi sto continuo cambio. E poi cmq almeno per me è una rottura di scatole ogni 4 mesi memorizzarti una nuova password. Se dovesse capitarmi smetterei di frequentare il sito che lo richiede. Ultima modifica di paditora : 20-01-2016 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bari
Messaggi: 117
|
Quote:
__________________
"Don't think you are, know you are" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
Quote:
Faccio un esempio, per una falla di sicurezza riesce magari a bucare il server di un sito del "Club di Tennis", e a prendersi il db degli accounts degli utenti, dove ci sono emails e passwords in chiaro (figurati se il gestore del sito del club ha usato una cifratura), sa che nel 90% dei casi gli utenti usano sempre la solita password, e non la cambiano mai. Quindi va sul sito della tua casella di posta e utilizza la stessa password che tu non cambi da 5 anni. Da lì leggerà poi le emails di accounts vari a tutto ciò a cui sei iscritto e avrà la strada spianata.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
è (sarebbe) più sicura una sequenza di parole scritte tutte minuscole ma molto lunga tipo "una sequenza di parole scritte tutte minuscole ma molto lunga"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11727
|
La questione del blocco dopo X tentativi, la si ha praticamente "solo" lato web,
molti molti se non tutti i cms di punta, integrano un sistema del genere, sbagli 5 volte la password, devi attendere 5min; sbagli altri 3 volte, devi attendere 15min; risbagli ancora 3 volte, e sono 30min di attesa. Così facendo i brute force sono praticamente impossibili da eseguire. Chi non ha integrato un sistema del genere, invece, adotta il famoso captcha, es. Google che tutti abbiamo, con Gmail, dopo X tentativi errati, devi confermare di non essere un "bot" andando ad inserire un captcha, ogni tentativo ha un captcha diverso, un sistema automatico di brute force è costretto a fermarsi dato che non può interpretare la richiesta fatta da google. Ma, questo per lo può come dicevo, lato web. Lato demoni/so non è così. Quasi tutti i demoni FTPd di punta non hanno un controllo abilitato di default, e puoi fare tranquillamente un brute force, cosi come i demoni sshd, pop3, mysqld. Chiaro, se un sysadmin è capace, in molti demoni, vedi ProFTPD, PureFTPD, Wu-FTPD, vsFTPD ci sono moduli da abilitare, tipo mod_ban per ProFTPD che andrebbero ad integrare un sistema di dopo X tentativi ban y tempo. Ma di default, non vi è. Per questo è meglio avere una password contenente caratteri speciali ed inserire maiuscole e minuscole, il tempo di brute force si alza di tanto, molto. Il discorso di zappy è valido se si parla di 'crackare' un hash. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
|
Quote:
prendiamo una password lunga 6 caratteri ad esempio: se utilizzi solo caratteri minuscoli hai circa 308 milioni di combinazioni possibili. se usi anche le maiuscole hai più di 19 miliardi di combinazioni possibili. se ci aggiungi anche numeri e punteggiatura è chiaro che il numero di combinazioni sale esponenzialmente (numero simboli elevato alla lunghezza password). tuttavia la capacità di elaborazione di CPU e GPU attualmente è in grado di macinare migliaia (se non milioni) di combinazioni al secondo (usando un singolo pc), quindi è chiaro che oggi una password di soli 6 caratteri di lunghezza è da considerarsi "insicura". meglio password di almeno 12 caratteri alfanumerici, cioè maiuscole+minuscole+numeri+simboli punteggiatura. una password composta da soli caratteri minuscoli diventa sicura se la sua lunghezza aumenta significativamente, nel tuo esempio una frase molto lunga può anche andar bene, hai la comodità di poterla ricordare più facilmente, però sarà molto scomoda ogni volta che dovrai digitarla manualmente. Meglio una più corta ma che utilizza un set di caratteri più esteso. Una di 12 cifre alfanumeriche ha un numero di combinazioni possibili che non riesco nemmeno a scrivere, miliardi di miliardi di miliardi di miliardi...ecc... Prova con una calcolatrice scientifica a fare una cosa tipo: 80 elevato alla 12ma. Il numero 80 l'ho messo come esempio, prendendo 52 caratteri per maiuscole+minuscole, aggiungine 10 per i numeri, più mettiamocene un'altra ventina per simboli punteggiatura e caratteri speciali. ps. un BruteForce non si fa online, sul sito web dell'account, serve per decifrare passwords di cui hai un hash.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX Ultima modifica di maxnaldo : 20-01-2016 alle 16:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
Quote:
![]() Cioè finchè mi scavallano la password di un forum o di una email vabbè chissenefrega, ma se ti scavallano la password del conto corrente mi girerebbero un po' le palle. Infatti io ma manco per il caxxo che faccio il conto online. Per vedere i movimenti adotto ancora il vecchio metodo di andare a vedere allo sportello bancomat. Sarò all'antica ma tutte ste cose fatte online non mi fido proprio. Cioè alla fine sul Pc (tranne per la postepay che cmq c'è su solo 1 euro) tengo tutte password per cazzeggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
mi sembra più semplice ricordare "password di merda da ricordarsi per accedere" che non "DhxUI_78-§%5"
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
|
Quote:
Quote:
Quote:
E devo dire che in effetti da eBay in poi ho cominciato a diversificare tutte le mie psw e a renderle davvero complesse. Solo che all'inizio le dimenticavo, quindi con il tempo ho elaborato quell'algoritmo di cui prima per ricordarle tutte. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7406
|
cavolo ma io già mi rompo le palle ogni 4-5 anni quando mi cambiano il bancomat che ti danno un nuovo pin, figurati se devo diventare scemo per ricordarmi tutte le password e in più cambiarle ogni 6 mesi.
cmq io finchè non obbligano a cambiarle le tengo pure per 15 anni le stesse password. questa di hwupgrade è la stessa che ho dal 1999 ![]() fortunatamente i siti che frequento, ancora non obbligano a cambiarla e speriamo che rimanga così. Ultima modifica di paditora : 21-01-2016 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.