Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 19:34   #21
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Spero tu lo faccia in circuito, non in strada
Più o meno...

Comunque per tornare al discorso GoPro davvero potevano farla stile "bullet" come la Sony. Non credo ci sia un brevetto su una forma non specifica. Ma un mattocino orizzontale che in quanto a Cx neanche una motrice di un bilico riesce a raggiungere tanto...proprio é una scelta sbagliata.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:14   #22
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Le viti

A dire il vero è da più parti stato confermato che Michael abbia fissato la GoPro con delle viti direttamente sul casco.. e queste od una di queste si è conficcata purtroppo nel cranio andandogli a danneggiare il cervello.

Quindi è stato un errore suo, probabilmente dettato -come da altri qui scritto- dal fatto che col biadesivo la camera tendesse a staccarsi.

Sfiga e due roccette mal segnalate hanno fatto il resto, speriamo si riprenda e possa tornare a condurre una vita normale, così come Bianchi.
John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 20:19   #23
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
Incolpare la gopro è assurdo.. A meno che l'installazione della stessa non abbia deformato la struttura del casco, essa va considerata come un corpo esterno.. Perciò se cado su un sasso a forma di action cam è colpa del sasso? Io una volta ho fatto una caduta talmente rovinosa che mi son piantato la testa sulla punta dello sci.. (si, son caduto sullo sci in verticale!) La fortuna ha voluto che fosse la punta e non la coda.. Quindi era colpa della fisher? E se sciassi con lo zainetto, sarebbe colpa della rayban se cadendo la custodia degli occhiali deformasse il paraschiena rompendomi una vertebra? Imho era il casco che non doveva cedere così facilmente.. Il perno lo si può trovare anche per terra
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 21:31   #24
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
A dire il vero è da più parti stato confermato che Michael abbia fissato la GoPro con delle viti direttamente sul casco.. e queste od una di queste si è conficcata purtroppo nel cranio andandogli a danneggiare il cervello.

Quindi è stato un errore suo, probabilmente dettato -come da altri qui scritto- dal fatto che col biadesivo la camera tendesse a staccarsi.

Sfiga e due roccette mal segnalate hanno fatto il resto, speriamo si riprenda e possa tornare a condurre una vita normale, così come Bianchi.
Ecco questo ha senso...difatto aggiungere qualcosa a un casco ne invalida l'omologazione......
A questo punto dovrebbero prevedere in fase di omologazione appositi test anche per eventuali action camera...che ne so una zona del casco molto più resistente dove si possono fissare...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 08:24   #25
tony73
Senior Member
 
L'Avatar di tony73
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Più o meno...
Auguri
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core
vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler
tony73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:15   #26
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Se si considerano le forze cinetiche in atto è possibilissimo! Anche se l'impatto è avvenuto a velocità moderata il supporto può aver concentrato tutta la forza dell'impatto in quel punto e, anche a causa della decelerazione violenta, può aver bucato il casco.
Ricordo che questo dettaglio sull'incidente di Schumacher venne fuori poco meno di una settimana dopo (il fatto che l'action cam poteva aver causato il trauma).

C'è da dire che vi è stata una concomitanza di cause sfortunate: Michael appena dopo l'impatto era sotto shock ma cosciente; lo hanno indotto in coma farmacologico quando si sono resi conto che la pressione intracranica stava superando livelli critici. Poi (così dicono) c'è stato un ritardo nell'intervento: pare che Schumacher sia stato trasferito in un altra struttura ospedaliera prima che si rendessero conto della gravità del trauma così è stato perso altro tempo prezioso prima dell'operazione che lo ha salvato e ha dovuto viaggiare di nuovo in elicottero a Grenoble. I danni cerebrali avrebbero potuti essere molto minori se l'operazione di soccorso fosse stata più tempestiva.

Comunque una nota sulle action CAM GoPro. Non so chi le ha progettate ma il designer doveva aver fumato!
Ma si può fare un design come quello delle GoPro che sono dei "MATTONCINI"? Aerodinamicamente sono quanto di più pessimo potevano concepire. Io ho scelto una action cam Sony, che pur avendo un ottima aerodinamica, quando superi i 200 in moto sembra di avere una massa sul casco che ti trascina la testa. Con la Go Pro a velocità superiore ai 200 orari non oso neanche immaginare quanto sia elevata la sensazione di trascinamento.
Si ma...Con tutti i posti fighi dove poter attaccare la camera su uno moto, il casco è l'ultima cosa che mi verrebbe in mente!
Non è che mettendola sul casco hai inquadrature migliori che fissarla sul cupolino piuttosto che su una forcella.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 14:08   #27
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Mmmmm anche tu hai ragione ma dipende molto anche dal tipo di moto! Ho un GPZ 750 Turbo dell' 85' e ti assicuro che l'adesivo per l'action cam su quel cupolino in plexiglass (che tra l'altro è ancora quello originale) è il posto meno indicato su quella moto.
Come alternativa c'è l'accessorio Sony per action cam per il manubrio ma anche lì ho provato e si vede malissimo proprio perchè la visuale è coperta dal plexiglass un po' opacizzato. Il casco è la soluzione ottimale; ovviamente dipende dal tipo di ripresa che vuoi fare.... Stavo pensando anche di provare ad attaccarla alla forcella vicino alla pinza freno anteriore ma è troppo rischioso...
Troverò sicuramente una situazione più pratica anche perchè se ci fai molti chilometri, con la action su casco, di guida sportiva arrivi a destinazione con il collo a pezzi.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 17:47   #28
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
La Cam nel casco ha senso in caso di mototurismo, dove ogni tanto vai a velocità ridicole per guardare il paesaggio. Purtroppo tante volte non ci si può fermare in ogni dove a far foto, anche se ci sarebbe la voglia di riprendere lo stesso soggetto da mille angolature. In quel momento l'action cam sul casco diventa un must
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 10:53   #29
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
Esatto; io la moto la uso prevalentemente per turismo ma non disdegno la guida sportiva in tragitti di montagna!
La mia è infatti una Superbike anni 80' ma per impostazione di quel periodo è più una "Sport Tourer" (un po' come la ZZR1400). Si presta bene sia ad andature molto sportive che per una guida tranquilla. I video che faccio con la Action sulla moto sono più che altro paesaggistici con il gusto di vedere le pieghe e la strada.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 12:57   #30
lockheed
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Esatto; io la moto la uso prevalentemente per turismo ma non disdegno la guida sportiva in tragitti di montagna!
La mia è infatti una Superbike anni 80' ma per impostazione di quel periodo è più una "Sport Tourer" (un po' come la ZZR1400). Si presta bene sia ad andature molto sportive che per una guida tranquilla. I video che faccio con la Action sulla moto sono più che altro paesaggistici con il gusto di vedere le pieghe e la strada.
Ok, ma ciò non toglie che la puoi mettere anche sulla cosa posteriore.
Il paesaggio lo inquadrerai ugualmente.
Non so, ma continuo a pensare che non sia poi tanto diverso fare una ripresa sul casco piuttosto che posizionare tutto in qualsiasi altro posto.
Tornando IT, certo che trapanare il casco per fissare qualcosa con delle viti, non lo trovo molto saggio.
lockheed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2014, 16:16   #31
CrzHrs
Senior Member
 
L'Avatar di CrzHrs
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
Se veramente ha fissato delle viti sul casco.. sarebbe da farci una bella campagna di sensibilizzazione..

certo che proprio da una persona esperta come lui..
CrzHrs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2014, 09:14   #32
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Leggendo il titolo sembrava quasi che fosse caduto perchè mentre sciava stava seguendo un'asta ebay per una gopro...
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1