|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Più o meno...
![]() Comunque per tornare al discorso GoPro davvero potevano farla stile "bullet" come la Sony. Non credo ci sia un brevetto su una forma non specifica. Ma un mattocino orizzontale che in quanto a Cx neanche una motrice di un bilico riesce a raggiungere tanto...proprio é una scelta sbagliata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Le viti
A dire il vero è da più parti stato confermato che Michael abbia fissato la GoPro con delle viti direttamente sul casco.. e queste od una di queste si è conficcata purtroppo nel cranio andandogli a danneggiare il cervello.
Quindi è stato un errore suo, probabilmente dettato -come da altri qui scritto- dal fatto che col biadesivo la camera tendesse a staccarsi. Sfiga e due roccette mal segnalate hanno fatto il resto, speriamo si riprenda e possa tornare a condurre una vita normale, così come Bianchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
|
Incolpare la gopro è assurdo.. A meno che l'installazione della stessa non abbia deformato la struttura del casco, essa va considerata come un corpo esterno.. Perciò se cado su un sasso a forma di action cam è colpa del sasso? Io una volta ho fatto una caduta talmente rovinosa che mi son piantato la testa sulla punta dello sci.. (si, son caduto sullo sci in verticale!) La fortuna ha voluto che fosse la punta e non la coda.. Quindi era colpa della fisher? E se sciassi con lo zainetto, sarebbe colpa della rayban se cadendo la custodia degli occhiali deformasse il paraschiena rompendomi una vertebra? Imho era il casco che non doveva cedere così facilmente.. Il perno lo si può trovare anche per terra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5129
|
Quote:
A questo punto dovrebbero prevedere in fase di omologazione appositi test anche per eventuali action camera...che ne so una zona del casco molto più resistente dove si possono fissare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prato
Messaggi: 4007
|
__________________
case: Obsidian D900 psu: Corsair AX1000 mobo: Asus Maximus HERO Z790 ram: G.Skill Trident Z5 RGB 2x16 7600Mhz cpu: I9 14900K@5.7Ghz P-core 4.6Ghz E-core vga: GIGABYTE AORUS 5090 XTREME WATERFORCE WB ssd/hdd: Samsung 990 PRO 4TB, 980 PRO 1TB NVMe, WD Black 2x4 TB FULL CUSTOM Liquid Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Non è che mettendola sul casco hai inquadrature migliori che fissarla sul cupolino piuttosto che su una forcella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Mmmmm anche tu hai ragione ma dipende molto anche dal tipo di moto! Ho un GPZ 750 Turbo dell' 85' e ti assicuro che l'adesivo per l'action cam su quel cupolino in plexiglass (che tra l'altro è ancora quello originale) è il posto meno indicato su quella moto.
Come alternativa c'è l'accessorio Sony per action cam per il manubrio ma anche lì ho provato e si vede malissimo proprio perchè la visuale è coperta dal plexiglass un po' opacizzato. Il casco è la soluzione ottimale; ovviamente dipende dal tipo di ripresa che vuoi fare.... Stavo pensando anche di provare ad attaccarla alla forcella vicino alla pinza freno anteriore ma è troppo rischioso... Troverò sicuramente una situazione più pratica anche perchè se ci fai molti chilometri, con la action su casco, di guida sportiva arrivi a destinazione con il collo a pezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
|
La Cam nel casco ha senso in caso di mototurismo, dove ogni tanto vai a velocità ridicole per guardare il paesaggio. Purtroppo tante volte non ci si può fermare in ogni dove a far foto, anche se ci sarebbe la voglia di riprendere lo stesso soggetto da mille angolature. In quel momento l'action cam sul casco diventa un must
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2004
|
Esatto; io la moto la uso prevalentemente per turismo ma non disdegno la guida sportiva in tragitti di montagna!
La mia è infatti una Superbike anni 80' ma per impostazione di quel periodo è più una "Sport Tourer" (un po' come la ZZR1400). Si presta bene sia ad andature molto sportive che per una guida tranquilla. I video che faccio con la Action sulla moto sono più che altro paesaggistici con il gusto di vedere le pieghe e la strada. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Il paesaggio lo inquadrerai ugualmente. Non so, ma continuo a pensare che non sia poi tanto diverso fare una ripresa sul casco piuttosto che posizionare tutto in qualsiasi altro posto. Tornando IT, certo che trapanare il casco per fissare qualcosa con delle viti, non lo trovo molto saggio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Bb1
Messaggi: 387
|
Se veramente ha fissato delle viti sul casco.. sarebbe da farci una bella campagna di sensibilizzazione..
certo che proprio da una persona esperta come lui.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Leggendo il titolo sembrava quasi che fosse caduto perchè mentre sciava stava seguendo un'asta ebay per una gopro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.