|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Allora riassumendo per chi se ne intende poco in modo spero chiaro e conciso:
1) non esiste un modo economico, casalingo e PRECISO per misurare la potenza istantanea assorbita e il consumo di un apparecchio. 2) il problema grosso è il cosphi, quindi questi misuratori saranno più precisi su carichi resistivi e puri (lampadine a filamento e... poco altro in effetti ![]() Motori, alimentatori switching, elettrodomestici in generale potrebbero avere variazioni significative rispetto al valore misurato. 3) obiettivamente... chi se ne frega? non penso vi interessi sapere il consumo spaccato con errori inferiori all'1%... Io penso che ai fini pratici non cambia molto se c'è un errore anche del 5-10%. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
|
Si potrebbe fare una misura con un carico resistivo, ad esempio lampadine a filamento, o un forno o un ferro da stiro.... in questo caso si potrebbe misurare tensione e corrente con un multimetro preciso e fare un calcolo della potenza semplicemente come V*I.
Se invece c'è di mezzo il cos-fi non saprei come misurarlo manualmente e come sapere se il misuratore fa il calcolo correttamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Molti apparecchi nell'etichetta oltre alla potenza hanno scritto anche il cosphi. in questo caso il calcolo manuale risulta fattibile.
Tra l'altro, assumendo che la tensione dovrebbe essere costante a 230V, circa, e la frequenza a 50 Hz.. basta misurare la corrente assorbita e poi farsi i calcoli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
inoltre il cosphi è solo il minore dei mali. in quanti interviene solo se il carico ha comportamento lineare con componenti induttive e/o capacitive. Se ha un comportamento non lineare, tipo raddrizzatore a diodi, entra in gioco la distorsione armonica che è un elemento che si va ad aggiungere e che non viene tenuto conto dal cos phi. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
|
Quote:
Comunque io ho un misuratore di quelli (preso alla Lidl) e mi sembra abbastanza preciso, misurando apparecchi di vario tipo dove è indicata la potenza assorbita mi trovo i valori giusti... sicuramente non saranno perfetti ma vanno piuttosto bene visto anche il costo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1569
|
Giusto, come dice anche xenom, importa poco avere qualche punto percentuale di errore
un'indicazione approssimativa dei consumi, è sufficiente per un uso domestico |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 621
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
Case: be quiet! Silent Base 601 | Alim. : 400W be quiet! Pure Power | M.Board: MSI X470 GAMING PLUS MAX | CPU : AMD Ryzen 5 3600 | Scheda Grafica : GPRO 6200 4G GDDR5 PCI-E EYEFINITY 6 EDITION | Diss. CPU : Scythe Ninja 5 | Ram : DDR4 PC3200 32GB CL15 G.Skill KIT 2x16GB | H.Disk : Sabrent SSD 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 Ultima modifica di Leao : 23-06-2014 alle 20:19. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Quote:
E' un caricabatterie swithching da 240W/3A per batterie al litio. Perchè questi misuratori non sono affidabili con gli switching?!? Non so se riuscite a vedere le immagini: ![]() ![]() Su energeticambiente c'è un lungo thread sui misuratori di consumi elettrici. ne esistono due tipi: a pinza amperometrica e a collegamento diretto. I primi non misurano la tensione, ma... se la inventano: o usano un numero costante (230V), o si può impostare a mano, ma poi resta fisso; questo perchè senza "toccare" i fili non si può materialmente misurare la tensione. I secondi costano di più, sono più complicati da installare perchè devi interporli tra rete e utenza, ma possono misurare anche la tensione, e quindi anche la differenza di fase tra la sinusoide della tensione e la sinusoide della corrente, differenza di fase chiamata Cos(φ), dove φ="Fi" è una lettera greca che misura l'angolo di sfasamento. Quote:
Quote:
Ti stupirebbe cosa può rivelarti un LOGGER di energia piuttosto che un semplice VISUALIZZATORE ISTANTANEO: ![]() Distribuzione degli assorbimenti istantanei. Il grafico mostra che a casa mia il 90% degli assorbimenti nella giornata sono inferiori a 500W. Questo poi è un grafico che nessuno immaginerebbe fin quando non si compra un logger di energia: Quote:
Ad aver voglia, basterebbe collegare un sensore di corrente da pochi euro come l'ACS709 e un partitore di tensione a un Ardulog v.3, cioè una scheda Arduino che incorpora un orologio realtime con batteria tampone, una scheda di memoria e un processore con vari ingressi analogici a 10 bit, e si potrebbero loggare corrente e tensione con estrema precisione (credo diverse migliaia di campioni al secondo).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5076
|
Se parliamo di logger io ho fatto qualche esperimento usando un sensore ottico che contava i lampeggi del led rosso sul contatore (fa un lampo per ogni Wh consumato) e con un piccolo microprocessore memorizzavo il conteggio nell'arco della giornata o più giorni.
La precisione per vari motivi non è elevatissima ma comunque ho ottenuto dei grafici molto simili a quelli postati più sopra, sono sempre molto interessanti per analizzare bene i consumi. Ultima modifica di Giuss : 27-06-2014 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 621
|
@jumpjack
Molto professionale il tuo misuratore ,costerà anche parecchio suppongo.Per me sarebbe anche troppo una cosa del genere . Certo che 100W come consumo di fondo ammazza ![]()
__________________
Case: be quiet! Silent Base 601 | Alim. : 400W be quiet! Pure Power | M.Board: MSI X470 GAMING PLUS MAX | CPU : AMD Ryzen 5 3600 | Scheda Grafica : GPRO 6200 4G GDDR5 PCI-E EYEFINITY 6 EDITION | Diss. CPU : Scythe Ninja 5 | Ram : DDR4 PC3200 32GB CL15 G.Skill KIT 2x16GB | H.Disk : Sabrent SSD 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
![]() Non è progettato per stare a monte di tutta casa... ma io ce lo tengo lo stesso, tanto regge 3500 W, e io non supero mai i 1500 W di assorbimento per più di 15 minuti si seguito (lavatrice lavastoviglie che sia). Usando cavi grossi come quelli che arrivano al quadro elettrico di casa, per interporlo tra salvavita e casa, non diventano nemmeno tiepidi. Che io sappia, è ancora l'unico esistente a questo prezzo che non usi la pinza/clip, e che quindi misuri la tensione. (io comprai tipo 10 anni fa l'EL3500; ma il 3500 è compatibile solo con schede SD da 1 e 2GB... e quelle che avevo le ho bruciate/perse quasi tutte, quando finiscono dovrò ricomprarlo...).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 621
|
Complimenti per il lavoro di adattamento.comunque 70 euro,è già una cifra di rielievo quindi sarà un prodotto di una certa qualità.
__________________
Case: be quiet! Silent Base 601 | Alim. : 400W be quiet! Pure Power | M.Board: MSI X470 GAMING PLUS MAX | CPU : AMD Ryzen 5 3600 | Scheda Grafica : GPRO 6200 4G GDDR5 PCI-E EYEFINITY 6 EDITION | Diss. CPU : Scythe Ninja 5 | Ram : DDR4 PC3200 32GB CL15 G.Skill KIT 2x16GB | H.Disk : Sabrent SSD 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Cmq i misuratori+logger professionali che ho trovato esistono solo da quadro e costano dai 250 euro in su (un prezzo che mi pare ridicolo).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 621
|
Si infatti , prezzo stratosferico sono troppo professionali. Pero' ,in mezzo ci sta anche l'Emu check , 150 euri
![]()
__________________
Case: be quiet! Silent Base 601 | Alim. : 400W be quiet! Pure Power | M.Board: MSI X470 GAMING PLUS MAX | CPU : AMD Ryzen 5 3600 | Scheda Grafica : GPRO 6200 4G GDDR5 PCI-E EYEFINITY 6 EDITION | Diss. CPU : Scythe Ninja 5 | Ram : DDR4 PC3200 32GB CL15 G.Skill KIT 2x16GB | H.Disk : Sabrent SSD 1TB Rocket NVMe PCIe M.2 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.