|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
pdc elevatissima e soggetti in movimento lento, costante e prevedibile. Così sono buoni tutti, in quelle condizioni anche in manual focus non si hanno troppi problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
Dimmi che ne pensi di questo. E se ci riesci in manual focus https://www.youtube.com/watch?featur...&v=ohX8XZRMp2Y
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Potrebbe servire un minimo di allenamento, ma in MF è fattibilissimo. Il secondo video è sempre la solita solfa. Col bambino che corre incontro praticamente non si notano differenze nella messa a fuoco (osserva i palazzi di sfondo, sono sempre perfettamente a fuoco, indice di una pdc enorme). La tizia con lo snowboard, si muove perpendicolarmente al sensore ed è sempre tutto a fuoco: manco serve focheggiare. Potrebbe anche far schifo come precisione, che non ce ne accorgeremmo nemmeno. Inoltre, siamo comunque in piena luce... Non sto dicendo che l'AF delle mirrorless faccia schifo, eh, anzi, rispetto al solo contrasto di qualche anno fa, hanno fatto passi da gigante, ma ancora non siamo ai livelli di un modulo dedicato di media/alta gamma. C'è uno di questi video fatto con una lente che abbia un minimo di sfocato (che so, 50 f/1.8 a TA e distanze relativamente brevi) e in una situazione in cui c'è veramente necessità di una messa a fuoco rapida e precisa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
Molti siti parlano del miglior AF di sempre. Comprese le reflex. Poi, ovviamente, è un esagerazione dire "il miglior af di sempre", però DI SICURO è un af perfettamente utilizzabile da un PROFESSIONISTA, nella maggior parte delle situazioni. Quindi non mi trovo d'accordo con te quando dici che queste macchine non hanno l'af all'altezza per poter essere delle macchine professionali. Addirittura proprio questa macchina ha un af migliore di tantissime cugine reflex. Pensa un po tu. So che è la prima mirrorless ad avere un af all'altezza, però la strada intrapresa è quella giusta giusta
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Quali siti parlano di "af migliore di sempre", reflex incluse? Migliore anche del 51 punti con 15 a croce montato su D4 e del 61 punti con 41 a croce e 5 a croce doppia montato su 1DX, entrambi funzionanti con vetri fino a f/8? Con tutta la buona volontà, ne dubito fortemente, per non dire altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
http://petapixel.com/2014/02/12/sony...800-price-tag/ http://www.technobuffalo.com/2014/02...est-autofocus/ Con questo non voglio dire che effettivamente sia la macchina con il miglior af di sempre. Per carità. Ma di sicuro, e senza alcun dubbio, è una macchina con un af migliore di tante reflex, o in ogni caso perfettamente all'altezza del settore. Pensa se un professionista non può utilizzarla. (e qui torniamo al punto della discussione). Che poi è il centro del mio discorso. Certo che però anche tu, andarla a paragonare alla 1dx e alla d4, che costano per dieci volte... E stiamo anche parlando di ambiti di utilizzo completamente diversi. Non fai certo fotografia sportiva con la a6000. Più tosto mio intento era quello di farti capire che non è vero (non lo è più) che le mirrorless non abbiano un af all'altezza delle reflex. Tutto qui
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
L'af di queste macchine stà facendo davvero passi da gigante mentre quelli delle "vecchie" reflex sono fermi al palo e vivono di rendita dato che sono arrivati ad un ottimo livello, ma alla lunga (ma neanche tanto) verranno surclassati anche da macchinette dal basso costo....
Innanzitutto l'af a contrasto di fase usato sulle reflex tradizionali è si più veloce ma è anche al contempo meno preciso di quello a contrasto, e questo è il primo difetto, (le reflex hanno tutte ottiche ottimizzate per questo tipo di af e quindi a meno di rifare l'intero parco ottiche avranno per sempre questo difetto). Secondo, è molto difficile se non impossibile posizionare i punti af su un area abbastanza larga del sensore, cosa che invece è abbastanza semplice (vedasi a6000) per quelle mirrorless che usano l'af a contrasto e che si fanno aiutare dai sensori a contrasto di fase immersi nel sensore principale. Terzo, se ho capito bene, questa alpha 7s utilizza 25 punti af a contrasto capaci (tutti e 25 e non solo il centrale) di riuscire ad agganciare a -4EV con ottica f2, difatto se così fosse sarebbe la macchina più avanzata da questo punto di vista, dato che le reflex più blasonate hanno pochi punti af capaci di mettere a fuoco a questi valori di luminosità... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
altra cosa, le reflex focheggiano sempre a TA anche quando si scatta a diaframma chiuso, quindi si riesce a essere precisi pure all'interno della zona a fuoco lo svantaggio c'è quando ci sono difetti di lente, tipo piano di fuoco curvo, allora la reflex lascia solitamente i bordi sfuocati, invece con l'AF a contrasto si riesce a trovare una via di mezzo tra centro e bordi
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() Scherzo dai. Cmq non solo le reflex. Anche le mirrorless ovviamente.
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
anche durante la raffica? non lo sapevo
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
addirittura soprusi???
mettono in commercio un giocattolo di plastica da 2.000 euro e parlano di soprusi della concorrenza? e chi compra una gopro 3+ che dovrebbe dire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12056
|
Giocattolo di plastica ( A7r )?? Stai scherzando vero??
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() Che schifo di risoluzione, che grana, che pdc, che fuoco, che mosso... ... pero' che storia. Forse qualcuno a furia di guardare i pixel si scorda a cosa serve la Fotografia. Che poi 409 mila ISO non servano e siano marketing, non e' per la qualita' ma semplicemente perche' sono identici a prendere un RAW da 128 mila e tirarlo su in PP di due stop. Cio' non significa che per quanto rumorosi non ci si possa fare Fotografia (con la F maiuscola) che prima era impossibile fare, specialmente se associati a un corpo compatto e discreto come quello della A7.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() C'è veramente d'aver paura ad uscire da casa...
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)----- Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Quote:
E chi la fa, secondo me ha già quello che gli serve e non gli serve questo oggetto, poi c'è tutta la serie degli accalappiati dal marketing con la storia dei 400 mila iso ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
400.000 iso ad oggi è marketing, perchè si dà per scontato giustamente che saranno inutilizzabili... magari tra qualche anno però saranno utili, perchè a fronte di un immagine simile agli odierni 25000 iso consentiranno tempi di scatto a prova di mosso anche di notte...
In realtà sono curioso di vedere come si comporta fino a 52000 iso, ad oggi le macchine full frame di punta sono utilizzabili fino a 25600 iso con risultati ancora apprezzabili, spero che questa macchina possa ottenere gli stessi risultati con uno stop aggiuntivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.