Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2014, 14:55   #21
xDaniele91
Junior Member
 
L'Avatar di xDaniele91
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Puoi provare, ma tieni presente che il supporto é stato tolto per l'inadeguatezza del reparto d'alimentazione... nn é che la mobo é inadeguata per il mancato supporto del bios.

ciauz
E' che mi hai messo la pulce nell'orecchio lol

Io non riscontro ALCUN problema con Processore, Gpu, Mobo o altro..

La mia era una nota sulle temp ( 65° in FULL a Febbraio con un dissi Arctic Freezer F7 Rev.2 mi sembrano un po tantine anche se è un dissi ad aria da 25€.. più che altro a Luglio/Agosto cosa faccio, ci cucino le uova? )
per questo pensavo al passaggio ad un H60
xDaniele91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 15:12   #22
Grizlod®
Senior Member
 
L'Avatar di Grizlod®
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
Quote:
Originariamente inviato da reorder Guarda i messaggi
Ma le ventole sul dissipatore è meglio metterle in modo che buttino aria verso la scheda madre o verso il pannello laterale del case?
Con 5 heatpipe, mi sembra un buon dissipatore. Sicuro di averlo montato bene ...non è che hai messo poca/troppa pasta termoconduttiva...

Cmq a mio parere, meglio con le ventole orientate verso la mainboard.
Hai provato a case aperto, cioè senza la paratia laterale ?!
__________________
.........
Grizlod® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2014, 17:28   #23
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da xDaniele91 Guarda i messaggi
E' che mi hai messo la pulce nell'orecchio lol

Io non riscontro ALCUN problema con Processore, Gpu, Mobo o altro..

La mia era una nota sulle temp ( 65° in FULL a Febbraio con un dissi Arctic Freezer F7 Rev.2 mi sembrano un po tantine anche se è un dissi ad aria da 25€.. più che altro a Luglio/Agosto cosa faccio, ci cucino le uova? )
per questo pensavo al passaggio ad un H60
Ti faccio un esempio, sulla UD3 per tenere l'8350 a 4,6 devo dare 1,46 perchè il vcore é ballerino e perdo stabilità e raggiungo i 60° mentre con la sabertooth che é molto più stabile basta 1,44 e sotto occt alla stessa frequenza raggiungo la temp max di 52°... poi i 65° li raggiungi sui core o sul sensore cpu della mobo? perchè nel primo caso é abbastanza alta per il daily nel secondo hai ancora un po' di margine, cmq se nn hai problemi continua ad usarlo così,,, ma stai dando alla cpu colpe che nn sono le sue.

ciauz
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
'Non siamo la polizia morale eletta del ...
Le schede madri AM5 serie 600 e 800 supp...
OpenAI e Arm al lavoro su una CPU per da...
Incentivi auto elettriche, via libera il...
BlackRock, Microsoft, NVIDIA e xAI hanno...
Steve Jobs torna nel 2026… su una moneta...
Oracle potenzia AI Agent Studio for Fusi...
Samsung e Apple dominano il mercato: lan...
Moto perpetuo? Quasi: sviluppato il roto...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v