Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 14:10   #21
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Un sacco di gente che si lamenta sempre delle proprie macchine informatiche a lavoro è pure spesso gente che invece di avere una cognizione di quello che è lo strumento, lo trattano come una donna da viali.
Fino a che lavoravo in piccole aziende programmi, programmini e client p2p si sprecavano.
Idioti che mentre lavoravano si scaricavano roba, si facevano stampe, per non parlare dell'hardware... un cavo non va? Si tira più forte! Chiavette USB che non vanno? E dai a spingere nelle porte USB.

Poi questi sono i "ripuliti" che se vedessero, che so, il banco del meccanico della loro auto pieno di attrezzi, allora è "uno che non sa lavorare".

Poi magari il loro computer in ufficio/portatile sta messo come un bordello taiwanese, però OH so da cambiare.

Mannaggia la zappa e la vanga.

O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 14:12   #22
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1985
fecero autocad 10 pesante per costringerci a cambiare pc.
chi è stato intelligente ha cambiato marca di software, quella pesantezza non era/è assolutamente giustificabile, solo che non tutti hanno le capacità di preveggenza, ti fanno provare su una workstation dual slot.. compri le licenze e le installi su hardware di 4 anni fa e vai al rallentatore pur avendo una suite che praticamente fa le stesse cose della versione precedente solo con una interfaccia nuova ( più qualche cazzatina che non userai mai ).
io la chiamo truffa. voi ?
__________________
lastfm
steam
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:21   #23
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Nessuno dice che basta cambiare il vecchio disco meccanico con un ssd e la macchina "vecchia" campa almeno altri 5 anni meglio dei 5 precedenti spendendo una cifra minima rispetto a cambiare il pc completamente!
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:39   #24
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Nessuno dice che basta cambiare il vecchio disco meccanico con un ssd e la macchina "vecchia" campa almeno altri 5 anni meglio dei 5 precedenti spendendo una cifra minima rispetto a cambiare il pc completamente!
Piu che cambiare direi affiancare, penso sia palesemente inutile un SSD di grosse dimensioni da usare anche come storage, meglio un disco meccanico per lo stoccaggio (oltre a NAS e quant'altro).
Ma l'HW si usura, l'HW si guasta, i pezzi di ricambio iniziano ad essere introvabili o costare grosse cifre (quanto costerebbe cambiare i 4GB di ram DDR2 del mio PC?), spesso sono macchine preassemblate (Dell e/o HP), magari con form factor particolari o MoBo custom (quantomeno nel layout) che il produttore non mantiene più a catalogo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 15:58   #25
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
Certo che è difficile da far capire eppure è semplice:

pc più recente e perfomante = produttività maggiore
Questo solo nel caso che in cui l'utente sia più veloce del pc. Negli uffici non tecnici, spesso ciò non accade.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:09   #26
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Dipende tutto dal lavoro che devi svolgere.

Comunque da noi il ciclo di vita dei PC (almeno per gli sviluppatori) è di circa 4/4,5 anni ovvero la durata del contratto di assistenza onsite sul quel particolare batch di macchine.
Scaduto quello generalmente si può fare richiesta di sostituzione (che deve essere comunque approvata).
Ovviamente non è che il mio C2D E8600 con 4GB di RAM verrà cestinato, sarà controllato e riassegnato ad altro scopo (magari a sostituire qualche C2D più vecchio in un ufficio amministrativo, come macchina di test, usato in caso di training, etc.).
Resta il fatto che il limite del mio PC ora come ora è XP 32bit (che non viene formattato da oltre 4 anni) e l'HDD piccolo e lento.
Farmi formattare il PC probabilmente costerebbe all'azienda quasi quanto un PC nuovo contando il fermo macchina, il tempo necessario alla reinstallazione, la configurazione ed al reinserimento dei dati (ovviamente cambiano HDD, di certo non formattano per perdere ulteriore tempo in backup ed aggiungendo il rischio di perdersi dati).
Perche' in un pc nuovo chi installa i programmi necessari e gli eventuali dati? E' la cosa piu' pesante e seccante da fare quando arriva la macchina nuova o si "rinfresca" una vecchia. Rispetto al nuovo, l'unica cosa che salti e' l'installazione di os e driver. Cosa che, se proprio ritieni di dover fare con molta frequenza, puoi organizzare con una immagine del disco fresco di installazione. C'e' addirittura chi ripristina le immagini in rete ogni giorno. Poi ogni azienda si organizza come crede, per carita'. Ma la necessita' reale di cambiare il parco macchine ogni 4-5 anni e' una forzatura.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:12   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Piu che cambiare direi affiancare, penso sia palesemente inutile un SSD di grosse dimensioni da usare anche come storage, meglio un disco meccanico per lo stoccaggio (oltre a NAS e quant'altro).
Ma l'HW si usura, l'HW si guasta, i pezzi di ricambio iniziano ad essere introvabili o costare grosse cifre (quanto costerebbe cambiare i 4GB di ram DDR2 del mio PC?), spesso sono macchine preassemblate (Dell e/o HP), magari con form factor particolari o MoBo custom (quantomeno nel layout) che il produttore non mantiene più a catalogo.
E' davvero difficile che a distanza di tempo si guasti certa roba. Quello che si rompe in genere sono gli alimentatori e le ventole, tutte cose facilmente sostituibili. Qui abbiamo sempre pezzi di ricambio per queste fesserie, il fermo macchina si limita a quei 5 minuti per sostituire un alimentatore o una ventola.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:15   #28
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
fecero autocad 10 pesante per costringerci a cambiare pc.
chi è stato intelligente ha cambiato marca di software, quella pesantezza non era/è assolutamente giustificabile, solo che non tutti hanno le capacità di preveggenza, ti fanno provare su una workstation dual slot.. compri le licenze e le installi su hardware di 4 anni fa e vai al rallentatore pur avendo una suite che praticamente fa le stesse cose della versione precedente solo con una interfaccia nuova ( più qualche cazzatina che non userai mai ).
io la chiamo truffa. voi ?
E' quello che autodesk tenta di fare ogni anno. Hanno una politica delle licenze assurde, per loro dopo 3 anni una licenza e' obsoleta, dopo 5 la puoi proprio buttare. Almeno due volte l'anno mi rompono le scatole per aggiornare le licenze di autocad 2004. Chiaramente per farci girare il 2014 dovrei aggiornare tutte le macchine, con prestazioni che poi sarebbero paragonabili a quelle delle vecchie con il 2004. E per farci sempre le stesse identiche cose.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:16   #29
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ivo_49521.html

Molte aziende e realtà lavorative diffidano dall'aggiornare i PC in uso dei propri dipendenti, pensando di fatto di guadagnare. La realtà, come dimostrata da un nuovo studio di Intel, è decisamente diversa

Click sul link per visualizzare la notizia.
1) Quattro anni: e chi lo ha detto? Dipende dal computer, dipende dal periodo. Dipende dal compito.
2) Alcuni PC sono indubbiamente inusabili per la loro età, ma lo sono anche molti netbook recenti.
3) Il vero problema è che, almeno per quanto riguarda i PC Windows, si accumula garbage in continuazione, rallentando il computer oltre misura.
Il PC Win7 con i7 di mio zio, dopo 3 mesi era quasi inusabile: ho dovuto ripulirlo da antivirus-30gg, ad softwares autoinstallanti, banners, toolbars di tutti i tipi. Ed è tornato come nuovo di fabbrica. In questo senso il problema è che serve una manutenzione accurata, e periodica. Il problema è che l'utente medio non sa minimamente come fare. E considera come "lento" un PC di 3 mesi solo per la quantità di monnezza recuperata nel frattempo. Ci vorrebbe un servizio di disinfestazione periodico.
4) Il calo di produttività è comunque reale: quando usavo un vecchio pc con Vista, mi passava persino la voglia di accenderlo.
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:17   #30
Gianco122
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
fecero autocad 10 pesante per costringerci a cambiare pc.
chi è stato intelligente ha cambiato marca di software, quella pesantezza non era/è assolutamente giustificabile, solo che non tutti hanno le capacità di preveggenza, ti fanno provare su una workstation dual slot.. compri le licenze e le installi su hardware di 4 anni fa e vai al rallentatore pur avendo una suite che praticamente fa le stesse cose della versione precedente solo con una interfaccia nuova ( più qualche cazzatina che non userai mai ).
io la chiamo truffa. voi ?
e ti ricordi la prima verisone di autocad per windows, mi sembra la 12, allora ci voleva un supercomputer per farla girare, poi la cuccagna è finita, i fessi padroni, imprenditori, capoufficio, si sono fatti furbi e quindi niente più aggiornamenti, ne hard e ne soft...

autocad 2008 va benissimo, se ti mandano un file fatto con una versione successiva, li chiami ti fai convertire il file e lavori....

adesso lo sanno anche loro, prima ricordo i bei tempi, tanto tempo fa quando andavi dal capo e gli dicevi..

capo il pc ha la memoria di accesso "de li mortacci tua" che non funziona che faccio e lui.... non mi seccare con ste cose che non capisco comprati la nuova, adesso lui gira con uno smartphone con tanto di quadcore (che tu sogni) e appena ti lamenti ti fa chiamare l'assistenza, perchè è un peccato cambiare la macchina per una fesseria del genere....

e quindi nel 2013 continui a lavorare con una macchina del 2007, con 2 Gb di ram, HD da 250 GB, scheda video che non ti dico e lavoro con la grafica...

probabilmente pago i peccati di gioventù...

Gianco122 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 16:28   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Quote:
Originariamente inviato da Gianco122 Guarda i messaggi
e ti ricordi la prima verisone di autocad per windows, mi sembra la 12, allora ci voleva un supercomputer per farla girare, poi la cuccagna è finita, i fessi padroni, imprenditori, capoufficio, si sono fatti furbi e quindi niente più aggiornamenti, ne hard e ne soft...

autocad 2008 va benissimo, se ti mandano un file fatto con una versione successiva, li chiami ti fai convertire il file e lavori....

adesso lo sanno anche loro, prima ricordo i bei tempi, tanto tempo fa quando andavi dal capo e gli dicevi..

capo il pc ha la memoria di accesso "de li mortacci tua" che non funziona che faccio e lui.... non mi seccare con ste cose che non capisco comprati la nuova, adesso lui gira con uno smartphone con tanto di quadcore (che tu sogni) e appena ti lamenti ti fa chiamare l'assistenza, perchè è un peccato cambiare la macchina per una fesseria del genere....

e quindi nel 2013 continui a lavorare con una macchina del 2007, con 2 Gb di ram, HD da 250 GB, scheda video che non ti dico e lavoro con la grafica...

probabilmente pago i peccati di gioventù...

Il primo autocad per windows un minimo funzionante era il 13, ma fino al 14 nessuno o quasi si schiodava dal dos
Il problema e' che spesso le macchine utilizzate per questo genere di cose sono gia' scarse da nuove. Basterebbe prestarci un po' di attenzione per farle durare senza problemi 10 anni e piu'. Oggi, per esempio, prendere una postazione cad senza ssd e' da fessi. Ma tanti lo fanno. Poi sono costretti a cambiare macchina dopo 3-4 anni.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:17   #32
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Dove lavoro io abbiamo dei Pentium 4 (roba di 10 anni fa) con 512 MB di RAM, monitor 4:3 15" che non arrivano neanche all'HD, i lettori CD che spesso non vanno, alcune prese USB che fanno corto, con Windows XP (OS di 12 anni fa) e con software aziendali informaticamente vecchi (7-8 anni sicuri). [...]
PS: nell'articolo non si parla dei costi in termini di energia, i computer più vecchi consumano di più nonostante le prestazioni inferiori.
con una 50na di € aggiungi 1 GB di ram e passi dalla notte al giorno

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Qui la roba piu' vecchia ha quasi 10 anni e va una meraviglia per il cad. Un paio di athlon 64 3200+ con 2GB di ram presi, mi pare nel 2005. Ce' da dire che hanno entrambi dischi raptor 10k rpm, che fanno decisamente la differenza. C'e' anche altra roba piu' moderna presa per soppiantare pc piu' vecchi, ma onestamente di pensionare sti athlon non se ne parla proprio, vanno alla grande in tutte le situazioni. Ah, naturalmente windows xp.
prova con un ssd, è capace che va anocora meglio

Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
Nessuno dice che basta cambiare il vecchio disco meccanico con un ssd e la macchina "vecchia" campa almeno altri 5 anni meglio dei 5 precedenti spendendo una cifra minima rispetto a cambiare il pc completamente!
già!
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 17:51   #33
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22060
Un ssd in sostituzione di un raptor su un pc di 10 anni non ha molto senso
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:06   #34
tony89
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 1818
noi (facciamo contabilità) abbiamo ancora i pentium 4 e 512 mb di ram, monitor 15" 4:3. Fino a 2 anni fa usavamo ancora windows 2000 che abbiamo cambiato con xp

Ultima modifica di tony89 : 05-11-2013 alle 18:12.
tony89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 18:07   #35
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
quà da noi abbiamo un parco macchine un pò obsoleto ma che fanno ancora egregiamente il loro lavoro (ws di 6 anni dedicate a specifici compiti che inoltre è un casino aggiornare a causa del parco licenze e dongle vincolati ad xp) mentre i portatili utilizzati abitualmente per le analisi hanno 3 anni e cominciano a soffrire i dischi da 5400 rpm che penso verranno sostituiti presti con degli ssd e relegati a dischi storage nel bay del lettore cd che rimarrà nel cassetto della scrivania pronto all'uso alla bisogna ma sicuramente non nel resto dell'hw che soddisfa ancora le nostre esigenze che non sono di certo quelle di un comune uso office (es attualmente matlab si stà mangiando tipo 6 gb di ram )
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 19:44   #36
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Sì e no, io uso un portatile di 6 anni fa, a cui nel tempo ho sostituito HD con SSD, WinVista con Win7 e Office 2003 con Office 2010. Ovviamente mi è costato un pochino, ma sempre meno di sostituire una macchina che a suo tempo è costata 1200€.
Certo, parliamo di un uso office, non mi sognerei mai di farci girare una simulazione seria, o di progettare seriamente su cad, a meno di smadonnamenti cosmici.
Ora il punto è semplice, per un uso office un pc con dual core e 2Gb di ram è più che sufficiente, a patto di avere uno storage decente e software aggiornato e soprattutto una policy molto stretta su cosa va installato sui pc.
Ricordo che due anni fa quando lavoravo per un'azienda enorme i pc avevano Win XP (ed erano appena migrati da Win 2000), ma potevi installare software solo da repository su intranet, gli aggiornamenti erano tutti testati e poi rilasciati dal dipartimento IT , l'accesso ad internet era ristretto (bisognava farne richiesta e comunque non potevi accedere a tutti i siti), e una buona parte dei file li mettevi su server e ci potevi accedere da qualsiasi macchina inserendo i tuoi dati di login. Ora capisco che una policy così elaborata sia eccessiva per una azienda medio-piccola, ma purtroppo basterebbe un po' di buonsenso anche da parte degli impiegati.
I discorsi sui fermi macchina sono palle allucinanti, a meno di non parlare del classico "è scomparso internet".
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 23:44   #37
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Un ssd in sostituzione di un raptor su un pc di 10 anni non ha molto senso
magari un ssd di quelli economici
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 09:12   #38
rafagano
Junior Member
 
L'Avatar di rafagano
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 16
Se si continua a usare Windows....

La mia realtà aziendale allora o è all'avanguardia, o siamo degli stolti.... le nostre macchine non sono affatto all'ultimo grido, abbiamo un parco macchine anziano almeno di 5 anni, in cui la punta di diamante è un DualCore a 2.00 GHz con 4 Gb di Ram.
Eppure lavoriamo benissimo, i nostri SW sono aggiornatissimi, non abbiamo costi di licenze e soprattutto non abbiamo alcun problema di virus. Come? Bastano 5 lettere: L I N U X !
rafagano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 09:51   #39
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
Quote:
Originariamente inviato da rafagano Guarda i messaggi
La mia realtà aziendale allora o è all'avanguardia, o siamo degli stolti.... le nostre macchine non sono affatto all'ultimo grido, abbiamo un parco macchine anziano almeno di 5 anni, in cui la punta di diamante è un DualCore a 2.00 GHz con 4 Gb di Ram.
Eppure lavoriamo benissimo, i nostri SW sono aggiornatissimi, non abbiamo costi di licenze e soprattutto non abbiamo alcun problema di virus. Come? Bastano 5 lettere: L I N U X !
evitiamo di scatenare inutili os war 5g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2013, 09:54   #40
Aenil
Senior Member
 
L'Avatar di Aenil
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
beh comunque con i nostri Pentium III e 256mb di ram e HD da 6Gb direi che ho vinto a mani basse

che
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato)
Aenil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1