Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 09:51   #21
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Non ho letto in dettaglio la review ma non ho visto un grafico relativo ai consumi...sarebbe stato interessante, come mai non ce né l'ombra?
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:01   #22
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Non ho letto in dettaglio la review ma non ho visto un grafico relativo ai consumi...sarebbe stato interessante, come mai non ce né l'ombra?
Prendi come riferimento quanto pubblicato nell'articolo su R9 290X; R9 290 di fatto non cambia il quadro. Non ho approfondito ulteriormente per mancanza di tempo ma è un aspetto che sarà inserito con il prossimo embargo, in scadenza tra poco più di 48 ore.
Se non si fosse capito queste non sono belle settimane, quanto a tempo a disposizione, per chi testa schede video
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:02   #23
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da esse09 Guarda i messaggi
Non capisco perche' AMD ha voluto fare un lancio reference only... troppa pubblicita' negativa rumore/temperature per niente. Dubito che non ci fosse il tempo di predisporre soluzioni con i partner.
Quasi tutti i recenti lanci di schede top di gamma, tanto AMD come NVIDIA, sono stati fatti con schede solo reference. Le proposte custom sono arrivate in un secondo tempo, in alcuni casi dopo poco in altri dopo un lasso più lungo. Con GeForce GTX Titan, ad esempio, c'è solo il reference design a disposizione.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:17   #24
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3858
Oltre alla tabella dei consumi anche i test a 1920x1200/1080 non sarebbero malvagi.
Vero che queste sono super schede grafiche, ma i possessori di monitor con risoluzione superiore al FullHD per ora si contano sulle dita di una mano.

Lo so che serve tempo. Magari, visto che le schede a GPU singola non presentano problemi di stuttering, fare le prove senza usare FCAT per accelerare i tempi.
Così si capisce meglio come vanno a risulzioni inferiori (e senza un AA inutilmente pompato all'inverosimile che tanto a quelle risoluzioni le scalette non si vedono comunuqe se non in fotografia ingrandita al 100%).

Grassie
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:23   #25
anac
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 648
in conclusione tra 290 e 290x ha senso a prendere solo la 290 al massimo se vuoi il top CF con due 290
per me amd si sta cannibalizzando i prodotti dato che nessuno spenderà 100 euro in più per le versioni X per avere una differenza di prestazioni minima
anac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 10:24   #26
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da dobermann77 Guarda i messaggi
Ecco la fila di post "arriveranno quelle con i dissipatori custom",
esattamente come nel thread delle 290x.

Mah... dovranno essere dissipatori custom parecchio efficaci,
staremo a vedere, per ora di certo non consiglierei l'acquisto delle hawaii.
La differenza tra una R9 290 ed un HD 7970 Ghz edit, in termini di consumi, non è così eclatante:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/R9_290/24.html

guarda i vari Windforce, DirectCu e simili, e scoprirai i vantaggi in termini di temperatura e/o rumore (ovviamente sono legati tra loro).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:25   #27
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Stupisce vedere come la gente possa dubitare dei vantaggi dei dissipatori custom.
Andatevi a leggere le recenti recensioni delle 270x e 280x che utilizzano lo stesso diddipatore delle 290x, in versione reference e custom, ci sono 15-20 gradi di differenza a pieno carico.
Non c'è da dire "aspettiamo e vediamo", è cosi, abbiamo già valanghe di dati.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:37   #28
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Non c'è da dire "aspettiamo e vediamo", è cosi, abbiamo già valanghe di dati.
Occhio che le 270x e 280x sono i vecchi chip,
e che non sappiamo il "livello massimo" del 290x, magari è 120 gradi, solo che a 95 gia' scatta il meccanismo di protezione.
Quindi, un dissipatore che abbassa di 20 gradi, porterebbe il massimo a 100, che sarebbe ancora troppo.

No, mancano ancora troppi dati.
Suggerisco di non sprizzare ottimismo troppo presto.

Ultima modifica di dobermann77 : 05-11-2013 alle 11:42.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:45   #29
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Vi fornisco io i dati.

Qualcuno ha pensato bene di smontare il dissipatore stock della 290 e mettere un Arctic a 3 ventole.

Ecco quello che avremo fra un mese in commercio dai partners.

20% di prestazioni in più. Come era facilmente immaginabile.

http://www.tomshardware.com/reviews/radeon-r9-290-review-benchmark,3659-19.html
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:46   #30
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
E rumorosità AZZERATA.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:49   #31
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
roba da matti, grandi prestazioni offerte in modo temporaneo, cioè quindi in estate trottling a manetta

Ultima modifica di PaulGuru : 05-11-2013 alle 11:56.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:49   #32
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
LOL ma Angelini di Tom ha giocato per qualche ora di fila?

Io vedo solo qualche bench, scarse informazioni sulle temperature,
e' solo un test di overclock.

Staremo a vedere, io ancora dati convincenti non ne vedo.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:55   #33
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Non ha giocato, ha fatto un gaming loop come fa qualunque sito che voglia testare una scheda video.

Ha spinto la scheda a 1,1 Ghz, cosa impossibile con lo stock dato che già a 947 mhz cappa i 95 gradi.

Questo lo chiamo "Un dato significativo".

il tutto senza il benchè minimo rumore. Ci sono i video della scheda in funzionamento e da quel che si sente, cioè niente, c'è ancora un bel margine di overclock.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 11:57   #34
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Questo lo chiamo "Un dato significativo"
Ah beh, ma allora è questione di gusti

Ci interessano i test a lungo periodo,
tutto il resto sono menate.
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:01   #35
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Non ha giocato, ha fatto un gaming loop come fa qualunque sito che voglia testare una scheda video.

Ha spinto la scheda a 1,1 Ghz, cosa impossibile con lo stock dato che già a 947 mhz cappa i 95 gradi.

Questo lo chiamo "Un dato significativo".

il tutto senza il benchè minimo rumore. Ci sono i video della scheda in funzionamento e da quel che si sente, cioè niente, c'è ancora un bel margine di overclock.
Lascia perdere, tanto se esce una custom con dissipatore da -95° e che assorbe (riducendola) rumorosità ambientale ci sarà dell'altro per sconsigliare una Amd.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:07   #36
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Lascia perdere, tanto se esce una custom con dissipatore da -95° e che assorbe (riducendola) rumorosità ambientale ci sarà dell'altro per sconsigliare una Amd.
Non ha i LEEEEEEEEED!
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:21   #37
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Si infatti

Più che mostrare un test in cui una ventola custom, che in OC gira al 20% sulla 290 non so che fare

Non sarà mai abbastanza per chi ha una Nvidia nel pc.

P.S. Ho appena comprato una 270x che andrà a sostituire la mia Nvidia di vecchia data. Sono tutto tranne che di parte.
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:25   #38
dobermann77
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 1552
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Si infatti

Più che mostrare un test in cui una ventola custom, che in OC gira al 20% sulla 290 non so che fare .
Beh, io te l'ho gia' detto cosa devi fare,
ossia mostrare l'andamento della temperatura e del clock della gpu in funzione del tempo per un paio d'ore.
Non è difficile da capire.

Vedrete che, se avrete ragione, questi grafici arriveranno presto.
Se invece la cosa si rivelerà piu' complicata...
dobermann77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:28   #39
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Morghel77 Guarda i messaggi
Non ha giocato, ha fatto un gaming loop come fa qualunque sito che voglia testare una scheda video.

Ha spinto la scheda a 1,1 Ghz, cosa impossibile con lo stock dato che già a 947 mhz cappa i 95 gradi.

Questo lo chiamo "Un dato significativo".

il tutto senza il benchè minimo rumore. Ci sono i video della scheda in funzionamento e da quel che si sente, cioè niente, c'è ancora un bel margine di overclock.
Ciao
premettiamo che l'idea di montare quel sistema di raffreddamento aftermarket è stata sicuramente brillante, a quanto leggo da quelle pagine il test in overclock è consistito in 4 run di metro last light con il benchmark integrato, test he ha una durata singola di circa 170 secondi. Il test dura pertanto poco più di 10 minuti e i dati forniti sono solo quelli dei frames al secondo medi registrati durante quel test.
Mancano indicazioni sulle variazioni della temperatura durante l'esecuzione di quel test oltre alla rumorosità generata dal sistema: peccato perché con questi dati si sarebbe potuta valutare appieno l'efficienza di questo sistema. Scontato dire che sia migliore del reference design, ma di quanto lo sia non lo si può capire dal solo margine di incremento della frequenza di clock massima della GPU (frequenza che, ricordo, è massima e non è detto rimanga fissa durante tutta l'esecuzione del test).
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2013, 12:29   #40
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3858
Ma nell'"altra" recensione si fa accenno al fatto che le prestazioni delle schede date in test da AMD siano, per così dire, un po' taroccate (o forse solo super selezionate) rispetto a quelle che si ppossono trovare in negozio.
Voi della redazione sapete niente? E' così variabile la resa dei chip in termini di consumi (e quindi calore) che si riflette in prestazioni così diverse?
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1