Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 14:32   #21
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Quoto, io tra l'altro ho sempre usato l'analogico anche per accelerare e frenare
Io i dorsali per acc/fren, leva sinistra per lo sterzo e leva destra per le marce!
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 14:56   #22
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16302
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
opelio, fai poco il figo con la grammatica: "hanno passato (soggetto: i progettisti Sony) (complemento oggetto: i pulsanti) da analogici a digitali". Forse tu intendevi "sono passati (i pulsanti) da analogici a digitali"

]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 15:52   #23
Anderaz
Senior Member
 
L'Avatar di Anderaz
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Fiji
Messaggi: 1819
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.
Anderaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 16:03   #24
omega726
Senior Member
 
L'Avatar di omega726
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
Quote:
Originariamente inviato da Anderaz Guarda i messaggi
Pure MGS usava i tasti sensibili alla pressione. Su ps2 c'erano anche gli Ace Combat. Non c'era solo Gran Turismo.
Io ho detto solo GT perchè così diceva in un intervista un pezzo grosso di Sony....poi magari hanno tradotto alla carlona....
Ma in MGS (Ace combat non giocato) cosa si faceva con i tasti sensibili alla pressione? Non mi sono mai accorto di nulla....
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70
omega726 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 18:44   #25
gagliardi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 801
Provato oggi alla games week.
Non mi piace per nulla. I tasti non hanno tatto, nessun feed. Sembrano touch.
Quello della x1 decisamente meglio. Tremano anche i grilletti per dirne una.
gagliardi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 20:34   #26
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
se c'era una cosa che mi piaceva del controller playstation era proprio questa caratteristica. anche nei giochi di calcio a seconda di come uno premeva il pulsante, con un colpo secco o piano passava e tirava la palla in maniera diversa. per non parlare dei gran turismo in cui questa feature era da me particolarmente apprezzata, e costringeva il giocatore ad acquisire una grandissima consapevolezza e sensibilità e lo spingeva a concentrarsi lasciando da parte lo stess...
adesso non si guarda più a queste finezze, anche i giochi di guida diventeranno degli sparatutto prima o poi...

ad ogni modo spero che abbiano mantenuto la caratteristica almeno per il d-pad. altrimenti è un controller da buttare nel cesso, veramente.
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:26   #27
TRF83
Senior Member
 
L'Avatar di TRF83
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1960
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo"), utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.
TRF83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 23:22   #28
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
A parte che questa notizia è vecchissima, ma è anche arcinoto il perché di questa mossa da parte di sony, che lo ha spiegato chiaramente: è stata rimossa la funzione dei tasti analogici per diminuire il tempo di risposta nei giochi. Per questo motivo hanno delegato le funzioni analogiche ai grilletti. Sarebbe da chiarire invece se R1 e L1 rimarranno analogici oppure no, visto che questa cosa non l'ho capita...
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 18:02   #29
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 18:04   #30
Tony.Montana
Senior Member
 
L'Avatar di Tony.Montana
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 902
I grilletti analogici e la miglior forma del controller sono l'unico motivo che mi hanno portato ad acquistare la Xbox anziché la play station. Personalmente trovo eccessivamente comodo l'uso dei grilletti nei giochi di guida, anche dopo un'ora di corsa :-)
Tony.Montana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 21:23   #31
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
Personalmente nei giochi di guida trovo eccessivamente scomodo l'uso dei grilletti per accelerare e frenare, dato che sono solito (per comodità e per un maggior "realismo"), utilizzare R1/L1 per salire di/scalare marcia e usando i grilletti per acceleratore/freno, dovrei avere 4 dita sui dorsali, cosa che rende davvero scomodo l'uso del pad per più di qualche minuto. Di solito o uso la levetta destra per acceleratore/freno o i tasti quadrato (per accelerare) e X (per frenare), dipende dalla vettura: se è troppo nervosa, uso i tasti, altrimenti la leva (più sciallo!). I motivi sono presto detti: 1) con un po' di abitudine si riesce ad essere molto precisi anche con i tasti; 2) usando i tasti si può frenare e accelerare insieme (per limitare la curva di coppia troppo repentina). E preferisco usare X e quadrato inversi, perchè così posso dare un colpetto al freno senza far scivolare in avanti il pollice, ma tenendolo in posizione! Sono strano, ma dopo attenti studi era la configurazione in cui mi trovavo meglio! Ora proverò quella proposta da omega726, usando la leva R come una leva del cambio, invece dell'analogia R1/L1 == paddle..
Nel caso non si capisse, preferirei riavere i tasti analogici.
a mio avviso non c'è comunque nessun "realismo" a guidare una macchina con un joypad, e nonostante fossi abituato proprio a gran turismo e proprio a dare più o meno gas grazie ai pulsanti sensibili al tocco, ho comprato un controller microsoft (stile 360) per il PC proprio per poter usare i grilletti e riconfigurare il cervello.

personalmente per gran turismo senza grilletti mettevo acceleratore su cerchietto e aumento marcia in R2, e frenata in x e scalata in R1. in tal modo potevo concentrare la mano sinistra solo sullo sterzo, mentre la mano destra assumeva due posizioni per accelerare e frenare.

adesso uso solo A e B per il cambio e i due trigger per accelerare e frenare, ma l'ideale a mio avviso sarebbe avere due trigger sulla mano destra per i giochi di guida. anzi forse per me l'ideale sarebbe se la parte destra e sinistra del controller fossero proprio separate...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 09:51   #32
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
ehm... il pad della playstation non me lo ricordo perché l'ultimo che ho avuto tra le mani era quello della Playstation (aenza numeri o altro... la prima e inimitabile )

in effetti sull'xbox ho in bundle FM3 e non mi trovo con grilletti e levette, infatti pensavo di prendere il MS Speed Wheel (una via di mezzo tra un pad e un volante "vero")
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 13:40   #33
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Togli metti, togli metti...allora si decidono?
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2013, 22:51   #34
emac700
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 263
ho sempre odiato i tasti analogici del dualshock, non riuscivo mai a capire se premevo al massimo il pulsante (sopratutto dopo un ora di GT) meglio tornare ai tasti digitali.
PS: per quanto riguarda la sensibilità di risposta dei tasti, credo che questa molto probabilmente peggiorerà, quanto meno se uso un joypad ps1 su ps2 a tekken la velocità peggiora e di molto.
PPS: in mgs dal due al quattro se rilasci molto lentamente il tasto quadrato l'arma non spara (parlo delle pistole i fucili e i mitra si comportano diversamente).
emac700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Tensione tra Stati Uniti e Cina: Trump a...
La popolazione protesta, Microsoft si ar...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1