Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2013, 13:23   #21
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
ma aggiungo

Come fai a fare un paragone del genere se le cpu di Xboxone e ps4 sono cpu da tablet con clock ad 1.6ghz ed il core I7 è un Ivy Bridge clocckato a 4.3ghz.

Ma che paragoni sono?
Ora non esageriamo...I core jaguar hanno un ipc superiore ai k8, e pertanto non dissimile da quella dei k10 e da Conroe.
Pertanto la cpu integrata nelle apu ha una potenza superiore a qualsiasi core2duo e paragonabile a quella del core2quad q6600.
Se pensi che xbox 360 aveva una cpu con un ipc per core pari a un terzo....
E comunque avere una cpu potente consente di non essere cpu-limited e quindi valutare meglio le differenze tra le diverse gpu (anche se ad onor del vero basterebbe un i3)

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-07-2013 alle 13:26.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 13:41   #22
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
cmq imho , queste console dureranno di meno.

la scelta di hw da pc fa pensare che usciranno presto vs piu potenti , retrocompatibili al 100%

quindi avremo tra 4 anni una ps5 che funzionera al 100% con i giochi della ps4, ma costringendo a cambiare console per i giochi piu prestanti.

a sto punto tanto vale pigliarsi un pc .

esclusive a parte.
ma anche no. Hanno usato l'HW per PC, semplicemente perchè per la grafica è la più veloce disponibile (le gpu dalla prima xbox vengono affidate ad nvidia e AMD).
Microsoft e Sony hanno preferito prendere la soluzione AMD perchè è modulabile con costi di progettazione molto ridotti, e in definitiva è quello che garantiva le migliori prestazioni a parità di costo. Probabilmente con i soldi chiesti da nvidia, IBM/Intel, e quelli spesi in progettazione per far dialogare questi componenti, AMD avrebbe costruito un apu con 2300sp con 16 core Jaguar...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:16   #23
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ora non esageriamo...I core jaguar hanno un ipc superiore ai k8, e pertanto non dissimile da quella dei k10 e da Conroe.
Pertanto la cpu integrata nelle apu ha una potenza superiore a qualsiasi core2duo e paragonabile a quella del core2quad q6600.
Se pensi che xbox 360 aveva una cpu con un ipc per core pari a un terzo....
E comunque avere una cpu potente consente di non essere cpu-limited e quindi valutare meglio le differenze tra le diverse gpu (anche se ad onor del vero basterebbe un i3)
infatti penso sia questo quello che voleva dire..il processore montato su queste console, creerebbe un pc fortemente cpu limited (e ribadisco in un pc..nelle console potrebbe essere meno influente, almeno me lo auguro)
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 14:17   #24
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
"In tutti i casi, le soluzioni che avremo sulle nuove console funzioneranno a frequenze di clock più basse e presenteranno configurazioni con un numero inferiore di unità di calcolo. Secondo Digital Foundry, un maggior numero di unità di calcolo sarà fisicamente presente sin dal lancio delle console, ma queste saranno volutamente disabilitate in modo da garantire longevità alle due console. Microsoft e Sony non vorranno certo "spararsi" tutte le cartucce fin da subito, e anzi vorranno consegnare agli sviluppatori dei sistemi che richiedono degli anni per poter essere sfruttati al meglio. Inoltre, questo consentirà di continuare a utilizzare quelle schede madri che hanno palesato problemi durante la fase produttiva, semplicemente disabilitando le unità di calcolo che hanno presentato dei difetti di produzione."

Tralasciando l'assurdità della comparazione fatta con hw completamente diverso da quello che sarà montato sulle console anche questo pezzo mi pare una vaccata cosmica... le console a livello di prestazioni sono identiche dall'inizio alla fine della loro vita non puoi metterti a disabilitare roba e poi magari su certe console in futuro riabilitarle e su quelle con problemi non farlo, cioè a un certo punto chi si è comprato quella farlocca si troverebbe a giocare con un frame rate più basso o addirittura a non poterci giocare? Ma lol
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 15:07   #25
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da Blackcat73 Guarda i messaggi
Tralasciando l'assurdità della comparazione fatta con hw completamente diverso da quello che sarà montato sulle console anche questo pezzo mi pare una vaccata cosmica... le console a livello di prestazioni sono identiche dall'inizio alla fine della loro vita non puoi metterti a disabilitare roba e poi magari su certe console in futuro riabilitarle e su quelle con problemi non farlo, cioè a un certo punto chi si è comprato quella farlocca si troverebbe a giocare con un frame rate più basso o addirittura a non poterci giocare? Ma lol
Darei per scontato che ci siano SP e core disabilitati, almeno nel caso di PS4. Se l'apu non funziona al 100% se non si prendono certi provvedimenti vengono buttate, visto che non c'è un altro mercato di destinazione. E stiamo parlando di chip da circa 300mmq.

Anche la PS3, era dotata di un chip G71 con parti disabilitate (Rops dimezzate) e il cell aveva solo 7 core attivi.

Eppure nessuno ha mai fantastico in un possibile raddoppio del Fill-rate, e nella potenza dell'ottava SPE.
D'altra parte basti pensare a quanti die-shrink vengono effettuati, e nonostante tutto non viene mai toccata la frequenza di clock eppure G71 potrebbe benissimo girare a frequenza doppia per la gpu e comunque un +50% per la ram

PS poi l'acquirente della console "farlocca" è quello che ha sborsato 500 euro.

Quote:
Originariamente inviato da TwinDeagle Guarda i messaggi
infatti penso sia questo quello che voleva dire..il processore montato su queste console, creerebbe un pc fortemente cpu limited (e ribadisco in un pc..nelle console potrebbe essere meno influente, almeno me lo auguro)
Si ma devi considerare che con una cpu specifica possono far risaltare le qualità e nascondere i difetti di una cpu.
Ho parlato di equivalenza tra q6600 e l'octa-core Jaguar, in realtà numeri alla mano il primo è meno potente, anche se è favorito dalla maggior potenza per core, il secondo può contare su istruzioni AVX che portano probabilmente la potenza di picco a valori superiori ad un Phenom x4 980 nei calcoli FP.

Ecco di seguito i valori ottenuti con sisoft sandra di un Phenom x4 970 (3,5GHz)e quello di un quad-core Jaguar moltiplicato x2.
Phenom vs octa-Jaguar 1,5GHz
49,9 GIPs vs 56,8 GIPs (+14%)
40,5 GFLOPs vs 33,2GFLOPs (-22%).

Intel i3 2100
36,7 GFLOPs (-10%)
52 GIPs (+9%)

Secondo me molti stanno sotto-valutando le potenzialità della piccola cpu di AMD. Non è un fulmine da guerra, ma neppure una cpu da Tablet. Detto questo se con i giochi odierni una cpu con un intel i3 2100 e una HD7850, è più probabile che sia la seconda a fare da collo di bottiglia. Se poi parliamo di una gpu che va il 15% meno di un HD7790, vedi cbox one...la cpu sembra addirittura sovrabbondante senza considerare le istruzioni AVX che dovrebbero permettere un ulteriori sbalzo in avanti.

Ecco l'ipc dei core Jaguar paragonato a k10 (sempre relativo al test sintetico):
interi +32% (OMG!)
FP -4%
a vedere questi risultati sembra che AMD si stia concentrando a migliorare nelle cpu la potenza sugli interi lasciando in secondo piano la potenza nei calcoli con i numeri in virgola mobile (fino all'arrivo di SandyBridge/Bulldozer era il punto di forza dei processori AMD).

Ultima modifica di tuttodigitale : 31-07-2013 alle 15:59.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 16:06   #26
tiramisu72
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 8
Bene, se andate avanti ancora un po' con i calcoli, tra poco si dovrebbe individuare il numero magico che indica la percentuale di potenza in più di una consolle rispetto all'altra. E poi? Compriamo tutti quella e viviamo felici?
Ma non è così infatti ( e fortunatamente ) il nintendo 3ds vende 5 volte tanto la ps vita, e questa a numerini non lo vede nemmeno il 3ds.
tiramisu72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 17:15   #27
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19951
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Ora non esageriamo...I core jaguar hanno un ipc superiore ai k8, e pertanto non dissimile da quella dei k10 e da Conroe.
Pertanto la cpu integrata nelle apu ha una potenza superiore a qualsiasi core2duo e paragonabile a quella del core2quad q6600.
Se pensi che xbox 360 aveva una cpu con un ipc per core pari a un terzo....
E comunque avere una cpu potente consente di non essere cpu-limited e quindi valutare meglio le differenze tra le diverse gpu (anche se ad onor del vero basterebbe un i3)


L'hw in prova è un I7 con clock a 4.3ghz. (presumo Ivy bridge)

I core jaguar hanno sicuramente un IPC migliore di Xenon e difatti, rispetto a Xenon, pur avendo meno GFLOPS, possono raggiungere il picco di GFLOPS, cosa che invece non accade con Xenon rimanendo il picco solo teorico.


Detto questa, qualsiasi architettura attuale di AMD è inferiore ad un I7 bloomfield core to core e clock to clock.

Misuri la potenza della gpu con una cpu che non fà da collo di bottiglia ma a questo punto, se vuoi uno scenario credibile, avrebbero dovuto utilizzare un APU e non un core I7.
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.

Ultima modifica di bronzodiriace : 31-07-2013 alle 17:26.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:50   #28
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
L'hw in prova è un I7 con clock a 4.3ghz. (presumo Ivy bridge)

I core jaguar hanno sicuramente un IPC migliore di Xenon e difatti, rispetto a Xenon, pur avendo meno GFLOPS, possono raggiungere il picco di GFLOPS, cosa che invece non accade con Xenon rimanendo il picco solo teorico.


Detto questa, qualsiasi architettura attuale di AMD è inferiore ad un I7 bloomfield core to core e clock to clock.

Misuri la potenza della gpu con una cpu che non fà da collo di bottiglia ma a questo punto, se vuoi uno scenario credibile, avrebbero dovuto utilizzare un APU e non un core I7.
Quando la gpu diventa il collo di bottiglia i frame salgono di una quantità infinitesima. E una HD7870 al 60% (600MHz vs 1000) del suo potenziale non è che sia sta gran scheda...
Il problema è dovuto al fatto che non hanno tenuto conto delle ROPs. La gpu, senza soffermarci sul bandwidth, di ps4 è dal 50% (GFLOPs) al 100% (Fill Rate) più potente. Punto e basta.
A parità di clock mentre la HD7870xt ha lo stesso fill rate della hd7870, della HD7970 e della gpu della PS4, l'apu di xbox one ha solo la metà...
In linea del tutto teorica vuole dire che mentre i giochi di xbox one gireranno a 1280x720, la gpu di PS4 consentirà di giocare in FHD.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2013, 18:58   #29
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da bronzodiriace Guarda i messaggi
Misuri la potenza della gpu con una cpu che non fà da collo di bottiglia ma a questo punto, se vuoi uno scenario credibile, avrebbero dovuto utilizzare un APU e non un core I7.
Quote preso ad esempio, ma riferito a tutti quelli che hanno parlato di prove senza senso e scenari realistici.. ragazzi, ma devo essere io dopo 2 pagine di discussione a dire che "c'è un elefante nella stanza"?
Sono test fatti sull'hardware in ambito GPU per cercare di capire quali siano le potenzialità, solo realtivamente a quell'ambito, delle due console. Se vuoi farei dei conti realistici in primo luogo devi considerare il sistema operativo (proprietario) su cui girano, con relativo framework (dubito seriamente che, soprattutto ps4, giri con windows 8 e directX 11 ), flessibilità dell'hardware e capacità dei programmatori quando programma close to metal come nei casi delle console.

E' una notizia che lascia il tempo che trova esattamente come le 10'000 riguardanti rumor di nuovi telefoni, computer, tecnologie produttive etc etc etc. Siamo su un sito di tecnologia (circa) e si discute di tecnologia, anche solo per il gusto di fare 2 chiacchiere, no?

p.s. Specie su giochi moderni un i3 è un collo di bottiglia, anche su una 7870.. provate a giocare a skyrim o crysis 3 con un i3 e poi passate ad un i7 L'uso dell'i7 overclockato per cercare di capire le potenzialità della GPU è sensato
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 00:54   #30
bronzodiriace
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Napoli
Messaggi: 19951
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Quote preso ad esempio, ma riferito a tutti quelli che hanno parlato di prove senza senso e scenari realistici.. ragazzi, ma devo essere io dopo 2 pagine di discussione a dire che "c'è un elefante nella stanza"?
Sono test fatti sull'hardware in ambito GPU per cercare di capire quali siano le potenzialità, solo realtivamente a quell'ambito, delle due console. Se vuoi farei dei conti realistici in primo luogo devi considerare il sistema operativo (proprietario) su cui girano, con relativo framework (dubito seriamente che, soprattutto ps4, giri con windows 8 e directX 11 ), flessibilità dell'hardware e capacità dei programmatori quando programma close to metal come nei casi delle console.

E' una notizia che lascia il tempo che trova esattamente come le 10'000 riguardanti rumor di nuovi telefoni, computer, tecnologie produttive etc etc etc. Siamo su un sito di tecnologia (circa) e si discute di tecnologia, anche solo per il gusto di fare 2 chiacchiere, no?

p.s. Specie su giochi moderni un i3 è un collo di bottiglia, anche su una 7870.. provate a giocare a skyrim o crysis 3 con un i3 e poi passate ad un i7 L'uso dell'i7 overclockato per cercare di capire le potenzialità della GPU è sensato
Ma che sia sensato per conoscere le doti delle due gpu ci stà.
Ma sono cose che già si conoscono vedendo due benchmark in giro delle due soluzioni AMD Pitcairn.

Sarebbe stato un minimo più intelligente utilizzare uno scenario APU con clock a 1.6ghz (downclock), quadcore e le due vga in questione.

Detto questo, lo scoglio rimane comunque la differente tipologia di programmazione tra console e pc.

Ma mai come oggi, la differenza HW tra pc e console è più marcata che mai.
__________________
Pc1Phanteks p600s-Arctic liquid freezer ii 360argb-9900k@5ghz - Aorus Gaming 7 - patriot viper16gb 4ghz CL16- 3080ti Fe- 970 evo plus 500gb- 840 Evo 240gb- WDBlu 1TB- Antec HCP 1200w-Sound Blaster Z-G19-Knossos--LG Cx 55.
bronzodiriace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 08:14   #31
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50935
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
ma anche no. Hanno usato l'HW per PC, semplicemente perchè per la grafica è la più veloce disponibile (le gpu dalla prima xbox vengono affidate ad nvidia e AMD).
Microsoft e Sony hanno preferito prendere la soluzione AMD perchè è modulabile con costi di progettazione molto ridotti, e in definitiva è quello che garantiva le migliori prestazioni a parità di costo. Probabilmente con i soldi chiesti da nvidia, IBM/Intel, e quelli spesi in progettazione per far dialogare questi componenti, AMD avrebbe costruito un apu con 2300sp con 16 core Jaguar...
ci si rammenta tra 3-4 year.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 08:47   #32
gagliardi88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 801
Non mi aspettavo un servizio cosi demente da loro.
Questo è un confronto tra due schede video non tra ps4 e xbox. Nessun gioco pc è ottimizzato per ogni componente.
Se le sognano la notte ste cose? Boooo
gagliardi88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 15:18   #33
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Darei per scontato che ci siano SP e core disabilitati, almeno nel caso di PS4. Se l'apu non funziona al 100% se non si prendono certi provvedimenti vengono buttate, visto che non c'è un altro mercato di destinazione. E stiamo parlando di chip da circa 300mmq.

Anche la PS3, era dotata di un chip G71 con parti disabilitate (Rops dimezzate) e il cell aveva solo 7 core attivi.

Eppure nessuno ha mai fantastico in un possibile raddoppio del Fill-rate, e nella potenza dell'ottava SPE.
D'altra parte basti pensare a quanti die-shrink vengono effettuati, e nonostante tutto non viene mai toccata la frequenza di clock eppure G71 potrebbe benissimo girare a frequenza doppia per la gpu e comunque un +50% per la ram

PS poi l'acquirente della console "farlocca" è quello che ha sborsato 500 euro.

Si hai ragione ho sbagliato io la possibilità che ci siano sp e core disabilitati c'è ma in quel pezzo dell'articolo che ho ripreso io si mettono proprio a fantasticare su un ipotetico utilizzo futuro...
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2013, 15:21   #34
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
C'è poi tutto il discorso della bandwidth. Entrambe le console saranno dotate di 8 GB di RAM, ma nel caso della console Sony avremo una bandwidth massima teorica di 176 GB/s, di circa tre volte superiore alla bandwidth che sembra poter garantire Xbox One, ovvero di 68 GB/s. Per contenere i problemi che potrebbero sorgere per via della limitata bandwidth, Microsoft ha deciso di aggiungere 32 MB di Esram, con bandwidth di 192GB/s, sul die del processore.

Anche in questo caso le due soluzioni scelte da Digital Foundry riflettono la differenza che avremo con le console. HD 7850 offre un bus di memoria a 256 bit, garantendo una superiorità prestazionale di circa il 60% rispetto alla HD 7790 con bus di memoria a 128-bit. Digital Foundry ha provato tre giochi: Crysis 3, Skyrim e Battlefield 3; e sebbene il gioco DICE non sembra beneficiare della maggiore bandwidth, con i primi due si riscontrano differenze nelle prestazioni fino al 20%. Questo vuol dire che gli sviluppatori dovranno utilizzare al meglio la Esram se vorranno raggiungere su Xbox One le stesse prestazioni che si hanno con PS4.
Quando l'ho detto io che questa ESRAM non fa assolutamente miracoli, sono stato quasi bannato e rischiavo di avere gente sotto casa a picchiarmi appena uscivo...

I miracoli li faranno i programmatori, inventandosi qualsiasi cosa per incastrare i giochi e farli girare decentemente su XboX One.

La mia e' una critica nei confronti di XboX One ma non per altro: da pc gamer, per la prima volta interessato alle console fisse, mi girerebbero i cogl**ni sapere di aver preso una console gia' castrata all'uscita "perche' si' e perche' volevamo risparmiare sui costi di produzione" e che quindi i giochi avranno limitazioni grafiche ben prima del previsto.
Questo perche' il gioco dovra' girare in modo identico su entrambe le console, quindi invece che poter fare di piu' grazie alla banda delle GDDR5, dovranno inventarsi acrobazie per farle girare sulle DDR3 + cache.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2013, 20:03   #35
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Chokobone Guarda i messaggi
tanto valeva confrontare un C64 e un MSX Spectrum...
Bestemmia! Era Sinclar ZX Spectrum. L'MSX non c'entra niente ed era uno standard di Microsoft per gli home computer che ha avuto successo in Giappone e su cui per inciso è nata la serie Metal Gear ("Metal Gear" e "Metal Gear 2: Solid Snake").
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 08:24   #36
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
Bestemmia! Era Sinclar ZX Spectrum. L'MSX non c'entra niente ed era uno standard di Microsoft per gli home computer che ha avuto successo in Giappone e su cui per inciso è nata la serie Metal Gear ("Metal Gear" e "Metal Gear 2: Solid Snake").
C'era il philips MSX
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2013, 19:55   #37
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
C'era il philips MSX
E quindi? Non c'entra con lo Spectrum e poi come ho detto MSX era uno standard ma poi poteva produrlo chi voleva come gli "IBM compatibili" o il breve periodo in cui erano legali i cloni Mac. Non ho capito a cosa ti riferisci.
Cercando di capire a cosa ti riferivi ho trovato però questa interessante frase su Wikipedia.
"Il manuale d'uso del mouse della Philips riportava, sulla copertina, una forzata traduzione in italiano di "mouse", cioè "sorcio". All'epoca tale insolita traduzione passava abbastanza inosservata data l'ancora scarsa diffusione di questi dispositivi di puntamento."
Chissà perché non si è diffusa la dicitura "sorcio" per questo dispositivo...
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 08:38   #38
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
E quindi? Non c'entra con lo Spectrum e poi come ho detto MSX era uno standard ma poi poteva produrlo chi voleva come gli "IBM compatibili" o il breve periodo in cui erano legali i cloni Mac. Non ho capito a cosa ti riferisci.
Cercando di capire a cosa ti riferivi ho trovato però questa interessante frase su Wikipedia.
"Il manuale d'uso del mouse della Philips riportava, sulla copertina, una forzata traduzione in italiano di "mouse", cioè "sorcio". All'epoca tale insolita traduzione passava abbastanza inosservata data l'ancora scarsa diffusione di questi dispositivi di puntamento."
Chissà perché non si è diffusa la dicitura "sorcio" per questo dispositivo...
"Buongiorno, mi servirebbe un sorcio usb" in effetti non suona proprio benissimo, come parola mi sembra poco elegante, mouse è molto piu "bella" da sentire. Comunque di parole straniere ne abbiamo assorbite tante, e alcune se venissero tradotte sarebbero un po brutte da sentire e da dire, come appunto mouse tradotto in sorcio. Imho, ovviamente.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 08:47   #39
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da uforob Guarda i messaggi
E quindi? Non c'entra con lo Spectrum e poi come ho detto MSX era uno standard ma poi poteva produrlo chi voleva come gli "IBM compatibili" o il breve periodo in cui erano legali i cloni Mac. Non ho capito a cosa ti riferisci.
Niente, volevo dire che probabilmente l'altro utente ha fatto confusione tra zx e msx (il philips) perchè all'epoca era abbastanza pubblicizzato, non è il caso di agitarsi
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2013, 14:52   #40
uforob
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 71
Quote:
Originariamente inviato da Ale1992 Guarda i messaggi
"Buongiorno, mi servirebbe un sorcio usb" in effetti non suona proprio benissimo, come parola mi sembra poco elegante, mouse è molto piu "bella" da sentire. Comunque di parole straniere ne abbiamo assorbite tante, e alcune se venissero tradotte sarebbero un po brutte da sentire e da dire, come appunto mouse tradotto in sorcio. Imho, ovviamente.
L'ultima riga era ironica proprio per il fatto che sorcio non suona molto bene...
uforob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
NASA: prosegue lo studio per le missioni...
Halo pronto a diventare multipiattaforma...
Avio prosegue lo sviluppo del propulsore...
GPU da 2.000€ condannata a morte dal cav...
ROG Xbox Ally X vola...senza Windows 11:...
Pasta termica 'killer', attenzione a que...
Il nuovo drone ucraino terrorizza i russ...
Hyundai IONIQ 9 porta l'intelligenza art...
Arlo Ultra 2 in super offerta su Amazon:...
MacBook M3 e GeForce RTX 5090? Possibile...
Da Hinton a Wozniak, ecco chi chiede di ...
Gli autobus elettrici possono essere pi&...
Come aggiornare il PC spendendo poco: GP...
Netflix punta sull'interattività:...
Amazon lancia Blink Mini 2K+ e Blink Arc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1