|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
Quote:
Ti piaccia o meno, WinRT è una piattaforma inutile e che sta morendo (lo dice il mondo intero). L'unico motivo per cui potrebbe essere un acquisto conveniente è il poter gestire i formati office in un ambiente che li usa molto/ancorato a tale suite. Ovviamente viene/verrà meno questo unico utilizzo quando i tablet con il completo Windows 8 arriveranno a prezzi sempre più bassi. Ma ancora, io parlo soprattutto di tablet senza tastiera, di tablet in mobilità (come in treno, al parco, ecc.) e in tali casi se devo scrivere un documento medio/lungo con varie formattazioni (insomma un utilizzo tipico di un Office) non lo faccio con un tablet, ma con un dispositivo con tastiera fisica, net/notebook/desktop che sia. Esatto, io come tantissimi altri utenti non ce ne facciamo assolutamente niente, soprattutto ora che esiste uno standard aperto come OpenDocument Text (e, almeno da noi, è ancora meno giustificato usare un formato tipo docx quando ci sono alternative). Al massimo potrebbe essere necessario solo visualizzare sommariamente/on the go un documento proprietario della suite office e in tal caso non c'è bisogno della suite ufficiale. Avrai certamente capito che io non ho parlato solo della modifica "al volo" (brevi note/evidenziazione testo) visto che questo lo possono fare tanti programmi, ma (e qua molti software pdf cadono alla grande) la memorizzazione nel file pdf stesso di tali interventi e una memorizzazione secondo le specifiche del formato pdf così che siano usufruibili da qualsiasi altra piattaforma pdf (cosa che ho ripetuto più volte). Ora, l'ultima volta che ho controllato (inizi 2013, seguivo anche dei thread dove si parlava di alternative, ma tutte avevano più o meno dei problemi/bachi, alcuni ancora non risolti) il Reader non poteva farlo o, a quanto dichiarato da qualcuno (non so se vero o balle) non lo faceva in modo completamente corretto (segno che non salvava in modalità totalmente pdf standard/compliant, un po' nella tradizione di microsoft se uno conosce bene il suo passato), ora tu mi dici che può farlo? Ti ricordo, e questo credo lo sappiano tutti quelli che usano le cose con serietà, che spesso c'è un enorme differenza tra il dichiarare su carta nelle specifiche di un software che è in grado di fare questo o quello e poi riuscire a farlo veramente e bene senza intoppi/senza stranezze varie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
Quote:
Comunque non preoccuparti, visto lo scarso successo tra poco i sistemi con WinRT te li regaleranno con il Dixan ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Hai il minimo ricordo di dov'era Android nei suoi primi 7 mesi di vita? ![]() Siamo daccordo sul fatto che dato che con una spesa poco superiore un tablet Windows 8 completo sia una scelta migliore, ma parliamo comunque di un sistema che poggia su Windows Runtime. La sezione desktop di Windows è assimilabile (con certe differenze ovviamente ma si parla di tecnicismi) ad una mega app Metro, e qualsiasi app Windows Store per Windows 8 è la medesima identica applicazione che si vede girare su Windows RT, solo ricompilata all'occorrenza per processori ARM. Questo per dire cosa? Che comunque finchè continua lo sviluppo di Windows 8 pari passo va lo sviluppo di Windows RT visto che uno è l'estensione dell'altro. Per questo è lecito pensare che la disponibilità e cura di applicazioni per Windows Store non potrà far altro che crescere sempre più. Quote:
Ma a parte questo discorso il fatto è che Office è attualmente inarrivabile dalle altre varie suite disponibili (gratuite o non, Open Office, LibreOffice, NeoOffice, iWork o chi che sia), sia nel cosa fa che nel come la fa. Pure io installo LibreOffice nei pc della ditta dove lavoro che non necessitano di grosse capacità dal lato produzione documenti, ma in tutti gli altri Office è semplicemente una necessità. Quote:
Ultima modifica di [Kendall] : 24-06-2013 alle 10:23. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
Quote:
Quote:
Quote:
Android è aperto (e la stessa Intel lo corteggia sempre più con i suoi proci, http://www.ictbusiness.it/cont/news/...d/30999/1.html ), tantissime applicazioni, un'opportunità di scelta enorme, sempre più valide quelle free, quelle a pagamento hanno prezzi più bassi perché l'utente ha una possibilità di alternative molto ampia (traduzione: "se mi fai pagare troppo il tuo programma, io scelgo altro"), pirateria a go-go (conosco/frequento due precisi luoghi dove è totalmente controllata da "iniezioni" maligne e ce ne sono tantissimi altri, anche se ad invito), ambiente programmabile come azzo ti pare (Java per la vm dalvik ma anche in linguaggio nativo compilato codice macchina, C/C++). Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 43
|
Anch'io ero interessato a un tablet con RT al dell xps 10, pero' documentadomi ho capito che non ne vale la pena, di windows ha solo il nome e l'interfaccia. Vendite e commenti in rete sono pessimi, addirittura alcuni modelli in America sono stati svenduti e poi ritirati definitivamente dal mercato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Comunque è fuori dal mondo che tu possa anche solo minimamente pensare che Microsoft abbandonerà la parte Metro dei nuovi sistemi Windows. Molto più probabile piuttosto che tenterà di integrare sempre di più i due sistemi (e da questo punto di vista sono molto curioso di vedere come intenderanno procedere). Quote:
Prova a dirmi anche solo un campo di impiego (ovviamente che sia di classico utilizzo per un dispositivo del genere: internet, mail, musica, immagini, social,lettura, cose così insomma) che non abbia un applicativo fatto per bene. Quote:
Ora però in quale maniera Windows 8 sarebbe meno programmabile? Perchè qui si parla tanto di ambiente chiuso, ma spiegami precisamente in cosa e in che maniera. (Cioè, continui ad utilizzarlo come tuo cavallo di battaglia quello del sistema chiuso, allora parliamone, ma seriamente, senza il "sentito dire": programmazione ed API di sistema. Quote:
Quote:
Per il caso da me specificato prima, comunque, ti confermo: nessun problema nel salvataggio. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
facci sapere, visto che ho un fratello all'università e uno alle superiori vorrei prenderne uno
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2106
|
Ma perché mai WindowsRT dovrebbe venire abbandonato se è né più né meno un porting di Windows 8 normale per architettura arm? L'unica limitazione è l'installazione di app fuori dallo store ma è stato dimostrato da alcuni hacker che togliendo quella limitazione (puramente software) si possono installare tranquillamente applicazioni desktop (come vlc) dopo aver fatto, ovviamente, la relativa compilazione per arm.
Io vorrei davvero capire in che cosa WindowsRT sarebbe limitato rispetto a Windows per x86 se a me non servono su un tablet app x86... Ma su iPad ho le applicazioni del iMac? Ma su android ho le applicazioni desktop Linux standard? A me non sembra proprio. Io a parte l'esempio di appunti che non si possono prendere su surface nei pdf (*che a quanto pare si può fare come dice Kendall) leggo sempre di limitazioni ma quali nello specifico? Se poi il tutto si riduce a "è aperto blablabla... E' chiuso blablabla... " Stiamo freschi. Sembra di sentire i fondamentalisti Linux che dal 2001 gridano "questo è l'anno di Linux winzozz è spacciato" ![]() Poi anche io uso openoffice e lo installato a molti amici invece di mettere office senza licenza ma da lì a dire che la suite possa sostituire office ce ne passa. Per una letterina, un fogliettino di calcolo ok... Ma per cose serie no. Ma non scherziamo proprio. * Mi sono preso la briga di provare proprio adesso e confermo: con l'applicazione integrata per i pdf si prendono appunti e si evidenzia. Poi si può salvare con nome il file in pdf ed aprirlo con un altro programma che legge tutto tranquillamente.
__________________
Il mio Flickriver Ultima modifica di acitre : 24-06-2013 alle 16:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
![]() ![]() Surface RT - Student Offer Includes Office 2013 RT Front and rear-facing cameras Runs apps from the Windows Store Student price £359.10 Ho detto tutto, scaffale ![]() ![]() 50 sterline di differenza
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 24-06-2013 alle 16:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Una piccola precisazione.
Allo stato attuale ritengo ovviamente di molto più vantaggiosa la soluzione Tablet Windows 8 rispetto a Windows RT liscio per il semplice fatto che con una spesa non molto superiore (in base anche al dispositivo scelto, un Vivo Tab Smart per esempio si riesce a trovare senza troppe difficoltà tra i 400 e i 450€, monta un processore Atom, 2 Gb di ram e un HD da 64Gb espandibili con SD Card, giusto per darvi un'idea del dispositivo, per nulla mediocre a livello HW) si ha un dispositivo che permette di avere accesso a tutte le feature di un normale PC, compatibilmente con le capacità dell'HW montato. Questo però non significa che l'interfaccia Metro (ribattezzata Modern UI) non sia di fondamentale importanza in un dispositivo simile in quanto risulta verosimilmente quella che si andrà maggiormente ad utilizzare per un utilizzo tipico da tablet. Ed è da questo che deriva il mio grosso scetticismo riguardante le previsioni nefaste che alcuni fanno. Io non credo proprio che questa interfaccia andrà a morire presto, anzi sarà sempre più centrale vista anche l'importanza crescente che i tablet stanno assumendo nel mondo dei dispositivi informatici. Poi è ovvio che i più sprovveduti che acquistano un dispositivo con Windows RT aspettandosi un Windows completo rimarranno spiacevolemente stupiti, in quanto tale versione racchiude per l'appunto la sola interfaccia Modern UI e come tale è idonea per un utilizzo "classico" da tablet (internet, mail, musica, youtube, libri, foto e altre cose così). E da questo punto di vista Windows 8 / RT non vedo dove abbiano tutti questi gran deficit che da alcuni vengono sottolineati. Io sinceramente ripongo delle buone se non ottime aspettative sul sistema, è stato programmato come dio comanda e infatti l'ottimizzazione e la cura nel realizzare il sistema lo si nota in diversi aspetti (velocità di avvio, fluidità generale del sistema in un pò tutte le sue sfaccettature, ottime api di programmazione). È lungi dall'essere perfetto, ci mancherebbe, ma sinceramente sono ottimista per il futuro, e dopo il passaggio dai due tablet android che ho avuto precedentemente (Asus Transformer e Galaxy Tab 2) sinceramente non tornerei assolutamente indietro in quanto il minor quantitativo di applicativi viene a mio modo di vedere ampiamente compensato dalla miglior ottimizzazione del sistema e dalla flessibilità offerta dall'avere accesso al desktop classico. Se poi parliamo delle funzionalità internet/mail/facebook/youtube/lettura/fumetti/musica/skype secondo me pure la sola esperienza Modern UI è superiore a quella che ho riscontrato sui tablet Android (programmi più fluidi e veloci, browser completo con flash e affini, interfacce utente estremamente più omogenee con il sistema & more). |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Una cosa la tastiera del asus dove si trova? come si chiama?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
In giro si trova un pò a meno anche se secondo me se la fanno comunque pagare abbastanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 59
|
Ancora nessuna novità sull'offerta per gli studenti giusto? Dovrebbe essere presentata domani o sbaglio?
Speriamo sia una bella offerta ma dubito, soprattutto per il dovere passare attraverso le scuole/università :/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
Dovrebbe essere presentata domani (insieme al nuovo modello da 8 pollici di Surface).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
non dovevano presentarla il 24?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
|
La conferenza sviluppatori è dal 26 al 28:
http://www.idigitaltimes.com/article...indows-8-1.htm Molte le novità attese...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.