Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 11:23   #21
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
esatto, l' esempio del 50 f1 di canon era riferito proprio a questo, ma tanto juza lo frequenti pure tu
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:29   #22
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
esatto, l' esempio del 50 f1 di canon era riferito proprio a questo, ma tanto juza lo frequenti pure tu
frequent....avo, decisione di questi giorni di mollare quel forum....
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:30   #23
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
La ricerca della nitidezza assoluta è un "fenomeno" esploso con la fotografia digitale quando abbiamo la foto su un 24" 50cm dal naso ed abbiamo "la lente d'ingrandimento facile", basta un click per arrivare al 300 - 400%.
Ci son passato pure io sia chiaro ma attualmente non mi soffermo nemmeno sulla nitidezza ma su altri parametri.
E rra l'altro stampate le foto non si guarderanno mai a pochi cm di distanza.
Verissimo, vedere un'immagine nitida e tagliente fa sempre piacere, ma c'è anceh da dire che:
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" (A. Adams).

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Il "non VC" pare un filo più nitido, certo il VC offre una grande comodità (specie per chi inizia), ovvero la stabilizzazione d'immagine e sta cosa sull'AF.
Nel mio corredo non ho nemmeno una lente stabilizzata ma faccio foto lo stesso (e sto pian piano sperimentando il MF)
Più che altro l'AF... ho avuto una lente con AF problematico (tamron 200-400) e ti assicuro che preferirei di gran lunga un vetro solo "decente" ma con AF preciso al mm che un vetro più tagliente di un rasoio ma con AF impreciso.

Io l'unica lente stabilizzata che ho a corredo è il 18-105 del kit, che non uso da mesi .
Il MF, se la lente non è pensata per quello e/o la fotocamera ha un mirino entry, è una tortura e la stragrande maggioranza delle immagini saranno fuori fuoco.
Diverso (molto diverso), se la lente è pensata per il MF (o puramente MF o anche autofocus ma con un'occhio di riguardo per il manual) e/o se si hanno fotocamere con mirini decenti o aiuti al focheggiamento.
Tra focheggiare manualmente con la D90 e la FE c'è una differenza imbarazzante... ovviamente a favore della FE .

Quote:
+1, conosco poco le lenti nikkor ma è quello che mi disse un amico.
Anche senza conoscere le lenti nikon... per quanto può essere definito, performante e tutto, è comunque un vetro buissimo venduto a 500€ o più se si cerca nital.

Stessa storia per il 70-300 L di canon... sinceramente non spenderei MAI 1000€ per un vetro del genere, per quanto bello possa essere, specie quando c'è il pompone che arriva a 400mm con la stessa luminosità e qualità ottima.

Pentax (che fa tutt'altro che regalare le lenti) offre un 17-70 f/4 costante a circa 100€ meno del nikon 16-85... e secondo me li vale tutti, anche solo per l'f/4 costante.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:35   #24
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Verissimo, vedere un'immagine nitida e tagliente fa sempre piacere, ma c'è anceh da dire che:
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" (A. Adams).
Questa ad esempio stampata fa "paura"

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Più che altro l'AF... ho avuto una lente con AF problematico (tamron 200-400) e ti assicuro che preferirei di gran lunga un vetro solo "decente" ma con AF preciso al mm che un vetro più tagliente di un rasoio ma con AF impreciso.

Io l'unica lente stabilizzata che ho a corredo è il 18-105 del kit, che non uso da mesi .
Il MF, se la lente non è pensata per quello e/o la fotocamera ha un mirino entry, è una tortura e la stragrande maggioranza delle immagini saranno fuori fuoco.
Diverso (molto diverso), se la lente è pensata per il MF (o puramente MF o anche autofocus ma con un'occhio di riguardo per il manual) e/o se si hanno fotocamere con mirini decenti o aiuti al focheggiamento.
Tra focheggiare manualmente con la D90 e la FE c'è una differenza imbarazzante... ovviamente a favore della FE .
In effetti su un mirino piccolo e buio come la d3100 è meglio evitare il MF o cmq starci molto attenti
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Anche senza conoscere le lenti nikon... per quanto può essere definito, performante e tutto, è comunque un vetro buissimo venduto a 500€ o più se si cerca nital.

Stessa storia per il 70-300 L di canon... sinceramente non spenderei MAI 1000€ per un vetro del genere, per quanto bello possa essere, specie quando c'è il pompone che arriva a 400mm con la stessa luminosità e qualità ottima.

Pentax (che fa tutt'altro che regalare le lenti) offre un 17-70 f/4 costante a circa 100€ meno del nikon 16-85... e secondo me li vale tutti, anche solo per l'f/4 costante.
Il parco lenti pentax lo conosco pochissimo ma il 17-70 l'ho invidiato tantissimo solo per l'escrusione, la lente da gita!
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:25   #25
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Una domanda (forse un po' stupida): ma il 17-50 è per il formato DX?
cioè io ho un 50mm nikkor che sulla d3100 corrisponde più o meno ad un 75mm, col tamron 17-50 avrei lo stesso "problema"???
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:30   #26
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
Una domanda (forse un po' stupida): ma il 17-50 è per il formato DX?
cioè io ho un 50mm nikkor che sulla d3100 corrisponde più o meno ad un 75mm, col tamron 17-50 avrei lo stesso "problema"???
Per comodità la nomenclatura di tutte le lenti si riferisce al formato 35mm, il 17-50 va quindi moltiplicato per 1.5x su aps-c.
Il tamron 17-50 NON va su full frame, problema che un utente non dovrebbe nemmeno porsi a meno che non sia previsto un passaggio al formato pieno entro breve periodo.
Ricordo che le ottiche di pregio non si svalutano troppo
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:36   #27
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Per comodità la nomenclatura di tutte le lenti si riferisce al formato 35mm, il 17-50 va quindi moltiplicato per 1.5x su aps-c.
Il tamron 17-50 NON va su full frame, problema che un utente non dovrebbe nemmeno porsi a meno che non sia previsto un passaggio al formato pieno entro breve periodo.
Ricordo che le ottiche di pregio non si svalutano troppo
non ho capito una mazza

cioè il tamron non va su full frame quindi non va moltiplicato perchè riferito al formato dx giusto?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:51   #28
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
non ho capito una mazza

cioè il tamron non va su full frame quindi non va moltiplicato perchè riferito al formato dx giusto?
Va moltiplicato perchè lo monti su apsc, inquadra come fosse un 25-75 circa questo perchè il sensore inquadra una porzione minore d'immagine rispetto al formato pieno
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:58   #29
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Va moltiplicato perchè lo monti su apsc, inquadra come fosse un 25-75 circa questo perchè il sensore inquadra una porzione minore d'immagine rispetto al formato pieno
ma quindi anche il classico 18-55 è così ?
per capire se comunque avrei la stessa focale..
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:09   #30
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
ma quindi anche il classico 18-55 è così ?
per capire se comunque avrei la stessa focale..
Si certo. Tutte le focali scritte sulle lenti per (D)SLR sono le focali reali della lente, senza conversioni di sorta e sono perfettamente confrontabili tra loro (il 17-50 è 1mm più "wide" e 5mm meno "tele" del 18-55).

La conversione (leggi: moltiplicare le focali per 1,5x se montate su aps) serve, per coloro che sono abituati a ragionare col pieno formato o con la pellicola, solo per avere un'idea di "quanto inquadra" quella lente se montata su aps piuttosto che pieno formato/pellicola.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:14   #31
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
altri pareri?

chiedo perchè dopo un mese circa, non sono ancora convinto...

ho letto dei difetti che può presentare il tamron, ma credo che avere una lente più luminosa rispetto al 16-85 possa fare al caso mio.

ho anche letto che però il tamron a 2.8 non lo si può usare...


qualcuno gentile che lo possiede, può dirmi di più?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:31   #32
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
altri pareri?

chiedo perchè dopo un mese circa, non sono ancora convinto...

ho letto dei difetti che può presentare il tamron, ma credo che avere una lente più luminosa rispetto al 16-85 possa fare al caso mio.

ho anche letto che però il tamron a 2.8 non lo si può usare...


qualcuno gentile che lo possiede, può dirmi di più?
Includono nel prezzo un tiratore scelto che ti fa fuori appena scatti a 2.8?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:33   #33
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
altri pareri?

chiedo perchè dopo un mese circa, non sono ancora convinto...

ho letto dei difetti che può presentare il tamron, ma credo che avere una lente più luminosa rispetto al 16-85 possa fare al caso mio.

ho anche letto che però il tamron a 2.8 non lo si può usare...


qualcuno gentile che lo possiede, può dirmi di più?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:35   #34
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
era per dire che a 2.8 è praticamente inutilizzabile per la messa a fuoco
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 11:54   #35
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Con il tuo stesso budget (500 euro) sulla baia ho preso un 8mm samyang, usato ma come nuovo! Un 35mm 1.8G AF-S DX (nuovo) e un vecchio 85mm f/2 completamente manuale, ma con ottiche e meccanica spettacolari. Il cinquantino gia' l'avevo...Certo per comodita' in giro porto solo il 35mm, piccolo e pratico, lo adoro! Penso che anche acquistando uno zoom tutto fare, piu' ingombrante, alla fine uscirei sempre col 35mm eheheheh
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 12:04   #36
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
mi piace moltissimo il 35mm (a quel prezzo poi...) ma avendo già un 50 forse non avrebbe senso, al massimo sarebbe meglio un fisso con quelle caratteristiche ma più grandangolare, ma non so se esiste ad un prezzo ragionevole
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 13:06   #37
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
era per dire che a 2.8 è praticamente inutilizzabile per la messa a fuoco
questa è una foto http://www.flickr.com/photos/antonio...n/photostream/ fatta con il mio tamron 28-75 (praticamente è uguale al 17-50 ma con qualche mm in + ) a F2.8, nn è nitidissima, ma la messa a fuoco nn mi sembra così malaccio, nn è rapida e precisa come quella del bianchino, ma nn mi lamento.
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 13:22   #38
luigiazzarone
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
Io ho da un anno circa il tamron 17-50 f/2.8 su una canon 550D. L'ottica è ottima, non ho trovato alcun problema tranne forse il rumore durante la messa a fuoco ma mi ci sono abituato subito. E' un passo avanti enorme rispetto al 18-55. Certo non ha la qualità di un fisso ma fa ottimamente il suo lavoro. Se guardi il mio album molte foto sono fatte con questa ottica.
__________________
Le mie foto su Flickr
luigiazzarone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 13:40   #39
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
mi piace moltissimo il 35mm (a quel prezzo poi...) ma avendo già un 50 forse non avrebbe senso, al massimo sarebbe meglio un fisso con quelle caratteristiche ma più grandangolare, ma non so se esiste ad un prezzo ragionevole
col 28 1.8 nikkor andresti fuori budget, forse usato... E comunque e' piu' ingombrante e pesante rispetto al 35mm, considerando che lo userai con una d3100 (io ho d5100). Comunque le differenze, in termini di facilita' di inquadratura e composizione, tra il 35 e il 50, su aps-c , ci sono eccome, secondo me. Prova a tenere fisso il 18-55 sulle varie aperture che ti interessano e te ne renderai conto...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:23   #40
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
era per dire che a 2.8 è praticamente inutilizzabile per la messa a fuoco
e' una panzana bella e buona. non avra' le qualita' di un obiettivo che costa 3 volte tanto, ma se non si ha l' esigenza di inseguire le mosche e' un ottica di tutto rispetto.
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v