|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
esatto, l' esempio del 50 f1 di canon era riferito proprio a questo, ma tanto juza lo frequenti pure tu
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
"There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" (A. Adams). Quote:
Io l'unica lente stabilizzata che ho a corredo è il 18-105 del kit, che non uso da mesi ![]() Il MF, se la lente non è pensata per quello e/o la fotocamera ha un mirino entry, è una tortura e la stragrande maggioranza delle immagini saranno fuori fuoco. Diverso (molto diverso), se la lente è pensata per il MF (o puramente MF o anche autofocus ma con un'occhio di riguardo per il manual) e/o se si hanno fotocamere con mirini decenti o aiuti al focheggiamento. Tra focheggiare manualmente con la D90 e la FE c'è una differenza imbarazzante... ovviamente a favore della FE ![]() Quote:
Stessa storia per il 70-300 L di canon... sinceramente non spenderei MAI 1000€ per un vetro del genere, per quanto bello possa essere, specie quando c'è il pompone che arriva a 400mm con la stessa luminosità e qualità ottima. Pentax (che fa tutt'altro che regalare le lenti) offre un 17-70 f/4 costante a circa 100€ meno del nikon 16-85... e secondo me li vale tutti, anche solo per l'f/4 costante. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
Una domanda (forse un po' stupida): ma il 17-50 è per il formato DX?
cioè io ho un 50mm nikkor che sulla d3100 corrisponde più o meno ad un 75mm, col tamron 17-50 avrei lo stesso "problema"??? ![]()
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Il tamron 17-50 NON va su full frame, problema che un utente non dovrebbe nemmeno porsi a meno che non sia previsto un passaggio al formato pieno entro breve periodo. Ricordo che le ottiche di pregio non si svalutano troppo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
Quote:
![]() cioè il tamron non va su full frame quindi non va moltiplicato perchè riferito al formato dx giusto? ![]()
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Va moltiplicato perchè lo monti su apsc, inquadra come fosse un 25-75 circa questo perchè il sensore inquadra una porzione minore d'immagine rispetto al formato pieno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
Quote:
per capire se comunque avrei la stessa focale..
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
La conversione (leggi: moltiplicare le focali per 1,5x se montate su aps) serve, per coloro che sono abituati a ragionare col pieno formato o con la pellicola, solo per avere un'idea di "quanto inquadra" quella lente se montata su aps piuttosto che pieno formato/pellicola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
altri pareri?
chiedo perchè dopo un mese circa, non sono ancora convinto... ho letto dei difetti che può presentare il tamron, ma credo che avere una lente più luminosa rispetto al 16-85 possa fare al caso mio. ho anche letto che però il tamron a 2.8 non lo si può usare... qualcuno gentile che lo possiede, può dirmi di più?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
era per dire che a 2.8 è praticamente inutilizzabile per la messa a fuoco
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Con il tuo stesso budget (500 euro) sulla baia ho preso un 8mm samyang, usato ma come nuovo! Un 35mm 1.8G AF-S DX (nuovo) e un vecchio 85mm f/2 completamente manuale, ma con ottiche e meccanica spettacolari. Il cinquantino gia' l'avevo...Certo per comodita' in giro porto solo il 35mm, piccolo e pratico, lo adoro! Penso che anche acquistando uno zoom tutto fare, piu' ingombrante, alla fine uscirei sempre col 35mm eheheheh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
|
mi piace moltissimo il 35mm (a quel prezzo poi...) ma avendo già un 50 forse non avrebbe senso, al massimo sarebbe meglio un fisso con quelle caratteristiche ma più grandangolare, ma non so se esiste ad un prezzo ragionevole
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro Don'T panic!!! segui le tue passioni, ti porteranno lontano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
|
Quote:
![]()
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Io ho da un anno circa il tamron 17-50 f/2.8 su una canon 550D. L'ottica è ottima, non ho trovato alcun problema tranne forse il rumore durante la messa a fuoco ma mi ci sono abituato subito. E' un passo avanti enorme rispetto al 18-55. Certo non ha la qualità di un fisso ma fa ottimamente il suo lavoro. Se guardi il mio album molte foto sono fatte con questa ottica.
__________________
Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
col 28 1.8 nikkor andresti fuori budget, forse usato... E comunque e' piu' ingombrante e pesante rispetto al 35mm, considerando che lo userai con una d3100 (io ho d5100). Comunque le differenze, in termini di facilita' di inquadratura e composizione, tra il 35 e il 50, su aps-c , ci sono eccome, secondo me. Prova a tenere fisso il 18-55 sulle varie aperture che ti interessano e te ne renderai conto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.