Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 07:48   #1
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Consiglio per dire addio al 18-55

Ciao ragazzi,

posseggo una d3100 col classico 18-55 che ormai non uso più da quasi un anno, cioè da quando ho comprato un fantastico 50mm f1.4 che mi ha dato grossissime soddisfazioni.

Ovviamente lo svantaggio di avere un fisso è di non avere un obiettivo versatile per ogni situazione, ma una volta provata un'ottica seria non mi va più neanche di montare il 18-55 sulla macchina

per questo ho deciso di comprare un altro obiettivo che copra più o meno le focali 18-55, un obiettivo che si può portare in viaggio ecc

visto il mio budget (400/500€) sto valutando queste opzioni:

tamron 17-50 f2.8
nikkor 16-85

i dubbi nascono dal fatto che non ho mai avuto un obiettivo diverso da nikkor, però il 16-85 forse è un po' buio

suggerite qualche altra ottica? idee su queste 2?
grazie a tutti
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 07:50   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
tamron 17 50
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 07:51   #3
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
tamron 17 50
L'hai avuto/provato?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 08:03   #4
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
su pentax, ma anche non l'ì avessi avuto non spenderei mai tutti i soldi che chiedono per un ottica buia come il16 85
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:00   #5
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

posseggo una d3100 col classico 18-55 che ormai non uso più da quasi un anno, cioè da quando ho comprato un fantastico 50mm f1.4 che mi ha dato grossissime soddisfazioni.

Ovviamente lo svantaggio di avere un fisso è di non avere un obiettivo versatile per ogni situazione, ma una volta provata un'ottica seria non mi va più neanche di montare il 18-55 sulla macchina

per questo ho deciso di comprare un altro obiettivo che copra più o meno le focali 18-55, un obiettivo che si può portare in viaggio ecc

visto il mio budget (400/500€) sto valutando queste opzioni:

tamron 17-50 f2.8
nikkor 16-85

i dubbi nascono dal fatto che non ho mai avuto un obiettivo diverso da nikkor, però il 16-85 forse è un po' buio

suggerite qualche altra ottica? idee su queste 2?
grazie a tutti
Ciao, io su Canon ho il 15-85 e sono soddisfattissimo.
Quindi su nikon ti suggerirei in modo analogo il 16-85

La 3100 ha un buona resa ad alti ISO, (meglio della mia 450D) non preoccuparti se è un po' buio.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:04   #6
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
su pentax, ma anche non l'ì avessi avuto non spenderei mai tutti i soldi che chiedono per un ottica buia come il16 85

Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao, io su Canon ho il 15-85 e sono soddisfattissimo.
Quindi su nikon ti suggerirei in modo analogo il 16-85
ecco perchè sono così confuso
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:11   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
estremizzando:
15-85 ottima escursione ma ad 85 è buio
17-50 2.8 buona escrusione ma luminosa

non avrei dubbi la seconda
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:13   #8
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
estremizzando:
15-85 ottima escursione ma ad 85 è buio
17-50 2.8 buona escrusione ma luminosa

non avrei dubbi la seconda
oltre all'escursione mi preoccupava anche il fatto di aver letto in rete che il tamron è lento nella messa a fuoco, per questo cerco anche risposte da chi l'ha provato...
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:28   #9
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
il 16-85 ha il vantaggio di avere lo stabilizzatore ed è una lente con un'ottima nitidezza. rispetto alle altre lenti kit di Nikon ha la baionetta in metallo ed un VR di seconda generazione, cioè che stabilizza fino a 4 stop di luminosità anzichè 3. a livello AF è buono. io mi ci trovo molto bene. il 17-50 stabilizzato pare vada peggio della versione non stabilizzata, che costa poco ed offre una maggiore luminosità oltre che un po' più di nitidezza rispetto al 16-85.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:29   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
oltre all'escursione mi preoccupava anche il fatto di aver letto in rete che il tamron è lento nella messa a fuoco, per questo cerco anche risposte da chi l'ha provato...
a leggere in rete non si comprerebbe mai niente, c'e' chi riesce a lamentarsi pure del canon 50 f1.0 L
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 09:30   #11
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
il 17-50 stabilizzato pare vada peggio della versione non stabilizzata.
l'ho letto anche io, ma come è possibile???

grazie della spiegazione, ma quindi quale consigli ?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:18   #12
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
si vede che il modulo di stabilizzazione sia stato più una "aggiunta" che parte integrante della lente. cmq per escursione ti consiglierei il 16-85, per luminosità ed anche per un pochino di nitidezza il 17-50 (non stabilizzato).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:26   #13
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
si vede che il modulo di stabilizzazione sia stato più una "aggiunta" che parte integrante della lente. cmq per escursione ti consiglierei il 16-85, per luminosità ed anche per un pochino di nitidezza il 17-50 (non stabilizzato).
ok, ti ringrazio
per il momento propendo per il 17-50 ma aspetto anche altri pareri e altre proposte di ottiche diverse
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:27   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
l'ho letto anche io, ma come è possibile???

grazie della spiegazione, ma quindi quale consigli ?
ma non hai lewtto che per vedere le differenze, sempre se ci sono, devi ingrandire al 400%
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:34   #15
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ma non hai lewtto che per vedere le differenze, sempre se ci sono, devi ingrandire al 400%
e che c'entra?
ingrandire al 400% non mi spiegherà mica perchè uno stabilizzato (che costa di più) è peggio di un non stabilizzato!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:46   #16
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
oltre all'escursione mi preoccupava anche il fatto di aver letto in rete che il tamron è lento nella messa a fuoco, per questo cerco anche risposte da chi l'ha provato...
la maf ultraveloce ti serve solo in determinati casi (sport animali) che difficilmente farai con un 17-50
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:53   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
la maf ultraveloce ti serve solo in determinati casi (sport animali) che difficilmente farai con un 17-50
Prima di avere bisogno di una lente con maf ultraveloce dovrà anche cambiare la D3100 .

Comunque io voto per il 17-50, VC o non VC è una tua scelta. Io consiglio il VC perchè sembra che abbiano sistemato alcuni problemini dell'AF della versione non VC.

Il 16-85 (lo ripeto ogni volta che si parla di questa lente) costa decisamente troppo per quello che offre, a quel prezzo sarebbe dovuto essere f/4 costante.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:56   #18
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Prima di avere bisogno di una lente con maf ultraveloce dovrà anche cambiare la D3100 .

Comunque io voto per il 17-50, VC o non VC è una tua scelta. Io consiglio il VC perchè sembra che abbiano sistemato alcuni problemini dell'AF della versione non VC.
Il "non VC" pare un filo più nitido, certo il VC offre una grande comodità (specie per chi inizia), ovvero la stabilizzazione d'immagine e sta cosa sull'AF.
Nel mio corredo non ho nemmeno una lente stabilizzata ma faccio foto lo stesso (e sto pian piano sperimentando il MF)
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Il 16-85 (lo ripeto ogni volta che si parla di questa lente) costa decisamente troppo per quello che offre, a quel prezzo sarebbe dovuto essere f/4 costante.
+1, conosco poco le lenti nikkor ma è quello che mi disse un amico.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 10:59   #19
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
e che c'entra?
ingrandire al 400% non mi spiegherà mica perchè uno stabilizzato (che costa di più) è peggio di un non stabilizzato!
ok, ma lo stabilizzato da parte sua ha altri vantaggi sulla versione liscia, pero' giustamente stiamo a guardare solo la nitidezza
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:06   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ok, ma lo stabilizzato da parte sua ha altri vantaggi sulla versione liscia, pero' giustamente stiamo a guardare solo la nitidezza
La ricerca della nitidezza assoluta è un "fenomeno" esploso con la fotografia digitale quando abbiamo la foto su un 24" 50cm dal naso ed abbiamo "la lente d'ingrandimento facile", basta un click per arrivare al 300 - 400%.
Ci son passato pure io sia chiaro ma attualmente non mi soffermo nemmeno sulla nitidezza ma su altri parametri.
E rra l'altro stampate le foto non si guarderanno mai a pochi cm di distanza.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v