Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2012, 16:04   #21
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
È troppo alta la temperatura della scheda video..sei vicino a temperature pericolose secondo me.

Hai mai cambiato la pasta del dissipatore della scheda? Hai mai pulito la ventola dalla polvere??

Io con linux, segno 70°C quando è proprio impegnata, sennò 60/65°C in IDLE..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo

Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 03-11-2012 alle 16:06.
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 16:25   #22
Lord87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
È troppo alta la temperatura della scheda video..sei vicino a temperature pericolose secondo me.

Hai mai cambiato la pasta del dissipatore della scheda? Hai mai pulito la ventola dalla polvere??

Io con linux, segno 70°C quando è proprio impegnata, sennò 60/65°C in IDLE..
no non l'ho mai fatto..ho questo pc da due settimane..me l'ha regalato la mia ragazza figuriamoci se una donna va a pulire le ventole ecc ecc ahaha poi mai dire mai!!comunque si penso anche io che siano alte..stavo cercando su internet appunto delle informazioni riguardo la temperatura come raffreddare meglio il sistema diciamo..non penso di essere capace a cambiare la pasta del dissipatore per le ventole ci potrei provare ma con un pennellino al limite..questo è un pc che è rimasto fermo tantissimo.forse due anni!comunque ho fatto una scansione non in modalità provvisoria con malwarebytes e ho (già) trovato delle infezioni..poi debellate..magari la causa degli spegnimenti era quella..staremo a vedere..ci ho perso gia 4 giorni con questo pc,ma solo perchè sono influenzato..ora sto scansionando con spybot,e poi riprovo a fare tutto in provvisoria,sperando non si spenga..ai ai acer acer
Lord87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 16:33   #23
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok così abbiamo un po di feedback del PC. Io ti consiglio di fare una bella formattazione più che una blanda scansione..cioè si toglierà un po' di schifezze, ma molte cose, programmi installati magari vecchissimi, registro appesantito al massimo..insomma non essendo tuo potresti anche fare una bella formattazione, anche perché sennò ti becchi windows inchiodato prima ancora di iniziare ad usarlo..ovviamente è un opinione, non ti voglio mica convincere eh, ognuno è libero di fare quello che più gli va

Per il discorso "pasta termica", si, se non sei pratico lascia stare..ma almeno rimuovi le viti che vedi sul fondo (sotto) del PC, solo quelle che tengono fermo il pannello più grande che vedi, apri tutto e vai alla ricerca della ventola.

Prendi un phon, e spara dell'aria (fredda possibilmente) da fuori (dove c'è la griglia) verso l'interno e preparati a vedere delle belle fumate di polvere! Occhio se sei allergico.
Se vuoi una pulizia più approfondita allora puoi svitare le 3 vitine della ventola, estrarla, capovolgerla, estrarre le altre 3 viti (scusa vado un po a memoria ma dovrebbe essere giusto) e accederai alla ventola. Usa cotton-fioc inumiditi per togliere lo schifo dalla ventola (eventualmente va bene anche l'alcohol) e aspetta che si asciughi..magari con un colpo di phon ci impiega di meno. Rimonta il tutto seguendo i passaggi all'indietro.

AVVERTIMENTO: tieni tutte le viti molto ben separate per non confonderle, e per evitare di perderle magari attaccale a qualche calamità così non rischi di farle volare per terra.

Il procedimento è molto semplice e adatto a tutti, cerca solo di toccare il meno possibile i chip e le memorie RAM che sono sensibili alle cariche elettrostatiche che si accumulano sul nostro corpo e che possono danneggiare i componenti più fragili.


Buona esplorazione
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 16:54   #24
Lord87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
ho formattato ieri come scritto in qualche post fa,ho messo XP per quello mi sembrava strano avere gia due infezioni contando che mi sono connesso solo per scaricare Avira e gli aggiornamenti agli altri software che ho installato come perfect disk o spybot..comunque appena ho un pò di tempo e il pc non è impegnato provo a pulirlo come dici tu..si sono allergico oltretutto ahah.. vediamo cosa ne esce fuori intanto da queste scansioni in modalità provvisoria!!Se si dovesse rispegnere proverò la pulizia
Lord87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 17:22   #25
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ok bene, guarda che è proprio questione di mezzoretta, a voler esagerare, perché in fondo non l'hai mai fatto prima. Comunque è molto semplice e dovresti cavartela benone.

Come sempre, vige la regola "se hai un dubbio, chiedi prima di agire"..Non ci si sbaglia mai così!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 18:29   #26
Lord87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
si è spento e di impulso l'ho aperto ahaha la ventola gira bene e polvere non ne aveva tanta..anzi..per niente..percui non mi sono inoltrato nello svitare la ventola..magari con piu calma ci proverò..ora lo lascio riposare alla fine non l'ho mai tenuto cosi tanto acceso di fila,eccetto gli spegnimenti!!è da escludere che possa essere la ram mancante diciamo a far spegnere il pc?magari si è bruciato solo un piccolo componente (ho controllato la temperatura con speedfan e si è notevolmente abbassata,contando che l'ho lasciato spento qualche minuto.si è abbassata per la gpu di 25 gradi..è a 64 ora..e HD a 35 gradi :-) )

Ultima modifica di Lord87 : 03-11-2012 alle 18:37.
Lord87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2012, 19:08   #27
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
No la mancanza di quei 300Mb fantasma non può far spegnere il PC...o il mio non sarebbe acceso da....oh 63 ore e 42minuti!! (linux tiene molti dati in memoria, tra cui l'ultimo avvio del PC e da quanto tempo è acceso )

Si lo so, lo uso come muletto, cmq non è normale che sia così calda la gpu..penso che siccome non sei esperto, sia il caso di far cambiare la pasta termica da qualcuno che sappia metterci le mani. Magari senza andare a spendere, ti trovi un amico volenteroso appassionato di PC e gli dai 10€ per della pasta di qualità, magari gli offri una pizza per sdebitarti dell'aiuto, e vedrai che il computer sarà a posto, almeno per il problema temperature.



Probabilmente, e sottolineo probabilmente sono proprio le temperature che portano il PC a spegnersi, andando in protezione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 18:31   #28
Lord87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
dopo 2 giorni di tranquillità oggi acer 5520 sta rifacendo le bizze con la tastiera..come posso fare per disattivarla?vorrei provare ad usarne una usb
Lord87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 20:09   #29
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Allora su google se ne trovano tanti di programmi, ma mi viene il dubbio che disattivando la tastiera (interna), si disattivi anche la tastiera USB che andrai a collegare..

Se vuoi fare un tentativo prova Toddler Keys (ad esempio) ma ho paura che le blocchi entrambe..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2012, 12:57   #30
Lord87
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Allora su google se ne trovano tanti di programmi, ma mi viene il dubbio che disattivando la tastiera (interna), si disattivi anche la tastiera USB che andrai a collegare..

Se vuoi fare un tentativo prova Toddler Keys (ad esempio) ma ho paura che le blocchi entrambe..
Grazie pèr la risposta allora ho risolto parzialmente il problema con un programma che si chiama KeyTweak.
Praticamente,ho disabilitato il tasto che mi dava il problema (il tasto h) cosi dopo che avvio windows non c'è nessuna interferenza..unica pecca che non posso piu usare la lettera H..con questo programma si può assegnare ad un altro tasto,ad esempio,la lettera H.Magari ad un tasto che non utilizziamo mai ( e questo ovviamente perde la sua funzione originale),però questo programma agisce sul registro ed ho provato ad assegnare la lettera H ad un altro tasto ma si è incasinato il pc quindi ho fatto restore,e per ora rimango solo senza H e mi accontento cosi .
Unica cosa..durante l'avvio del pc prima che appaia la schermata di windows,l'interferenza avviene..questo significa che se lancio lo scandisk per esempio con la correzione di eventuali errori del sistema,non lo posso effettuare perchè il tasto risulta cliccato e quindi si annulla il controllo sul disco.Esiste un programma che possa sostituire efficacemente lo scandisk di windows?Perchè ripeto avviando il pc il tasto risulta cliccato e si annulla qualsiasi cosa si imposti dopo il caricamento dei driver.
Lord87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v