Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2012, 12:18   #21
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
E da quando, per un dispositivo E-Ink dedicato alla lettura, la mancanza di retroilluminazione è un compromesso? Anzi, è un bene ed è uno dei pregi dei lettori dedicati ai libri elettronici. La stessa connettività Wi-Fi/3G non è certo cosa essenziale o di chissà quale importanza per un eBook-reader.

Più che mai trovo un compromesso l'uso di batterie stilo (anche se poi questi dispositivi hanno autonomie di mesi). Poi ha 4GB di spazio e supporta (ci mancherebbe) i .ePub. Come lettore non ha nulla da invidiare, almento a caratteristiche hardware, a nessun prodotto dedicato. Forse il touchscreen, che ha la sua utilità e permette l'utilizzo di alcune funzione utili (tipo la sottolineatura/evidenziazione, la scrittura di note e così via).

Più che mai è da vedere il software di supporto come si comporta e cosa permetterà di fare, oltre alla presenza di eventuali "vincoli" nell'acquisto dei libri e se è possibile inserirne nel dispositivo di propri senza passare dallo store.
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....

per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:18   #22
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
Il motivo del 5 books chaced è solo uno:
questo non è un lettore di ebook ma solo un visualizzatore. come indicato correttamente in un link prima riportato questo visualizzatore riesce soltanto a leggere delle immagini. quindi lo scopo dell'app sul cellulare è di convertire i pdf/epub in immagini che saranno poi visualizzate.
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:19   #23
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Bello! Ovviamente qui noi siamo sempre gli ultimi e probabilmente verrà venduto a prezzi più alti.
Comunque non è retroilluminato ma solo illuminato

http://g-ecx.images-amazon.com/image...387885943_.jpg
fighissimo :Q__
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:20   #24
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
edit: ovviamente non è chaced ma cached
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:21   #25
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da dany13x Guarda i messaggi
Il motivo del 5 books chaced è solo uno:
questo non è un lettore di ebook ma solo un visualizzatore. come indicato correttamente in un link prima riportato questo visualizzatore riesce soltanto a leggere delle immagini. quindi lo scopo dell'app sul cellulare è di convertire i pdf/epub in immagini che saranno poi visualizzate.
grazie non avevo visto. ma quindi ammettiamo che ho 100 ebook in memoria.. non capisco quei 5 cached dove me li metto...
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:29   #26
dany13x
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
@emanuele83

suppongo,ma siamo nel campo delle ipotesi, che tu debba tenere gli ebook nella memoria dello smartphone, i libri convertiti e memorizzabili su questo lettore contemporaneamente sono al massimo 5.
quindi compro i libri (sarà fatto per legare ad una sola libreria?), li salvo sullo smartphone e quelli che voglio leggere li invio al lettore, in numero massimo di 5.
Inutile a mio parere, il bello di un lettore di ebook è : ridimensionamento del testo, possibilità di avere tutta la libreria con se...una bella occasione persa
dany13x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:32   #27
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da dany13x Guarda i messaggi
@emanuele83

suppongo,ma siamo nel campo delle ipotesi, che tu debba tenere gli ebook nella memoria dello smartphone, i libri convertiti e memorizzabili su questo lettore contemporaneamente sono al massimo 5.
quindi compro i libri (sarà fatto per legare ad una sola libreria?), li salvo sullo smartphone e quelli che voglio leggere li invio al lettore, in numero massimo di 5.
Inutile a mio parere, il bello di un lettore di ebook è : ridimensionamento del testo, possibilità di avere tutta la libreria con se...una bella occasione persa
Capisco, hai ragione. le possibilità di ingrandimento sono un plus a cui non si può rinunciare. si rientra allora nella categoria delle inutility. mah boh fare una decodifica anche solo txt mi pare alla portata di un hw del genere....
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:50   #28
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Robaccia da due soldi. Mi immagino già le persone che compreranno questa ciofeca convinti di aver fatto un'affarone per poi lamentarsi di come gli eReader siano una schifezza, come successe con i vari netbook.

Ad ogni modo, occhio che nel comunicato ufficiale si parla di subscribers, non costumers, quindi mi sa che questo oggetto sarà vincolato ad un abbonamento.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:57   #29
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....

per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
2 ore a 40 watt ti costano 1,5 centesimi di euro, più che dimezzabili con una lampada a basso consumo energetico.... cerchiamo di ridare alle cose la giusta prospettiva

Per come la vedo io nessun lcd con retroilluminazione può sostituire un buon e-ink.
Al limite se l'illuminazione dovesse diventare importante opterei per il whitepaper di amazon che pur essendo un e-ink ha la luce incorporata (ma illumina lo schermo dal davanti).
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:57   #30
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8762
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 12:59   #31
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
Solo lo schermo ne vale circa 30.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:00   #32
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
alla mia ragazza volevo regalare per natale quello eink retroilluminato (finalmente) spero sia un buon acquisto...

ma pork.. in europa non c'è?
Se amazon fa come l'anno scorso, dovremmo averlo qui per fine novembre-meta' dicembre, appena in tempo per natale (al massimo l'epifania).

Le strategie ormai mi sembrano globali, c'e' solo da vedere se riescono a produrne in quantita' tali da essere presenti dappertutto.

TheMac
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:04   #33
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
2 ore a 40 watt ti costano 1,5 centesimi di euro, più che dimezzabili con una lampada a basso consumo energetico.... cerchiamo di ridare alle cose la giusta prospettiva

Per come la vedo io nessun lcd con retroilluminazione può sostituire un buon e-ink.
Al limite se l'illuminazione dovesse diventare importante opterei per il whitepaper di amazon che pur essendo un e-ink ha la luce incorporata (ma illumina lo schermo dal davanti).
la giusta prospettiva non è il denaro. è il consumo. 10 watt di una lampadina a basso ocnsumo (che ha costi in termini ambientali di smaltimento e produzione enormi) contro 50 milliwatt. già produrre un ebook reader inquina tanto, almeno non inquiniamo mentre lo usiamo, anzi inquiniamo meno. Questo è il mio ragionamento. poi ovvio se uno vuole usare la luce da 150 watt per simulare quella del sole perché in termini economici se lo puo permettere e pensa solo al lato economico, lo critico, ma buon per lui.
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:08   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
direi che questo è un reader. punto. non modifichi e non evidenzi nulla (a quel prezzo non credo si poss apretendere nulla di più)
per quanto riguarda la retroilluminazione , mi spiace ma io non lascio accesa una lampada da 40 watt (quando va bene) per 2 ore di lettura quando posso consumare 50 milliwatt ora di retroilluminazione al minimo....

per lo stesso motivo non mi spiego perché non si facciano processori desktop con processo ulv. per quanto dovremo andare avanti ad avere tdp da 20 watt sull'ultrabook e da 100 watt per un desktop quando l'incremento prestazionale non è del 400%?
Non è che i processori ulv hanno un processo diverso eh . Il silicio è sempre quello.
Sono semplicemente dei processori desktop selezionati (ed eventualmente castrati nella cache o in altre funzionalità) che riescono ad essere perfettamente stabili anche con bassi voltaggi a frequenze solo leggermente ridotte, riducendo drasticamente il consumo.

Le cpu desktop hanno voltaggi "alti" per sicurezza, ma il 99% di loro può tranquillamente lavorare anche a voltaggi notevolmente ridotti, ad esempio il mio phenom II x3 di default ha questi voltaggi:
http://imgur.com/IEwBk,hAQJK#1
Ma lavora perfettamente da un paio d'anni ai seguenti voltaggi:
http://imgur.com/IEwBk,hAQJK#0

E non è uno dei più fortunati, ed è pure rev. c2

Se rinunciassi all'overclock, potrei tenerlo stabilmente a 0,2 volt in meno rispetto ai settaggi di default, con i quali viene calcolato il TDP, e avrei senza ombra di dubbio un tdp reale nettamente inferiore al dichiarato.
Anche se non hai mai fatto overclock, sicuramente ti renderai conto che 0,2 volt su 1 - 1,3 volt sono tantissimi.

Altro esempio:
Mobile: http://ark.intel.com/it/products/708...up-to-3_80-GHz
Desktop: http://ark.intel.com/it/products/657...up-to-3_90-GHz

Il tdp è nettamente a favore del mobile... però ha una frequenza parecchio inferiore rispetto al desktop, quindi può permettersi di lavorare a voltaggi inferiori.

Stessa storia per gli ULV: hanno meno core (al massimo sono dei dual) e frequenze ancora inferiori.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:10   #35
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
la giusta prospettiva non è il denaro. è il consumo. 10 watt di una lampadina a basso ocnsumo (che ha costi in termini ambientali di smaltimento e produzione enormi) contro 50 milliwatt. già produrre un ebook reader inquina tanto, almeno non inquiniamo mentre lo usiamo, anzi inquiniamo meno. Questo è il mio ragionamento. poi ovvio se uno vuole usare la luce da 150 watt per simulare quella del sole perché in termini economici se lo puo permettere e pensa solo al lato economico, lo critico, ma buon per lui.
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/w.../page_68.shtml
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:22   #36
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/w.../page_68.shtml
scusa l'ot ma hanno fatto una ricerca ed hanno dimostrato che lucette di standby, caricatori, campanelli etc non incidono certo sul consumo procapite, ma se consideri un paese intero serve una centrale elettrica solo per quelli
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:23   #37
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Berent Guarda i messaggi
Si, come quelli che provano a risparmiare sulla ricarica dei cellulari
Leggevo l'altro giorno un articolo in merito dove si evidenziava come cercare di risparmiare energia su simili fattori è come provare a svuotare l'oceano con un cucchiaino.
Ah... eccolo:
http://www.inference.phy.cam.ac.uk/w.../page_68.shtml
The energy saved in switching off the charger for one year is
equal to the energy in a single hot bath.

per questo motivo non vale nemmeno la pena di risparmiare quel bagno caldo. e nemeno il secondo di viaggio in macchina. nemmeno se lo facessero 100 milioni di persone. Boh io per convinzione faccio di tutto per provare a inquinare meno, anche nelle piccole cose. Certo che se mi chiedi di fare una doccia fredda per salvare il pianeta ti mando a quel paese, ma se mi chiedi doccia calda o bagno caldo, io scelgo la prima sebben il bagno mi piaccia molto di più...
__________________
Since 2008: Intel [email protected], ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:36   #38
Berent
Senior Member
 
L'Avatar di Berent
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
scusa l'ot ma hanno fatto una ricerca ed hanno dimostrato che lucette di standby, caricatori, campanelli etc non incidono certo sul consumo procapite, ma se consideri un paese intero serve una centrale elettrica solo per quelli

Che rapportato al numero di centrali elettriche presenti in un paese ti confermerebbe quello che ti dico io, visto che solo in italia le centrali elettriche sono nell'ordine delle centinaia

Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
The energy saved in switching off the charger for one year is
equal to the energy in a single hot bath.

per questo motivo non vale nemmeno la pena di risparmiare quel bagno caldo. e nemeno il secondo di viaggio in macchina. nemmeno se lo facessero 100 milioni di persone. Boh io per convinzione faccio di tutto per provare a inquinare meno, anche nelle piccole cose. Certo che se mi chiedi di fare una doccia fredda per salvare il pianeta ti mando a quel paese, ma se mi chiedi doccia calda o bagno caldo, io scelgo la prima sebben il bagno mi piaccia molto di più...
Ma infatti anche in questo caso puoi fare tranquillo il bagno, perché (da un articolo a caso, ma ho letto altre volte dati analoghi):

"Uno dossier presentato dalla LAV evidenzia come quanto sia inquinante il ciclo di produzione della carne: per produrne 1 kg sono necessari 15.000 litri d'acqua"

e da un altro articolo:

"Una vacca da latte beve 200 litri di acqua al giorno, 50 litri un bovino o un cavallo, 20 litri un maiale e circa 10 una pecora.

L'acqua richiesta per produrre vari tipi di cibo vegetale e foraggio varia dai 500 ai 2000 litri per chilo di raccolto prodotto"

Ripeto, ridiamo alle cose la giusta prospettiva

Fuori mi chiamo, siamo in clamoroso OT.

PS: mi rendo conto che parlavi di energie e non di acqua, ma mi sembrava, nel complesso, pertinente.

Ultima modifica di Berent : 11-10-2012 alle 13:38.
Berent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:40   #39
wolololo
Utente sospeso
 
L'Avatar di wolololo
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 706
beh no,ho letto che solo per tenere accesi i dispositivi in STANDBY in europa serve una centrale ELETTRONUCLEARE quindi si,diamo la prospettiva,un piccolo spreco da parte di tutti è TANTA energia
wolololo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2012, 13:42   #40
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Ma perchè secondo voi il valore effettivo del kindle di amazon supera i 10 euro?
Tralasciando il fatto che solo il display li supera come ti hanno già detto, stai tralasciando aspetti "secondari" come l'approvigionamento, l'assemblaggio, il magazzino, il trasporto, il packaging e l'assistenza post vendita.

Ovviamente spese di sviluppo, progetto, tooling e setup a parte.

La prossima volta che mangi una pizza, prova a lamentarti col pizzaiolo che ti sta vendendo a 6 euro una cosa i cui componenti ne valgono meno di 1
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1