|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Nel senso che messa così sembra un photoshop della GF1.
Non dico che lo sia, però quell'immagine mi ha fatto venire più dubbi di quanti me ne abbia risolti :P Quote:
Quote:
Comunque vendere il corpo separato non andrebbe a competere con Leica, costerebbe comunque la metà di una M9! Io 2000 euro per un corpo simile li butterei senza troppi problemi, ci attacco le mie ottiche rangefinder full frame e faccio un saltone di qualità.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8753
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per come la vedo io se esistesse a listino una X100 ad ottiche intercambiabili insieme a quella col 35mm fisso non credo che i volumi di vendita sarebbero così clamorosi. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Questo è lo stereotipo di utente leica... poi per fortuna esistono anche persone diverse... ad esempio io conosco uno (in altro forum) che ha una leica m9 e qualche fisso leica.... questa macchina gli piace e probabilmente attenderà le prime recensioni e magari la prenderà se avrà caratteristiche ottiche degne di nota...
Poi non dimentichiamoci che qui da noi, in Italia, c'è la recessione, in Brasile Cina, India e Russia c'è invece lo sviluppo tecnologico.... molti nuovi super ricchi che non sanno ancora bene come spendere i loro soldi... in più c'è il Giappone che per prodotti come questo và decisamente in disibilio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Qualche altra immagine....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15536
|
Quote:
Il problema è che quell'ottica è fissa... e secondo me l'errore di sony sta proprio li. La stessa identica proposta ma con ottiche intercambiabili sarebbe stata moooooolto più appetibile. E fa niente se all'inizio ci fosse solo il 35 f/2... ci sono una marea di ottiche adattabili su un corpo del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Dico la mia su quello che stà succedendo e succederà nel mondo sony.
Sony è una grossa azienda ma le sue capacità non sono infinite... hanno una linea di reflex da portare avanti e la a99 verrà presentata domani... hanno una linea di videocamere da portare avanti e la vg900 full frame arriverà domani... hanno una linea di mirrorless da portare avanti e al momento il problema principale è la scarsità di ottiche, domani ne verranno presentate 3.. non potevano rallentare da questo punto di vista... in più hanno una linea di compatte che magari al momento era messa nella situazione migliore per poter portare avanti questo progetto... Con la videocamera domani dimostreranno che la baionetta E può ospitare un sensore full frame e può far girare tranquillamente le ottiche alpha e nex già esistenti col crop Con la compatta domani dimostreranno che una compatta con sensore full frame non è più utopia, e che il tempo è maturo. 1+1 fà 2 e non ci sarà dubbio nella mente delle persone che tra poco verrà lanciata una nex con baionetta E e sensore full frame, che potrà utilizzare di tutto e di più.. Questo può essere un fattore decisionale in più tra scegliere sony o fuji per esempio.... si mormora di una full frame in futuro ma sony stà mostrando realmente cosa è capace di fare, fuji lo farà? io sono curioso.... Posso spendere magari 900 euro per il 10-18 f4 oss e poterlo usare in crop, magari su un sensore da 36 megapixel full frame (15 aps-c) anche su una futura full frame e nella borsa tenere un 50 f2 full frame da usare quando si vuole... Mi sono svenato per la macchina e per un fisso luminoso full frame di particolare interesse?, il resto del corredo lo faccio aps-c con le ottiche sony in commercio sicuramente meno costose e poi quando potrò permettermelo sostituirò una aps-c con una full frame se ne avrò voglia, altrimenti mi tengo quella o mi compro una vintage...., il sistema è estremamente modulare...col mirino elettronico inoltre non ci si accorge di nulla, se non della pdc che cambia e della resa iso .... Inoltre, leggendo il blog Zeiss, pare che la stessa zeiss produrrà ottiche autofocus per sistemi mirroless, magari non saranno neanche più marchiati sony e magari verranno prodotte da cosina, liberando sony dal fardello di dover produrre anche ottiche full frame per nex che potrà dedicarsi al solo aps-c vista la domanda che ha riscontrato..... Ultima modifica di ficofico : 11-09-2012 alle 14:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
|
Complimenti a Sony !! L'impegno ce lo sta sicuramente mettendo tutto nel proporre innovazioni in campo fotografico.
Però, sarebbe auspicabile che il menù venisse migliorato anche nei modelli di bassa e media fascia sia Reflex sia Nex sia Compatte Premium ( tipo RX100 ) e non solo sulla Nex7. Mho voglio vedere che cosa metteranno su questa FF da 2800$, solito casino, Trinavi o una nuova versione riveduta e migliorata ? Attendo impaziente le review e soprattutto foto e pareri di chi se la può permettere, per me anche costasse la metà sarebbe comunque fuori budget ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 45
|
36?!?
aspè aspè.. non è che mettono il sensore della D800? Cioè, hai presente un 35/2 zeiss fisso con quel sensore in formato da tasca? a 3000 cocuzze, ok, ma...
maroooooooonnna!!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
|
Buona sera a tutti, è la prima volta che intervengo su questo forum.
Sono un leicista, e questa macchina mi interessa molto. Sono pronto a scommettere che il 35 Zeiss non farà rimpiangere il summicron di pari focale. Il prezzo è alto, ma se la qualità è buona, è sempre meno di 1/3 del prezzo M9 + 35! Magari Sony facesse una FF non reflex a ottica intercambiabile ... ci mettiamo subito tutti in fila per ordinarla! Diciamoci la verità: la M9 di per se stessa è una gran macchina, con caratteristiche uniche, ma per quello che costa è una mezza ciofeca (mica è vero che i leicisti hanno tutti l'anello al naso). Io ho una mia teoria sul perché Sony (e anche Fuji) non hanno ancora tirato fuori una mirrorless FF ad ottiche intercambiabili: perchè sarebbe un prodotto comunque costoso, con un mercato limitato a chi ha ottiche Leica, che troverebbe un corpo macchina aggiornatissimo tecnologicamente e sicuramente meno costoso. In pratica Sony (e Fuji) venderebbero solo corpi macchina, ottiche zero. Chi glie lo fa fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Esattamente: una mirrorless FF adesso senza corredo vorrebbe dire vendere solo fotocamere (successo momentaneo per una nicchia dove non è detto si abbiano buoni margini) e col rischio di bruciarsi con l'attesa i clienti per le ottiche, dove invece potrebbero sì fare i margini! ;-)
In parte è lo stesso ragionamento fatto da ficofico: è ancora troppo presto per rischiare e sondare il mercato con un prodotto del genere al momento è meno rischioso e in prospettiva vantaggioso. Quote:
Questo ovviamente ipotizzando che un prodotto con un sensore 35mm è qualcosa che a priori interessa clienti abbastanza facoltosi e che si pongono meno problemi nel comprare oggetti costosi e rivenderli usati magari con perdite più alte del fotografo medio (e che quindi possano comprare due volte). Quote:
![]() Divertente come le voci di corridoio sulle FF-economiche stiano effettivamente condizionando le opinioni degli utilizzatori di quei marchi, d'altronde è esattamente la strategia che si prefissavano i big per contrastare l'hype di eventuali nuovi prodotti della concorrenza. ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() Ultima modifica di Chelidon : 12-09-2012 alle 14:08. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
In termini di strategia, secondo me un ipotetico ragionamento potrebbe essere stato il seguente:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 5
|
Mi viene da aggiugere che la RX1 è ben pensata anche per un'altro motivo: per la scelta della focale 35mm.
Chiunque usa o ha usato macchine a telemetro analogiche, sa che l'obiettivo più adatto per tale tipo di macchine è il 35mm. Leggermente grandangolare, ottimo per il reportage e per la "street-photography". Per tale tipo di utenti, abituato a farsi salassare da mamma Leica, 2500 - 2800 euro non sono poi tanti. E' molto meno del costo di un 50mm. L'importante è che ci sia la qualità, soprattutto ottica. Sarà sempre un prodotto di nicchia, ma mi sa che si prenderà una bella fetta di quella nicchia ... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.