|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
no Zip il modello da te proposto va bene e' il Scythe Mugen 3 Rev.B PCGH che non ci sta sarebbe inudibile in assoluto fisso a 800rpm sulle 2 ventole mentre il primo va regolato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
An ok! Comunque l'Extreme in idle sta a circa 1000 giri e aumenta gradualmente con l'aumentare della temperatura della cpu, fino ad un massimo di 1500 giri circa.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
il Mugen invece rimane fisso a 800rpm ma con due ventole ha ottime prestazioni anche se non lo consiglierei per un OC spinto....ma per sistemi anche con solo una GPU passiva secondo me e' ottimo per il suo costo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
il mugen3 dissipa in modo migliore (certo ha anche una costruzione più nuova)
alternativa al pcgh (che nn si trova facilmente) prima nn ho aggiutno perchè andavo un poco di fretta, si potrebbe sostituire la ventola di seire e passare ad una noctua, noiseblocker, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
hai ragione non e' facile da trovare purtroppo, certo il D14 ha altre prestazioni in oc ....per chi ha poca manualità sostituire i componenti sono problemi, il senso del mugen speciali edition e' quello di avere un sistema di dissipazione di buona fattura senza costringere l'utente a smaneggiamenti nel BIOS o altri....lo monti va piano e stop, poi se fai oc pesante secondo me c'e di meglio
Ultima modifica di sentimento21 : 27-08-2012 alle 06:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Grazie mille per le risposte.
Provo ad andare un po' in ordine con le vostre domande. Per la scheda audio: non ho bisogno di qualcosa di alto livello. Tutte le schede madri che mi avete cosnigliato hanno già l'audio integrato no? Quindi mi basta. Il pc verrà utilizzato con un impianto hi-fi di alto livello, ma solo perchè vi girerà un media server che gestisce un dispositivo della Logitech (lo Squeezebox Touch): tutte le info trasmesse al dispositivo non passano dalla scheda audio, quindi... Tra l'altro possiedo effettivamente un dac serio, ma questa è un'altra storia. La scheda video discreta al momento non mi serve: sarò un acquisto che eventualmente farò in un secondo momento. Fra le cose che mi avete proposte rimangono alcune cose su cui non so molto esprimermi. Sulla ram: fra le Corsair Low Profile e le Crucial Ballistix quali scegliere, tenendo conto di prezzi abbastanza simili? Altra domanda: se optassi per 16Gb è meglio (da un punto di vista delle performance) scegliere 2x8Gb oppure 4x4Gb? Oppure la cosa è del tutto indifferente (a parte eventualmente la spesa)? Come mobo zip propone la Gigabyte GA-Z77MX-D3H. Dato che anche qui sono poco informato, secondo voi, quale preferire fra questa e la MSI Z77A-G45? Sul dissi per CPU invece adesso ho una gran confusione in testa!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
Quote:
Ultima modifica di sentimento21 : 27-08-2012 alle 07:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
Quote:
Io tra MSI e Gigabyte, preferisco Gigabyte...ma anche qui, siamo su 2 ottime marche. Per quanto riguarda il dissipatore, qui puoi vedere i dati relativi alla silenziosità in idle e sotto stress di vari modelli: http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1301/6
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 752
|
Scusate, mentre sono in riflessione per il nuovo pc, posso sottoporvi una nuova domanda?
Nel mio attuale pc ho 3 hard disk abbastanza vecchiotti dei quali vorrei riutilizzare solo il più recente e capiente (un Samsung da 1Tb). Gli altri due vorrei comunque poterci accedere ogni tanto per recuperare dei dati che mi possono servire. Volevo prendermi dunque una docking station (possibilmente USB 3.0). Ne ho viste diverse (come linea mi piacciono quelli della Icy Box), ma la maggior parte sono compatibili solo con l'interfaccia sata. Nel caso invece che dovessi dover leggere un disco IDE esiste un adattatore che mi permetta comunque di utilizzare la docking e leggere il disco? Lo chiedo perchè di docking station USB 3.0 compatibili con entrambe le interfacce ne ho trovate davvero poche e a prezzi non molto convenienti. Ho fatto anche una richiesta in questo thread, ma nessuno mi si è filato... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.