Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2012, 09:44   #21
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Che terminale hai acquistato? Non mi dire Bennet 8".

La community di XDA è fantastica. Tirano fuori aggiornamenti e miglioramenti che nessuna casa ti da.
Ho preso il cellulare in firma con 50 euro 1 anno fa e ancora oggi c'è gente li che sforna nuove rom: Sony ha chiuso con la 2.1 e io ho ICS.

Secondo me un terminale Android è da prendere in base al supporto che si nota su XDA. Se è carente allora meglio indirizzarsi verso altri modelli.
Peccato però che i soldi non si danno ad XDA ma a vari produttori che se ne fregano altamente dei loro clienti e sfruttano il lavoro volontario di altri per fare fatturato.
Senza entrare in discordi di etica e di lotta contro i mulini a vento, una situazione come questa deve finire.
Io non comprerò mai un terminale Android perchè non voglio darla vinta a questa gente. Devono capire che la soddisfazione del cliente è importante e che non possono sfruttare il lavoro gratuito di altri.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:51   #22
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Io non comprerò mai un terminale Android perchè non voglio darla vinta a questa gente. Devono capire che la soddisfazione del cliente è importante e che non possono sfruttare il lavoro gratuito di altri.
Puoi sempre comprare un terminale "google experience", dimostrando ai quei produttori mascalzoni che la politica d'aggiornamento di questi terminali vale di più del modello all'ultimo grido.
In ogni caso non tutti i produttori sono così mascalzoni e alcuni si comportano meglio di altri.

Io non mi pongo particolari limiti sull'acquisto, ma valuto caso per caso.
In generale preferisco premiare un sistema aperto e senza castrature decise a tavolino, ma questa è una scelta "filosofica" personale.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:54   #23
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8751
Ci sono ancora terminali costati piu' di 500 euro che ad oggi sono rimasti a gingerbread ...
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 09:58   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da solojuve83 Guarda i messaggi
IO mi chiedo se l'ha veramente
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Che terminale hai acquistato? Non mi dire Bennet 8".

La community di XDA è fantastica. Tirano fuori aggiornamenti e miglioramenti che nessuna casa ti da.
Ho preso il cellulare in firma con 50 euro 1 anno fa e ancora oggi c'è gente li che sforna nuove rom: Sony ha chiuso con la 2.1 e io ho ICS.

Secondo me un terminale Android è da prendere in base al supporto che si nota su XDA. Se è carente allora meglio indirizzarsi verso altri modelli.
Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-06-2012 alle 10:04.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:01   #25
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Puoi sempre comprare un terminale "google experience", dimostrando ai quei produttori mascalzoni che la politica d'aggiornamento di questi terminali vale di più del modello all'ultimo grido.
In ogni caso non tutti i produttori sono così mascalzoni e alcuni si comportano meglio di altri.

Io non mi pongo particolari limiti sull'acquisto, ma valuto caso per caso.
In generale preferisco premiare un sistema aperto e senza castrature decise a tavolino, ma questa è una scelta "filosofica" personale.
Giusto, è una possibilità anche quella.
Sul discorso castrazioni, alla fine andare su XDA per una ROM o su un altro forum per un JB richiede lo stesso tempo e ti pone sullo stesso piano di libertà.
A me non è servito, ma questo è ovviamente un caso personale che dice poco o niente.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:02   #26
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non credo che Google possa obbligare nessuno
a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics a fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 18 mesi dal lancio... ma ovviamente, come sempre, fatta la regola trovato l'inganno (cit.), fanno smartphone di fascia superalta con froyo o gingerbread e così non sono obbligati a niente
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:05   #27
Computerman
Senior Member
 
L'Avatar di Computerman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min.)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.
Tutti terminali di fascia bassa...per non parlare di Sony-Ericsson Mini che di Android hanno si e no il nome...ma sono un caso a se
È normale che se prendi un telefono con sistema operativo proprietario, anche se lo paghi 30€ sarà meglio di uno con android pagato 100.
Perchè quello con Android deve prevedere che tu lo possa usare con milioni di app...il proprietario ti da il suo bel pacchetto chiuso e chi si è visto si è visto
Computerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:13   #28
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3629
Altra infornata di terminali da lasciare non aggiornati...
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:14   #29
solojuve83
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).
se prendi gli android di fascia bassa..... non puoi certo paragonarli a cellulari da 700€ questi android che trovi nel dixan. bisogna anche saperli scegliere dato che ce ne sono tanti.. prendi un android serio e ne riparliamo

Ultima modifica di solojuve83 : 27-06-2012 alle 11:14.
solojuve83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:15   #30
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8751
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:24   #31
3sol
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
il problema e' che ci sono terminali come l'lg dual che hanno molti problemi, quindi ci si aspettava un aggiornamento che li risolvesse ma non e' ancora arrivato. 85 volte su 100 se trovi una custom rom alcuni problemi vengono risolti e altri no, e molto spesso ne portano di nuovi. comunque non e' la comunita' che deve risolvere i problemi ma chi costruisce e vende il terminale. ecco perche' passero' a windows phone.
3sol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:41   #32
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8751
Quote:
Originariamente inviato da 3sol Guarda i messaggi
il problema e' che ci sono terminali come l'lg dual che hanno molti problemi, quindi ci si aspettava un aggiornamento che li risolvesse ma non e' ancora arrivato. 85 volte su 100 se trovi una custom rom alcuni problemi vengono risolti e altri no, e molto spesso ne portano di nuovi. comunque non e' la comunita' che deve risolvere i problemi ma chi costruisce e vende il terminale. ecco perche' passero' a windows phone.
Continuo a non capire. Invece di rimandare a ognuno la briga di dover rilasciare l'aggiornamento alla versione ultima del sistema operativo, perchè google non rilascia lei stessa la versione "standard" di Android (4.1 ad esempio) e obbliga semplicemente i produttori a farsi rilasciare eventualmente i driver proprietari? A questo punto ognuno potrebbe scegliere se aspettare che Samsung o HTC si degnano di rilasciare il loro android 4 con tanto di customizzazioni o installarsi ex-novo la propria versione di Android generica. Alla fine quanta differenza c'è tra un terminale e l'altro dai??? I soc piu' o meno sono quelli, non ci sono 10.000 hardware diversi. Idem per i vari chipset per wifi, 3g, gps ... basta fare un repository ufficiale che google si occupa di mantenere facendo delle revision e certificandone i driver come funzionanti per la versione x.xxx di Android. E che ci vorrà mai!!!!
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:49   #33
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io dico che l'unico OBBLIGO che dovrebbe imporre google è quello di lasciare i terminali SBLOCCATI.
Proprio come sui comuni pc, uno ci mette la versione di SO che gli pare oppure si tiene quella che c'è già.

Se lo svacca lo ripristina e fine della storia.
Quote:
Originariamente inviato da BrandFX Guarda i messaggi
Per tutti quelli che aspettono l'adozione di ICS sui propri device....ma perchè aspettare? C'è la fantastica CyanogenMod9 (oppure ancor meglio la AOKP),stabilissima,performante,con tantissime personalizzazione (grazie al Theme Chooser)....perchè aspettare aggiornamenti ufficiali,molto spesso fatti male e pieni di bug quando nell'80% dei device si può cambiare ROM? Android è anche questo...sperimentare,provare,cambiare!
purtroppo avendo hardware molto più disparati dei pc ci sono grandi problemi di driver in primis, soprattutto di ril, che in uno smartphone non è poco, quindi senza un kernel modificato dal produttore il lavoro da fare per i vari modder è veramente arduo ed estenuante, senza contare che il team cyano supporta ben pochi terminali e da la precedenza (imho sbagliata) agli ultimi terminali, già aggiornati, piuttosto che a quelli senza aggiornamento...il che spiega solo come anche loro siano schiavi dei produttori e aggiornano i terminali + diffusi e + per aumentare le performance che non per aiutare negli aggiornamenti (legittimo), e tuttavia abbandonano il supporto a terminali come il desire z che ha fatto ottime vendite ed è considerato ancora come uno tra i migliori device htc. quindi non è così semplice andare di modding, senza contare che non tutti vogliono rischiare di brikkare...

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Non credo che Google possa obbligare nessuno, dato che il sistema è open source.
Forse potrebbe impedire che venga usato il nome Android per le versioni che non rispettano certi parametri, ma non saprei, dipende dalla licenza (qualcuno più ferrato in materia?).

Tempo fa Google aveva stretto un patto con i produttori per fornire almeno 18 mesi di aggiornamenti, ma non si trattava di nulla di vincolante.

Temo che tocchi a noi premiare i produttori che si danno da fare per fornirci gli aggiornamenti, così da spingere il mercato verso quella direzione.

L'idea dei terminali sbloccati non sarebbe male, ma temo inapplicabile, c'è troppo lavoro di modifica di Android sugli attuali dispositivi, i produttori dovrebbero collaborare con Google per fornire questo tipo di lavoro e integrarlo nella versione base di android.
Al momento l'uso da "comune PC" insomma è un'utopia, per lo meno se si pensa di ottenere gli stessi risultati di una rom ottimizzata.
se non sbaglio l'accordo partiva con ICS...

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi dispiace cadere nei soliti paragoni, ma ...

Dopo più di un annetto ci sono ricascato e ho ripreso un altro Android ... Anzi, due. Ovviamente ultimo modello, CPU da 1GHz, 512MB RAM, etc.

Qualcosa è migliorato, ma siamo ancora lontani mesi luce dalla famosa iconcorrenza ...

Il discorso degli aggiornamenti firmware, poi, è ridicolo: c'è chi lo fa, c'è chi no, chi ti abbandona dopo 1 release (vedi LG), chi dopo un anno (vedi Sony), chi non ha voglia di aggiornare e hai voglia di aspettare (vedi Samsung!), chi te lo aggiorna, ma ti lascia i bug (sempre Sony), chi ti lascia al tuo destino (ZTE? Huawei??) ... Andare su XDA e pregare di trovare il firmware aggiornato, o anche solo migliorato, è solo una perdita di tempo ... e non poco. Proprio come lo era ai tempi di Windows Mobile (e motivo per cui ho abbandonato al volo tale piattaforma).

Le app, siamo invece ai livelli (penosi) della piattaforma (morente) Symbian: qualcosa c'è, molto no, devi guardare la compatibilità, l'installazione è laboriosa e noiosa, la navigazione difficoltosa.

Il SO operativo sembra invece ancora in beta: a volte si impunta, altre volte si blocca (ad esempio ci son voluti 2 giorni per fargli agganciare l'account google), altre volte proprio non funziona (es. wifi).

Che dire ?? Carine le statuette nel giardino, ma ne farei un po' di meno, e mi concentrerei di più sullo sviluppo software e sulle strategie di marketing (con magari un sistema di "certificazione" e "affiliazione" che garantisca una qualità superiore, vedi Games for Windows e driver Certificati Windows).

Fatto sta, che il mio terminale Android riposa nel cassetto. Come muletto, anzi il Symbian con i tasti.

Certo, costa meno della iconcorrenza ... ma c'è un perchè.

Ciao.
ultimo modello

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics a fornire supporto ed aggiornamenti per almeno 18 mesi dal lancio... ma ovviamente, come sempre, fatta la regola trovato l'inganno (cit.), fanno smartphone di fascia superalta con froyo o gingerbread e così non sono obbligati a niente


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Vediamo... Ho avuto un HTC Magic (brutto, brutto, brutto), un Sony-Ericsson Xperia X10 Mini (poco più di un giocattolo... rivenduto dopo 1 giorno), poi un LG Optimus Net P960 (regalo per un amico), poi un Sony-Ericsson Xperia Mini (riposa nel cassetto), infine un Samsung Galaxy Ace (regalo per una persona speciale).
Mi tengo stretta stretta la mia iconcorrenza che, con un hardware pure inferiore (800MHz vs 1GHz) ha una fluidità, piacevolezza di uso, semplicità, nonché precisione del touchscreen e della tastiera inarrivabile dagli altri. Senza contare aggiornamenti tempestivi e duraturi.
Ah, dimenticavo i tempi biblici per il fix del GPS (3 min., e verificato su tutti!)... mi sembrava di essere tornato ai tempi dei Symbian.
Ciao.

Fantastica de che????
Il Cyanomodquelcheè per il LG Net non esiste (e pure, LG dicono la migliore su XDA)... per il S.E. Mini è buggato... e quando magari esce, ci mancano spesso funzioni fondamentali (certo, tutti possiamo fare a meno del wifi, del gps, della fotocamera, giusto?).
Senza contare i problemi del touchscreen del Xperia Mini per i quali non esistono fix da Sony stessa (vedi touchscreen impazzito)... quando sarebbe bastato un aggiornamento firmware. E' vita questa? Il cellulare deve funzionare e me lo devono aggiornare, punto... Se devo rivolgermi a una comunità di appassionati, è già tutto sbagliato in partenza (pure se funzionasse... cosa non vera, purtroppo, così come non lo era ai tempi di Windows Mobile).
ultimo modello

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
tramite modding ci sono le versioni vanilla o aosp, ma dipende molto dal terminale. non si parla solo di gui si tratta di ottimizzazioni del software per aumentare la batteria, ecc. una volta la distinzione era + netta nel senso che android era + acerbo e feature come il power notification widget di samsung/cyano ecc erano comode, ora cn ICS il divario si è un po' ridotto
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:50   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Sul discorso castrazioni, alla fine andare su XDA per una ROM o su un altro forum per un JB richiede lo stesso tempo e ti pone sullo stesso piano di libertà.
Non mi riferivo a rom custom, in genere il terminali Android non hanno particolari castrazioni con le rom stock.

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
a me pare che google avesse obbligato invece i produttori di smartphone con ics [...]
Non ricordo il vincolo di ICS, in ogni caso non era un obbligo, era una sorta di accordo commerciale non obbligatorio. Con un sistema open source puoi obbligare ben poco.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Da utente IOS non conosco alla perfezione le dinamiche Android, magari qualcuno puo' aiutarmi. Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale? Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo? Non esistono distribuzioni piu' o meno "lisce" che si possono utilizzare su diversi terminali? Cosa differisce oltre alla gui proprietaria da una versione piu' generica? Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
In genere i terminali funzionano abbastanza bene anche senza essere aggiornati all'ultima versione. In questo fa un po' eccezione ICS, dove l'introduzione dell'accelerazione hardware per la gui e le applicazioni può effettivamente fare la differenza. Nel primo caso aumenta la fluidità del sistema, nel secondo puoi avere accesso ad alcune applicazioni (esempio Google Chrome) che necessitano dell'accelerazione hardware.

Per quanto riguarda la gui, su android puoi installare diversi launcer anche gratuiti, alcuni molto evoluti.

Android è open source (con qualche riserva comunque, vedi il caso gingerbread), in ogni caso per gli aggiornamenti ci sono diversi problemi, che sono legati al mancato rilascio dei driver e alle ottimizzazioni che ogni produttore fa sul proprio telefono (inutile installare una versione nuova se mancando l'ottimizzazione l'esperienza d'uso risulta peggiore rispetto alla versione precedente).
In ogni caso se il mondo delle ROM custom non ti spaventa, spesso i coder non ufficiali fanno ottimi lavori, bisogna però scegliere un terminale ben supportato dalla community.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 10:51   #35
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Questa storia del rilascio aggiornamenti da parte dei produttori quanto influisce sull'utilizzo del terminale?
Sull'utilizzo del terminale in se poco e niente, certo si perdono eventuali nuove funzioni, correzioni di bug...certo chi spende 500 € per un telefono giustamente pretende che questo venga supportato il più possibile dal produttore, xda è un ripiego, fanno un ottimo lavoro, ma non sono il supporto ufficiale.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Nel senso, se io acquisto uno smartphone che magari ha come ultimo firmware la versione gingerbread customizzata (vedi MotoBlur di motorola, sense di HTC o TouchWiz di Samsung) e voglio aggiornarlo alla 4.1 non posso farlo da solo?
Si, ma solo LG al momento non invalida la garanzia dei telefoni con firmware non originale, nel caso il telefono ti si rompesse e non sei in grado di ripristinare il firmware originale del produttore, mandandolo in garanzia c'è il rischio di vedersela invalidata e di dover pagare la riparazione.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Avevo capito che android era un sistema opensource, dunque perchè devo aspettare che il produttore mi rilascia il suo firmware proprietario per aggiornare il sistema operativo???
Perchè in teoria cambiare rom, fare root e cose simili invalidano la garanzia, e cmq non sono operazioni alla portata di tutti...l'utente qualsiasi che compra uno smartphone a stento lo aggiorna con le release ufficiali, figuriamoci se si mette a pasticciare con le rom, provandole tutte fino a che non trova quella che lo soddisfa.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:00   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
io ho un gs2 con 403 e va davvero bene, velocissimo...

spero che il gs2 si becchi anche billy jean...


C.ò,s.òs.àdòd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:20   #37
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3983
http://static.iphoneitalia.com/wp-co...on-570x378.jpg

purtroppo è questo il problema della piattaforma di gogole

Oltre l’80% dei clienti Apple sta utilizzando l’ultima versione di iOS, la 5. Ora, se si confrontano questi dati con la concorrenza si vede che solo il 7% dei clienti Android ha in esecuzione sui propri dispositivi la versione più recente del sistema operativo.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:22   #38
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da solojuve83 Guarda i messaggi
se prendi gli android di fascia bassa..... non puoi certo paragonarli a cellulari da 700€ questi android che trovi nel dixan. bisogna anche saperli scegliere dato che ce ne sono tanti.. prendi un android serio e ne riparliamo
350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha

Ultima modifica di MiKeLezZ : 27-06-2012 alle 11:26.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:36   #39
guido89_
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 453
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
350 euro fascia bassa... alla faccia della crisi a quanto pare

oppure... mi stai dicendo che con 350 € uno non si merita un hardware valido e aggiornamenti vari? mha
se hai pagato 350 € quei terminali sei stato fregato tu, in ogni caso quelli sono terminali di fascia bassa, quelli di fascia alta che corrispondono all'ultimo modello oggi come oggi stanno sui 700 €. tutti i terminali da te elencati inoltre erano ben ottimizzati (il magic è ancora uno dei preferiti su xda), hanno tutti un hardware valido ovvero competitivo per la loro fascia di prezzo, per quanto riguarda gli aggiornamenti solo sony, che mi risulti, ha proposto aggiornamenti per tutta la fascia ad oggi (per ics) perchè tutti quelli da te citati hanno ricevuto almeno un aggiornamento. poi il problema del thread è focalizzato proprio sulla difficoltà di aggiornamenti che ha la fascia medio-alta dei terminali e tu ti lamenti per quella medio-bassa?quello era scontato dal principio e sei tu che hai fatto (più volte) degli acquisti non oculati e che non corrispondevano alle tue esigenze. visto che sei un utente di questo forum dovresti saperti informare prima di comprare, non puoi ora biasimare gli altri, ne tantomeno dire che i tuoi precedenti cellulari fossero "ultimi modelli"
guido89_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 11:37   #40
Ethan01
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da dwfgerw Guarda i messaggi
http://static.iphoneitalia.com/wp-co...on-570x378.jpg

purtroppo è questo il problema della piattaforma di gogole

Oltre l’80% dei clienti Apple sta utilizzando l’ultima versione di iOS, la 5. Ora, se si confrontano questi dati con la concorrenza si vede che solo il 7% dei clienti Android ha in esecuzione sui propri dispositivi la versione più recente del sistema operativo.
Quei geni della Apple fanno questi paragoni SBAGLIATI per i boccaloni e adesso ti spiego il perché:

Android è distribuito su 100.000 tipi di cellulari completamente diversi gli uni dagli altri,quel grafico dimostra che i top di gamma sono acquistati in percentuale inferiore rispetto ai top di gamma (che hanno ICS),mentre siccome la Apple crea uno smartphone all'anno,quasi tutti i clienti si vendono il vecchio+differenza e prendono il "nuovo" con iOS 5...comunque sto 7% me lo spieghi da dove l'hai preso ....mi raccomando non dirmi dal sito che hai citato perché avrebbe attendibilità ZERO.

Mikelezz mi fa ridere perché afferma di avere 50.000 telefoni android e poi preferisce la "iconcorrenza"....suvvia a questi flame subdoli non casca più nessuno,tutti i clienti apple guarda caso hanno provato 50 android a testa ....io vi consiglio di provarlo SUL SERIO un top di gamma android e poi mi direte

Per concludere...ma non c'è un'infrazione quando si parla di Apple dentro articoli Android?No perché tutti i santi giorni è così qui su HWU
Ethan01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1