Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2012, 07:32   #21
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Spero di essere la generazione che vedrà la rivoluzione dei mezzi di trasporto... dateci dentro, fate un prodotto valido e sarò il primo a comprare un auto elettrica!
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 09:08   #22
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
[SPAM]
ma che razza di thread è questo?
Si dicono cose sensate e si risponde in modo civile....

quando arrivano i fanatici ecologisti ed antiecologisti?
Si' infatti non sembra nemmeno di essere su HWUpgrade

Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
OK, ma per quanto costose, lo saranno sempre meno di quelle chimiche che richiedono elementi rari come il litio.. perfezionando la tecnica e aumentando la produzione di massa il costo potrebbe scendere parecchio, e considerando che durerebbero letteralmente decenni il costo sarebbe addirittura inferiore alla resa energetica..
Si' ma una batteria al volano, costi a parte, avra' una vibrazione che non voglio nemmeno immaginare, o almeno credo.

Inoltre, una volta finita la rotazione del volano che fai? Pedali? Non sarebbe male, ma credo che mai la faranno


Comunque le batterie rimangono green solo quando vengono utilizzate rispetto ad altre fonti di energia, per il resto produrle non e' cosi' green purtroppo.

Di sicuro se tutte le auto e le caldaie nel mondo fossero elettriche e non a petrolio, respireremmo molto meglio e avremmo un'aria piu' pulita. E, visto che siamo in tema di ipotesi futuristiche, se per produrre energia elettrica ci fossero solo pannelli solari/eolici e centrali a fusione nucleare, sarebbe tutto pulito quasi al 100%, smaltimenti esclusi.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 09:42   #23
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da marosini Guarda i messaggi
ragazzi, le batterie a volano sono degli arnesi estremamente sofisticati, ma non è quello il punto.
Il fatto è che per la conservazione del momento di inerzia sono inamovibili. Non è proprio pensabile un utilizzo per l'automotive!
Che sia impossibile non è vero. Su un auto, si può disporre orizzontalmente (ma andrebbe a "frenare" le sospensioni qualora queste non si abbassassero tutte e 4 insieme, e ci sarebbero problemi con i cambi di pendenza della strada) oppure si possono mettere più volani che si controbilanciano.
Insomma, qualche problematica la crea, ma che non si possano usare non è vero (vedi KERS delle F1).
Credo che il problema maggiore sia sempre la denstità di energia: in un applicazionde statica, posso fare un volano alto due metri, pesante qualche tonnellata e farlo girare relativamente lento, se devo metterlo in un auto la faccenda diventa molto più complicata.

Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Si' ma una batteria al volano, costi a parte, avra' una vibrazione che non voglio nemmeno immaginare, o almeno credo.

Inoltre, una volta finita la rotazione del volano che fai? Pedali? Non sarebbe male, ma credo che mai la faranno


Comunque le batterie rimangono green solo quando vengono utilizzate rispetto ad altre fonti di energia, per il resto produrle non e' cosi' green purtroppo.

Di sicuro se tutte le auto e le caldaie nel mondo fossero elettriche e non a petrolio, respireremmo molto meglio e avremmo un'aria piu' pulita. E, visto che siamo in tema di ipotesi futuristiche, se per produrre energia elettrica ci fossero solo pannelli solari/eolici e centrali a fusione nucleare, sarebbe tutto pulito quasi al 100%, smaltimenti esclusi.
Non credo assolutamente che le vibrazioni siano un problema: stiamo parlando di ruote che girano in assenza di aria su cuscinetti a levitazione magnetica e che continuano a girare per anni se non le scarichi tu. Se vibrassero, si autoscaricherebbero in breve tempo.

Quando finiscono, fai come tutte le altre batterie: le attacchi alla corrente e le ricarichi. Anzi, reggono correnti elevatissime, quindi ci metti anche meno rispetto a una batteria chimica.

Quanto all'"essere green", uno dei vantaggi è che batterie di questo tipo sono essenzialmente fatte da materiali "comuni" (ferro, rame, compositi), riciclabili e poco inquinanti.

Quanto alle "caldaie elettriche", purtroppo, o produci tutta l'elettricità con rinnovabili/nucleare pulito oppure staremmo peggio di prima.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1