Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 10:40   #21
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ma infatti su questo punto ti ho sempre dato ragione, sia ben chiaro

però pure io ho una clientela ma faccio soprattutto stampe fotografiche, però capita sempre il cliente affezionato che invece di andare in tipografia e magari non sa quello che gli presentano viene da noi magari per le locandine del saggio di danza e stampa 20-30 pezzi da consegnare ai cosiddetti "sponsor", e quindi la inkjet basta e avanza... poi ripeto non ha specificato la quantità mensile di copie, ma se non vuole spendere tanti soldi non avrà poi tutta sta gran richiesta
...è chiaro che poi alla fine, se non ti chiedono tanti pezzi, si stampa con ciò che si ha! ... io ho delle laser e quando stampo delle cose per il mio comitato uso quelle... tu hai le inkjet fotografiche e usi le inkjet! Se dovessimo stampare migliaia e migliaia di pezzi andremmo entrambi da qualche grafica a stampare in offset...
a volte mi capita di stampare i 500 volantini in fronte retro e cona la laser risolvo subito ed ho un prodotto resistente all'acqua.... e l'avresti con qualsiasi laser anche se con qualità diverse... con le inkiet ho un ricordo lontano di inchiostri che dovevano essere resistenti all'acqua..ma il risultato era alquanto discutibile... se tu mi dici che riesci ad ottenere dei buoni risultati ti credo... però in giro vedo rispondere al tema di stampa di piccole tirature sempre con tecnologia laser.... la cartoleria che ti fa i 100 pz ad esempio. Con una multifunzione a colori laser fanno le fotocopie...le fotocopie a colori... le piccole tirature... sinceramente le fotocopie con inkjet non le vedo fare a nessuno in ambito commerciale...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:48   #22
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
scusa non ho precisato che il canon w8200 in questione è in versione pigmentata e a quanto pare taglia da solo il rotolo. e se non doesse farlo mettendo un rotolo di larghezza esatta sarebbero solo da tagliare in orizzontale...

@domthewizard: devo dare un'occhiata alla epson che dici, ma tu la usi? scusa cissata sta per?

Ultima modifica di cristianp81 : 15-10-2011 alle 10:50.
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:52   #23
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
...è chiaro che poi alla fine, se non ti chiedono tanti pezzi, si stampa con ciò che si ha! ... io ho delle laser e quando stampo delle cose per il mio comitato uso quelle... tu hai le inkjet fotografiche e usi le inkjet! Se dovessimo stampare migliaia e migliaia di pezzi andremmo entrambi da qualche grafica a stampare in offset...
a volte mi capita di stampare i 500 volantini in fronte retro e cona la laser risolvo subito ed ho un prodotto resistente all'acqua.... e l'avresti con qualsiasi laser anche se con qualità diverse... con le inkiet ho un ricordo lontano di inchiostri che dovevano essere resistenti all'acqua..ma il risultato era alquanto discutibile... se tu mi dici che riesci ad ottenere dei buoni risultati ti credo... però in giro vedo rispondere al tema di stampa di piccole tirature sempre con tecnologia laser.... la cartoleria che ti fa i 100 pz ad esempio. Con una multifunzione a colori laser fanno le fotocopie...le fotocopie a colori... le piccole tirature... sinceramente le fotocopie con inkjet non le vedo fare a nessuno in ambito commerciale...
ciao
1) gli ink pigmentati epson sono imbattibili, io con la mia 7800 ci stampo (ink compatibile) i cartelloni pubblicitari che tengo in vetrina mesi e mesi e non si muovono di una virgola, su carta comune arcolor 90gr

2) io faccio fotocopie a colori con inkjet, me le faccio pagare più di tutte le cartolerie che le fanno laser (anche con copiatrici vere e proprie) e ho una richiesta incredibile soprattutto nei documenti con foto, perchè la qualità della inkjet la copiatrice laser non ce l'ha io c'ho provato a farle con una multi a colori samsung (che voglio vendere, se vi interessa ha stampato meno di 700 fogli) ma venivano uno schifo, ora sto pensando di sostituire sia il fax laser (aficio 1515mf, mica pizza e fichi) che la copiatrice hp con una epson workforce 4545

3) io anche le piccole tirature le faccio inkjet, ho una epson b310n proprio per questo... l'ink non sbiadisce anche se ci passi l'evidenziatore sopra, ha la velocità di una laser semiprofessionale (siamo sopra le 30cpm con qualità laser) e soprattutto la gente è contentissima di non avere le copie imbarcate ma tutte precise e stese
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 10:54   #24
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
scusa non ho precisato che il canon w8200 in questione è in versione pigmentata e a quanto pare taglia da solo il rotolo. e se non doesse farlo mettendo un rotolo di larghezza esatta sarebbero solo da tagliare in orizzontale...

@domthewizard: devo dare un'occhiata alla epson che dici, ma tu la usi? scusa cissata sta per?
ti sbagli, gli ink canon sono resistenti agli agenti atmosferici ma non sono pigmentati

la epson b1100 la uso praticamente tutti i giorni, il ciss è il serbatoio esterno
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:01   #25
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ti sbagli, gli ink canon sono resistenti agli agenti atmosferici ma non sono pigmentati

dal sito canon : Grazie a funzioni innovative e a una risoluzione di 1200 x 1200 dpi, W8200 sia nella versione Dye che Pigmentata, assicura qualità di stampa superiore, velocità competitiva e versatile gestione dei supporti fino a una larghezza massima di 44 pollici (111,76 cm).


Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi

la epson b1100 la uso praticamente tutti i giorni, il ciss è il serbatoio esterno
e a quanto si arriva di ink in quel modo? e con che spesa?

grazie
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:15   #26
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
1) gli ink pigmentati epson sono imbattibili, io con la mia 7800 ci stampo (ink compatibile) i cartelloni pubblicitari che tengo in vetrina mesi e mesi e non si muovono di una virgola, su carta comune arcolor 90gr

2) io faccio fotocopie a colori con inkjet, me le faccio pagare più di tutte le cartolerie che le fanno laser (anche con copiatrici vere e proprie) e ho una richiesta incredibile soprattutto nei documenti con foto, perchè la qualità della inkjet la copiatrice laser non ce l'ha io c'ho provato a farle con una multi a colori samsung (che voglio vendere, se vi interessa ha stampato meno di 700 fogli) ma venivano uno schifo, ora sto pensando di sostituire sia il fax laser (aficio 1515mf, mica pizza e fichi) che la copiatrice hp con una epson workforce 4545

3) io anche le piccole tirature le faccio inkjet, ho una epson b310n proprio per questo... l'ink non sbiadisce anche se ci passi l'evidenziatore sopra, ha la velocità di una laser semiprofessionale (siamo sopra le 30cpm con qualità laser) e soprattutto la gente è contentissima di non avere le copie imbarcate ma tutte precise e stese

non ho dubbi che le tue fotocopie a colori siano migliori di quelle di un laser samsung! La qualità nelle laser si paga tanto... arrivi fin dove arrivi... poi hai il vantaggio di non perderla stampando veloce e su carte anche abbastanza normali.

Certamente tu hai una conoscenza tecnica più alta di tanti soggetti che hanno una cartoleria e devono fare fotocopie e stampe.... ed hai adottato soluzioni che ti consentono un giusto mix di qualità, costi e velocità... ma sbaglio o anche dalle tue parole emerge che hai una soluzione diversa dagli altri e quindi, per tue capacità, sei fuori dagli standard comuni?

Non ricordo quale epson consigliavi per uno che volesse emularti.... vorrei sapere quale aspettativa di numero di stampe si ha da quella stampante prima che si "fonda". ..non per critica... per curiosità...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:22   #27
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
dal sito canon : Grazie a funzioni innovative e a una risoluzione di 1200 x 1200 dpi, W8200 sia nella versione Dye che Pigmentata, assicura qualità di stampa superiore, velocità competitiva e versatile gestione dei supporti fino a una larghezza massima di 44 pollici (111,76 cm).
perchè un nero è pigmentato, gli altri colori non lo sono

Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
e a quanto si arriva di ink in quel modo? e con che spesa?

grazie
dipende dall'ink che scegli, diciamo che ti costa mediamente sugli 8€ ogni 100ml

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
La qualità nelle laser si paga tanto
purtroppo anche le copiatrici quelle "grandi" non riescono a dare quella qualità...

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Non ricordo quale epson consigliavi per uno che volesse emularti.... vorrei sapere quale aspettativa di numero di stampe si ha da quella stampante prima che si "fonda". ..non per critica... per curiosità...
ciao
che formato? io quella che utilizzo di più è la b310n, epson sulla brochure dice che ha un volume mensile massimo di 10.000 copie (20.000 per la b510n che però costa il doppio)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:25   #28
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3461
domanda x domthewizard

vado leggermente fuori tema... per la stampa dei miei cataloghi uso il xerox prima citato... diciamo 60.000 facciate all'anno (con la crisi si stampa meno) in fronte retro, normalmente 15-20% di copertura con alcune pagine a colore pieno (foto di ambientazioni) ... quale inkjet mi consiglieresti?
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:28   #29
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
perchè un nero è pigmentato, gli altri colori non lo sono
se così è allora avevo informazioni parzialmente corrette

Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
dipende dall'ink che scegli, diciamo che ti costa mediamente sugli 8€ ogni 100ml
non mi pare male per tirature limitate....

approfitto di te che la usi (da almeno due mesi valuto l'acquisto dell b100) per sapere fino a che grammatura riesci a stampare e su che carte , sul sito epsono nonlo dice? grazie
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 11:45   #30
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi

che formato? io quella che utilizzo di più è la b310n, epson sulla brochure dice che ha un volume mensile massimo di 10.000 copie (20.000 per la b510n che però costa il doppio)
credo che quelle quantità siano il massimo teorico.... "duty cycle" o qualcosa del genere.... nella bochure della epson ho visto che consigliano la B-310N x stampe da 500 a 1000 pagine al mese, la B-510DN oltre le 1000 pagine al mese.. ogni 35k un maintenence kit.

poi ha solo 32 MB di memoria? non credo che ci riuscirei a stampare dei cataloghi.... ci impiego anche un'ora per tarsferire sul disco della xerox l'immagine esplosa dal driver di una nuova versione di un catalogo... poi..una volta lì..il peso di una stampa diventa irrilevante. Se stampassi direttamente ci metterei 1 ora per catalogo...

rivedrò queste macchine inkjet alla luce di quanto hai spiegato, per un attimo avevo pensato.... però leggendo le caratteristiche non credo possano fare al mio caso. Tu riesci a farle rendere al meglio ma credo che non ti serva mai tirarle il collo con carichi di lavoro rilevanti.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:09   #31
atacry
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2635
OT scusate

perdonate l' intromisione in OT

visto che siete esperti

quanto possono costare 50 stampe di piede di manifesto ?

esatamente 50 o 100 stampe da 22X68 su un foglio pre stampato e pretagliato da 70x100 come vedi sotto ?

è sopratuto con che strumento andrebbero stampate ?

Ultima modifica di atacry : 15-10-2011 alle 15:12.
atacry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 15:32   #32
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
domanda x domthewizard

vado leggermente fuori tema... per la stampa dei miei cataloghi uso il xerox prima citato... diciamo 60.000 facciate all'anno (con la crisi si stampa meno) in fronte retro, normalmente 15-20% di copertura con alcune pagine a colore pieno (foto di ambientazioni) ... quale inkjet mi consiglieresti?
sicuramente nessuna ma se proprio devo sbilanciarmi allora una con una testina bella grossa, diciamo a partire dalla epson 4900 a salire

Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
se così è allora avevo informazioni parzialmente corrette



non mi pare male per tirature limitate....

approfitto di te che la usi (da almeno due mesi valuto l'acquisto dell b100) per sapere fino a che grammatura riesci a stampare e su che carte , sul sito epsono nonlo dice? grazie
il massimo che stampo è carta fotografica da 270gr, e ci passa tranquillamente

Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
credo che quelle quantità siano il massimo teorico.... "duty cycle" o qualcosa del genere.... nella bochure della epson ho visto che consigliano la B-310N x stampe da 500 a 1000 pagine al mese, la B-510DN oltre le 1000 pagine al mese.. ogni 35k un maintenence kit.

poi ha solo 32 MB di memoria? non credo che ci riuscirei a stampare dei cataloghi.... ci impiego anche un'ora per tarsferire sul disco della xerox l'immagine esplosa dal driver di una nuova versione di un catalogo... poi..una volta lì..il peso di una stampa diventa irrilevante. Se stampassi direttamente ci metterei 1 ora per catalogo...

rivedrò queste macchine inkjet alla luce di quanto hai spiegato, per un attimo avevo pensato.... però leggendo le caratteristiche non credo possano fare al mio caso. Tu riesci a farle rendere al meglio ma credo che non ti serva mai tirarle il collo con carichi di lavoro rilevanti.
ciao
sicuramente nessuna inkjet riesce a fare il lavoro che fai con una laser professionale, il discorso è nato perchè chi ha chiesto aiuto non voleva spendere migliaia di euro per una laser a3, e da questo si può dedurre che i carichi di lavoro sono molto bassi... cmq 1000 pagine al mese sono pochissime sia per la b1100 che per la b310, in tempi di tesi e tesine ci stampo almeno 4000 pagine ogni mese
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2011, 22:49   #33
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
valutando l'acquisto mi sono accorto che ha solo interfaccia usb... e per me è un grosso problema.... qualche alternativa valida con ethernet?
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 08:51   #34
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
valutando l'acquisto mi sono accorto che ha solo interfaccia usb... e per me è un grosso problema.... qualche alternativa valida con ethernet?
di quale macchina parli?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:29   #35
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
... cmq 1000 pagine al mese sono pochissime sia per la b1100 che per la b310, in tempi di tesi e tesine ci stampo almeno 4000 pagine ogni mese
tesi e tesine hanno prevalentemente del testo e pesano pochi KB, ma un A3 bello corposo..magari preparato con photoshop può pesare 150MB che poi in stampa vengono "esplosi".... magari puoi ottimizzare generando un pdf ad alta qualità per andare in stampa, ma si tratta sempre di lavori di un certo impegno.
Hai mai problemi dovuto al peso di ciò che stampi?
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 09:33   #36
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
di quale macchina parli?
della epson stylus office b1100
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:06   #37
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
tesi e tesine hanno prevalentemente del testo e pesano pochi KB, ma un A3 bello corposo..magari preparato con photoshop può pesare 150MB che poi in stampa vengono "esplosi".... magari puoi ottimizzare generando un pdf ad alta qualità per andare in stampa, ma si tratta sempre di lavori di un certo impegno.
Hai mai problemi dovuto al peso di ciò che stampi?
mai mai, eppure spesso lavoro in AI
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 10:06   #38
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
della epson stylus office b1100
ti serve ethernet perchè devi metterla in rete?
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:29   #39
cristianp81
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
ti serve ethernet perchè devi metterla in rete?
no no, altrimenti basterebbe la condivisione, è che non ho spazio per metterla sulla scrivania in ufficio, devo sistemarla altrove.... magari provo con un cavo usb lungo...

ps: ma stampa fronte retro automatico? e stampa su carta lucida?

grazie
cristianp81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 11:43   #40
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da cristianp81 Guarda i messaggi
no no, altrimenti basterebbe la condivisione, è che non ho spazio per metterla sulla scrivania in ufficio, devo sistemarla altrove.... magari provo con un cavo usb lungo...

ps: ma stampa fronte retro automatico? e stampa su carta lucida?

grazie
fronte retro automatico no, ma non credo che ne esistano (almeno epson). sulla carta lucida ovviamente stampa, per il cavo lungo dipende quanto è lungo
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v