|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Lo si poteva trovare a casa usato da ragazzi per giocare, lo potevi..anzi, lo puoi trovare nei terminali bancari di primaria importanza, lo trovavi/o in aziende di tutte le dimensioni, insomma è penetrato nei settori più disparati. 2 sole versioni, Home e Professional, la versione server 2003 e quella embedded.. hanno preso il 90% del mercato. Oggi dopo 4 anni dall'uscita di Vista prima e di Seven poi ha ancora una percentuale installata pazzesca, chiaro che l'articolo lo ha messo in evidenza come importanza fondamentale negli ultimi 10 anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
|
E tra meno di tre anni MS rilascerà una patch che lo renderà gratuito (ovviamente per contrastare l'uso di Linux), anche se comunque il supporto hardware sarà considerato indecente nel 2014
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
riguardo a xp non capisco perchè i pc di scuola (decisamente potenti per essere usati in un scuola superiore) nonstante abbiano lo stemma di vista usino xp...
e 4gb di ram e amd atholnx2 64 per xp sono a dir poco sprecati... riguardo ai netbook xp è meglio, ma il so perfetto per i netbook rimane ubuntu, cè poco da fare... (e lo dice uno che ha avuto xp, w7 e ubuntu sullo stesso netbook) da quando ho messo w7 sul mio assemblato con p4 3ghz, 1,5gb ram e vga nvidia5700Ve 256 mb, xp lo uso solo per giocare (in quanto più leggero e con i driver nvidia migliori) windows 8 dovrebbe uscire a metà 2012, troppo presto, bisogna dare più tempo a w7 secondo mè Ultima modifica di tonyxx : 26-08-2011 alle 22:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Evviva Windows XP!
Non parlerei con tanta cognizione di causa di altri sistemi ma certamente di Windows XP parlo volentieri e con piena conoscenza di detto sistema.
La mia esperienza dei sistemi Windows è stata completa. Ho usato, installato, studiato, configurato migliaia di computer tutti equipaggiati con un sistema Windows. Nel lontano 1998 ho conseguito la certificazione MCP su Windows 95 OSR2 che è stato il primo sistema Windows davvero stabile, un sistema completo che disponeva di future purtroppo rimaste inesplorate nella pratica. Pochi hanno conosciuto le sue effettive capacità di interoperare in rete. Chi ha mai saputo che era dotato di funzionalità server compreso l’archetipo del Server Manager di Windows NT 4 con il quale sarebbe stato possibile in una rete Windows 95 gestire centralmente le condivisioni di tutta la rete? Chi ha compreso le possibilità di implementare policy di sistema ad un livello sufficientemente profondo e personalizzabile? Windows XP è stato il primo sistema il cui sviluppo ho seguito sin dall’avvio del progetto codename Whistler e quindi quasi build dopo build fino al rilascio fatidico il 24 agosto 2001 della RTM. All’epoca ritenni il suo rilascio troppo affrettato anche perché sostanzialmente all’epoca era appena iniziata la vera diffusione di Windows 2000 ultima piattaforma coerente client/server in attesa di scoprire se, come sembra sulla carta, Windows 8 client/server sarà davvero una soluzione altrettanto coerente con le nuove esigenze di virtual computing e cloud computing. Non ho amato mai l’interfaccia di Windows XP ma mi ci sono adattato. Rispetto a Windows 2000, che con il rilascio del service pack 2 e un anno dopo del service pack 3 era un sistema completamente interoperante sia con sistemi server Windows NT 4 sia Windows 2000, non ho mai amato proprio la sua interoperatività di rete almeno fino al rilascio del service pack 2 e di Windows 2003 Server. Molto farraginoso fu all’inizio il supporto dei driver per il nuovo sistema fino alla magia del service pack 2 e a quella molto recente, poco decantata ma molto concreta, del service pack 3. Mi permetto tutt’oggi di sostenere che i driver per Windows NT 4.0 avevano una stabilità che abbiamo riavuto indietro solo con il magico Windows 7 che su questo fronte è davvero imbattibile: l’unico sistema in cui il plug and play è veritiero e non un mero auspicio. Tutt’oggi nonostante non esista periferica non supportata in Windows XP capita, per così dire, di litigare con qualche periferica usb e con qualche scheda video specie ATI che disperatamente non ha mai risolto né spiegato il dramma delle BSOD dovute all’Ati2dvag. Eppure oggi che ho vissuto Windows Vista, che nella versione a 64bit è stato un sistema assolutamente valido, come una tragedia dopo averne sognato in fase alpha il nuovo file system WINFS oggi morto e sepolto, avere visualizzato le potenzialità del Castello come soluzione ad hoc per realtà prive di server e così ritrovare in un sistema client quelle funzionalità server che solo Windows 95 OSR2 aveva avuto, approdato felicemente nel mondo di Windows 7, oggi, dicevo, amo più che mai Windows XP. Windows XP Professional Service Pack 3, non prendo in considerazione le altre edizioni di quasi nessun valore reale a partire dall’edizione Home che è sempre stato per me un vero inganno, è un sistema unico. Un sistema plastico nel senso che tutto ciò che manca nelle sue dotazioni di base può essere reperito freeware o con spese modeste potendo disporre per il computing di tutti i giorni di un sistema che se opportunamente manutenuto è ancora il più veloce e il più adatto alle esigenze trasversali di utenti aziendali e domestici. Un sistema che nasconde bene la sua complessità e non te la sbatte in faccia come il magnifico Windows 7 che è un sistema meraviglioso ma che presume negli utenti un’alfabetizzazione informatica che purtroppo i più non hanno mai acquisito fosse anche che utilizzano il computer e Windows da 10 anni o più. Windows XP è un sistema facilissimo da supportare in assistenza tecnica laddove Windows 7 è un sistema difficilissimo e talvolta impossibile se non tramite un intervento locale in sito. Non sopporterò mai il terribile UAC che se in Windows Vista è stata la nemesi Microsoft per tutti i sistemisti è una iattura dolorosa in Windows 7. Disabilitarlo è contradditorio e davvero la quasi totalità degli utenti non ne comprende né il valore, né il senso. La necessità, poi, di dover eseguire in realtà non basate su dominio operazioni di elevazione dei privilegi per far eseguire banali operazioni è qualcosa di mefitico. Ciò che è semplice in Windows XP è diventato straordinariamente difficile per l’utente standard in Windows 7 valga la citazione del perverso sistema per configurare una connessione di rete che essendo cambiata da Windows XP a Windows Vista è sensibilmente cambiata in Windows 7. Predisporre un sistema di scripting per la gestione di Windows XP è straordinariamente semplice laddove in Windows 7 pur essendo più ampio e potente lo spettro per lo scripting è decisamente più complesso. Windows XP nonostante supporti utilmente un massimo di 3 GB di RAM, che è il vero ed il solo motivo per il quale un’azienda e un normale utente domestico dovrà molto presto cedere le armi e il suo amato Windows XP, è un sistema incredibilmente funzionale e le sue lacune e le funzionalità golose di Windows 7 sono facilmente sopperibili e rinunciabili. Evviva Windows XP! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 155
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
@Gippetto
Sei partito bene...sembravo quasi credere a quello che stavi scrivendo...e poi mi scrivi che aspettavi il nuovo filesystem in Vista? Sai che c'è il nuovo FS, mentre quello che manca è WinFs che non è un filesystem? sorvolo sul resto delle cose...UAC è una manna dal cielo per l'utenza e un problema per chi campava sulla manutenzione di quell'abominio di XP, che sotto il profilo sicurezza ed utenze era preistorico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() So perfettamente anch'io che WinFS non è propriamente un file system ma una funzionalità associata al file system ma per estensione all'epoca Microsoft la presentò come una novità talmente importante che avrebbe ridenominato la nuova versione del file system NTFS come WinFS e tra tutte le futures promesse fu quella che inizialmente enfatizzò di più. Quindi in senso stretto, ça va sans dire, hai ragione ma permittimi di ritenerti un po' spocchiosetto ![]() Giusto per la precisione ho trovato questo articolo in rete su un sito non proprio tra i peggiori: http://www.tomshardware.com/reviews/...ghorn,645.html. Così se ne parlava all'epoca...come di un nuovo file system...anche se in senso stretto non lo era... Sai non tanto sono qualificato quanto sono un sistemista per passione sincera e vera e tu mi manchi di rispetto con quello che scrivi. Mai sentito parlare di Protogon? Certo la Microsoft ne parla poco e meno ancora la stampa specializzata ma il sogno ovvero il cruccio è ancora vivo a suo modo. Il tempo mi ha dato ragione mille volte e perciò saprò aspettare. UAC non è una manna ma una necessità frustrante se anziché avere a che fare con un computer, il tuo, hai a che fare con mille computer, non i tuoi! È una soluzione tecnica non condivisa da tutti sebbene risponda ad una esigenza specchiata e a quelle obiettive lacune di Windows XP alle quali sprezzantemente nei miei confronti ti riferisci. Ritengo di averti risposto e se mai volessi replicare fallo con un tono di rispetto o non farlo affatto perché se sono al post 2 qui il motivo è semplice: sono abbastanza umile da preferire leggere che non scrivere. Ultima modifica di gippetto : 27-08-2011 alle 16:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Finora l'unico vero salto di qualità della MS è stato il bistrattato quanto incompreso Vista, un OS che per l'utenza pc ha scavato un solco storico col passato rappresentato dall'ormai obsoleto XP e tutta la famiglia 9x, 7 non è stato altro che un miglioramento del suo illustre predecessore. Non per nulla Vista ha richiesto la gestazione più lunga nella storia MS, più di 5 anni. Ora aspettiamo W8 per vedere se ci sarà un ulteriore balzo tecnico a livello OS, oppure si proseguirà sulla falsariga intrapresa con l'uscita di Vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Per esempio qua:
http://computerhacking.altervista.or...014-poigratis/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Piccole domande
Qualcuno che legge ha mai lavorato in grandi aziende private?
Aziende che hanno nomi come Kodak, Citroen, o roba del genere? Perché secondo voi la Microsoft ha garantito il diritto di downgrade da Windows 7 Professional a Windows XP Professional fino al 2020? Sapete quanto tempo fa Citroen e Peugeot hanno abbandonato Windows 2000 Professional per passare al famigerato Windows Vista Business? Cosa vi fa pensare il fatto che ancora oggi la base installata di Windows XP sia maggiore di quella Windows 7 + Windows Vista? http://www.netmarketshare.com/operat...der=1&qprid=10 Davvero tutti stupidi ad usare ancora Windows XP? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
E quali sarebbero le difficoltà di avere a che fare con 1000 pc con UAC? Se parli delle reti, ci sono le grouppolicy (certo che se il responsabile della rete è un caprone...è ovvio che UAC diviene un problema). Se poi hai a che fare con 1000 pc in modo sparso tipo centri assistenza...non capisco cosa ci sia di difficoltoso, dal momento che di solito al cliente in panne si chiede sempre l'eventuale password.
UAC è un problema solo per chi si ostina a pensare che nel 2011 gli OS debbano essere dei colabrodo sul modello XP e precedenti. Va bene essere affezionati al vintage...ma spacciare XP come qualcosa di eccezionale nel 2011... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Informati meglio, il downgrade da XP Pro a 7 Pro non arriva al 2020 ma al 2015. Quella del 2020 è una storiella girata in rete causata da un problema del programma di traduzione di una news apparsa sul blog MSDN.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
Darei adito ad un confronto ben volentieri ma credo che se ne possa fare a meno... Purtroppo a te sfuggono dall'immaginario tutte quelle situazioni in cui UAC ha rappresentato e rappresenta un ostacolo in più nonostante il suo valore intrinseco che non tanto riconosco ma pensa te...apprezzo. Ritengo, tuttavia, che Microsoft avrebbe potuto ovviare con soluzioni alternative tant'è che per Windows 7, meraviglioso sistema, ha fatto un lavoro egregio. Scendi dal pulpito sul quale ti sei piazzato...ne guadagneresti. Sei davvero arrogante ed irritante e non sai leggere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
Informati tu....... http://www.zdnet.com/blog/bott/xp-in...ine-print/2270 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Complimenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1709
|
Quote:
La maggior parte delle persone che hanno Linux (io compreso) hanno anche Windows (o eventualmente Mac Os), quindi per affossarlo per davvero bisogna fare in modo che Linux non venga installato da solo sui PC (diciamo la verità: la maggior parte delle persone lo installa per curiosità, o per motivi di studio; solo uno studente che conosco lo ha installato per passione). L'unico reale beneficio sarà la riduzione delle ISO di n-Lite: si potrà togliere anche il componente "Attivazione di Windows", che se non sbaglio dovrebbe togliere anche oembios.bin, una riduzione non da poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
Quote:
![]() Se hai argomenti argomenta se no lascia perdere commenti così vuoti. Scorrendo i tuoi ultimi post mi sembrano fatti di nulla o giù di lì e i più significativi sono degli up! ![]() Flower79 ti ringrazio ![]() Non è proprio felice, peraltro, né pensare né scrivere che qualcuno debba "erudirsi". Ognuno di noi dovrebbe ricordare a se stesso di non essere tanto presuntuoso: non siete precisamente degli Einstein! E se lo foste certamente sapreste essere più civili. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Io sono passato da xp a vista a 7, non torno a xp nemmeno se mi pagano e come me moltissimi utenti, sia esperti come gli iscritti a questo forum sia gente con cultura informatica zero. Siamo tutti cretini? |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.