Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2011, 00:29   #21
Fedex_32
Senior Member
 
L'Avatar di Fedex_32
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Galliate
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
si vedranno tranquillo, comunque è ovvio che deve salire almeno a 3.2ghz, meglio 3.6ghz v-core permettendo e come già suggerito deve obbligatoriamente cambiare alimentatore, va bene anche un cx500.
Si decisamente, secondo me 3.2 bastano, almeno io lo tengo a quel valore. Forse 3.6 sono tantini se non ha a disposizione un buon dissipatore e la cpu magari è sfortunata. Come dice lui meglio arrivare a 4 gb per sicurezza. L'alimentatore se ha dei buoni numeri magari ce la fa, certo con un 650 starebbe tranquillissimo.
__________________
Corsair Crystal 460X | AMD Ryzen 7 3700X | Corsair Hydro H150i Pro | ASUS TUF Gaming X570-Plus | Corsair Vengeance 16GB 3600 Mhz | KFA2 1070 EXOC SNPR | Logitech G303 | ROG GM50 | DREVO Excalibur
Creative Sound Blaster Zx | Beyerdynamic COP + V-MODA BoomPro | AOC24G2U + Dell U2412M | Win 10 64 bit
... Mercatino
Fedex_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 00:46   #22
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
Se l'ali è di marca non dovrebbe avere difficoltà
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 00:57   #23
Fedex_32
Senior Member
 
L'Avatar di Fedex_32
 
Iscritto dal: Mar 2011
Città: Galliate
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da stefanozzo2010 Guarda i messaggi
Se l'ali è di marca non dovrebbe avere difficoltà
No certo dovrebbe, io avevo un bidone prima del corsair attuale e quando ho preso la 6870 non ho nemmeno tentato di rischiare
__________________
Corsair Crystal 460X | AMD Ryzen 7 3700X | Corsair Hydro H150i Pro | ASUS TUF Gaming X570-Plus | Corsair Vengeance 16GB 3600 Mhz | KFA2 1070 EXOC SNPR | Logitech G303 | ROG GM50 | DREVO Excalibur
Creative Sound Blaster Zx | Beyerdynamic COP + V-MODA BoomPro | AOC24G2U + Dell U2412M | Win 10 64 bit
... Mercatino
Fedex_32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 07:24   #24
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Provengo da un Q6600 con la mia 5870.In alcuni titoli ero si limitato ed ora con l'i7 gli fps sono aumentati, ma questo non vuol dire che giocavo male, anzi mai avute rogne!Con il Q6600 un altro annetto può starci dentro, imho
Il problema è che in tf2 che è un assassino di cpu il q6600 arrancava, andava meglio la 8800gt con quel procio mentre con la 5850 va meglio i5.
Quote:
Originariamente inviato da Fedex_32 Guarda i messaggi
Io giusto in questi giorni sto aspettando la nuova configurazione in firma passando da un Q6600 ad un i5 2500k, dato che alle prestazioni nei giochi sto attento ti saprò dire per curiosità se noterò miglioramenti con il cambio del solo processore dato che la scheda video rimarrà la 6870 che usavo con il 6600

Comunque sia non avevo nessunissimo problema con quel processore, anzi rimane tutt'ora usabilissimo.
La 6870 non ha problemi con il q6600 perchè richiede cpu meno prestanti soprattutto se la usi in fullhd.

Quote:
Originariamente inviato da Fedex_32 Guarda i messaggi
Cambiare cpu per rimanere sempre su un Q? A meno che riesca a trovare un'occasione sull'usato spendendo poco di differenza io non lo farei sinceramente, aspettando piuttosto di rifare il tutto da zero

Quoto la questione sli e risoluzioni decisamente.
Il q9550 a parità di frequenza va un buon 15-20% in più e non è una cattiva idea cambiarlo, io non l'ho fatto solo perchè ho preso i5 ad un prezzaccio altrimenti lo avrei cercato.
Se trova un q9550 o un q9650 a buon prezzo potrebbe prenderli e allora si he tirerebbe avanti un bel po'.

Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
Devo dare parzialmente torto al buon ratman.
Il q6600 secondo me è ancora un processore valido in grado di far andare bene qualsiasi single-gpu. Ovviamente con un i7 o i5 gli fps aumentano, su questo c'è poco da obiettare, ma non avrai problemi di sorta, i giochi gireranno fluidi e senza problemi.

ps: prendi la twin frozr.
Ti dico quando lo provai con la 5850@900 a 3.6ghz non rendeva come mi sarei aspettato purtroppo, per me non sfrutti la vga.

Che di sicuro i giochi girano fluidi è vero ma ma non tutti perchè dipende dal gioco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 10:12   #25
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
quoto, comunque anche secondo me un upgrade della cpu ci sta. E il q9559 mi pare un procio ancora valido, tallona il phenom 2 x4 955 nei bench
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:35   #26
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
ragazzi vorrei un consiglio, ho il Q9550 a default 2.83 GHz lunedì mi dovrebbe arrivare la MSI GTX560 ti twin frozr II, se lo lascio a default va bene o conviene fare un po di overclock?
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:36   #27
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Ti dico quando lo provai con la 5850@900 a 3.6ghz non rendeva come mi sarei aspettato purtroppo, per me non sfrutti la vga.

Che di sicuro i giochi girano fluidi è vero ma ma non tutti perchè dipende dal gioco.
il q6600 l'ho tenuto per un pò di tempo in daily a 3.6ghz e faceva sfogare alla grande lo sli di 8800gt, facevo 18.300 punti all'inutile 3dm06, con le schede @default, la 5850 però dovrebbe andare leggermente più veloce dello sli di 8800gt, questo si.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:36   #28
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da TheBuilder Guarda i messaggi
ragazzi vorrei un consiglio, ho il Q9550 a default 2.83 GHz lunedì mi dovrebbe arrivare la MSI GTX560 ti twin frozr II, se lo lascio a default va bene o conviene fare un po di overclock?
se lo porti a 3.2ghz è meglio.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 11:44   #29
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
mi potresti consigliare un vcore adatto a questa frequenza tenendo conto che attualmente a default a 2.83ghz il vcore sta a 1.208 V ??
c'è anche il problema delle ram che aumento insieme all FSB dato che il molti non è sbloccato, quindi dovrò abbassare di uno step le ram quindi anziche di 1066mhz andranno a qualcosa di meno...
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:33   #30
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
il vcore deafult è nella media, comunque generlamente per i 45nm se stai sotto 1.4v sei tranquillo, io direi che basta 1.25v per prendere agevolmente i 3.2ghz. Per quanto riguarda le ram vedi se le regge impostate a 1066, altrimenti abbassale a 800.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:53   #31
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
lavora anceh sui timing delle ram
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:28   #32
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
si ma alzando o abbassando 'fsb la frequenza delle ram non scala o aumento rispettando lo "standard" cioè 1066 - 800 -667.. ad esempio se aumento di uno step l'FSB la freq della ram aumenta da 1066 a 1078 questo per fare un esempio.. ecco perchè ogni volta che faccio overclock ho sto problema, che le ram non lavorano mai ad una frequenza standard come 1066 o 800 ... ma a frequenze intermedie.. non so se mi sono spiegato..
ps. scusa la mia ignoranza cosa c'entrano i timing?
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:29   #33
983toxic
Senior Member
 
L'Avatar di 983toxic
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da TheBuilder Guarda i messaggi
si ma alzando o abbassando 'fsb la frequenza delle ram non scala o aumento rispettando lo "standard" cioè 1066 - 800 -667.. ad esempio se aumento di uno step l'FSB la freq della ram aumenta da 1066 a 1078 questo per fare un esempio.. ecco perchè ogni volta che faccio overclock ho sto problema, che le ram non lavorano mai ad una frequenza standard come 1066 o 800 ... ma a frequenze intermedie.. non so se mi sono spiegato..
ps. scusa la mia ignoranza cosa c'entrano i timing?
si infatti, dicevo per questo di abbassarle a 800 così te le ritrovi a circa 900 con l'oc @3.2ghz. I timings contano parecchio, cerca di abbassarli il più possibile.
__________________
Vendo oldware di ogni genere per info pvt.
983toxic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:42   #34
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da 983toxic Guarda i messaggi
il q6600 l'ho tenuto per un pò di tempo in daily a 3.6ghz e faceva sfogare alla grande lo sli di 8800gt, facevo 18.300 punti all'inutile 3dm06, con le schede @default, la 5850 però dovrebbe andare leggermente più veloce dello sli di 8800gt, questo si.
la 5850 a def (725Mhz) va il doppio come fps della mia 8800gt amp che era un oc di serie.

@thebuilder
il q9550 arriva a 4000 con meno di 1.4v di sicuro per cui se porti il bus a 400x8.5 che sono solo 3400 riesci con meno di 1.3v di sicuro e la 560 ringrazierà di sicuro.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 13:48   #35
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
ok grazie per i consigli, i timings delle mie ram sono 5-6-6-18.. come devo modificarli?
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 14:09   #36
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
dipende dal voltaggio delle ram e dalla frequenza comunque abbassali il più possibile rimanendo stabile. Il trucco è trovare un buon compromesso tra frequenza e timing. Io prediligo i timings ma anche la frequenza è importante
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 14:20   #37
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
il voltaggio a default è 2.10 v. Quanto posso abbassare i timing?
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:12   #38
iena89
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da TheBuilder Guarda i messaggi
ti consiglio vivamente di cambiare alimentatore insieme alla scheda grafica. Se vuoi una buona longevità ti consiglio la GTX560 ti che anche in full-hd ti permette di giocare con tutti o quasi i dettagli al max con un frame rate accettabile. Come alimentatore prendi il Corsair CX500 che trovi a 50€.
ok quindi un cx500 dovrebbe bastare, ma se dovessi prossimamente cambiare il q6600 con un bell'i5 o i7 (e magari aggiungere qualche ventola e fare un po' di overclock) va ancora bene l'alimentatore da 500W o e meglio se prendo qualcosa di più potente?
iena89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 15:21   #39
TheBuilder
Senior Member
 
L'Avatar di TheBuilder
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 649
no tranquillo che c'è l'ha fa... il tuo sistema anche con un i7 consumerà massimo 400W
__________________
Intel Core i7-4790 4 GHz | Asus H97-PRO GAMER | Sapphire Radeon RX590 Nitro+ Special Edition | Corsair Vengeance 16GB DDR3 1600Mhz CL9 | Cooler Master HAF 912 Plus | Corsair TX850 | Samsung 850 EVO M.2 500GB + Seagate Barracuda 2TB | Dell U2414H
TheBuilder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 16:35   #40
stefanozzo2010
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 952
quoto, ci dovresti stare se lo prendi di marca. Poi se la differenza di prezzo è poca prendi anche una 650W
stefanozzo2010 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v