Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2011, 09:59   #21
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
10 milioni di g mi parevano in effetti tantini.

Quindi verrebbe più o meno 10^4 rad/s, quindi a = 10^8 * 10^-2 = 10^6 m/s^2 , quindi 100'000 g .

Cosa succederebbe, in teoria, ad attaccare a uno di questi motori un piatto di alluminio spesso 0,1mm e di 30 cm di diametro ? Sempre se il motore riuscisse a farlo girare...

A proposito, come dicevate che si fa a sapere quanta massa riesce a far girare uno di questi motori?
si deforma

per la seconda domanda devi vedere i datasheet dei motori non è che esiste solo un motore che arriva a 100krpm differenti motori--> differenti caratteristiche--> differenti performance
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 09:59   #22
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Già detto.

Pero' perche' dici "m^2"? Ho scritto 10^-2 , cioe' 0,01 metri. ;-)
Lapsus mio, dita e cervello vanno per i fatti loro...solo omega è al quadrato
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 20:53   #23
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
mezzo milione di g sono un valore perfettamente plausibile per "comuni" centrifughe analitiche.
http://biotech.myblog.it/files/Labor...XI_lezione.ppt
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 20:58   #24
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
un rotore da ultracentrifuga pesa alcuni kg, a occhio direi tra i 5 e i 10.

e ovviamente NON si deforma a 100.000 rpm

si tratta chiaramente di roba costosa e precisa (centomila bombe una centrifuga , alcune decine un rotore), ma niente di impossibile.

d'altra parte come credete che facciano a separare l'uranio 235 e 238, coi motori degli aeroplanini?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 21:02   #25
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
un rotore da ultracentrifuga pesa alcuni kg, a occhio direi tra i 5 e i 10.

e ovviamente NON si deforma a 100.000 rpm

si tratta chiaramente di roba costosa e precisa (centomila bombe una centrifuga , alcune decine un rotore), ma niente di impossibile.

d'altra parte come credete che facciano a separare l'uranio 235 e 238, coi motori degli aeroplanini?
roba che se sbagli anche minimamente le quantità di sostanza da centrifugare e sbilanci il carico, non vorrei mai trovarmi nella stanza della centrifuga


comunque io avevo costruito un aspiratore/ventilatore con un motore di una lavatrice (30 krpm a vuoto) e una girante da aspirapolvere. E' pazzesco quanta aria muove. E quanto aspira
Ti credo bene che sto dyson ha fatto i soldi. evidentemente ha capito prima di tutti che più aumenti i giri della ventola centrifuga e più aumenta la velocità dell'aria e quindi la capacità di aspirazione
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 21:26   #26
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
più che altro la chiave è gestire le turbolenze, immagino

a quelle velocità non penso sia flusso laminare
quindi le perdite di carico saranno notevoli
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 21:28   #27
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
roba che se sbagli anche minimamente le quantità di sostanza da centrifugare e sbilanci il carico, non vorrei mai trovarmi nella stanza della centrifuga
no

ci mette mezz'ora ad arrivare a regime, appena ci sono forze sull'albero motore si ferma, ovviamente.

cmq si, vanno bilanciate accuratamente
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 11:40   #28
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Comunque l'innovazione degli aspirapolveri Dyson sta nel sistema di raccolta polvere senza sacchetto, il motore è un componente secondario.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 11:54   #29
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Se a=Omega^2 * r non è un opinione, a 100'000 rpm un dischetto largo 1 cm (0,01 m) ha una accelerazione, alle estremità, pari a (10^5)^2 * 10^-2 = 10^8 m/s^2 , ossia 10^7 g !!
Cala

=(2*3.14*10^5/60)^2*0.01=circa 10^5 g

Il motore del macinino del caffe ne fa tranquillamente 30.000.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 13:50   #30
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Cala

=(2*3.14*10^5/60)^2*0.01=circa 10^5 g

Il motore del macinino del caffe ne fa tranquillamente 30.000.
Un altro ritardatario.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 13:53   #31
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Ti credo bene che sto dyson ha fatto i soldi. evidentemente ha capito prima di tutti che più aumenti i giri della ventola centrifuga e più aumenta la velocità dell'aria e quindi la capacità di aspirazione
Questo lo poteva capire anche un bambino di 6 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Comunque l'innovazione degli aspirapolveri Dyson sta nel sistema di raccolta polvere senza sacchetto, il motore è un componente secondario.
Tutt'altro, almeno a quanto si legge sul sito: il motore a "velocità smodata" (cit. ) e l'incanalamento dell'aria a velocità smodata in una struttura tubolare multipla particolare permetterebbe di creare 8 mulinelli ad altissima velocità che permetterebbero non solo di aspirare di più, ma anche di "gestire meglio" le microparticelle ed produrre effetti antialergici.

Boh, così dice.

Ho visto un modello portatile in negozio, l'altro giorno, sembra una fantascientifica rivoltella a otto colpi!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 14:13   #32
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Un altro ritardatario.
Ah, lo ho visto ora, ritornando in tema ricordo che una decina di anni fa alcune donne si ferirono, una deturpandosi il volto, a causa dell'esplosione della centrifuga per fare i succhi di verdura. Questo per dire che comunque restano sollecitazioni enormi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 15:33   #33
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Tutt'altro, almeno a quanto si legge sul sito: il motore a "velocità smodata" (cit. ) e l'incanalamento dell'aria a velocità smodata in una struttura tubolare multipla particolare permetterebbe di creare 8 mulinelli ad altissima velocità che permetterebbero non solo di aspirare di più, ma anche di "gestire meglio" le microparticelle ed produrre effetti antialergici.
Il principio dovrebbe essere questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Cyclonic_separation
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:09   #34
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Questo lo poteva capire anche un bambino di 6 anni.


Tutt'altro, almeno a quanto si legge sul sito: il motore a "velocità smodata" (cit. ) e l'incanalamento dell'aria a velocità smodata in una struttura tubolare multipla particolare permetterebbe di creare 8 mulinelli ad altissima velocità che permetterebbero non solo di aspirare di più, ma anche di "gestire meglio" le microparticelle ed produrre effetti antialergici.

Boh, così dice.

Ho visto un modello portatile in negozio, l'altro giorno, sembra una fantascientifica rivoltella a otto colpi!
è un fottutissimo separatore a ciclone pilotato da un motore ad altissima velocità... evidentemente è il primo che ha avuto l'idea di abbinare le due cose all'aspirapolvere che ti devo dire
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:09   #35
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Il principio dovrebbe essere questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Cyclonic_separation
ecco infatti
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:13   #36
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
è un fottutissimo separatore a ciclone pilotato da un motore ad altissima velocità... evidentemente è il primo che ha avuto l'idea di abbinare le due cose all'aspirapolvere che ti devo dire
mi ricordo in uno speciale su Dyson che un giorno mentre era in giro ha preso l'idea da quei cosi che si trovano nei cantieri, da li ha prodotto il primo sample che ha portato in giro per le varie aziende che non hanno creduto nel progetto; poi si è messo in proprio ed eccolo ad oggi
Comunque intendevo dire che il motore non è il fulcro centrale del sistema.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 19:22   #37
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
è un fottutissimo separatore a ciclone pilotato da un motore ad altissima velocità... evidentemente è il primo che ha avuto l'idea di abbinare le due cose all'aspirapolvere che ti devo dire
boh, per quanto ne so potrebbe pure averlo inventato lui il separatore a ciclone.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 01:13   #38
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
boh, per quanto ne so potrebbe pure averlo inventato lui il separatore a ciclone.
Assolutamente no!
A parte i separatori a ciclone d'aria per le polveri da cantiere;
cicloni ad acqua, costitutiti da un imbuto in cui l'acqua viene immessa tangenzialmente
da sopra, in modo che quando cade nella parte stretta aumenti naturalmente il
numero di giri e si crei una centrifuga semplicissima;
sono noti da un saaaaaaccco di tempo ed usati ad esempio,
per separare le più fini pagliuzze d'oro dal fango dei fiumi.

Mi sembra una discussione pubblicitaria; non si poteva dire :
"L'aspirapolvere di una nota (oppure ******) ditta,
ha un motore da 100000 giri al minuto ?" Invece di dire proprio il nome
del prodotto

Ciao
__________________
Lnk ReferendumCostituzionale Ho messo la croce sul NO! per adempiere al mio giuramento militare.
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 10:59   #39
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Veramente il punto della discussione è: dove compro, quanto mi costa e come piloto un motore da centinaia di migliai di rpm?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 11:22   #40
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Veramente il punto della discussione è: dove compro, quanto mi costa e come piloto un motore da centinaia di migliai di rpm?
Come mi sembra ti fosse già stato suggerito, in un qualsiasi negozio di modellismo puoi ordinare il motore con relativo esc ed un numero sufficiente di batterie per farlo arrivare a 100mila rpm. Ad esempio se prendi un motore da 9000KV e lo alimenti con 3 celle al litio in serie arriva a 100mila rpm SENZA carico. Ovviamente il motore deve essere progettato per reggere quella velocità.
Oppure prendi un'aspirapolvere dyson e la smonti
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v