Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2010, 16:18   #21
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
il mio fornitore Kyocera, senza una particolare scontistica personalizzata, proponeva dei prezzi un filino migliori... 166+iva il colore, io forse spunterei un prezzo migliore. Se sei interessato a Kyocera verifica se c'è un rivenditore fisico nella tua zona... forse puoi spuntare qualcosa di meglio rispetto ai prezzi che hai visto. Su macchine più grandi ho dei costi circa dimezzati....
ciao
Ti riferisci a macchine di oltre i 1000 €?
Non saprei cosa dire

Sono indeciso tra i due modelli citati:

con quella a gel sono a 850 €, la laser invece a poco più di 700€, ma mi necessiterebbe anche il mod. A3 (quindi 1000€ tot, anche se quest'ultima la acquisterei privatamente)

sono quasi tentato di scegliere la laser da 9600 dpi, tanto prima che arrivo all'equivalente di 10.000 pagina ce ne vorrà di tempo...
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 16:36   #22
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
si, mi riferisco a macchine sopra i 1000...
è che noi le usiamo le stampanti.... con la piccola Kyocera FS-4020DN che ho installato il 27 maggio sono arrivato a quasi 40.000 facciate... ho calcolato che nella vecchia epson aculaser c4100 da 1.000 euro devo averci speso una cifra dell'ordine dei 40 - 50 mila euro di consumabili.... x cui faccio molta attenzione all'aspetto dei costi di gestione.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2010, 20:30   #23
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
si, mi riferisco a macchine sopra i 1000...
è che noi le usiamo le stampanti.... con la piccola Kyocera FS-4020DN che ho installato il 27 maggio sono arrivato a quasi 40.000 facciate... ho calcolato che nella vecchia epson aculaser c4100 da 1.000 euro devo averci speso una cifra dell'ordine dei 40 - 50 mila euro di consumabili.... x cui faccio molta attenzione all'aspetto dei costi di gestione.
ciao
Parlando di laser a colori in genere, qual'é il modello/marchio col più basso costo del toner? Per queste laser a colori ho visto cifre assurde

P.S: ci si può fidare dei vari negozi che ricaricano cartucce e toner?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 00:25   #24
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
...la epson di cui parlavo prima aveva un costo bello alto...!Mesi fa ho fatto un calcolo di quanto mi sarebbe costato stampare 500k facciate, suddivise in 250k a colori e 25ok in bianco e nero su diverse stampanti...alle condizioni di copertura standard del 5%. Se non ricordo male...aggiungi sempre l'iva... 26k con la epson, 22k con una oki mc860 (non ricordo bene il modello...il più piccolo multifunzione a3 della oki)... circa 16 con la xerox 7760.... 10 e 11 il modello nuovo e quello "vecchio" della kyocera ... la task alfa ci250 e il precente KM-C2525E. SU kyocera ho trovato i consumabili dal costo più basso nell'ambito delle macchine alla mia portata.
Con la epson C4100, prima di decidermi a prendere una xerox da 5k euro, avevo provato 2 volte dei toner compatibili ma non funzionavano...non centravano nulla. Ora che non mi interessa più un rivenditore che è passato mi ha trovato un compatibile che funziona. Ho provato ad installare il giallo.. ma prima ho stampato delle pagine di giallo pieno dandone una al rivenditore, ieri è ripassato ed ho stampato la stessa pagina di giallo con il compatibile.... è un giallo pallido che non centra nulla con quel bel giallo del toner originale...
Il toner originale del multifunzione kyocera mi costa meno del compatibile epson....
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 07:45   #25
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Insomma, riassumendo: per stampe a colori mi converrebbe ancora utilizzare le inkjet?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 10:35   #26
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
mah! le laser di un certo livello ritengo abbiano un costo copia inferiore, sicuramente hanno delle velocità e affidabilità di un altro pianeta. In azienda le inkjet sono sparite... se vuoi te ne posso regalare 2 in formato A3, della HP mod. cp1700dn.... hanno anche il modulo posteriore x il fronte retro.... solo che probabilmente ci devi cambiare tutte le cartucce e tutte le testine....
...non ricordo più cosa cercavi e cosa devi stamparci......
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 12:40   #27
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
mah! le laser di un certo livello ritengo abbiano un costo copia inferiore, sicuramente hanno delle velocità e affidabilità di un altro pianeta. In azienda le inkjet sono sparite... se vuoi te ne posso regalare 2 in formato A3, della HP mod. cp1700dn.... hanno anche il modulo posteriore x il fronte retro.... solo che probabilmente ci devi cambiare tutte le cartucce e tutte le testine....
...non ricordo più cosa cercavi e cosa devi stamparci......
ciao
Riassumendo: per l'uso di cui ho bisogno, la quantità media di riempimento per pagina pare essere intorno al 25% rispetto alla normativa standard che invece prevede un riempimento al 5%....come dire, dal dato dichiarato di ogni marchio devo considerare una quantità di copie 5 volte di meno, cosicché le 2.000 pag. per toner/cartuccia divengono 400/500 ed i consumabili di installazione arriverebbero a poche centinaia di pagine. Col mio basso n° di stampe non posso valutare macchine più costose perchè difficilmente sarebbero ammortizzabili così come spendere 500€ per ogni set di toner da 10/12 k pagine se in realtà arriverei a non più di 2500 copie. A questo punto tornano ancora interessanti le getto d'inchiostro, sopratutto ho visto che ci sono le kodak ad un basso costo di ricarica: le conosci?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:09   #28
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
in una stampante b/n della Kyocera il toner nero mi sta durando molto di più di quanto dichiarato....

Se il tuo foglio è ricoperto x il 25% di inchiostro.... non è che ogni colore sia presente x il 25%... metti che ci sia il 10% di giallo 2% di nero 6 % ciano 10% magenta.... un mix.... Con la xerox 7760 stampo cataloghi di prodotti con una buona copertura dei fogli... Le ricariche sarebbero da 25.000 pagine i toner colore e 28/30.000 il nero al 5% standard. Il giallo mi dura tra i 15 - 16K, ciano sui 20k, magenta 15-16k, il nero non finisce mai... 40-50K....

non so che qualità e che che tempi di stampa ti vanno bene, se c'è molto da stampare una inkjet impegherà più tempo... soprattutto se non stampi in bassa qualità.
Non sono pratico di CISS ....
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 13:53   #29
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
in una stampante b/n della Kyocera il toner nero mi sta durando molto di più di quanto dichiarato....

Se il tuo foglio è ricoperto x il 25% di inchiostro.... non è che ogni colore sia presente x il 25%... metti che ci sia il 10% di giallo 2% di nero 6 % ciano 10% magenta.... un mix.... Con la xerox 7760 stampo cataloghi di prodotti con una buona copertura dei fogli... Le ricariche sarebbero da 25.000 pagine i toner colore e 28/30.000 il nero al 5% standard. Il giallo mi dura tra i 15 - 16K, ciano sui 20k, magenta 15-16k, il nero non finisce mai... 40-50K....

non so che qualità e che che tempi di stampa ti vanno bene, se c'è molto da stampare una inkjet impegherà più tempo... soprattutto se non stampi in bassa qualità.
Non sono pratico di CISS ....
ciao
La velocità di stampa mi é quasi indifferente perché non devo fare stampe seriali; per quanto alla buona qualità di stampa a volte é neccessaria (quando stampo foto) altre volte non é così importante (ad es. quando stampo documenti pdf colorati).
Curiosità: statisticamente parlando, in % con quale frequenza cambi i vari toner colore, e sopratutto ti capita di sostituirne contemporaneamente più di un toner per volta?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 14:20   #30
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
con la vecchia epson, anni fa, quando avevamo cominciato a stamparci i cataloghi da soli, stampavamo all'ultimo momento prima di una fiera dopo aver inserito i nuovi prodotti.... e in un giorno riuscivo a far fare "un giro" a tutti i toner, installarli nuovi... scaricarli completamente in un giorno e nello stesso giorno montarci un altro toner nuovo ... x ogni colore.. più di 1.000 euro di consumabili in un giorno. Ora non mi succede più! I cataloghi li faccio con la xerox e anche se devo stampare 10.000 facciate in 2 giorni... i toner che mi durano meno durano un 15k... Ogni colore ha la sua storia, i consumi sono diversi, le tempistiche di cambio diverse.... posso avere il giallo al 20% ed il magenta all'80%.... li cambio raramente anche perchè non ho un utilizzo della macchina costante ma finalizzato ad eventi. Nel multifunzione Kyocera che ho acquistato usato a fine luglio ed aveva ancora le cartucce originali ho cambiato solo il giallo qualche giorno fa. Il lavoro "sporco" ora lo fa tutto la Kyocera FS-4020DN in bianco e nero...questa la statistica esatta:
27/05/2010 installazione con il primo toner di durata limitata (deve riempire la macchina!)
12/07/2010 installazione nuovo toner a 11.559 copie
02/10/2010 sono a 38.650 copie e sono in attesa che il toner si esaurisca, doveva durare 20k ma sono altre 27k e non sono certo pagine bianche quelle che stampo! ... posso dire con certezza che non mi si è mai inceppato un foglio...stampa fino a 45ppm... il toner mi costa 99 + iva originale..... fino ad almeno 300.000 copie non sono previstiti elementi da sostituire.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 15:00   #31
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Sei stato molto esaustivo, grazie

Per quanto riguarda le due stampanti sopra citate (Kyocera e Ricoh), per il mio tipo di utilizzo, ho calcolato un costo di stampa pari ad 1€ a copia
di conseguenza prenderò in considerazione le inkjet per quanto riguarda la grafica/immagini, ed eventualmente una laser entry level quando sotituirò il modello bn.

P.S: Conosci queste stampanti?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 16:53   #32
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
1€? come ci arrivi a questo valore?
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 17:01   #33
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
1€? come ci arrivi a questo valore?
ciao
Calcolo ottenuto dividendo il costo complessivo dei toner per il n° teorico di copie, tenuto conto che per il mio fabbisogno la % di riempimento pagina non é il 5% come da standard ma il 25%: di conseguenza il consumo é 5 volte superiore e conseguentemente la durata si riduce di conseguenza. Il calcolo non l'ho effettuato io ma il riv.
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 18:21   #34
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
scusa...con quale stampante laser ti ha fatto i conteggi?

al di là del tipo di stampante che acquisterai, sei certo del 25% di copertura per ogni colore? Mi sembra eccessivo, cosa stampi? si tratta di stampe che stai già facendo e quindi è una considerazione in funzione dei consumabili che utilizzi ora o si tratta di una pura stima? Anche le aree del foglio stampate di solito non sono pienamente ricoperte, si sfrutta il bianco del foglio di base. I miei catolghi sono abbastanza pieni ma non si ariva di certo a quelle percentuali di copertura che hai indicato.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2010, 21:02   #35
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
scusa...con quale stampante laser ti ha fatto i conteggi?

al di là del tipo di stampante che acquisterai, sei certo del 25% di copertura per ogni colore? Mi sembra eccessivo, cosa stampi? si tratta di stampe che stai già facendo e quindi è una considerazione in funzione dei consumabili che utilizzi ora o si tratta di una pura stima? Anche le aree del foglio stampate di solito non sono pienamente ricoperte, si sfrutta il bianco del foglio di base. I miei catolghi sono abbastanza pieni ma non si ariva di certo a quelle percentuali di copertura che hai indicato.
ciao
C'era una prova di stampa fatto con una laser a colori, nella quale vi era una fotografia della dimensione di ca 8x10cm; sulla base di questa stampa su foglio A4 ho voluto calcolare il consumo sulla base della copertura, che il riv. ha identificato nel 25% ca.
Naturalmente non é che stampo tutti i giorni foto, ma può capitare che su di un foglio vi siano 2/3 immagini di questo tipo così come diversi fogli senza immagine; in sintesi più che di previsione si tratta di un computo simbolico.
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2010, 16:22   #36
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Un ultima domanda agli esperti delle stampanti gel (Ricoh Aficio): in confronto alla stampa inkjet (con inchiostri Durabrite Epson) come si comporta questa stampante sotto l'aspetto idro resistente?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:11   #37
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
Hai detto che con una immagine da 8 x 10 cm avete calcolato una copertura del 25%... ed un costo di 1 € a facciata.

Non mi avete convinto e ho fatto dei conteggi…..
Nelle immagini campione precaricate di windows 7 ho preso l’immagine dei pinguini, l’ho messa su un foglio A4 e l’ho dimensionata a 8,4 x 11,2 cm.
Dimensione foglio A4 21x29,7= 623,7 cmq
Dimensione immagine 8,4x11,2 = 94,08 cmq…. Circa il 15% di superficie foglio A4 coperta.
Come avevo già scritto non è che ogni colore poi incida x la percentuale di copertura del stampato, dipende da quali colori sono interessati e con quale intensità. Con le funzionalità della xerox 7760 ho misurato le percentuali di copertura che risultano essere di 8,53% ciano – 4,80% magenta – 3,10% giallo – 2,13% nero . In totale abbiamo 5,48% colore e 2,13% nero
Con la stampante Kyocera KM-C2525E mi costerebbe 0,0347 € + iva
Con la stampante Kyocera FS-C5300DN mi costerebbe 0,0597 € + iva

..salvo errori nei conteggi ma non mi pare....
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 12:41   #38
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
Hai detto che con una immagine da 8 x 10 cm avete calcolato una copertura del 25%... ed un costo di 1 € a facciata.

Non mi avete convinto e ho fatto dei conteggi…..
Nelle immagini campione precaricate di windows 7 ho preso l’immagine dei pinguini, l’ho messa su un foglio A4 e l’ho dimensionata a 8,4 x 11,2 cm.
Dimensione foglio A4 21x29,7= 623,7 cmq
Dimensione immagine 8,4x11,2 = 94,08 cmq…. Circa il 15% di superficie foglio A4 coperta.
Come avevo già scritto non è che ogni colore poi incida x la percentuale di copertura del stampato, dipende da quali colori sono interessati e con quale intensità. Con le funzionalità della xerox 7760 ho misurato le percentuali di copertura che risultano essere di 8,53% ciano – 4,80% magenta – 3,10% giallo – 2,13% nero . In totale abbiamo 5,48% colore e 2,13% nero
Con la stampante Kyocera KM-C2525E mi costerebbe 0,0347 € + iva
Con la stampante Kyocera FS-C5300DN mi costerebbe 0,0597 € + iva

..salvo errori nei conteggi ma non mi pare....
Complimenti per il calcolo così preciso, ne aprofitto per farti calcolare il costo tipo sull'immagine che hai preso come campione, da cm 8,4x11,2
tenuto conto che per la gx7000:

-Consumabile nero per 3.000 stampe costa euro 72,00
-Consumabile ciano-magenta-giallo per 2.300 stampe costano 88,00 euro l'uno

A quanto equivarrebbe ipoteticamente il costo/copia per quell'immagine, tenuto conto che il materiale di origine é dato per ca 1000 pag x colore?
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 14:19   #39
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
del materiale originariamente installato non mi interessa... ne tieni conto solo x calcoli riguardanti l'ammortamento della spesa... è come se la stampasse costasse un pò di meno in quanto contiene del materiale di consumi.

Con i materiali definitivi, relativamente al solo toner, immagino già ivato, avresti un costo copia di 0,136 €. Se si tratta di una jnkjet a gel non dovresti avere altri elementi di consumo.

La stampante più piccola di cui ho fatto i conteggi, la FS-5300DN dal costo di 533+iva, prevede un kit da sostituire a 200.000 copie x cui, considerando che non ci arrivi, non ho incluso nei costi tali spese.

Non so cosa e come devi stampare e non ti voglio consigliare una tecnologia piuttosto che un'altra, io ti parlo solo di ciò che conosco... però i conteggi li devi fare bene o rischi di prendere cantonate.
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2010, 15:35   #40
Fabrizio40
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
del materiale originariamente installato non mi interessa... ne tieni conto solo x calcoli riguardanti l'ammortamento della spesa... è come se la stampasse costasse un pò di meno in quanto contiene del materiale di consumi.

Con i materiali definitivi, relativamente al solo toner, immagino già ivato, avresti un costo copia di 0,136 €. Se si tratta di una jnkjet a gel non dovresti avere altri elementi di consumo.

La stampante più piccola di cui ho fatto i conteggi, la FS-5300DN dal costo di 533+iva, prevede un kit da sostituire a 200.000 copie x cui, considerando che non ci arrivi, non ho incluso nei costi tali spese.

Non so cosa e come devi stampare e non ti voglio consigliare una tecnologia piuttosto che un'altra, io ti parlo solo di ciò che conosco... però i conteggi li devi fare bene o rischi di prendere cantonate.
La 5300 laser mi costerebbe 600,00 iva esclusa, mentre i toner a colori 200,00 euro cad per ca 10.000 copie e 160 euro il nero dela durata di ca 10.000 copie
Naturalmente mi devo dimenticare la stampa massiva in grafica con la laser e conseguentemente con la gel, cercando di utilizzare la inkjet per questo scopo....ma stampando occasionalmente report fotografici avrò bisogno di una inkjet che non rischi l'essicazione ma a quel punto avrei un costo immediato (per l'HP A3) di 400 euro iva invece dei 250 di Epson

non so che fare...
Fabrizio40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Speciale Braun in offerta: dai kit 6-in-...
Alphabet (Google) raggiunge il traguardo...
Samsung porta il suo browser Internet su...
Formazione, innovazione e IA: al Digital...
Mercato smartphone in ripresa: Samsung e...
AOL diventa italiana: accordo da 2,8 mil...
'Non se, ma quando': Waymo ammette che u...
Donald Trump e Xi Jinping si sono incont...
OPPO Reno12 F 5G in offerta super: fotoc...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v