|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Stampanti a gel
Qual'é la differenza rispetto a quelle laser per quanto riguarda la qualità?
Per quanto riguarda la resistenza del gel, é paragonabile a quella dell'inchiostro, cioé poco resistente alle gocce d'acqua? |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Premetto che non le ho mai provate perché a mio avviso la nota dolente è l'utilizzo di una tecnologia "di nicchia" con conseguente impossibilità di trovare compatibili (=> è impossibile abbattere i costi)
Quote:
Quote:
Se mi dici quali sono di preciso le tue esigenze provo a consigliarti.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
||
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Le mie esigenze sono: -prezzo di acquisto entro i 700 euro -stampa anche su A3 a colori (non importa se la qualità non é fotografica) -inchiostri/consumabili resistenti, sia all'acqua che all'essicamento (cioé a fonti di calore) -costi di stampa/cartucce il più possibile contenuti grazie |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Se intendi farne un uso costante ma moderato, potrebbe essere una buona idea orientarsi su una inkjet come la epson b1100 (250 €) che puoi equipaggiare con un set di cartucce autoreset (circa 20 €) da riempire al bisogno con inchiostri a pigmento (circa 60 € / litro), facendo attenzione a non metterci i dye based (nemmeno i puù raffinati metal-c) perché viene a cadere il discorso della resistenza all'acqua che invece è la ragione per cui è valida questa stampante. La aficio gx7000 costa 700 euro, ma considera che i consumabili ti costano circa 70 euro per una cartuccia che non fa nemmeno 2500 copie, mentre con una laser trovi toner pronti all'uso che con 130 euro fanno 15000 copie e se usi i refill risparmi ancora di più. Diciamo che la aficio può essere la scelta vincente se hai in mente una tiratura media: troppe stampe per una inkjet tradizionale e troppe poche per ammortizzare l'investimento iniziale di una laser in tempi ragionevoli. Se però hai in mente tirature nell'ordine delle migliaia di copie, bisogna prendere una laser, ma a quel punto il budget è troppo limitato. Per qualcosa di valido bisogna preventivare circa 2500 euro. Quindi per ricapitolare: - poche copie (meno di 1000 al mese): epson b1100 con kit autoreset; non la conosco ma ne ho letto bene da parte di chi ce l'ha e comunque è tecnologia consolidata e affidabile. - 2-3000 copie al mese: aficio gx7000; però non ne ho esperienza e nemmeno "sentito dire": se la prendi facci sapere - molte migliaia di copie: laser (io consiglio la oki 9650 che costa relativamente poco ed è facilmente refillabile: ce l'ho e mi trovo bene).
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
No E' un chip che viene montato sulle cartucce refillabili: a differenza dei chip normali che ci sono sulle cartucce che ad un certo punto arrivano a 0 e impediscono la stampa, gli autoreset possono essere resettati così da poter refillare la cartuccia e continuare ad usarla.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Quote:
quindi 70x4=280 €? Se sono questi i costi la escludo a priori ed allora mi accontento di una laser a colori formato a4 P.S: laser b/n formato A3, a quale cifra si trovano? Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Circa 1500 euro per le marche più note. Le altre probabilmente hanno prezzi più abbordabili ma così su due piedi non so.
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
A questo punto, dato che i costi delle cartucce-gel sono decisamente importanti opterei su di una colori A4, lasciando l'opzione A3 per tempi futuri, sperando che si abbassino... Orientandomi sul formato tradizionale A4, cambiano anche le esigenze: come stampante a colori A4, quale mi consiglieresti per qualità di stampa ed affidabilità? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ho letto di molti utenti soddisfatti della lexmark: prova a fare una ricerca nella sezione e troverai senz'altro un valido aiuto
__________________
Inviato dal mio pollo di gomma™ usando la carrucola |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Il dubbio rimane su tre marchi: -HP: ottime senza dubbio -EPSON: meglio come ink-jet, anche se non disprezzabili -OKI: non le conosco, difficili da reperire -ALTRI: ? |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
ciao, prova a valutare questo modello
KYOCERA FS-C5300DN monta degli elementi a lunga durata x cui fino alle 200.000 copie ci devi mettere solo toner... la Kyocera fa macchine x stampare molto, senza problemi, a costi bassi... più vai su con le macchine meno ti costano i consumabili... ma da questo modello sono già interessanti. 533+iva mi sembra il costo della macchina.. ciao |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Il discorso Aficio GX mi andrebbe bene nonostante l'alto costo delle cartucce, poiché viste le mie esigenze accanto alla laser A4 dovrei acquistarne un altra (quindi inkjet) e conseguentemente arriverei a pagare quanto l'Aficio Il modello che hai segnalato é spettacolare, sia per qualità che per durata, ma viste le ridotte copie che mi necessitano (600-800 copie/anno) sarebbe un surplus non necessario e d'altronde una laser A3 costa oltre i 1500 €..... A questo punto sorge un dilemma: meglio spendere 800/850 € ca per una stampante Aficio A3 con qualità 3600x1200 oppure meglio la kyocera in oggetto più una stampante inkjet A3? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Il discorso Aficio GX mi andrebbe bene nonostante l'alto costo delle cartucce, poiché viste le mie esigenze accanto alla laser A4 dovrei acquistarne un altra (quindi inkjet) e conseguentemente arriverei a pagare quanto l'Aficio Il modello che hai segnalato é spettacolare, sia per qualità che per durata, ma viste le ridotte copie che mi necessitano (600-800 copie/anno) sarebbe un surplus non necessario e d'altronde una laser A3 costa oltre i 1500 €..... A questo punto sorge un dilemma: meglio spendere 800/850 € ca per una stampante Aficio A3 con qualità 3600x1200 oppure meglio la kyocera in oggetto più una stampante inkjet A3? |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
mah! comprare una stampante x 1.000 copie all'anno... e in A3 quante dovresti farne? Se inkjet e non la usi...quando ti serve funziona?
Dopo varie stampanti io ho conosciuto Kyocera quest'anno trovando un rivenditore con laboratorio e tutto il resto a pochi km dall'azienda. Prima ho preso un A4 b/n da 45 ppm... in seguito, avendo la fotocopiatrice distrutta, il rivenditore mi ha trovato un multifunzione A3 usato mod. KM-C2525E. Colori, ADF perfetto, fax di rete... toner colore da 8.000 pag a 80euro + iva, toner nero da 15K a 60euro +iva.... fino ai 300k copie ci devo mettere solo il toner x il discorso degli elementi interni di lunga durata. La macchina era un ex-noleggio ed aveva solo 7.100 copie stampate, ho pagato 1.800 + iva. ..se mi ci metto io 7.000 pagine sono capace di farle in un giorno....! Il modello nuovo, l'ALFA 250ci, nuova con fax di rete ecc. sarebbe a più di 4.000. Prova a vedere se ti può interessare questa strada e se trovi qualcosa di usato affidabile. ciao |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Quote:
Il riv. mi aveva fatto una proposta: ritiro del veccchio fotocopiatore + 1800 €, ma non intendo spendere tali cifre Tutto sommato 800/850 max mi stanno bene, al limite anche con quei costi delle consumabili Ricoh La mia diffidenza verso le ink-jet deriva solo dal fatto che sono molto sensibili alla temperatura ed al clima ambientale, altrimenti avrei risolto con una semplice STYLUS OFFICE B1100 Ultima modifica di Fabrizio40 : 30-09-2010 alle 14:38. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
dall'affitto ne sto ben lontano anche io.... ti dicevo di pensare all'acquisto di un buon usato su macchine precedente affittate e usate poco...e quindi perfette.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Ok, però visto che non ho di queste offerte, mi orienterò su questa Aficio oppure su quella Kyocera ed in seguito la bj 1100.....anche se il dubbio rimane
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 305
|
Cercando informazioni su quel modello Kyocera segnalato, mi sono imbattuto in questo sito che
http://comerisparmiarefinoall80perce...s-c5300dn.html probabilmente dureranno una vita, certo che i costi non sono proprio contenuti, ca 200€ per cartuccia quindi almeno 600,00 € |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
|
il mio fornitore Kyocera, senza una particolare scontistica personalizzata, proponeva dei prezzi un filino migliori... 166+iva il colore, io forse spunterei un prezzo migliore. Se sei interessato a Kyocera verifica se c'è un rivenditore fisico nella tua zona... forse puoi spuntare qualcosa di meglio rispetto ai prezzi che hai visto. Su macchine più grandi ho dei costi circa dimezzati....
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.




















