|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
A parte che i documentari non dimostrano ma raccontano, ma poi questa cosa dei "wormholes" che collegano punti lontanissimi dell'universo sono anni che la sento dire in documentari vari! Non so se sono la stessa cosa dei motori a curvatura (teoricamente possibili, a quanto ne so).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
Ti basta? ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Raccontano... cose false?
![]() To allow significa permettere, ed in questo caso lo vedrei meglio come non escludere, il che significa nada de nada. Balle da Micio Miao, come si chiama quel raccontafrottole cinese? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
jumpjack se per te questi prodotti d'avanspettacolo a tema para-scientifico sono buoni documentari , pace ...guardateli e sii felice
ma non pretendere che chi ha un minimo di esperienza debba concordare per forza con la tua opinione . basta la bestemmia che hanno pronunciato all'inizio per bocciarli senza appello , e non sto scherzando , in qualunque facoltà uno studente sotto esame che definisce la velocità una forza viene mandato via con gran spernacchiamenti e sfottiture da parte dei docenti esaminatori . |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quanta esagerazione e quanta puzza sotto il naso... scappo prima che mi esca qualche epiteto troppo pesante
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() ![]() Non è puzza sotto al naso. E' che non si puo' parlare di universi paralleli e robe complicate commettendo errori grossolani anche se capisco che non intaccano la linearità del programma. Anche fantasticare di salti da un buco nero ad un altro, non c'è nulla di sbagliato, ma va ridimensionato a quello realmente si tratta, ossia, se non sbaglio non si sa neppure se esistano i buchi neri, e si hanno solo candidati-buchi-neri... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Udine
Messaggi: 3178
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
visto che mi interessano queste cose, quali sono i documentari più autorevoli? Anche in inglese
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
qualche mese fa sono andato (qui a Milano) a "Vedere la Scienza", un festival con la proiezione di molti documentari di grande interesse. siccome sono andato solo a una giornata (quella di domenica, visto che in settimana lavoro), ho chiesto via mail se era possibile vedere su internet i documentari che mi ero perso. Purtroppo la situazione in Italia in termini documentaristici è molto scarsa, ma pubblico la loro mail di risposta perchè ci sono alcuni spunti e riferimenti che possono fare comodo
![]() Gentile signore, innanzitutto grazie per gli apprezzamenti, che fanno sempre molto piacere. Purtroppo la diffusione dei materiali proposti al Festival e' sempre il punto critico. In Italia le case di distribuzione preferiscono investire su prodotti commerciali che ritengono piu' redditizi dei film e dei documentari scientifici, nonostante ci sia un'altissima richiesta da parte delle scuole e in parte anche del pubblico. Rispetto ad altri paesi siamo dunque svantaggiati. Per questo la stragrande maggioranza dei film e documentari delle sessioni diurne non sono disponibili e il Festival costituisce occasione quasi unica per vederli. Alcuni titoli invece sono diffusi via web. Sui temi di astronomia, trova ad esempio: - "1 minuto di astronomia" all'indirizzo http://www.1minutoastronomia.org/. - "Zichichi-Hack" e' all'indirizzo che abbiamo indicato sia sul sito del Festival che sul catalogo, ovvero: http://www.youtube.com/watch?v=fcNjf8gJoIw - Per quanto riguarda "Ai confini dello spazio e del tempo", che e' strutturato in due parti, trova la prima parte all'indirizzo http://www.youtube.com/user/SpaceRip.../0/CEQouX5U0fc (prima parte: "Quanto e' grande l'universo?") - "400 anni di storia con il telescopio" ha solo dei preview in rete, ma e' acquistabile (veda l'indirizzo http://www.400years.org/en/). - "Il piu' piccolo esopianeta scoperto" lo trova all'indirizzo (http://www.eso.org/public/videos/eso0915a/. - La pagina web di "Cibo per il futuro" e' all'indirizzo http://www.esa.int/esaHS/SEMR49PJH4G_education_0.html. - "I buchi neri, l'altro lato dell'infinito" e' distribuito su SpaceRip TV, ma solo negli USA I film stranieri li trovera' in lingua originale, naturalmente. Grazie ancora, molto cordialmente consiglio ai milanesi (e "limitrofi" ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13955
|
Quote:
![]() "Zichichi è l'antimateria della conoscenza. Se sai una cosa e Zichichi te la spiega, alla fine non la sai più"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Tornando in topic, inizia ad esserci qualche contenuto nella neonata ASI TV:
http://www.asitv.it/
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Quote:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...6843e.html?p=5
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Quote:
http://www.youtube.com/user/sixtysymbols http://www.youtube.com/user/nottinghamscience http://www.openculture.com/smartyoutube Studia un po' http://www.mathvids.com/lesson/mathh...ntial-function http://www.youtube.com/user/donylee http://www.youtube.com/user/MIT Ciao ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Bounty_ : 03-09-2010 alle 23:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
E' ricominciato TG Leonardo l'11 novembre. E ora si puo' vedere gratis e legalmente in streaming per tutta la settimana successiva!
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi...e44d4d.html#p=
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
|
Ho scoperto che oltre che su Rai.tv il TG leonardo è anche sul blog RAI:
http://leonardo.blog.rai.it/ Col vantaggio che c'e' il riassunto testuale delle puntate, anche se molto striminzito (un riassunto striminzito di un programma striminzito è una specie di telegrama, ma vabbe'...) Raggruppamento per mese: http://leonardo.blog.rai.it/2011/05/
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.