|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
Quote:
![]()
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
ooooo finalmente hano capito che windows non va bene per i processori a basse prestazioni.....
finalmente anche intel accantona (almeno su un settore) il carrozzone windows. @maumau138 su linux tutti i software funzionano su x86 e sono facilmente portabili su qualsiasi architettura contemplata (arm, cpu risc e quant'altro). L'elasticità è il concetto di multipiattaforma è di casa su GNU/Linux. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 192
|
....
e stavolta non sono io a dire che win fa schifo....
e' INTEL !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 570
|
@Atheist: No, sei sempre tu. Come intel ha detto, ci sarà la seconda revisione che integrerà il necessario per far funzionare windows...attualmente, non lo supporta non perchè fa schifo o per altri motivi idioti come le prestazioni, ma semplicemente perchè, come hanno puntualizzato alcuni utenti prima di te, non ha le legacy I/O e Bios e non possiede un bus PCI/PCI-E, caratteristiche essenziali per il corretto funzionamento di un sistema desktop Windows, ma invece non necessari su sistemi Linux.
@Chiancheri: Mi spieghi, perchè, se Windows 7 Starter gira bene su dei netbook Atom based, le nuove versioni atom, teoricamente, non solo più piccole, ma anche più performanti, non dovrebbero supportarlo a causa delle prestazioni? Leggi su nel mio commento. Ci sono riassunti i motivi che anche altri utenti, avevano già portato sotto gli occhi di tutti. E come già detto, Oak Trail, che invece sarà la seconda generazione di questa nuova architettura "Moorestown", supporterà perfettamente windows. (Cosa che si vede in alcune foto di qualche giorno fa, quando fecero vedere appunto Oak Trail...se non erro, il sistema in uso, è Windows Seven; potrei sbagliarmi ma mi sembra di ricordare fosse lui.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7856
|
Quote:
questo perche la piattaforma Moorestown è modulare è quindi esistono soluzioni che supportano windows e altre no, come è ovvio che sia visto che il tutto è nato per girare su una miriade di piattaforme hardware e software |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Windows desktop semplicemente non andrà mai su uno smartphone, per lo meno non nei prossimi anni e non con queste versioni di Windows, bisognerebbe rivedere tutto. Più facile invece che il prossimo embedded supporti anche x86, ma a quel punto non parliamo più di Windows con mille mila applicazioni (che comunque non andrebbero bene). tl;dr windows su smartphone non ha senso né ora né mai, e non è un caso se Windows mobile 7 è molto più diverso dalla versione desktop di quanto lo sia il 6. Quote:
Quote:
Linux sarà molto più fondamentale nei prossimi anni, e Intel deve sperare che la sua piattaforma sia preferibile ad ARM + Android, altrimenti tanti saluti e buonanotte. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 163
|
Quote:
pensa che venivano utilizzati solo da HTC..... adesso mi risulta che sui nuovi prodotti comincia a vedersi android.... mi sa che gli sviluppatori... sviluppano male ed i consumatori consumano di meno... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Città: pescara
Messaggi: 84
|
non sebra ma linux sta prendendo sempre piu piede con le sue distribizioni....
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.