Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2010, 21:34   #21
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Solo io trovo il Walker un libro orrendo?
A me è sempre sembrato un libro scritto da gente che considera chi lo studia un idiota. Mi sembra semplicistico e riduttivo su un sacco di aspetti.
In particolare, di elettromagnetismo non lo trovo nemmeno vagamente confrontabile a quella che è la "Bibbia" della materia, il Jackson.
Trovo, anche se non sono i libri su cui ho preparato gli esami, splendidi i tre feynman e - questi sono quelli su cui ho studiato di più - i Landau, anche se sono un po' vecchiotti.
Per una lettura guidata dalla curiosità, in ogni caso, consiglierei assolutamente i Feynman!
è curioso come tu metta l'accento su walker e non halliday, comunque sia temo che quello che tu chiamo ridduttivismo, sia il classico pragmatismo degli anglosassoni, per cui il libro non si perde in inutili fronzoli.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:02   #22
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da Fibrizio Guarda i messaggi
è curioso come tu metta l'accento su walker e non halliday, comunque sia temo che quello che tu chiamo ridduttivismo, sia il classico pragmatismo degli anglosassoni, per cui il libro non si perde in inutili fronzoli.
Ma forse intende il Walker postato prima (l'immagine), non l'Halliday.
Comunque se dovete scegliere tra gli Halliday, è meglio Halliday-Resnick-Krane che è la versione "universitaria". Halliday-Resnick-Walker (è un altro Walker, btw), è un po' più semplicistico, adatto ad un liceo tipo PNI.
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 07:07   #23
Fibrizio
Member
 
L'Avatar di Fibrizio
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: In una città
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Ma forse intende il Walker postato prima (l'immagine), non l'Halliday.
Comunque se dovete scegliere tra gli Halliday, è meglio Halliday-Resnick-Krane che è la versione "universitaria". Halliday-Resnick-Walker (è un altro Walker, btw), è un po' più semplicistico, adatto ad un liceo tipo PNI.
Vero. Comunque appunto se vuole avvicinarsi alla fisica è meglio partire da un livello liceale, che universitario.
Fibrizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 09:18   #24
brazoayeye
Senior Member
 
L'Avatar di brazoayeye
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
Ovvio che il walker non e' completissimo, ma penso che sia piu' corretto iniziare con un libro di quel genere che con 1 mattone come il mazzoldi nigro voci....

Ovviamente so che a molti piacciono le dimostrazioncine, ma non c'e' paragone che tenga con 1 esempio o una spiegazione fisica dei fenomeni...


Qui si vede la differenza tra teorici e sperimentali XD ...
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente
brazoayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 10:24   #25
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
scusate l'off topic: se la domanda fosse stata 'dovendo a settembre iscrivermi a fisica...', le vostre risposte sarebbero rimaste uguali?
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 11:22   #26
brazoayeye
Senior Member
 
L'Avatar di brazoayeye
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 444
Dipende dal motivo per cui studi:

Se e' x piacere la mia risposta rimane invariata.

Se e' per prenderti avanti per gli esami la mia risposta rimane invariata (ti dovrai studiare successivamente dettagli o dimostrazioni ma almeno capirai il senso fisico del tutto).
__________________
Ho concluso positivamente con tanta, tanta, tanta gente
brazoayeye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:01   #27
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro::Xalexalex Guarda i messaggi
Ma forse intende il Walker postato prima (l'immagine), non l'Halliday.
Comunque se dovete scegliere tra gli Halliday, è meglio Halliday-Resnick-Krane che è la versione "universitaria". Halliday-Resnick-Walker (è un altro Walker, btw), è un po' più semplicistico, adatto ad un liceo tipo PNI.
Concordo.

L'Halliday-Resnick-Krane è il classico libro di fisica generale "americano" e, come tale, lo ritengo insufficiente per una preparazione teorica come quella che storicamente offrono (o almeno, spero offrano ancora...) le facoltà scientifiche italiane. Però, proprio per questo, mi pare adattissimo a chi voglia vedere una panoramica della fisica senza indugiare troppo su teoria e rigore.

Diciamo che con la matematica delle superiori una cosa del genere è fattibile...con un po' di buona volontà gli strumenti matematici "in più" si abbozzano anche solo consultando Wikipedia; non si risulterà pronti a dare analisi 2 o a eseguire personalmente esercizi e dimostrazioni, ma per comprendere a cosa serva un gradiente, un flusso o una derivata parziale è sufficiente un'infarinatura.

Feynman è stupendo e lo adoro, però ecco, non lo definirei "un testo"...per capire cosa ci si troverà davanti in un corso di fisica generale IMHO è meglio, dovendo sceglierne uno, l'approccio Halliday-Resnick-Krane.

Quote:
Originariamente inviato da blackbit Guarda i messaggi
scusate l'off topic: se la domanda fosse stata 'dovendo a settembre iscrivermi a fisica...', le vostre risposte sarebbero rimaste uguali?
Sì, ma invertendo l'ordine dei fattori.

Siccome hai già fatto la tua scelta e hai comunque già studiato la fisica delle superiori, andrei di Feynman che almeno è una lettura curiosa, coinvolgente e divertente. Sui testi universitari puoi ben soffrire da settembre, ne vedrai anche troppi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2010, 13:17   #28
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da MarKo90 Guarda i messaggi
infatti devo integrarlo con il Mazzoldi Nigro Voci per quanto riguarda molte dimostrazioni
Ce l'ho (anzi LI ho qui) qui a 2 metri di distanza
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 16:07   #29
Quetzal
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Tra le nebbie pavesi
Messaggi: 528
Opinione da uno che ha abbandonato l' uni 25 anni fa (ma ha ancora la fisica nel cuore): il Feynman.

E' scritto in maniera "facile", pensando a matricole che arrivano dalle high school unificate USA (quindi, per uno che ha fatto l' Itis o lo scientifico è ancora relativamente facile da capire) e, quando è necessaria la matematica (derivate, integrali, logaritmi...) te la introduce, seppure in forma solo intuitiva, durante il corso stesso. Mi pare di capire che la parte di fisica nucleare e quantistica sia superata (sono pur sempre lezioni di quasi 50 anni fa), ma si può sempre integrare con altri testi... inanto, comincia ad arrivare a quegli argomenti...
__________________
"la portata storica della mamma di Berlusconi è sicuramente superiore a quella di Lenin e Marx" (Frankytop 1/12/09)
La sola differenza tra gli adulti e i bambini è il prezzo dei rispettivi giocattoli.
Addio, Zero

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 13-06-2010 alle 16:25. Motivo: Per piacere, certe "dritte" in pvt. ;)
Quetzal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:32   #30
plotino
Senior Member
 
L'Avatar di plotino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Bari
Messaggi: 665
non ho letto bene tutti i post, quindi probabilmente te l'han già consigliato, altrimenti, e non me ne vogliano gli altri...

lascia stare tutti i libri sinora citati, questo è quello che fa x te!

Il libro di Fisica di Isaac Asimov


edito appunto per divulgazione scientifica, ti garantisco che è un piacere leggerlo, letto questo avrai un'ottima base x spingerti su letture ben + impegnative, diciamo che in una biblioteca "scientifica" che si rispetti è il fondamentale
__________________
case Corsair Carbide 100R Mid Tower - mobo Gigabyte GA-970A-DS3P - cpu PHENOM II X4 955 BE - ram 12GB - ssd Samsung 850 EVO 250 GB - hd1 WD Black 1TB - hd2 WD Caviar Black 640 GB WD6402AAEX - vga Nvidia N460GTX 1GB - psu Corsair CX750M - so Win10pro
plotino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2010, 17:55   #31
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ce l'ho (anzi LI ho qui) qui a 2 metri di distanza
il primo è ottimo, il secondo leggermente meno, non è chiarissimo.
Comunque imho restano i migliori per affrontare gli esami di fisica generale
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v