|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quoto..da quel poco che ho appreso in giro per la rete, i principi per così dire sono tre e sono semplici da capire..
1)Apertura e chiusura del diaframma (Fondamentale) -->capirai anche perchè gli obiettivi con focale grande (cui corrisponde un numero piccolo..che ne so f2, f1,8 ecc..) sono così ambiti e vengono detti "luminosi".. 2)Velocità dell'otturatore o tempo di scatto o tempo di espsizione 3)Sensibilità alla luce (ISO) Poi ci sono altre cosucce che puoi modificare, cioè l'esposizione (cioè puoi sovra/sotto esporre), bilanciamento del bianco ecc..ma nulla di troppo complicato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
ALLO STESSO PREZZO mi vendono una Sony Alpha A200 ottica 18/55 ma usata.
qual'è meglio?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Bah queste sony!..per me le reflex rimangono Nikon e Canon, sony le lascio al massimo per le tv!..hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, ma cavolo le altre due hanno fatto storia! Vai di d3000 o tutt'al più d5000 se puoi in casa Nikon. Canon rimarrei sulla 450d (in realtà la diretta rivale della nikon d3000 è la 1000d ma non mi piace perchè l'ho avuta in mano e come qualità mi aggrada di più Nikon) che è giusto un pelo sotto la d5000 ma costa meno. Detto questo bene o male si equivalgono...io per il mio prox acquisto rimarrò sui due modelli nikon che ti ho citato. E ripeto..se dovesse capitarmi l'offerta che c'è ora a 299 euro per la d3000 la prenderei ad occhi chiusi assolutamente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
toglietemi quelche curiosita , magari sono domande banali
1- C'è l'autofocus? 2- L'obiettivo base è robotizzato , e stabilizzato?da quello che ho letto penso di no , ma è fondamentale? 3- quanto è lo zoom? 5- a me servirebbe per lo piu per fotografare paesaggi , visto che viaggio molto , l'obiettivo base pe riniziare puo andare bene , oppure per fotografare qualcosa di lontano ( tipo animali ) bisogna prendere un obiettivo specifico? 4. so che con le reflex non bisogna fotografare dal monitr , ma in alcune situazioni particolari magari puo essere utile, si puo utilizzare il monitor per fotografare? 5- valide alternative stando intorno ai 350 euro?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] Ultima modifica di IBYZA : 15-05-2010 alle 06:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Si, c'è un tastino che lo trasforma in un "autobot" ![]() Da 18mm a 55mm Quote:
Le sony sopracitate e probabilmente a quel prezzo anche la Canon 1000D |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Da 18mm a 55mm A quanto equivale paragonandolo alle classiche compatte 3x 10 x ecc?
l'obiettivo di quella in offerta non è stabilizzato puo essere un problema?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
Quote:
Ma se entri nel mondo reflex ti consiglio di cominciare a ragionare in termini di mm di focale (ancora meglio in angolo di campo, ma facciamo un passo per volta :-P ) ed abbandonare la convenzione dei "X" che vuol dire poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Essendo anche io un neofita vorrei dare un mio personale parere e consiglio.
Dal mio punto di vista se vuoi imparare e poi continuare non conviene comprare reflex di "basso livello" (a meno che non inizi per caso), di quelle che ti propinano nei centri commerciali con l'offerta sottocosto. Opterei invece per una discreta o buona reflex usata, magari abbinandola con un obiettivo di chi sta alle prime armi come ad esempio il classico 18-55 is della canon. Sicuramente una delle migliori per iniziare è la canon 30D che usata la trovi dai 280 ai 320 euro solo corpo poi aggiungici 50 euro per l'obiettivo, ma hai sicuramente una signora macchina... tutt'altra storia rispetto alle reflex consumer e sola plastica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
N.B.:in quest'ultimo caso, 26-678mm è riferito al formato 35mm. Per convertire anche gli altri al formato 35mm e quindi poter fare un confronto devi moltiplicare x1,5.. Quindi un 18-55 diventa un 27-82,5 un 18-105 diventa 27-157,5 e così via.. Per le digitali canon ci sarebbe ancora un altro fattore di conversione (x1,6) ma lasciamo stare.. Tieni presente che per avere un grandangolo devi avere una breve lunghezza focale..diciamo almeno 17mm (o un 27 sul formato 35mm)..o anche un 28..in ogni caso max 35 per definizione credo! Invece più aumenti di focale, più vai verso un teleobbiettivo, cioè vai a zoommare praticamente!! Ti riporto qualche riga da wikipedia... "Il sensore di una fotocamera digitale ha generalmente dimensioni inferiori a quelle della pellicola 35 mm (24 x 36 mm). A causa di questa differenza l'angolo di campo dell'obiettivo cambia. Il calcolo della conversione è un rapporto tra le diagonali dei due formati e serve a chi è abituato al formato 35 mm per avere un riscontro immediato dell'ottica utilizzata o utilizzabile. Ad esempio, se montiamo un 50mm (normale) su una reflex digitale APS-C, otteniamo l'angolo di campo di un obiettivo 75mm (medio tele), ma da notare bene, non diventa un 75 mm, ne assume solo l'angolo di campo ma resta un 50 mm. In genere (ma dipende dalla grandezza del sensore) il fattore di conversione è 1,5 (Nikon (DX), Pentax e Sony, Fujifilm) mentre sulle fotocamere Canon è di 1,6, sulle micro 4/3 è 2 . (Obiettivo montato su macchina analogica) · 1,5 = (Obiettivo montato su macchina digitale) Qui di seguito trovi degli esempi utili che ti fanno capire come confrontare le lunghezze focali. A sx c'è un obiettivo montato su analogica (35mm) o una digitale full frame; Al centro lo stesso obiettivo montato su digitale (APS-C) A dx lo stesso obiettivo su digitale (APS-C) Canon 8mm (con questa focale esistono solo Fish-eye) 12mm (ultragrandangolare estremo) 12.8mm (ultragrandangolare estremo) 10mm (focale non comune in questo formato) 15mm (ultragrandangolare) 16mm (ultragrandangolare) 12mm (ultragrandangolare estremo) 18mm (grandangolo spinto) 19.2mm (grandangolo spinto) 14mm (ultragrandangolare) 21mm (grandangolo spinto) 22.4mm (grandangolo spinto) 16mm (ultragrandangolare) 24mm (grandangolo) 25.6mm (grandangolo) 18mm (grandangolo spinto) 27mm (grandangolo standard) 28.8mm (grandangolo standard) 20mm (grandangolo spinto) 30mm (grandangolo) 32mm (grandangolo) 24mm (grandangolo) 36mm (grandangolo) 38.4mm (grandangolo) 28mm (grandangolo standard) 42mm ("normale-grandangolo") 44.8mm (normale) 35mm (grandangolo) 52.2mm (normale) 56mm (normale) 45mm (normale) 67.5mm (medio tele) 72mm (medio tele) 50mm (normale) 75mm (medio tele) 80mm (medio tele) 58mm (normale) 87mm (medio tele) 92.5mm (medio tele) 85mm (medio tele) 127.5mm (medio tele) 136mm (medio tele) 105mm (medio tele) 157.5mm (tele) 168mm (tele) 135mm (medio tele) 202.5mm (tele) 216mm (tele) 180mm (tele) 270mm (tele) 288mm (tele) 200mm (tele) 300mm (super tele) 320mm (super tele) 300mm (super tele) 450mm (super tele) 480mm (super tele) 600mm (super tele) 900mm (super tele) 960mm (super tele) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Originariamente inviato da IBYZA
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Credo sia dai primi post del topic che ripeto di essere agli inizi..lungi da me voler apparire diversamente. Mi limito a scrivere quel poco che so, così come farei se un amico mi chiedesse un parere. Poi se sono tutte fandonie me ne scuso. Ho semplicemente cercato di dare, nel mio piccolo, un contributo. Come credo sia gusto in un forum. Il tuo intervento di derisione, quasi di sberleffo, mi sorprende. E non sono disposto ad tollerarlo. Delle volte un minimo di civiltà sarebbe auspicabile. Ultima modifica di dp85 : 15-05-2010 alle 11:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Va be ma se scrivi cose di questo tipo
Quote:
Oltretutto se proprio vogliamo parlare di storia dimentichi che sony ha rilevato in toto minolta, i corpi macchina, gli ingegneri, le fabbriche, sono quelle di minolta... non è certo partita da zero, e come puoi ben vedere ad esempio dal comodissimo wikipedia, minolta è stata fondata prima ad esempio di canon e poco dopo nikon... http://it.wikipedia.org/wiki/Minolta http://it.wikipedia.org/wiki/Canon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Io a casa ho una philips...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Ma quale fanboy. Sei stato superficiale oltre che sfrontato nei giudizi e la giustificazione che mi dai ne è la prova. Io ho semplicemente espresso, seppur andando contro il tuo pensiero, la mia opinione. Se lo si fa in maniera più o meno colorita non credo che la sostanza cambi. Per giunta ritengo di non aver offeso nessuno. Il mio è un parere personale basato sul fatto, empirico quanto si vuole ma reale, che la maggioranza delle reflex che si vedono (e si sono sempre viste) in giro sono nikon e canon. So bene che la qualità prescinde dai dati di vendita, ma la realtà è questa. Sony è di fatto nel mondo della fotografia dal 2005 quando ha rilevato Minolta. Credo abbia ancora molto da recuperare. Ma non per questo penso che tu sia un fanboy o mi permetto di schernirti. Lo scopo di un forum è quello di condividere le proprie idee, non di metterle in una griglia. Credo di essermi posto dalla parte degli ignoranti, come è giusto che sia quando di un argomento se ne conosce la minima parte. Se mi avessi risposto così come hai fatto nella seconda metà di questo tuo ultimo topic, non avrei fatto altro che dirti grazie. Se non altro per avermi fatto conoscere il tuo parere a tal proposito, giusto o sbagliato che sia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Quote:
Hai ragione, ma è proprio per questo che ci siete voi "maestri"!.. ![]() Voi dovreste, con i vostri interventi, migliorare la conoscenza di chi ne sa meno. Su questo non ci piove. Ma un "maestro" non "deride" i suoi "allievi". Anche perchè c'è sempre qualcuno che ne sa più di te. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
![]() *ovviamente i motivi sono ben altri ma è un modo come un altro per dire che il ragionamento fa acqua da tutte le parti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
stop flame!
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 356
|
Chiedo scusa..non volevo creare polemiche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1924
|
Presa la d3000 con ottica vr stabilizzata. Mi arriva martedì spero di non aver sbagliato?Ho fatto bene a prendere l'obiettivo 18/55vr?
__________________
NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.