Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2010, 23:42   #21
Knukcles
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 3568
347 di bus........la asrock 890gx extreme3 ne fa 365 senza battere ciglio......

cavolo vado più forte di una ROG
Knukcles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 01:54   #22
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da lucabeavis69 Guarda i messaggi
Bellissima mobo e bella rece. Comunque, anche se è un commento non pertinente con la rece, a HWUpgrade mandano sempre processori superubersculati
Naaa per un 555 C3 è nella media...anzi forse anche sotto la media visto che di solito prendono i 4ghz
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:59   #23
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 928
finalmente non hanno messo il connettore ide!
ma come mai le porte sata3 sono gestite dal southbridge, e la porta eSata e quella sata2 da un altro controller?
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:16   #24
Pontus
Member
 
L'Avatar di Pontus
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 256
__________________
Asus M5A99X EVO - AMD Phenom II X6 1090T - XFireX di Sapphire HD5850 - 4x4 GB DDR3 corsair Vengeance 1600 MHz C8 - SSD Corsair Force GT 180 - HDD: 2x1.5TB + 4x2TB Seagate - Ali: Cougar 800W - Case: Coolermaster HAF X - CPU e GPU liquid cooled by EK
Pontus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 12:21   #25
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Proprio una bella schedozza, sia esteticamente che per tutto il resto
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:01   #26
greensheep
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1670
mah, mi chiedo quando capiranno di distanziare gli slot ddr3 perchè non è possibile che per fare overclock con quella scheda madre io debba rinunciare a 2 slot perchè il dissipatore non ci sta
greensheep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:25   #27
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da greensheep Guarda i messaggi
mah, mi chiedo quando capiranno di distanziare gli slot ddr3 perchè non è possibile che per fare overclock con quella scheda madre io debba rinunciare a 2 slot perchè il dissipatore non ci sta
fatti un bel impianto a liquido
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:30   #28
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
fatti un bel impianto a liquido
concordo ho l'impianto a liquido dai tempi del pentium 4 northwood ed è rimasto lo stesso fino ad ora praticamente! ho risparmiato un pozzo di soldi e di fatica nel comprare/scegliere un dissipatore ad aria prestante ad ogni generazione di pc che cambio!

inoltre aggiungo che che un enthusiast non va a comprarsi un sistema amd... posso capire nelle altre fasce di prezzo che magari il prezzo piu basso delle soluzioni amd può passare sopra alle prestazioni ma sulla fascia alta, io non credo che sia una buona idea prendere componenti amd....intel è troppo avanti tecnologicamente... a meno che anche in questa fascia di prezzo un x6 costi davvero poco da eclissare i concorrenti intel della stessa fascia di prezzo ma su questo non sono informato ho abbandonato amd dopo una brutta esperienza
__________________
Procio:Ryzen 3900x @ 4,35ghz || Dissi:EKWB quantum vrm+cpu || Mobo: Asus Rog Strix 570-E || Ali: Corsair HX1000i || RAM:DDR 4 3600mhz gskill 64Gb || HDD:rocket raid 2720SGL 5x2Tb WD red RAID 6 + adata sx8200 pro 1Tb || VGA:GTX 1080Ti ZOTAC MINI @ 2100mhz on liquid cooling by Bykski || Case:Corsair 800d || LCD:Samsung 43' 4K
Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:38   #29
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17935
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
concordo ho l'impianto a liquido dai tempi del pentium 4 northwood ed è rimasto lo stesso fino ad ora praticamente! ho risparmiato un pozzo di soldi e di fatica nel comprare/scegliere un dissipatore ad aria prestante ad ogni generazione di pc che cambio!

inoltre aggiungo che che un enthusiast non va a comprarsi un sistema amd... posso capire nelle altre fasce di prezzo che magari il prezzo piu basso delle soluzioni amd può passare sopra alle prestazioni ma sulla fascia alta, io non credo che sia una buona idea prendere componenti amd....intel è troppo avanti tecnologicamente... a meno che anche in questa fascia di prezzo un x6 costi davvero poco da eclissare i concorrenti intel della stessa fascia di prezzo ma su questo non sono informato ho abbandonato amd dopo una brutta esperienza
il 1090t fa proprio quello che dici tu... mi spiace x la brutta esperienza, mma credo sia passato diverso tempo da allora....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 14:44   #30
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
e si . gli x6 sembrano dei bei processori, potenti economici, certo nn sono a livello dei migliori i7 pero penso che ci sarebbe proprio da divertirsi, poi con una scheda madre come questa ancora di piu, bisognerebbe avere un po di soldini da investire visto che costa quasi 200 €
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 15:06   #31
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da gul4schx Guarda i messaggi
e si . gli x6 sembrano dei bei processori, potenti economici, certo nn sono a livello dei migliori i7 pero penso che ci sarebbe proprio da divertirsi, poi con una scheda madre come questa ancora di piu, bisognerebbe avere un po di soldini da investire visto che costa quasi 200 €
Sul thread degli x6 alcuni possessori del 1090T hanno già superato i 4,2GHz rock solid con temperature in full load prossime ai 40°C e su schede madri chipset 790Fx con bios acerbi per Thuban, credo proprio che con questa scheda (che ha un ottimo sistema di alimentazione) si possa spremere abbastanza da questi x6 da renderli superiori agli i7 (anch' essi overcloccati), escludendo il 980x che è superiore.
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo

Ultima modifica di MarcoAK47 : 01-05-2010 alle 15:13.
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 18:53   #32
gul4schx
Senior Member
 
L'Avatar di gul4schx
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: _/]Cagliari[\_ Trattative:(16A)(19V)
Messaggi: 2688
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
Sul thread degli x6 alcuni possessori del 1090T hanno già superato i 4,2GHz rock solid con temperature in full load prossime ai 40°C e su schede madri chipset 790Fx con bios acerbi per Thuban, credo proprio che con questa scheda (che ha un ottimo sistema di alimentazione) si possa spremere abbastanza da questi x6 da renderli superiori agli i7 (anch' essi overcloccati), escludendo il 980x che è superiore.
buono a sapersi, qualche tempo fa avevo pensato di passare ad i7 per fortuna ho deciso di posticipare il passaggio, penso che nn lo faro mai....mi prendero un bel x6
__________________
(°°°---___§ Il MiO pIcCi §___---°°°)
Attrezzatura Fotografica
Feed back
gul4schx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 19:52   #33
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
Questi AMD consumano di più della serie intel su socket 1156, tipo l'860. Ierisera non mi ha entusiasmato molto AMD Blackops, pensavo salissero di più invece stagnano su 6,3Ghz di media e nemmeno troppo stabili.

E' inutile confrontare un processore occato con uno a default, per regolarità vanno confrontanti sullo stesso livello.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:15   #34
rexjanuarius
Senior Member
 
L'Avatar di rexjanuarius
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 612
spero vivamente che amd continui su questa strada!!!!

proprio qualche giorno fa ho assemblato un bel pc per un mio parente (che gioca parecchio al computer) con:


AMD phenom 2 965be
hd 5850 toxic 1 gb
6 gb elite ddr3 1333 1.65v
ocz SSD 60 gb
western digital 500 gb
alimentatore 850w.....(poi vabbè, masterizzatori,ventole e quant'altro....)

devo dire che, dopo averlo provato, ne sono rimasto pienamente soddisfatto, anche perche tutte le attivita giornaliere (istallazioni, videogames,office...) vanno come un treno, e i risultati raggiunti con winrar e video encoding sono del tutto soddisfacenti......
non ho scelto intel per :
1) la breve longevita del socket
2) il prezzo

aggiungeteci anche il fatto che a malapena si utilizzano quattro core nei giochi e che HT di intel non è supportato a dovere da tutte le applicazioni, e capirete perche mi è convenuto prendere amd...

rexjanuarius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 20:49   #35
MarcoAK47
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoAK47
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Domodossola
Messaggi: 1988
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
E' inutile confrontare un processore occato con uno a default, per regolarità vanno confrontanti sullo stesso livello.
Io parlavo proprio a parità di frequenza.
C'era uno screen di cinebench in rete con un i7 860 vs 1055T entrambi occati a 4,2GHz, il 1055T era leggermente più veloce, però non riesco più a trovarlo
__________________
Cpu Ryzen 5 3600 4,4GHz | Ram 16GB 3200MHz | Vga GTX 1070 | Schermo Xiaomi Mi 34 Curved |
Nome Steam: Marcopazzo
MarcoAK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:23   #36
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Questi AMD consumano di più della serie intel su socket 1156, tipo l'860. Ierisera non mi ha entusiasmato molto AMD Blackops, pensavo salissero di più invece stagnano su 6,3Ghz di media e nemmeno troppo stabili.

E' inutile confrontare un processore occato con uno a default, per regolarità vanno confrontanti sullo stesso livello.
Consumano di più rispetto alla serie 1156 ma meno rispetto ai vari i7 920 ecc!
Bè 6ghz su 6 core per me non sono pochi..anzi! Certo tipo i 7ghz sarebbero stati molto meglio
Hanno fatto tutti i tipi di confronti, sia con cpu a default che con cpu occate..basta leggere le varie recensioni in giro
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:23   #37
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8203
Quote:
Originariamente inviato da MarcoAK47 Guarda i messaggi
Io parlavo proprio a parità di frequenza.
C'era uno screen di cinebench in rete con un i7 860 vs 1055T entrambi occati a 4,2GHz, il 1055T era leggermente più veloce, però non riesco più a trovarlo
Va bene, ti credo, xò AMD può ancora migliorare nel consumo, consuma 30W di più di un 860 e questo mi fà storgere il naso, xkè le prestazioni sono paragonabili; 30W non sono pochi per uno che il pc lo tiene acceso spesso.

Anche nell'AMD blackops per portarlo in alto sono arrivati ad una virgola dal massimo voltaggio permesso; non mi piace questa cosa, in overclock consuma troppo. Spero in uno stepping successivo in cui diminuiscano i consumi, sicuramente molto è colpa dei 45nm.
__________________
System Failure
Perseverance è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:23   #38
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da rexjanuarius Guarda i messaggi
spero vivamente che amd continui su questa strada!!!!

proprio qualche giorno fa ho assemblato un bel pc per un mio parente (che gioca parecchio al computer) con:


AMD phenom 2 965be
hd 5850 toxic 1 gb
6 gb elite ddr3 1333 1.65v
ocz SSD 60 gb
western digital 500 gb
alimentatore 850w.....(poi vabbè, masterizzatori,ventole e quant'altro....)

devo dire che, dopo averlo provato, ne sono rimasto pienamente soddisfatto, anche perche tutte le attivita giornaliere (istallazioni, videogames,office...) vanno come un treno, e i risultati raggiunti con winrar e video encoding sono del tutto soddisfacenti......
non ho scelto intel per :
1) la breve longevita del socket
2) il prezzo

aggiungeteci anche il fatto che a malapena si utilizzano quattro core nei giochi e che HT di intel non è supportato a dovere da tutte le applicazioni, e capirete perche mi è convenuto prendere amd...
Ottimo sistema!! Bella scelta quella di optare per un SSD
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 21:25   #39
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Va bene, ti credo, xò AMD può ancora migliorare nel consumo, consuma 30W di più di un 860 e questo mi fà storgere il naso, xkè le prestazioni sono paragonabili; 30W non sono pochi per uno che il pc lo tiene acceso spesso.

Anche nell'AMD blackops per portarlo in alto sono arrivati ad una virgola dal massimo voltaggio permesso; non mi piace questa cosa, in overclock consuma troppo. Spero in uno stepping successivo in cui diminuiscano i consumi, sicuramente molto è colpa dei 45nm.
Anzi hanno adottato il low-k o come si chiama..e questo ha fatto risparmiare su consumi e soprattutto fa pure salire di più..Cmq è ovviamente dettato dai 45nm..se erano a 32nm sarebbe stata un'altra storia
PS: i 30 watt di differenza in full non sono col 1090t? non mi pare siano con il 1055
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46

Ultima modifica di Jean240 : 01-05-2010 alle 21:30.
Jean240 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 09:59   #40
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Va bene, ti credo, xò AMD può ancora migliorare nel consumo, consuma 30W di più di un 860 e questo mi fà storgere il naso, xkè le prestazioni sono paragonabili; 30W non sono pochi per uno che il pc lo tiene acceso spesso.

Anche nell'AMD blackops per portarlo in alto sono arrivati ad una virgola dal massimo voltaggio permesso; non mi piace questa cosa, in overclock consuma troppo. Spero in uno stepping successivo in cui diminuiscano i consumi, sicuramente molto è colpa dei 45nm.
Peccato che nella rece del X6 il vcore era 1.20V anche in idle...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=24494
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1