Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2010, 01:37   #21
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
la velocità di fuga al suolo è di circa 40000 km/h
Al livello del mare, ma se sali di quota la velocità di fuga diminuisce.
Il razzo che vuole uscire dalla forza di gravità terrestre prosegue la fase di spinta finché ad una quota X la sua velocità è pari o superiore alla velocità di fuga calcolata per quella quota X. Da quel momento può pure spegnere tutto, tanto non casca più...
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 07:53   #22
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
Peccato che gli sia crollato l'hangar sopra distruggendo tutto.....
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
Vedo che se lo sono dimenticato tutti...
http://it.wikipedia.org/wiki/Programma_Buran

(foto del primo atterraggio di test completamente automatico: non ci sono piloti nella cabina)
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 09:57   #23
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
No, anzi per me il Buran era superiore alla sua controparte americana, ma quì si parlava di cosa si sarebbe usato al posto dello Shuttle, il Buran era imho la migliore alternativa nel 2000 quando lo Shuttle mostrava già i primi acciacchi, adesso esistono solo due prototipi, di cui uno è stato distrutto come ricordava buddace nel crollo del suo hangar, e l'altro non è nemmeno finito del tutto ed è in un museo. Il Buran come programma ha smesso nel 1993 o nel 1994 di essere portato avanti, tant'è che non sono neanche state testate tutte le sue potenzialità. Il Buran fra l'altro era legato a doppio filo col vettore Energia, mentre i progetti attuali sono più slegati dal vettore usato.
Riprenderlo nel 2010, produrlo da 0, perchè comunque raggiunse solo lo stadio di prototipo avanzato con tecnologie anni '80, aggiornarlo, finire i vecchi test ed aggiungere quelli nuovi, non credo imho sia una scelta economicamente vantaggiosa.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 10:50   #24
buddace
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
IMHO si può recuperare solo knowhow...nulla + ....anche se l'antonov 220 l'anno rimesso su...ovvio altro paio di maniche.
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario.

Ultima modifica di buddace : 16-04-2010 alle 10:53.
buddace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 17:33   #25
Jarni
Member
 
L'Avatar di Jarni
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: FM
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
Riprenderlo nel 2010, produrlo da 0, perchè comunque raggiunse solo lo stadio di prototipo avanzato con tecnologie anni '80, aggiornarlo, finire i vecchi test ed aggiungere quelli nuovi, non credo imho sia una scelta economicamente vantaggiosa.
E chi ha mai detto di voler proporre questo?
Il mio concetto è che roba migliore dello Shuttle c'era già vent'anni fa... se il progetto fosse continuato magari si sarebbero risparmiati dei morti nel 2003.
__________________
Chiuso per protesta
Jarni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2010, 22:19   #26
NandoPC
Senior Member
 
L'Avatar di NandoPC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 594
Beh sicuramente in futuro la NASA, in collaborazione con agenzie private come SpaceX, tirerà fuori qualcosa di interessante. Speriamo solo che il nuovo progetto non abbia idee "vecchie" e che sia all'avanguardia a livello tecnico, un esercizio di stile potrebbe portare lo spazio di nuovo in voga Poi c'è l'ESA che non starà con le mani in mano, la russa Roscosmos che con la scusa dell'astronave che dovrà deviare Apophis ne approfitterà per creare una nuova tipologia di navicelle (almeno si spera), la cinese CNSA che sta pian piano evolvendosi, l'indiana ISRO e via discorrendo. Dobbiamo solo sperare, sarei felice di vedere una "vera" navicella, perché i presupposti e le tecnologie ci sono!
__________________
- Stay Curious -
NandoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2010, 01:48   #27
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
vi ricordo che lo Shuttle nasceva in un'ottica da guerra fredda... originariamente doveva essere una navicella piccola e posizionata in punta ad un razzo vettore (in stile Dyna-Soar)... ma i vertici militari volevano un veicolo che potesse portare in orbita satelliti (in particolare satelliti-spia) e in grado di accoglierli/catturarli per riparazioni e/o riportarli a terra. Nasce così lo Space Shuttle che conosciamo oggi, con la sua stiva di carico enorme. In questo modo però la navicella era troppo grande e andava messa a lato del razzo vettore, con tutti i problemi che conosciamo!
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 11:00   #28
elleby
Member
 
L'Avatar di elleby
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Jarni Guarda i messaggi
E chi ha mai detto di voler proporre questo?
Il mio concetto è che roba migliore dello Shuttle c'era già vent'anni fa... se il progetto fosse continuato magari si sarebbero risparmiati dei morti nel 2003.
Ho inteso male io, chiedo venia.

Quote:
Originariamente inviato da Erythraeum Guarda i messaggi
vi ricordo che lo Shuttle nasceva in un'ottica da guerra fredda... originariamente doveva essere una navicella piccola e posizionata in punta ad un razzo vettore (in stile Dyna-Soar)... ma i vertici militari volevano un veicolo che potesse portare in orbita satelliti (in particolare satelliti-spia) e in grado di accoglierli/catturarli per riparazioni e/o riportarli a terra. Nasce così lo Space Shuttle che conosciamo oggi, con la sua stiva di carico enorme. In questo modo però la navicella era troppo grande e andava messa a lato del razzo vettore, con tutti i problemi che conosciamo!
Mi permetto di dissintere. Lo Shuttle è partito fino dall'inizio come navicella per la messa in orbita di oggetti pesanti, militari e non, e faceva parte dello Space Transportation System, che per mancanza di fondi però si fermo allo Shuttle. Il X20 Dyna-sonar è stato sviluppato in un ottica puramente militare, tant'è che doveva fare anche bombardamento, ricognizione ed attacco ai satelliti. La parte in comune è che all'inizio del progetto STS la Nasa si appoggio all'USAF, principalmente per esigenze economiche, come partner per la costruzione dello Shuttle. Nonostante però l'iniziale accordo ben presto ci rese conto che le esigenze della Nasa non compatibili con le esigenze USAF, al punto che l'USAF aveva una propria base di lancio e già pensava ad una propria flotta di shuttle (e proprio perchè la base di lancio USAF è ad una latitudine diversa da quella NASA le prestazioni della proposta NASA erano in parte incompatibili con le richieste USAF) e questi shuttle sarebbero stati basati sul programma di costruzione di aerei orbitali da cui si genero anche il Dyna-sonar X20. La Nasa quindi riprogetto il suo Shuttle prendendo spunto dal programma di costruzione di aerei orbitali USAF creando però qualcosa di totalmente nuovo per venire incontro alle sue esigenze specifiche. Pertanto i problemi che lo Shuttle ha sofferto non derivano affatto dall'imposizione forzata USAF, ma solo da scelte sbagliate nuove e dallo scegliere erroneamente cosa copiare, scelte imputabile unicamente alla Nasa.
La cosa divertente è che se il Buran iniziò in oppossizione allo Shuttle i suoi progettisti furono invece costretti ad ispirarsi forzatamente allo Shuttle dai militari sovietici, per esempio le ali a delta a v, ma comunque era migliore sotto parecchi punti di vista, per esempio aveva una capacità di 5 tonnellate di carico in più rispetto alla controparte americana e cosa ancora più divertente i progettisti russi avrebbero voluto creare un progetto basato sul concetto di "lifting-body", su cui la stessa Nasa stava facendo test perchè riteneva potesse essere la soluzione migliore per quantomeno i veicoli da usare al rientro da missioni spaziali e che adesso invece è una soluzione studiata per gli Shuttle commerciali.
__________________
Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group

Ultima modifica di elleby : 19-04-2010 alle 11:33.
elleby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 11:45   #29
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da elleby Guarda i messaggi
[cut]
grazie per le precisazioni, cercavo di sintetizzare roba sentita su discovery channel!
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 12:41   #30
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Dopo lo shuttle niente. Sic et simpliciter.
Alcune notizie passano in sordina e soprattutto ciò che non accade non fa notizia. Questo è uno di quelle scelte le cui conseguenze sono fumose, comunque disastrose, e si ripercuotono sulla storia dell'umanità, ma lo si capisce ex post.. Una scelta semplicemente suicida di Obama (scientificamente e politicamente parlando) che lo avvicina a ciò che fece Nixon negli anni settanta per le missioni spaziali.
America you're doomed (cit.)
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:50   #31
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da shar-kali-sharri Guarda i messaggi
Dopo lo shuttle niente. Sic et simpliciter.
Alcune notizie passano in sordina e soprattutto ciò che non accade non fa notizia. Questo è uno di quelle scelte le cui conseguenze sono fumose, comunque disastrose, e si ripercuotono sulla storia dell'umanità, ma lo si capisce ex post.. Una scelta semplicemente suicida di Obama (scientificamente e politicamente parlando) che lo avvicina a ciò che fece Nixon negli anni settanta per le missioni spaziali.
America you're doomed (cit.)
pensavo che qualcuno lo postasse visto che è una notizia fresca, obama pare ci abbia ripensato:
http://punto-informatico.it/2858451/...o-30-anni.aspx
http://www.repubblica.it/scienze/201...morir-3344026/
Marte fra 30 anni è come dire giove tra 200, però è significativo che tornino gli stanziamenti per lo sviluppo della capsula orion, che è il minimo indispensabile per continuare a restare nello spazio.

Cmq gente il veicolo spaziale di maggior successo resta la soyuz, che dimostra una volta di più che complessità e affidabilità non vanno d'accordo.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:17   #32
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
beh, io prima di crepare spero riescano a mandare qualche uomo su marte e magari perché no, trovare qualcosa di alieno.
si aprirebbero finalmente nuove porte per l'umanità, anche se a quel punto a me fregherebbe meno di 0
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 12:32   #33
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
pensavo che qualcuno lo postasse visto che è una notizia fresca, obama pare ci abbia ripensato:
http://punto-informatico.it/2858451/...o-30-anni.aspx
http://www.repubblica.it/scienze/201...morir-3344026/
Marte fra 30 anni è come dire giove tra 200, però è significativo che tornino gli stanziamenti per lo sviluppo della capsula orion, che è il minimo indispensabile per continuare a restare nello spazio.

Cmq gente il veicolo spaziale di maggior successo resta la soyuz, che dimostra una volta di più che complessità e affidabilità non vanno d'accordo.
Non so, forse è una scelta ancora più pericolosa perchè subdola. Come a dire state buoni che stiamo lavorando (la miseria di 3 miliardi quando ne deve reperire 900 per la riforma sanitaria [a margine mi ricordo di un articolo americano: "Come se a Colombo avessereo detto non parti perchè la legna della tua nave verrà usata per costruire un ospedale"].
Non c'è nessun progetto se non quello di fare avanti e indietro per la ISS (gli avran fatto notare che con la scelta precedente gli Stati Uniti non avrebbero più potuto avere un astronauta nello Spazio, si commenta da solo).
30 anni su marte come e quando si vedrà, per ora non abbiamo pronto niente neanche come progetto boh vedremo state calmi non me frega nulla. Io l'ho letto così.
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 14:21   #34
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da Erythraeum Guarda i messaggi
vi ricordo che lo Shuttle nasceva in un'ottica da guerra fredda... originariamente doveva essere una navicella piccola e posizionata in punta ad un razzo vettore (in stile Dyna-Soar)... ma i vertici militari volevano un veicolo che potesse portare in orbita satelliti (in particolare satelliti-spia) e in grado di accoglierli/catturarli per riparazioni e/o riportarli a terra. Nasce così lo Space Shuttle che conosciamo oggi, con la sua stiva di carico enorme. In questo modo però la navicella era troppo grande e andava messa a lato del razzo vettore, con tutti i problemi che conosciamo!
In questo l'US Air Force ci sta riuscendo con il lancio proprio qualche giorno fa dell'X-37B (sebbene si tratti di un apparecchio privo di equipaggio).

Se siete interessati all'evoluzione dei programmi spaziali vi segnalo un altro paio di links:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1020181
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=613246

Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:10   #35
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ciao, ci sono novità per il dopo shuttle?

più che altro come andrà avanti la ISS senza shuttle? Basterà la Soyuz?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:18   #36
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da lzeppelin Guarda i messaggi
ciao, ci sono novità per il dopo shuttle?

più che altro come andrà avanti la ISS senza shuttle? Basterà la Soyuz?
si torna alle capsule
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 11:48   #37
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
si torna alle capsule


rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 14:48   #38
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5081
C'e' anche Orion che era destinata al ritorno sulla luna e sembra sia stata cancellata, anche se in realta' lo sviluppo continua e non mi e' ancora chiaro se una versione "orion light" volera'. Comunque sarebbe una navicella progettata e realizzata dalla Nasa, mentre le altre sono sviluppate da ditte esterne.

Per Orion la Nasa ha anche il problema del razzo, a quanto pare Ares non si fara' e forse adatteranno qualche altro razzo che hanno gia'

Ultima modifica di Giuss : 29-10-2010 alle 14:51.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 17:46   #39
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
ma quindi ancora nessun programma definito ???

Cavolo la Nasa resterà per un pezzo senza lanciare razzi e uomini nello spazio???
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2010, 11:59   #40
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
beh, io prima di crepare spero riescano a mandare qualche uomo su marte e magari perché no, trovare qualcosa di alieno.
si aprirebbero finalmente nuove porte per l'umanità, anche se a quel punto a me fregherebbe meno di 0
io invece spero di vedere nella vita se si riuscirà a bucare il ghiaccio di europa e a curiosare nell'oceano che c'è sotto
visti i tagli della nasa mi sa che mi conviene sperare nei cinesi.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v