|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
|
Quote:
come se la macchina già di per se non elaborasse lo scatto ![]() a meno che non scatti in raw, allora devi elaborartelo da solo. Dai, non se ne puo' piu' di sentire queste robe qui ![]()
__________________
portfolio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
le altre stampatrici sono un po tristi anche come qualita colore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
io non ho mai stampato pellicola per conto mio ma ho visto all opera diverse persone... nota negativa gli acidi per sviluppo e fissaggio sono velenosissimi... un mio amico lamentava acciacchi respiratori dopo migliaia di ore passate in camera oscura... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() anche il mio ex fotografo faceva così, dopo che mi ha "rovinato" 200 foto calcando i colori in maniera folle ho cambiato, ora ne ho due: -caro e vicino a casa: è bravo, non eccelso, ma bravo -caro e lontano: è un ottimo laboratorio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
evidentemente mi sono espresso male (anche se a rileggere quello che ho scritto non mi sembra) in tal caso chiedo scusa. Quote:
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
mi sembra sempre il discorso della volpe e dell'uva.....
![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
pensala come ti pare, personalmente non ritengo che la modifica "pesante" sia una cosa fondamentale per una foto riuscita bene, ma almeno rispetto chi la pensa in maniera diversa dalla mia senza il bisogno di dargli dell'incapace.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Ultima modifica di Wee-Max : 27-09-2009 alle 12:56. Motivo: errore di battitura |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
certo che ti rispetto, ci mancherebbe che non si rispetti piu la linea di pensiero altrui...
ma è ben diverso dire che "son capaci tutti a far foto belle con photoshop" e "non ritengo che la modifica "pesante" sia una cosa fondamentale per una foto riuscita bene". sulla prima posso dissentire... in quanto non vero, almeno una base di partenza buona ci deve essere (poi se fai fotoritocco devi essere pure bravo a farlo se no esce una schifezza lo stesso, e non tutti son bravi.. sopratutto a certi livelli); che poi volessi intendere altro, come dici nell'altra frase, allora li mi trovi d'accordo.. non è fondamentale (sopratutto io trovo brutto ricorrere al ritocco per foto di reportage o foto street). ![]() ps. poi molti (non per forza te), parlano male di photoshop perche non conoscono nemmeno il programma e quello che può fare, e in che modo... ma sopratutto conoscono ancora meno quello che si poteva fare in camera oscura (tantissime, e dico tantissime cose che con photoshop puoi fare, le potevi replicare tranquillamente in camera oscura...).
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
come ho scritto un paio di post fà evidentemente mi sono espresso male, quello che intendevo dire veramente era:
Quote:
Ora, tornando IT ho scritto tutte queste cose perchè quando c'era la pellicola, le persone che lavoravano sui negativi le foto erano praticamente SOLO i professionisti, ora quello che si faceva una volta in camera oscura è relativamente facile e meno dannoso per la salute con l'uso del computer ed è accessibile a tutti, anche se comunque per quanto mi riguarda preferisco dare giusto una aggiustatina ai livelli e nulla più, quindi per le persone "anziane" non credo sia un problema comunque l'avvento del digitale.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
con i negtivi si in laboratori ti potevano rovinare le foto toccando o graffiando i negativi stessi... brrrrr che agonia era stampare in analogico ogni volta colori diversi e rimandavo indietro la stampa... come costi ricordo un 7 euro un 20x30 e un 12-13 il 30x45... il tuo caro e lontano quanto costa? e' di padova? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Non scateniamo l'ennesima guerra dei puristi VS smanettoni.
Già la fotografia ha poco di reale,di certo non è la realtà quella che vediamo su un negativo. Per me la postproduzione va benissimo a patto che non sia distruttiva,fatta male o inutile. Se può aiutare l'immagine a funzionare perchè no. Ovvio che non approvo(in alcuni ambiti) il copia-incolla(tipo in una street,sarebbe assurdo) o le desaturazioni parziali quando già il fotogramma iniziale è confuso di suo. Poi,vabbè,ognuno ha il suo modo di interpretare la fotografia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.