|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Quote:
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Non capisco chi, ad ogni occasione, consiglia sempre obiettivi fissi e pedalare; anche nel caso in cui si sia specificato chiarissimamente che si tratta di andare in africa e fare foto agli animali. Sarei davvero cusrioso di vedere cosa ne potrebbe mai uscire con un cinquantino; davvero. ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Personalmente trovo che ci siano degli zoom così buoni da sembrare (qualitativamente) dei fissi. Certo, è ovvio che non si tratta ne di tutto fare tipo 18-250 nè di fondi di bottiglia, sono zoom di prestigio, pesanti, costosi e col bordino rosso (parlo di canon) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 127
|
Quote:
Il mio problema è che non mi posso permettere spese eccessive, quindi volevo capire quanto i 18-200/250/270 perdono a livello qualitativo, perchè come spesa (sigma € 350,00) per me sarebbe sostenibile, certo non irrisoria ma comunque sostenibile. Vorrei trovare un compromesso che non penalizzi eccessivamente nè il mio portafoglio (che comunque più di tanto non può reggere) nè la qualità delle foto. Mi sto informando sul 70-200 che, a quanto ho capito, è molto meglio del 18-200... però costa più di 700,00 € e pesa 1,4 Kg... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Innanzitutto non c'è nessuno (credo) che ti obbliga ad avere un buon corredo fotografico subito, io ho impiegato un anno a costruirlo, pescando tutto dall'usato (tranne il falsh) e risparmiando circa il 20-25% sulle ottiche ed il 50% sul corpo. certo il rischio c'è sempre. Il 70-200 che pesa 1.4kg è la versione 2.8 (canon), e costa più di 700 euro, viene sui 1.600 ma, ripeto, ne hai davvero bisogno? io direi che, un buonissimo, tele non troppo costoso può essere il 55-250IS (230 - 250 euro nuovo) che per iniziare va più che bene, Altrimenti c'è il 70-200 f4 liscio, sui 420 usato, 550 - 600 nuovo. questo è un serie L, un signor teleobiettivo. direi che il 55-250, unita al 18-55 base, da ottimi risultati senza svenarsi troppo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
hai il corpo canon?
io mi son preso il 55/250 is, ne parlano tutti abbastanza bene per il suo rapporto qualità/prezzo. I siti specializzati ne danno genericamente un buon voto, pesa poco. certo, se il 70-200 di cui parli, è il biancone serie L, è tutt'altro mondo. Però, ok la qualità ma costo e peso sono effettivamente fuori portata per chi come me vuol solo imparare. Una puntualizzazione: per me reflex non vuol dire qualità (che reputo sottointesa), ma "libertà" |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
|
Quote:
purtroppo, se si decide di stare sul nuovo e, vista la delicatezza delle ottiche ho poca fiducia delle spedizioni, in negozio lo si trova dai 300 ai 350€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
per quanto riguarda le spedizioni nuove ho appena fatto un ordine ![]() I negozi fisici, qui da me, costano e parecchio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.