Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2009, 20:57   #21
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Sono tutti dei corrotti.
Meno male che Silvio c'è.
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:00   #22
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Sono tutti dei corrotti.
Meno male che Silvio c'è.
Mi hanno fatto lo stesso discorso "pro monarchia" una volta, m'hanno detto "almeno con la monarchia ci mangerebbe uno solo... toh, solo la famiglia reale... invece così ci mangiano cani e porci".

Ho avuto paura di chiedergli che forma di governo avesse in mente, ma ho pensato insistentemente alla Corea del nord.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:32   #23
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Beh ma una democrazia diretta (molto avanzata) potrebbe abolire il governo e la figura del presidente del consiglio.
Certo, certo.
Quoto Dream River.
Vado avanti a forza di quote, perchè ci sono 30.8 gradi e quindi sfrutto gli altri per esprimere le mie posizioni.


http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...18&postcount=6
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:33   #24
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da sander4 Guarda i messaggi
Sono tutti dei corrotti.
Meno male che Silvio c'è.
Non è la tesi di Grillo?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:43   #25
Gos
Member
 
L'Avatar di Gos
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
ancora il falso mito della democrazia diretta?
Gos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 21:45   #26
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Gos Guarda i messaggi
ancora il falso mito della democrazia diretta?
Quello che tramonta davanti alla considerazione che due idioti contano più di un dotto.
Detto così è facile... ma parliamo di casi in cui ci siano i famosi "segreti di Stato", come li tieni in una "democrazia diretta" ?

Neanche i filosofi credevano che la democrazia diretta avesse una qualche speranza in realtà "vaste" (e loro avevano un idea di "vasto" molto più modesta di quella che si addice ad uno stato sovrano odierno).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 22:42   #27
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Chi non ha le competenze di solito non vota, lo si vede su wikipedia, dove ci sono centinaia di migliaia di iscritti, ma nelle varie votazioni votano al massimo 100/200 persone. Se a qualcuno un argomento non interessa, di solito non si disturba a votarlo.
Ci vuole poco a muovere la massa nella propria direzione se si sa manipolarle per bene, tanto da farla interessare a ciò che normalmente non gli importerebbe un bel niente
Pensa anche solo al referendum sulla fecondazione assistita, in cui la chiesa cattolica chiamo all'astenzione i cattolici

Quote:
Il paese che si avvicina di più alla democrazia diretta è la svizzera, e mi pare che in tutti i secoli della sua esistenza se la sia cavata piuttosto bene.
E secondo te tirerebbe ancora bene se non ci fosse uno stato a limitare il potere della massa sull'individuo, e una carta di leggi fondamentali a limitare il potere dello stato sul individuo

E veramente da sognatori pensare che la democrazia diretta possa garantire libertà a tutti i suoi cittadini.

Io continuo a preferire la liberal-democrazia
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:06   #28
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
ANTITESI
Sintesi!

----------------------

Sono contrario alla democrazia diretta.
La democrazia rappresentativa dovrebbe riuscire a temperare il potere del popolo, con una gestione dello Stato fatta da persone preparate. Il fatto che gli attuali politici siano poco preparati è indice del fatto che mediamente la gente non sa neanche scegliere buoni rappresentanti.

Sono favorevole però ad elezioni frequenti (l'ideale sarebbe “revocabili in qualsiasi momento”, ma lo trovo difficile), cosicché non si facciano “politiche dei due tempi”, o in generale si cerchi di salvarsi nell'ultimo periodo dopo una pessima legislatura, contando sul fatto che le persone dimenticano velocemente.
Se poi una persona ha fiducia anche in elezioni frequenti verrebbe confermata.

Il fatto che i politici facciano gl'interessi di chicchessia, è determinato dalla presenza di centri di potere privato molto forti (come le imprese capitaliste).
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:08   #29
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sintesi!

----------------------

Sono contrario alla democrazia diretta.
La democrazia rappresentativa dovrebbe riuscire a temperare il potere del popolo, con una gestione dello Stato fatta da persone preparate. Il fatto che gli attuali politici siano poco preparati è indice del fatto che mediamente la gente non sa neanche scegliere buoni rappresentanti.

Sono favorevole però ad elezioni frequenti, cosicché non si facciano “politiche dei due tempi”, o in generale si cerchi di salvarsi nell'ultimo periodo dopo una pessima legislatura, contando sul fatto che le persone dimenticano velocemente.
Se poi una persona ha fiducia anche in elezioni frequenti verrebbe confermata.

Il fatto che i politici facciano gl'interessi di chicchessia, è determinato dalla presenza di centri di potere privato molto forti (come le imprese capitaliste).
Da questo punto di vista è interessante l'approccio USA in cui la camera si rinnova "per metà" ogni due anni, cosa che tiene i politici sempre sul "chi vive" perché, per un motivo o per l'altro, è importante seguire l'elettorato.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:15   #30
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Da questo punto di vista è interessante l'approccio USA in cui la camera si rinnova "per metà" ogni due anni, cosa che tiene i politici sempre sul "chi vive" perché, per un motivo o per l'altro, è importante seguire l'elettorato.
Sí, peccato che in USA il presidente abbia un potere spropositato, e viga un sistema elettorare maggioritario, che impone una duarchia partitica...

__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:18   #31
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, peccato che in USA il presidente abbia un potere spropositato, e viga un sistema elettorare maggioritario, che impone una duarchia partitica...

Ed ovviamente noi, che siamo furby, dagli USA prendiamo solo il meglio...
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:26   #32
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sintesi!
Quote:
Originariamente inviato da NetEagle83 Guarda i messaggi
SINTESI
Bravi, avete vinto un peluche di Hegel, con tanto di cordicella che se tirata fa dire al pupazzetto frasi da sporcaccione in tedesco

__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:49   #33
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Chi non ha le competenze di solito non vota, lo si vede su wikipedia, dove ci sono centinaia di migliaia di iscritti, ma nelle varie votazioni votano al massimo 100/200 persone. Se a qualcuno un argomento non interessa, di solito non si disturba a votarlo.

Il paese che si avvicina di più alla democrazia diretta è la svizzera, e mi pare che in tutti i secoli della sua esistenza se la sia cavata piuttosto bene.
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Guarda stavo per rispondere ma gourmet mi ha anticipato,il modello svizzero per me è quello al quale tutti dovremmo ispirarci.
Non conosco il modello svizzero uno di voi due avrebbe qualche link ?

Quote:
Originariamente inviato da Mauro B. Guarda i messaggi
ci sono due BUONE NOTIZIE riguardanti la DEMOCRAZIA DIRETTA in Italia:

1. il 20 settembre 2009, a Rovereto (TN) dopo quasi un anno di organizzazione, un gruppo di alcune associazioni e cittadini, hanno organizzato una giornata di democrazia dal basso intitolata "Il Cittadino Partecipa - Idee per riattivare la democrazia nel Trentino". Al mattino ci saranno i migliori esperti di democrazia diretta e partecipativa a illustrare il meglio in questi campi. Al pomeriggio 300 cittadini discuteranno quali sono le idee migliori da portare avanti per migliorare la democrazia nel trentino. Le idee che emergeranno saranno dati agli amministratori e portate avanti dal comitato promotore.
www.ilcittadinopartecipa.it

2. l'11 ottobre 2009 a Rovereto (TN) dopo quasi 2 anni di raccolte firme e intoppi burocratici di tutti i tipi, si effettueranno 4 referendum comunali "Più Democrazia". Chiedono di a-abolire il quorum dai referendum; b- fare il PRG partecipato; c- progettare una piazza in centro città in maniera partecipata; d- impedire l'assenso del comune per nuovi impianti industriali che emettano emissioni nocive nell'aria.
www.cittadinirovereto.it

Chi vuole leggere notizie sulla democrazia diretta che funziona nel mondo:
www.paolomichelotto.it



di paolo michelotto.


La domande sono:

1) qual è il significato di DEMOCRAZIA;

2) COS'è DEMOCRAZIA DIRETTA;

3) cosa comporta la democrazia diretta.

Io però pensavo prima di tutto a cosa si vorrebbe ottenere con la democrazia diretta. Personalmente sarei soddisfatto da una maggiore trasparenza delle istituzioni e da una maggiore efficenza della PA.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:54   #34
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Sí, peccato che in USA il presidente abbia un potere spropositato, e viga un sistema elettorare maggioritario, che impone una duarchia partitica...

ma quale duarchia partitica.......e l'emblema dello stato capitalista allo stato puro dove chi governa segue direttamente le leggi del mercato, e non lo dico io come mia espressione sintetica lo dicono decenni di storia e di indagini e studi......sbagliate a parlare di politica....perchè non esiste è solo un costume, il succo è ben diverso........la sua espressione sono numeri il suo strumento è il popolo.....
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2009, 23:56   #35
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Non conosco il modello svizzero uno di voi due avrebbe qualche link ?




Io però pensavo prima di tutto a cosa si vorrebbe ottenere con la democrazia diretta. Personalmente sarei soddisfatto da una maggiore trasparenza delle istituzioni e da una maggiore efficenza della PA.
sai perchè non sono trasparenti? non tutti sono pronti alla totale anarchia del potere e del denaro......però in questo ilvio ci stà aiutando alla grande farebbe passare normale anche un invasione aliena

Ultima modifica di Titanium555 : 16-08-2009 alle 23:58.
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 00:00   #36
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Aggiungo che il sistema svizzero lo trovo pessimo, è l'apice del campanilismo.

Basta vedere chi eleggono...

Manifesto del partito di maggioranza:
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 17-08-2009 alle 00:14.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 00:24   #37
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
La democrazia diretta è l'unica vera forma di democrazia.
Ma non può essere attuata in una società come la nostra. Non può esserci uno stato centrale con milioni di persone che votano cose che non hanno un'influenza diretta sulla loro vita.
Ci vorrebbe un vero federalismo, con un unione di comuni indipendenti ma legati tra loro per cultura e commercio, che si uniscono dal basso verso l'alto e non viceversa.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 00:28   #38
Titanium555
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: LE
Messaggi: 2125
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Aggiungo che il sistema svizzero lo trovo pessimo, è l'apice del campanilismo.

Basta vedere chi eleggono...

Manifesto del partito di maggioranza:
sono sempre stati così non è una novità, non facevano parte di nessuno stato, e comunque per dire usano oltre tre lingue quindi sono molte chiacchiere.....e più che stato è una confederazione federale.......sono sempre stati orgogliosi di essere un caso a parte in europa......non hanno una storia linguistica, religiosa o altro alle spalle hanno semplicimente condiviso dei valori sui quali fondano la loro appartenenza .....democrazia diretta e federalismo......
Titanium555 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 01:17   #39
NetEagle83
Senior Member
 
L'Avatar di NetEagle83
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Bravi, avete vinto un peluche di Hegel, con tanto di cordicella che se tirata fa dire al pupazzetto frasi da sporcaccione in tedesco



Bellissimo anche il manifesto del partito svizzero!
__________________
<<L'arte non è la rappresentazione dei fatti reali, è l'evocazione dei sentimenti che avvolgono i fatti>> (R. Canudo, 1927)
NetEagle83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 01:35   #40
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Titanium555 Guarda i messaggi
sono sempre stati così non è una novità, non facevano parte di nessuno stato, e comunque per dire usano oltre tre lingue quindi sono molte chiacchiere.....e più che stato è una confederazione federale.......sono sempre stati orgogliosi di essere un caso a parte in europa......non hanno una storia linguistica, religiosa o altro alle spalle hanno semplicimente condiviso dei valori sui quali fondano la loro appartenenza .....democrazia diretta e federalismo......
Un paese costruito sullo stoccaggio/riciclaggio dei soldi sporchi.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v